Visualizza la versione completa : Plantaquario possibile senza filtro?
digitalhawk
19-08-2009, 14:44
Ciao a tutti forse la mia idea e' un po stramba ma la propongo lo stesso.
Secondo voi una piccola vasca del tipo 10/15lt netti con sole piante (pratino o cmq piante basse) può vivere senza filtraggio? Tutto il resto (illuminazione e fertilizzazione se dovesse servire) sarebbe presente.
Ovviamente i cambi dell'acqua sarebbero magari più consistenti del normale..
Voi cosa ne pensate? E' un idea buttata li che nn prevede fauna di nessun tipo.
Ciao. Da quello che ho letto si può fare.
Devi mettere una pompa che smuova l'acqua che assolva la funzione di movimentare la colonna in modo tale da uniformare l'ambiente acquatico...cioè elementi fertilizzanti e temperatura ben distribuita.
ps-per altre info ti risponderanno i guru...se usi la funzione cerca ci sono topic che parlano di questo argomento. #36#
sì quoto Ossian, è possibile, anche se naturalmente non metterai altri esseri viventi oltre alle piante.
digitalhawk
19-08-2009, 15:14
Si si l'idea era di mettere solo piante.
Una pompa e' difficile poterla mettere in una piccola vasca come penso io. Piuttosto mettere un areatore che smuova l'acqua dal basso?
Pero' l'areatore e' controproducente xke disperde la co2...
e sì l' areatore non è molto conveniente...
però un minimo di movimento d' acqua lo metterei...
Se cerchi bene in internet o nei negozi trovi delle piccole pompe con portate basse che potrebbero andare bene per te...magari la nascondi con qualche pianta...provaci almeno. Quella è la soluzione ideale, poi nessuno di vieta di fare una prova...
digitalhawk
19-08-2009, 16:56
Se cerchi bene in internet o nei negozi trovi delle piccole pompe con portate basse che potrebbero andare bene per te...magari la nascondi con qualche pianta...provaci almeno. Quella è la soluzione ideale, poi nessuno di vieta di fare una prova...
ma che dimensione hanno?
xke la mia idea era proprio qualcosa di minimalista, puntanto piu' che altro all'estetica (x ora nn ho piu' tempo come una volta a dedicarmi a pesci etc...) quindi stavo pensando ad un cubo di 10x10x10...o al max 15x15x15. In modo da poterlo mettere sulla scrivania in camera mia tra i 2 monitor...
quindi x una vaschetta del genere una qualsiasi pompa di movimento sarebbe enorme XD
dovrei vedere quanto sarebbe controproducente l'areatore...contando che metterei anche la co2...
Scusa ma con le misure di cui parli tu stiamo ad 1 litro e 3,4 litri...un bel pò lontani dai 10/15 di partenza...in questo caso il mio consiglio è lascia stare...troppo instabile, poco visibile e al massimo ci puoi mettere una anubias...nana...invece con 15 litri puoi già fare qualcosa di carino...poi vedi tu.
Questo è sempre il mio modesto parere... :-))
scriptors
20-08-2009, 11:47
Se proprio non trovi micropompe mettici un filtrino appeso, se non è poco più di un bicchiere un minimo movimento d'acqua è obbligatorio ;-)
Matteo1980
20-08-2010, 02:17
Com'è andata poi?
A mio avviso la pompa è superflua e ci potrebbero stare quelle chioccioline che si trovano spesso sulle piante nei negozi (non ricordo il nome). L'importante è tarare bene tutto per permettere al sistema di avviarsi: in 2-3 litri non è impossibile, ma ci vuole precisione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |