Visualizza la versione completa : rocciata e sabbia agg foto del 14/09/09
maximo73
18-08-2009, 11:17
Oggi sono passato dal mio spaccaitore di fiducia per comprare alcune cosette per il mio acquario e parlando con lui mi ha messo un po di dubbi, lui dice che la cosa migliore per aviare una vasca come la mia con roccie stabulate da due anni e quella di fare un fondo di sabbia viva (caribsea ocean direct) di almeno 3 cm e solo dopo una settimana posizionare le rocce sullo strato di sabbbia.
Ora premesso che ho letto sul forum che la sabbia andrebbe inserita alcuni mesi dopo aver avviato la vasca, che non si dovrebbe mai mettere sotto le rocce ma solo intorno e in quantità che basti per coprire il vetro di fondo mi sorgono delle domande.
1) Quanto c'e di valido nel suo consiglio
2) che rischi si corrono a posizionare rocce e sabbia assieme e sopratutto la sabbia sotto le rocce?
3) è meglio che cambi spacciatore di acquariofilia?
Oggi sono passato dal mio spaccaitore di fiducia per comprare alcune cosette per il mio acquario e parlando con lui mi ha messo un po di dubbi, lui dice che la cosa migliore per aviare una vasca come la mia con roccie stabulate da due anni e quella di fare un fondo di sabbia viva (caribsea ocean direct) di almeno 3 cm e solo dopo una settimana posizionare le rocce sullo strato di sabbbia.
Ora premesso che ho letto sul forum che la sabbia andrebbe inserita alcuni mesi dopo aver avviato la vasca, che non si dovrebbe mai mettere sotto le rocce ma solo intorno e in quantità che basti per coprire il vetro di fondo mi sorgono delle domande.
1) Quanto c'e di valido nel suo consiglio
2) che rischi si corrono a posizionare rocce e sabbia assieme e soprattutto la sabbia sotto le rocce?
3) è meglio che cambi spacciatore di acquariofilia?
si cambialo...la sabbia sotto le rocce secondo me nn va messa...se proprio devi metterla x fine maturazione,anche se le rocce sembrano prive di porcherie qualcosa esce sempre!! mettendo la sabbia adesso ti si impregna di sporco... la metterai se vuoi intorno alla rocciata dove vedrai il vetro in modo che ti sarà Più agevole una volta che si sporca nel sifonare
maximo73
18-08-2009, 11:32
ma è solo una questione di pulizia della sabbia ho ci sono altre controindicazioni?
ma è solo una questione di pulizia della sabbia ho ci sono altre controindicazioni?
lo sporco si stabilisce nella sabbia in questo modo ti fa alzare gli inquinanti in questa fase..no2 no3 po4
maximo73
18-08-2009, 11:43
oltre a questo compromette anche la stabilita della rocciata essendo posizionata sotto le rocce?
no x quello no anzi..ma ci sono le altre controindicazioni... vedi te
maximo73
18-08-2009, 11:56
grazie mille per le delucidazioni infinity mi sei stato di gran aiuto
grazie mille per le delucidazioni infinity mi sei stato di gran aiuto
figuriamoci ;-)
daniele753ac
18-08-2009, 20:21
x curiosità quel'è il tuo spacciatore perchè anche a me il mio ha detto + o - le stesse cose #24
maximo73
19-08-2009, 09:30
lo spacciatore sta in via di monteverde e ti devo dire dal basso della mia esperienza che ha delle vasche stupende ben curate con dei coralli coloratissimi lui stesso dice di usare questo metodo da anni anche nelle vasche del negozio.
daniele753ac
19-08-2009, 14:05
mah??!!
il mio stava al quadraro....che ti devo dire
maximo73
19-08-2009, 17:01
io con il mio ho parlato molto tempo mi ha dedicato un ora o più gli ho anche detto che studiando in rete riscontravo cose diverse da quelle che diceva, lui mi ha semplicemente risposto che ci sono tante scuole di pensiero e lui nei suoi 15 anni di esperienza ha riscontrato ottimi risultati con quel medoto che consiglia vivamente a tutti i suoi clienti e guardando le sue vasce (ne ho girati di negozzi alcuni se non buona parte facevano veramente pena) sinceramente penso che seguiro i suoi consigni e se andra male pazienza sara esperienza nuova per una passione da coltivare.
