Visualizza la versione completa : alternative al rifrattometro ?
oceanooo
19-08-2009, 02:17
io ho sempre e solo usato il rifrattometro, ma esistono alternative valide?
sarò io che sono cieco... ma in verita mica la vedo cosi bene la differenza tra 35 e 36 %o  . .  .
quello a lancetta?  :-D  :-D  ok sono ubriaco  #19
Supercicci
19-08-2009, 07:42
io ho sempre e solo usato il rifrattometro, ma esistono alternative valide?
sarò io che sono cieco... ma in verita mica la vedo cosi bene la differenza tra 35 e 36 %o  . .  .
una valida alternativa?
Un'altro rifrattometro... semplice.... :-D  :-D
oceanooo, conduttivimetro. ma quello con la scala giusta per la salinità, costicchia..
ALGRANATI
19-08-2009, 09:27
oceanooo, ma cambiare gli occhiali??? #24  #24  :-))
oceanooo, e farlo guardare dalla tua dolce metà?? :-D  :-D
oceanooo
20-08-2009, 11:09
oceanooo, conduttivimetro. ma quello con la scala giusta per la salinità, costicchia..
costicchia quanto  :-)) è affidabile? qualcuno lo usa?
oceanooo, ma cambiare gli occhiali???   
il rifrattometro lo uso senza  :-)) 
oceanooo, e farlo guardare dalla tua dolce metà??    
vuoi farmi divorziare prima del matrimonio   -28d#
oceanooo
20-08-2009, 11:10
io ho sempre e solo usato il rifrattometro, ma esistono alternative valide?
sarò io che sono cieco... ma in verita mica la vedo cosi bene la differenza tra 35 e 36 %o  . .  .
una valida alternativa?
Un'altro rifrattometro... semplice.... :-D  :-D
hmm... dite che è il mio che è tarocco? è un ruwal...
Supercicci
20-08-2009, 11:17
io ho il milwaukee a me funziona egregiamente non saprei che dirti il ruwal non l'ho mai provato
io ho sia il refrattometro,che quello a lancetta che quello ad immersione di vetro....
lasciamo perdere quello ad immersione,ma il refrattometro e quello a lancetta misurano uguali spaccati...e non è la prima volta che li provo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |