Entra

Visualizza la versione completa : pompa carico reattore seaplast 150


paolo300
19-08-2009, 15:18
che pompa usate su questo reattore? grazie d'anticipo

auz
19-08-2009, 21:38
attaccalo con un tee alla risalita......

paolo300
19-08-2009, 23:48
auz, l'avevo attaccato, ma mi perdeva troppa portata la risalita...sono appena al limite.

auz
20-08-2009, 13:40
allora monta una eheim compact piccola,io comunque cambierei la risalita....perche anche se basterebbe una pompa relatiamente piccola x far funzionare il reattore,poi hai il problema che la devi far lavorare con una portata irrisoria visto il gocciolamento del rea,quindi ti si sporca di piu,ti puo calare di molto la portata e la pressione interna della camera... e quindi continui a regolare le goccie in uscita...se poi non hai il recupero della co2 ti fa la bolla....devi sfiatare....insomma a me come soluzione non piace pero' vedi tu...se non hai altra alternativa va bene...e calcola che il tuo reattore non l'ho mai usato....magari va benissimo anche alimentato cosi... ;-)

paolo300
20-08-2009, 15:42
perche anche se basterebbe una pompa relatiamente piccola x far funzionare il reattore,poi hai il problema che la devi far lavorare con una portata irrisoria visto il gocciolamento del rea,quindi ti si sporca di piu,ti puo calare di molto la portata e la pressione interna della camera... e quindi continui a regolare le goccie in uscita

è vero che il gocciolamento del reattore è tarato a 3 lt/h ma in entrata dobbiamo comunque avere una buona spinta per garantire pressione all'interno di almeno 0,6-0,8 bar in modo da non neutralizzare il flusso a contatto con il media, io pensavo ad una maxijet 800-1000...adesso ho una pompettina recuperata in mansarda dal dolce ma il gocciolatore ogni 4-5 ore si intoppa (claber)...
che dici?

auz
20-08-2009, 21:03
be calcolando che io ci avrei messo una compact 600,direi che puoi provare,tanto male non ne fai.... ;-)