Visualizza la versione completa : Emergenza Conspicillum!!!
spiritolibero66
18-08-2009, 07:18
Aiuto!
In una vasca di circa 200 litri allevo da svariati mesi un B.Conspicillum di circa 8 cm.
L'animale ha sempre goduto di ottima salute e mi accoglieva al mio rientro sempre con frenesia sperando in un pò di cibo in più del solito...
Bene... Lunedì pomeriggio, al mio rientro, era immobile "conficcato" tra due pietre, colorito sbiaditissimo...
Ho provato a stimolarlo "fisicamente" per farlo uscire e vedere che aveva...dopo molto è fuggito via...nuoto a scatti...spesso trasversale...improvvisi blocchi in posizioni poco naturali...cambi veloci di colorazione (dal classico intenso allo sbiaditissimo).
Presentava inoltre su un lato del corpo e pochisimo sul muso dei segni esteriori sulla pelle di colore bianco.A me sono sembrati o parassiti della pelle (ma non sono certo) o meglio residui delle pietre calcaree su cui e rimasto "conficcato" presumibilmente a lungo.
Ho aggiunto, non sapendo proprio che fare, un pò di sale Ektomor.
Dopo un paio di ore è ri-uscito...nuoto a scatti etc etc come sopra.
Poi si è tranquillizzato totalmente...ha palesemente "chiesto" di essere alimentato(venendo palesemente nel luogo dove è posta la mangiatoia e mettendo la testa praticamente fuori dall'acqua come fa solitamente).Colori normali...residui dei segni bianchi di cui sopra...ma meno...
Ho rafforzato la dose di Ektomor...
E ora???
I segni sembrerebbero far pensare a qualche parassita...magari interno...ma non saprei come agire...che cosa dargli...
AIUTO!
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, Stefano
P.S.Nella vasca sono presenti paguri,discosomi, clavularia, spirografi e qualche altro molle semplice...ed un O.Niger...
La vasca gira perfettamente..valori ottimali...
spiritolibero66
18-08-2009, 09:31
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
cospicillum
18-08-2009, 12:01
Certo che 2 balestra in 200 litri non è la cosa ideale,sopratutto per quella specie di balestra.................cosa gli dai da mangiare? #24
spiritolibero66
18-08-2009, 12:56
Assolutamente vero.
In realtà stavo acquistando il Conspicillum che però era in compagnia, dal venditore, di un O.Niger.
Il venditore mi disse che i due animali erano arrivati insieme ed erano sempre stati insieme senza dare alcun segno di insofferenza.Tra l'altro la vasca in cui erano ospitati in vendita era veramente molto piccola per le specie.
Nessun grosso problema di convivenza da me...vasca ricca di anfratti...ed animali sostanzialmente socievoli...come spesso si rileva le specie di balestra sono spessissimo caratteriali da individuo ad individuo... e questi sono evidentemente tranquilli.Oltre che abbastanza piccolini.
Inoltre è in previsione una ulteriore vasca da 500 litri per ospitarlo (se non muore...).
Alimentato di base con granulare di generose dimemsioni di marca giapponese...molto costoso e composto anche di spugne ed altro.
Poi granulare a base vegetale con aglio e poi ancora artemia.
Ora...CHE FACCIO?
Aiuti...consigli...
:-(
***dani***
18-08-2009, 13:56
Sono due pesci, purtroppo, inadatti ad un acquario del genere.
http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=1311&genusname=Odonus&speciesname=niger&lang=Italian
50 cm!!!
http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=2300&genusname=Balistoides&speciesname=conspicillum&lang=Italian
50 cm!!!
Non credo sia necessario aggiungere altro.
Purtroppo sono pesci nuotatori, aggressivi, territoriali, costretti a vivere in poco spazio. Non vedo nulla di strano nel loro comportamento, anzi, posso solo dire che peggiorerà.
Ci vorrebbe una vasca molto molto molto più grande per farli vivere in maniera decente, anche se so benissimo che c'è chi li tiene in vasche più piccole.
Mi spiace Stefano...
spiritolibero66
18-08-2009, 14:20
Sono due pesci, purtroppo, inadatti ad un acquario del genere.
http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=1311&genusname=Odonus&speciesname=niger&lang=Italian
50 cm!!!
http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=2300&genusname=Balistoides&speciesname=conspicillum&lang=Italian
50 cm!!!
Non credo sia necessario aggiungere altro.
Purtroppo sono pesci nuotatori, aggressivi, territoriali, costretti a vivere in poco spazio. Non vedo nulla di strano nel loro comportamento, anzi, posso solo dire che peggiorerà.
Ci vorrebbe una vasca molto molto molto più grande per farli vivere in maniera decente, anche se so benissimo che c'è chi li tiene in vasche più piccole.
Mi spiace Stefano...
Grazie per il tuo intervento.
