PDA

Visualizza la versione completa : maturazione: è pericolosa?


Ink
18-08-2009, 08:57
La vasca è partita da poco.
prime tre ore di luce. Valori ottimi (non più nitriti; 0,2 di NO3; PO4 non ancora misurati)
Stanno spuntando queste, che ne pensate?
http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSCN3377.jpg

ALGRANATI
18-08-2009, 13:12
Ink, fammi una foto decente -28d#

JeFFo
18-08-2009, 13:36
se mi dovessi buttare direi prolifera ma è un azzardo :)

Ink
18-08-2009, 15:34
ALGRANATI, stasera ci riprovo...

Crais
18-08-2009, 17:07
Flabellia Petiolata, credo.
Da me ha cominciato qualche ciuffo mesi or sono, poi quest'estate durante assenza e problemi vari che mi hanno portato a seguire poco la vasca è degenerata in modo molto invadente, sopratutto sulle rocce superiori più illuminate.

Ink
18-08-2009, 22:52
eccole qua... ora mi sembra si veda molto meglio...
non le ho toccato, ma dall'aspetto sembrano fini e tenere e per niente coriacee, con la corrente fluttuano leggermente, ma senza piegarsi più di tanto.
PO4 misurati oggi 0,1
vi metto anche una foto della vasca.

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSCN3402.jpg
http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/DSCN3399.jpg

JeFFo
18-08-2009, 23:07
flabiella petiolata sicuramente come detto da crais,
classico margine ondulato.
Solitamente è a crescita lenta. Un predatore naturale è la Bosellia... che si mimetizza con le foglie di quest'alga.
La bosellia che io sappia vive anche in atlantico ma non so se potrebbe vivere nei reef... e tra l'altro si dovrebbe sempre procurare...

Ink
18-08-2009, 23:10
JeFFo, quindi il consiglio, allo stato attuale?

JeFFo
18-08-2009, 23:12
pensavo a un qualche tipo di riccio...
son solitamente dei carri armati e , nella loro attività di grazing, potrebbero predare quest'alga...
ma onestamente è un ospite non molto diffuso in acquario e non l'ho mai incontrato personalmente.

bubba21
19-08-2009, 04:34
Io ce l'ho nel mio acquario.. Il riccio non fa niente.. Per il resto è a crescita parecchio lenta che non mi sono mai preoccupato di toglierle per adesso..Quando ne vedo una grossa allora la levo sennò non danno neanche fastidio..

ALGRANATI
19-08-2009, 09:57
potrebbe anche se non mi risulta che ci siano spece tropicali , ma vista la mia esperienza, potrebbe essere.

butta in vasca 2 gibbesi ;-)

Ink
19-08-2009, 10:55
ALGRANATI, eh no... dopo l'esperienza che si pappavano i pesci nella vasca vecchia... ho sempre il dubbio che non fosse però un vero gibbesi, oppure fosse un maschio, perchè era identico ma con le chele ben più grosse...

A parte mettere qualche pulitore vario (poi vedo cosa trovo), non conviene rimuoverle con uno spazzolino da denti?
Grazie a tutti intanto.

ALGRANATI
19-08-2009, 16:58
Ink, con lo spazzolino rischi di romperle e mandarle in giro x tutta la vasca......al limite tira fuori la roccia se lo vuoi fare e sciacquala.

il mio gibbesi da 25 cm non tocca nulla se non le alghette

Ink
19-08-2009, 21:22
ALGRANATI, eh me lo avevi detto... non so che dire io ne avevo quattro, uno aveva le chele più grosse degli altri ed era il colpevole... potrebbe essere un maschio?

ALGRANATI
19-08-2009, 21:26
vai a saperlo #13

Ink
19-08-2009, 22:32
comunque credo di lasciare lì la roccia per ora e vedere se qualche animale se le mangia...temo anche io che spazzolando vadano in giro...

Rischi che si diffonda ad altre rocce? Credo pochi, visto che sono state tutte insieme nello stesso catino per un mese, ma è anche vero che hanno cominciato a crescere ora che sto dando la luce...

ALGRANATI
20-08-2009, 08:19
Ink, be, sicuramente fino a che sono state al buio , tutte le loro energie le hanno spese x sopravvivere