PDA

Visualizza la versione completa : la mia vasca 120 litri lordi


cicciobasso
18-08-2009, 19:01
Data di avvio

La vasca è stata avviata a inizio luglio 2009.
E' un 80x40x35 posizionato su un mobiletto artigianale.

Tecnica

Il fondo è composto da due confezioni da 4,7 kg di sera floredepot con alcuni chili di ghiaietto ambrato; ho messo tre legni su cui ho fatto attecchire due anubias, ed alcune rocce prese in natura.

Il filtro esterno è un wave monarka 700 che vorrei sostituire presto con un eheim 2076 di terza generazione

Illuminazione con 2 tubi T8 da 24w in plafoniera arcadia

Fotoperiodo di 8 ore

Fauna

- 12 Paracheirodon Innesi
- 4 Corydoras
- 6 Brachydanio rerio
- 2 Botia macrachantus

Flora

Per le piante avrei bisogno di un vostro caloroso consiglio.
Al momento ci sono

- Micrantemum umbrosum
- Anubias Barteri var. nana
- Microsorum pteropus
- Rotala rotundifolia
- Ludwigia glandulosa red
- Ludwigia arcuata
- Cabomba caroliniana
- Bacopa caroliniana
- Glossostigma elatinoides
- Eleocharis parvula

problemi di temperatura: soffrono micrantemum e rotala

Gestione

Ph 7; Gh 12 Kh 6

Impianto CO2 askoll con 2 bolle/sec
Fertilizzo con Sera Florena; tetra flora pride; pastiglie di sera florenette A

Per l'alimentazione dei miei pesci utilizzo sera vipan e sera viformo.

Note

ho appena avuto un'esplosione batterica ora risolta.
grossi problemi di gestione della temperatura. (28°C ingestibili)
mi sto attrezzando con ventoline per PC ma mi ci vuole tempo per realizzare il tutto.

Pasqualino
18-08-2009, 19:38
Bellissimo....
complimenti...

andrearsv
18-08-2009, 20:04
veramente carina, ma le piante rosse ti reggono bene con quel wattaggio?

cicciobasso
18-08-2009, 20:50
per ora si. i mesi estivi comunque sono una dannazione per le piante e per i pesci (alcuni neon sono rimasti sul campo... #07 #06 -20); reintegrerò la fauna a settembre sempre che le temp. calino. le piante comunque reggono e hanno cominciato da poco a mettere qualche nuova fogliolina. le cabomba invece infestano felici la vasca e le ho potate oggi ripiantando le talee. per ora tutto regge. i problemi principali li ho con i micranthemum e rotala, in particolare con micranthemum che ha qualche foglia gialla alla base. è troppo caldo!!!! troppo caldo! non intendo spendere per un sistema di condizionamento. mi sto attrezzando per realizzare una filiera di ventole per PC da mettere a "soffiare" sull'acqua, sperando che a qualcosa giovi. se no danza della pioggia per tutti!

cicciobasso
18-08-2009, 21:05
Bellissimo....
complimenti...

grazie. mi sto documentando su acquascaping etc. perchè un domani spero di poter realizzare vasche ancor migliori

piercingmatrix
18-08-2009, 21:17
bel risultato direi!!!!!!! #25

botticella
19-08-2009, 03:56
a me pare che quei pesci stiano in asfissia come mai???? troppo a galla sopratutto i neon molto strano controlla i valori
per la vasca che dire fantastica

sok
19-08-2009, 12:32
molto bella!

faby
19-08-2009, 13:05
ciao....


allora l' allestimento è carino, bello il legno.

la vasca è partita a luglio 2009 hai scritto, ma i pesci li hai messi subito?
poi effettivamente in una vasca iu pesci sono tutti in superficie stavano mangiando o sono spesso o sempre così?

ciao

botticella
19-08-2009, 14:36
in superfice ci son solo i pesci mangime non se ne vede per me troppa co2 o avvelenamento

faby
19-08-2009, 15:19
no troppa CO2 non direi visti i valori (se sono aggiornati)

pH 7 KH6 danno circa 19mg/l di CO2...

cmq sentiamo che dice cicciobasso...

cicciobasso
19-08-2009, 16:09
per me hanno troppo caldo. le temp oscillano tra 28 e 30 gradi ingestibili in questa stagione, almeno per me. sto cercando di realizzare qualcosa con le ventole per PC. CO2: ho regolato in modo da avere 2-3 bolle al secondo. i valori di ph e kh sono quelli riportati. tre neon mi hanno lasciato... sono incasinato per quello che riguarda la temp. per co2 non credo di dover ridurre... i valori mi paiono buoni facendo i calcoli. ieri ho inserito un aeratore per muovere un po' di più l'acqua. i pesci nuotano anche a "mezza vasca" e anche più giù, non sono sempre sopra a respirare....
gestione futura: spero di poter cambiare il filtro con un eheim 2076 di terza gen (quest'autunno) dato che quello che ho secondo me è poco prestante per la vasca (ha una prevalenza troppo bassa, i tubi troppo grossi tra vasca e filtro...si sporcano subito.) non ho misurato nitriti e nitrati. devo verificare. non ho tanti animali in vasca, li ho appena introdotti. cambio 15 litri ogni 2 giorni con acqua RO. vediamo. domenica prevedo di cambiare 1/3 dell'acqua se dovessero morire altri neon.

botticella
20-08-2009, 02:17
prima fai i test la temp non è poi cosi drastica più o meno se non hai le ventole quelle sono di sti tempi
la co2 se i valori son questi direi che va bene
se ora hai messo aereatore e come se avessi spento la co2 più o meno

faby
20-08-2009, 13:15
cicciobasso,

mah quelle temperature non sono poi così estreme... io sono 2 giorni che ho 32° e i miei neon non sembrano lamentarsi...

ciao

cicciobasso
21-08-2009, 21:56
questo allestimento comunque non mi soddisfa.... vedremo. meno caos. troppe piante diverse. casino gigantesco.
in autunno cambierò filtro (il monarka ha una bassissima prevalenza ed è abbastanza rumoroso) e penso che cambierò completamente allestimento non appena nei negozi cominceranno a ricomparire le piante "buone". #19 #19 questa vasca è un affollamento di piante messe in vasca perchè ho avuto un raptus compratorio... ho comprato un pacco di piante e le ho messe tutte... non si fa così. anche se la vasca è effettivamente bella sto vedendo e mi sto documentando sull'aquascaping... quello che vedo è che per un bell'ambiente in vasca servono "tante piante, ma non di trecento tipi diversi".
mi piacerebbe un allestimento con prevalente microsorum pteropus su legni "bassi", ludwigia glandulosa red e ludwigia arcuata. alcune rocce e piccoli sassi. il resto... hum... non so. sono pazzo?
#23 -97-

chi di voi ha un eheim 2076? come funziona? questa domanda vado a farla in altra sezione del forum.

andrearsv
21-08-2009, 22:36
gia glandulosa red e ludwigia arcuata. alcune rocce e piccoli sassi. il resto... hum... non so. sono pazzo?
#23 -97-


molto probabilmente si... #18

... scherzo

ribadisco...bella vasca ;-)

druido.bianco
24-08-2009, 16:10
per me la vasca è stupenda.....non sono poi tantissimi tipi di piante, e comunque sono ben assortiti dal punto di vista estetico!!! grande....

unica cosa potresti metteredavanti al diffusore di co2 un'altra di quelle piante a cespuglio scuro, e magari vedere di farle crescere così te lo nasconsdono