PDA

Visualizza la versione completa : rientro da vacanze.....bilancio danni


alfgi72
19-08-2009, 13:32
SAlve, ben trovati a tutti
COme ogni anno, il rientro è sempre un brutto momento, e non solo
perchè si torna alla routine della vita quotidiana, ma anche perchè
ci aspetta a casa l'incognita di quello che troveremo nella vasca.
Ebbene ERO fiducioso in quanto avo predisposto tutto per la mia assenza, somministrazione cibo automatica, ventole raffreddamento, rabocco automatico e luci timerizatte.
Ebbene, evidentemente per l'eccessivo caldo , le ventole non sono riuscite a mantenere la temperatura (cosa che prima di partire facevano ) e 20 lt di acqua non sono bastati per raboccare in 14 giorni di assenza, l'eccessiva evaporazione.
Quindi il rientro è stata una catastofe, vasca piena di alghe, temperatura a 29, i molli tutti 'mosci' e tutte le alghe coralline, divenute quasi verdi !
Gli unici incolumi, erano i pesci , per fortuna tutti vivi, come morti solo la mia bella ophiura !
Ho effettuato un cambio e ripulito il tutto, ma dopo 1 giorno ancora la vasca è in condizioni critiche.........sigh !

Massimo-1972
19-08-2009, 14:27
Io metterei anche un pò di carbone per qualche giorno, ... e soprattutto farei un giro di test.

paolo300
19-08-2009, 15:06
quoto

Io metterei anche un pò di carbone per qualche giorno, ... e soprattutto farei un giro di test

controlla la salinità...

quando si stacca per 15 gg o hai una persona di fiducia che può passare ogni 1-2 gg a vedere su tutto è ok oppure si abbonda in tutto, iniziando dal ventilatore a colonna a fianco della vasca, doppia tanica del rabbocco e non ultimo toccarsi 3 volte i m****i prima di girare la chiave :-D

ALGRANATI
19-08-2009, 16:40
con le ventole , l'evaporazione aumenta in maniera paurosa ed è per questo che bisogna metterle 1-2 mesi prima di partire in maniera di capire esattamente quanta acqua servirà in caso di assenze anche prolungate

salvicu77
19-08-2009, 18:16
alfgi72,
...sono stato 8 gg. fuori città per vacanza e possiedo 2 vasche di barriera...ebbene....ho dovuto dare le chiavi ad una persona di fiducia, pagarlo euro 15,00/gg. e solo così ho trovato tutto fresco come una rosa....ad essere sincero, non vedo altre soluzioni; i problemi che si possono verificare sono molteplici..non è solo un discorso di mangiatoia automatica..

alfgi72
19-08-2009, 18:35
con le ventole , l'evaporazione aumenta in maniera paurosa ed è per questo che bisogna metterle 1-2 mesi prima di partire in maniera di capire esattamente quanta acqua servirà in caso di assenze anche prolungate

Matteo, le ventole ci stanno da maggio !!!!

sicuramente ha inciso la salinità aumentata, la temperatura altissima dell'acqua....meno mane che non ci ho rimesso anche qualche pesce !
Ora vedremo se i molli si riprenderanno...anche se vedo troppo male il mio ex meravigliodo Erhermbergi!

Abra
19-08-2009, 19:35
mettila così....tutta esperienza ;-) dai tempo vedrai che si riprende tutto.

paolo300
20-08-2009, 00:06
vero, in situazioni del genere occorre un pizzico di ironia e guardare avanti...
sempre proteggendosi il fondo schiena :-D

alfgi72
20-08-2009, 09:23
mettila così....tutta esperienza ;-) dai tempo vedrai che si riprende tutto.


Oggi la situazione sembra migliorare.
e pensare che l'estate dell'anno scorso non aveva arrecato questi danni....