io con il mio ho parlato molto tempo mi ha dedicato un ora o più gli ho anche detto che studiando in rete riscontravo cose diverse da quelle che diceva, lui mi ha semplicemente risposto che ci sono tante scuole di pensiero e lui nei suoi 15 anni di esperienza ha riscontrato ottimi risultati con quel medoto che consiglia vivamente a tutti i suoi clienti e guardando le sue vasce (ne ho girati di negozzi alcuni se non buona parte facevano veramente pena) sinceramente penso che seguiro i suoi consigni e se andra male pazienza sara esperienza nuova per una passione da coltivare.
se già pensi che può andare male, vuol dire che così tanto nn ti fidi
paolo300
22-08-2009, 01:01
maximo73, se non ricordo male la guida zeovit consiglia aragonite 2-4mm (mi pare) sin da''inizio, ma a patto di usare tutto il sistema di proliferazione batterica...anche se anch'io ho dei dubbi e quotoinfinity73,
meglio inserire una spolveratina dopo 6 - 12 mesi in base alla qualità delle rocce IMHO
maximo73
24-08-2009, 14:27
io con il mio ho parlato molto tempo mi ha dedicato un ora o più gli ho anche detto che studiando in rete riscontravo cose diverse da quelle che diceva, lui mi ha semplicemente risposto che ci sono tante scuole di pensiero e lui nei suoi 15 anni di esperienza ha riscontrato ottimi risultati con quel medoto che consiglia vivamente a tutti i suoi clienti e guardando le sue vasce (ne ho girati di negozzi alcuni se non buona parte facevano veramente pena) sinceramente penso che seguiro i suoi consigni e se andra male pazienza sara esperienza nuova per una passione da coltivare.
se già pensi che può andare male, vuol dire che così tanto nn ti fidi
non penso che andra male ma è pur sempre un eventualità come tutti sapete ogni vasca e un mondo a se quello che succede in una non e detto che succeda nell'altra quindi aggiungere un se e d'obbligo (la bilancia non pende mai da una parte sola) se non mi fidavo non avrei detto che seguivo il suo consiglio.
maximo73
24-08-2009, 14:49
maximo73, se non ricordo male la guida zeovit consiglia aragonite 2-4mm (mi pare) sin da''inizio, ma a patto di usare tutto il sistema di proliferazione batterica...anche se anch'io ho dei dubbi e quotoinfinity73,
meglio inserire una spolveratina dopo 6 - 12 mesi in base alla qualità delle rocce IMHO
noi qui in italia e in particolar modo su questo forum se non si fa il dsb bisogna solo mettere una spolveratina di sabbia dopo 6 12 mesi in america se non mettono la sabbia prima non mettono altro e hanno anche loro belle vasche come le nostre con i nostri stessi problemi, sento dire la sabbia si sporca, forma carica batterica nociva, ti porta nitrati e fosfati alle stelle, ma tutti quegli esseri che vivono in funzione della sabbia dove li lasciamo?
per tenere la sabbia in movimento e pulita ci sono lumache stelle marine insabbiatrici ofurie (ottimo detrivoro) e cosi via, in ogni caso torno a ripete che rispetto il vostro pensiero che non credo sia sbagliato assolutamente come non credo sia sbagliato quello del mio negoziante (sono solo modi diversi di vedere l'acquariofilia).
tengo a precisare che ho aperto questo tread per sentire un vostro parere che mi è stato utile per valutare cose che forse visto la mia poca esperuienza non avrei pensato e di questo vi ringrazzio, leggendovi sto imparando molte cose e sto usando le vostre esperienze in vasca come metro di paragone, poi da buon essere umano senziente traggo le mie conclusioni e decido come aggire.