Sono coscente del fatto che questi animali siano al momento stretti...però sono pressochè certo che "al momento" il conspicillum ha qualche problema fisico (io "credo" di tipo parassitario...)che prescinde da territorialità, dimensioni modeste della vasca etc etc
Il problema è che...non riesco ad individuare il problema...
Ma un antibiotico polverizzato ed aggiundo all'artemia?Potrebbe essere un'idea?Ci sono molecole antibiotiche (largo spettro) da consigliare?Od altro?Magari meglio sulfamidici...
Ciao, Stefano.-
***dani***
18-08-2009, 14:25
spiritolibero66, quando i pesci sono stressati dal poco spazio possono essere attaccati da qualsiasi cosa, proprio perché deboli. Per guarire il pesce devi rimuovere la causa non attaccare il sintomo.
Sono pesci che vorrebbero almeno, e dico almeno, 2 metri di vasca...
spiritolibero66
19-08-2009, 07:14
Allora.In primis un grazie sincero a coloro i quali hanno voluto intervenire.
Poi...un paio di puntualizzazioni...pur recitando un mea culpa per lo spazio insufficente dedicato (ad ora) a questi animali, vorrei far notare che gli esemplari in mio possesso "al momento" sono piccoli e non credo risentano così fortemente della cosa...peraltro le dimensioni ipotizzate di 50 cm. sono un pò esagerate di per se anche in natura dove MAI ho avuto occasione di vedere questi animali delle dimensioni di cui sopra.In particolare O.Niger anche in natura si mantiene di dimensioni molto più modeste.
Tanto per dire ho avuto invece più e più volte occasione di vedere vari tipi di Pomacantidi di dimensioni inimmaginabili (sempre in natura) da allevare in vasca...eppure sono animali molto gettonati...
Questo preambolo per dire che la causa da ricercare per il comportamento manifestato da B.Conspicillum rimango convinto (suffragato anche da qualche decennio di esperienza) sia da ricercarsi in qualche altro motivo...io continuo ad immaginare agenti parassiti di qualche tipo...
L'animale ieri si presentava nell'aspetto e nel comportamento assoluitamente perfetto...se non lo avessi visto ieri l'altro non mi sarei accorto di nulla...i segni bianchi segnalati sul corpo erano scomparsi e rimango convinto che fossero solo residui calcarei delle rocce dove si era conficcato.L'animale è stato ben alimentato con particolare attenzione a cibi ricchi di aglio.
Ora se qualcuno volesse ancora esporre idee proficue riguardo questa mia situazione ne sarò grato e lo ringrazio in anticipo.
Magari consigli specifici su azioni anti parassitarie (interne?) a largo spettro consigliate.Anche da inserire nel cibo.
Grazie di nuovo, Stefano.-
***dani***
19-08-2009, 08:55
Quando non è possibile sapere che malattia abbia, e quando quindi se ne presume una in atto, si esegue il solito protoccolo di aglio e vitamine come in evidenza in questa stessa sezione.
spiritolibero66
19-08-2009, 09:31
Quando non è possibile sapere che malattia abbia, e quando quindi se ne presume una in atto, si esegue il solito protoccolo di aglio e vitamine come in evidenza in questa stessa sezione.
Ok grazie. Era la mia idea ... ma una tua conferma mi conforta ...
Grazie
Accidenti...non trovo il topic del protocollo consigliato di aglio e vitamine ... sopratutto mi tornerebbe comodo l'utilizzo vitaminico in quantità e specifici consigliati...(marca e nome di prodotti nella fattispecie).-
***dani***
19-08-2009, 15:29
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679
spiritolibero66
20-08-2009, 07:29
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679
Ancora una volta...GRAZIE!
:-)
oltre a aglio e vitamine...dosa iodio ;-)
spiritolibero66
21-08-2009, 09:57
Ragazzi...ora la situazione è buona...il pesce stà benissimo...continuo ad alimentarlo con mangini vitaminici ed addizionati di aglio e via così...certo rimane il dubbio di cosa avrà veramente avuto...
Per il futuro prossimo allestirò una vasca che comprenisva di sump dovrebbe essere circa 500 litri...spero sia sufficente per la necessità del solo Conspicillum...
Comunque a tutt'oggi i 2 pesci non mostrano evedenti segni di antagonismo e/o aggressività...speriamo bene...
Ciao, S.-
andrea dazzi
24-08-2009, 02:39
Secondo me si e'trattato di una semplice scaramuccia tra i due balestra ed i segni Bianchi erano lesioni cutanee....
spiritolibero66
24-08-2009, 13:18
Secondo me si e'trattato di una semplice scaramuccia tra i due balestra ed i segni Bianchi erano lesioni cutanee....
E' cosa possibilissima...inoltre mi sembra la spiegazione più plausibile...
Mah...
vampiro7074
26-08-2009, 08:41
anche il mio fa cosi' quando litiga non ti preoccupare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |