Entra

Visualizza la versione completa : Pareri su fotocamera Nikon d3000


KLAUS.76
19-08-2009, 15:27
Ciao, mi vorrei avvicinare alla macrofotografia naturalistica e mi sto guardando un po' in giro per la scelta della fotocamera e dell'obiettivo macro. O letto che la Nikon d3000 e' la nuova entry-level di casa nikon e che sostituira la d60.
Che ne pensate di questa macchina e' troppo "giocattolino" o puo' andare bene anche quando saro' un po'piu' smaliziato negli scatti? il prezzo dovrebbe stare sulle 500 euro (limite massimo per l'acquisto della fotocamera... per l'obiettivo caso mai spendo un po' di piu') Nel caso quale obiettivo mi consigliereste da accoppiare per fare delle belle macro? Qualche altro consiglio e bene accetto :-))

***dani***
19-08-2009, 15:42
Ciao KLAUS.76, se fossi in te andrei diretto sulle ultime D60 ormai in svendita e con il risparmiato mi comprerei un obiettivo macro degno di questo nome, come ad esempio il 150 macro della sigma, o per risparmiare il 105.

Ricordati che nel tempo sei destinato a cambiare i corpi, ma se le lenti sono buone non le cambierai mai... o quasi

La D3000 è destinata a calare di prezzo, come la D5000... che attualmente è molto sovraprezzato.

KLAUS.76
19-08-2009, 16:03
Effettivamente anche se ancora non ne capisco tantissimo a naso direi che sono piuttosto simili la d60 e la d3000... a parte il display e il sistema autofocus a 11 punti ( a proposito che significa a 11 punti #13 ) non e' che cambi molto.... mi sa che mi faccio un giro per questa...
Ho una reflex analogica nikon pronea 600i con obiettivo IX - Nikkor 24#70mm, potro' utilizzare questo obiettivo sulla nuova fotocamera digitale? Grazie dei consigli.

KLAUS.76
19-08-2009, 16:48
Una curiosita': e' possibile effettuare con la nikon d60 il sollevamento preventivo dello specchio? che tanto prezioso e', mi pare di aver capito, negli scatti di macrofotografia per evitare il mosso.

***dani***
19-08-2009, 17:50
KLAUS.76, 11 punti significa che ha 11 punti su cui puoi mettere a fuoco... ma ti consiglio per cominciare di usare solo quello centrale.

Se la reflex che hai, ha l'obiettivo con il sistema classico a baionetta nikon si.

Per con le macchine di fascia bassa perdi l'autofocus (se il tuo obiettivo ce l'ha) e la lettura esposimetrica.

Sul sollevamento dello specchio non saprei, ma non credo che le due macchine possano essere diverse in questo.