Ps: creato fondo di 5 cm con sabbia viava CaribSea Ocean Direct e attivato flora batterica
gian.luca
24-08-2009, 17:39
Ma si Massi, come ti ho detto l'ultima volta che ci siam fatti 4 chiacchiere non è una scienza esatta... fallo come più ti gusta e nel caso correggi il tiro (evita le mie stronzate però -28d# )
maximo73
24-08-2009, 17:44
quali stronn? la tua vasca e stupenda a parte i ciano #23 che mi dicevi e in ogni caso sono gia partito con 18 kg di viva non ho visto piu nulla per due giorni ma ora l'acqua e limpida e ho attivato la sabbia tra 15 giorni metto rocce
se nn fai il dsb? che ti serve la sabbia viva?
maximo73
26-08-2009, 11:05
se nn fai il dsb? che ti serve la sabbia viva?
la sabbia viva e pur sempre una superfice ricca di batteri che puo essere di complemento all'azione delle rocce vive naturalmente se gestita nella giusta maniera, avviare una vasca come la mia con un fondo di 5 cm di sabbia viva richiederà sicuramente più tempo e pazienza ma sono convinto che dia buoni risultati. Io credo che tra 12 cm di sabbia e zero o una spolevratina tanto per coprire il vetro con sifonature periodiche che non permetteranno mai la proliferazione batterica ci possa essere una strada di mezzo, forze e la mia inesperienza che parla ma non riesco a vedere o tutto bianco o tutto nero.
se nn fai il dsb? che ti serve la sabbia viva?
la sabbia viva e pur sempre una superfice ricca di batteri che puo essere di complemento all'azione delle rocce vive naturalmente se gestita nella giusta maniera, avviare una vasca come la mia con un fondo di 5 cm di sabbia viva richiederà sicuramente più tempo e pazienza ma sono convinto che dia buoni risultati. Io credo che tra 12 cm di sabbia e zero o una spolevratina tanto per coprire il vetro con sifonature periodiche che non permetteranno mai la proliferazione batterica ci possa essere una strada di mezzo, forze e la mia inesperienza che parla ma non riesco a vedere o tutto bianco o tutto nero.
nn sono d'accordo,cmq procedi come meglio x te ;-)
maximo73
26-08-2009, 13:58
infinity73 grazie per l'interessamento dimostrato e per aver messo a disposizione le tue esperienze nel settore, in ogni caso la mia vasca che trovi nel profilo l'ho avviata da pochi giorni con 18 kg di sabbia viva a breve (max 15 giorni) inseriro 25 kg circa di roccie vive stabulate gia da due anni poi non resta che aspetare, il tempo mi dirà se ho preso un emerita cantonata o meno ma credimi sono molto convinto di quello che faccio anche se sono alle prima armi.
infinity73 grazie per l'interessamento dimostrato e per aver messo a disposizione le tue esperienze nel settore, in ogni caso la mia vasca che trovi nel profilo l'ho avviata da pochi giorni con 18 kg di sabbia viva a breve (max 15 giorni) inseriro 25 kg circa di roccie vive stabulate gia da due anni poi non resta che aspetare, il tempo mi dirà se ho preso un emerita cantonata o meno ma credimi sono molto convinto di quello che faccio anche se sono alle prima armi.
si anche giusto che si così....io sono sempre andato x la mia strada ascoltando ma x seguendo il mio intuito...ma sempre rispettando alcune semplici regole oppure basi ...con la sabbia viva o morta mi anno sempre portato problemi in vasca...tienici aggiornati sugli sviluppi ;-)
maximo73
26-08-2009, 16:24
non manchero di aggiornarvi per ora e tutto stabile ora se ne parla quando inserisco le rocce
maximo73
01-09-2009, 19:42
un piccolo fotoaggiornamento la rocciata e provvisoria sabato la completo con molte più rocce stima circa 25 kili o più.
betaturn
01-09-2009, 23:08
io questi 2 negozi (quadraro e monteverde) non li conosco....credevo di averli girati tutti :-D
gian.luca
02-09-2009, 07:47
Ammazza quello a Monteverde, pure se si è spostato di un centinaio di metri, saranno 15 anni che c'è!
Bella Massi si comincia a vedere qualcosa!
Sabato sono in Abruzzo ma uno di questi finesettimana passo a trovarti.
Ciaps
maximo73
02-09-2009, 18:06
si vede che è li da 15 anni ha delle vasche stupende (ora lo gestisce il figlio quando parla di vasche ha il fuoco negli occhi).
per il rocciata dey tutto è pronto confermata per sabato, schizzo su carta fatto e ho messo in caldo gli attrezzi del mestiere sega, mazzetta e scalpello #18
ps: per sabato ok sara per la prossima buon divertimeto al paesello
bella la sabbia bianca...peccato che ti si infangherà tutta con le rocce anche se già spurgate
RolandDiGilead
02-09-2009, 19:58
Io penso che il sistema funzionerà.
5 cm di sabbia fine e per di più viva sono già un dsb, i processi denitrificanti anaerobici iniziano già dalla profondità di 3 cm.
maximo73 , l'unico consiglio che ti do (indegnamente) è quello di aggiungere (sei ancora in tempo) almeno altri 5 kg di sabbia viva, raggiungendo cosi la profondità di 6-7 cm, altrimenti, se metti detritivori un po violenti, non permetteranno il suddetto processo e potresti avere nitrati. La sabbia verrebe troppo rimossa fino agli strati inferiori ed avresti solo un filtro biologico parziale.
hile!
maximo73
02-09-2009, 21:14
Io penso che il sistema funzionerà.
5 cm di sabbia fine e per di più viva sono già un dsb, i processi denitrificanti anaerobici iniziano già dalla profondità di 3 cm.
maximo73 , l'unico consiglio che ti do (indegnamente) è quello di aggiungere (sei ancora in tempo) almeno altri 5 kg di sabbia viva, raggiungendo cosi la profondità di 6-7 cm, altrimenti, se metti detritivori un po violenti, non permetteranno il suddetto processo e potresti avere nitrati. La sabbia verrebe troppo rimossa fino agli strati inferiori ed avresti solo un filtro biologico parziale.
hile!
grazie del consiglio il raggionamento che hai fatto non fa una piega provvederò in merito con altri 5 o 6 kili.
infinity73 poi la puliranno le nassarius i spaghetti worms e le arcaster tipicus e forse anche un puellaris
maximo73
05-09-2009, 18:29
ragazzi ecco la mia rocciata fatevi sotto con i commenti
maximo73
05-09-2009, 18:41
un po di dettagli
gian.luca
05-09-2009, 23:52
Bello vedere i progressi.
Bravo Massi!
PS visto che vien su bene Raffa mi odierà un pochino meno :-D
maximo73
06-09-2009, 08:44
sotto la rocciata e tutta un cunicolo sembra la metro di londra riesco a vedere il vetro posteriore da tutti gli anfratti che sono collegati tutti tra loro
ps: si si ogni tanto la pizzico che sbircia in vasca e mi dice ma sta pianta c'era? e io le rispondo amore invertebrato non pianta. poi mi chiede ma i pesci quando? e io aivoia te :-D :-D
magari se posti una panoramica con l'intera linea della vasca si capisce meglio ;-)
maximo73
06-09-2009, 09:11
infinity73 stasera ne metto altre
maximo73
06-09-2009, 18:26
ecco le foto da più lontano.
betaturn
06-09-2009, 18:54
un po' troppo ripida e compatta (IHMO)
maximo73
06-09-2009, 18:58
che intendi per compatta?
Supercicci
06-09-2009, 19:09
maximo73,
Non mi dispiace, d'altra parte + sono le rocce e migliore è dal punto di vista del ciclo dell'azoto, hai fatto bene ad arrivare ad almeno 6 cm di sabbia, importante che sia sugar size, altrimenti niente zone anossiche, se vuoi puoi aggiungere qualcosa... vedi tu, la letteratura indica un minimo di 6 cm e in diversi anche di +.
Il problema è che dovrai andarci piano con i pesci, altrimenti, ti potrebbe diventare una melma, ci vuole del tempo prima che il dsb maturi (diversi mesi).
Conosco anch'io un negoziante, cioè uno che ha delle splendide vasche con 3 cm di sabbia, però pesci pochi e a dieta strettissima, proprio per evitare l'eccesso di detriti che così pochi cm di sabbia non sarebbero altrimenti in grado di smaltire.
Vedo anche Xenie e Rodactis... tienili sotto controllo e auguri :-)
betaturn
06-09-2009, 19:12
nel senso che danno una sensazione di roccie messe così per riempire, il tutto ha un aspetto poco naturale (dando per scontato che creare un layout perfettamente naturale, che si vede e si pensa "bè si, sembra proprio un fondale vero", è difficilissimo) e nel posizionare i vari animali, credo avrai problemi di:
1) spazio (mi sembra di vedere pochi posti che potrai usare es: in alto a sx puoi sfruttare solo il piano in alto, sotto la vedo dura)
2) ombra (già le roccie in alto ti levano luce per la parte bassa, quando ci metterai gli animali sopra, l'ombreggiamento aumenta)
altro consiglio: sposta quella pompa sul vetro posteriore in alto a dx, lì sta veramente male.
maximo73
06-09-2009, 20:18
supercicci lo strato di sabbia finissimo e vivo che ho inserito varia dai 6 hai 7 cm per i pesci ne mettero 3 o 4 e di piccolissime dimensioni.
betaturn si lo so e diffcilissimo fare una rocciata degna di tale nome ne ho provate vareie prima di fermarmi con questa e ti posso assicurare che con le rocce che ho ha disposizione e il meglio che possa avere le altre erano ancora più innaturali e informi, alcune sembravano delle frane #12, per quanto riguarda la pompa non so se riesco a metterla sul vetro posteriore visto che li c'e la vasca tecnica e in quel punto passano tutti i cavi elettrici (non so se mi entra la controcalamita nello spazzio dietro)
supercicci lo strato di sabbia finissimo e vivo che ho inserito varia dai 6 hai 7 cm per i pesci ne mettero 3 o 4 e di piccolissime dimensioni.
betaturn si lo so e diffcilissimo fare una rocciata degna di tale nome ne ho provate vareie prima di fermarmi con questa e ti posso assicurare che con le rocce che ho ha disposizione e il meglio che possa avere le altre erano ancora più innaturali e informi, alcune sembravano delle frane #12, per quanto riguarda la pompa non so se riesco a metterla sul vetro posteriore visto che li c'e la vasca tecnica e in quel punto passano tutti i cavi elettrici (non so se mi entra la controcalamita nello spazzio dietro)
ciao abbiamo le stesse misure della vasca..ti posto la mia rocciata
maximo73
07-09-2009, 13:59
inifinity73 carina la tua rocciata ma io non ho tutto quello spazzio, si le misure esterne sono uguali ma la profondita utile della mia e 11 cm più corta della tua, gli 11 cm di scarto sono la mia vasca tecnica dove alloggia lo skimmer dedicato a questa vasca e le pompe di movimento, ti posto una foto per farti capire meglio.
Praticamente la facia grigia dove è attacato il termometro e la mia sump.
inifinity73 carina la tua rocciata ma io non ho tutto quello spazzio, si le misure esterne sono uguali ma la profondita utile della mia e 11 cm più corta della tua, gli 11 cm di scarto sono la mia vasca tecnica dove alloggia lo skimmer dedicato a questa vasca e le pompe di movimento, ti posto una foto per farti capire meglio.
Praticamente la facia grigia dove è attacato il termometro e la mia sump.
ok capito.. ma cerca di scendere un pochino con la rocciata verso il vetro frontale...poi vedi te ;-)
maximo73
08-09-2009, 13:48
si fatto o abbasato la parte destra quasi al livello della sinistra ora e decisamente migliore per posizionare coralli
maximo73
09-09-2009, 19:45
ok sinceratomi che sono un pessimo fotografo e che la rocciata vista di persona (a detta di un amico del forum) e molto meglio e funzionale di quanto sembri l'ho leggermente modificata ecco il risultato
ok sinceratomi che sono un pessimo fotografo e che la rocciata vista di persona (a detta di un amico del forum) e molto meglio e funzionale di quanto sembri l'ho leggermente modificata ecco il risultato
ok molto meglio mi piace ;-)
maximo73
09-09-2009, 19:55
mi fa di molto piacere #12 :-D
gian.luca
09-09-2009, 22:56
Bravo, hai abbassato pure I'll breccolone che stava sopra... Ora devi solo 'far fuori' qualche discosoma!
maximo73
11-09-2009, 13:08
e come li elimino?
gian.luca
11-09-2009, 14:19
So su roccette semplicemente levali da lì e lascia lo spazio libero :-D
Quelli sotto che te frega, tienili sotto controllo che non ti invadano la vasca ma lì non ti levano spazio utile.
maximo73
11-09-2009, 15:39
ha vabbe quelli tolti
maximo73
14-09-2009, 19:30
n uovo aggiornamento della vasca eccola dopo poco più di 4 settimane
betaturn
14-09-2009, 19:51
coaì la rocciata già va meglio, bravo
maximo73
14-09-2009, 20:01
grazie betaturn annche se le foto non rendono la schiacciano molto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |