PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmosi


zelota
17-08-2009, 19:37
ragazzi devo prendermi un impianto osmosi (perchè mi son rotto di farmi i muscoli con le taniche dal negoziante a qua :-D ) per il mio acquario da 120 litri...pensavo di prendere l'acquapro 100s che fa 400l d'acqua al giorno e che ha i prefiltri ricaricabili...però visto che non sono pratico prima chiedo a voi se c'è qualcosa di meglio che sia + o (meglio) - sulla stessa cifra
ciao

faby
17-08-2009, 19:39
ciao :-)

hai guardato su internet?

zelota
17-08-2009, 19:40
si è per quello che pensavo di prendere il 100s.... c'è qualcosa che dovrei sapere in più?

faby
17-08-2009, 19:46
guarda quì ad esempio...
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=90&osCsid=af28a7c00c30b75ea27da330942ceca3

dipende anche da quanto vuoi che produca...

ci sono da 50galloni = 190l/giorno
da 75 galloni = 290l/giorno
e poi volendo da 100 ma montati se ne trovano pochi...

guarda i forwater a 3 stadi da 50 galloni o da 75 galloni

ciao!

zelota
17-08-2009, 19:47
ok vediamo...per l'acquario che ho tu cosa consigli?

faby
17-08-2009, 19:53
ehm oddio non so che acquario hai... #24

se me lo dici allora ok altrimenti mi viene difficile...

zelota
17-08-2009, 19:56
ho un 120 litri con 2 discus e qualche pesciolino...(l'avevo già scritto sopra)

faby
17-08-2009, 20:00
ummm 120l...

cambierai 25#30 l la settimana?

io prenderei il forwater da 75 galloni...

io ho la membrana da 75 galloni, l' ho appena cambiata con una filmtec che lavora da dio... in un ora ho 20l

ciao!

zelota
17-08-2009, 20:01
perfetto grazie!
ciao

faby
17-08-2009, 22:20
di nulla;)

ciao ciao

tixcar
18-08-2009, 13:23
scusate una domanda, anche io vorrei comprare un impianto osmosi, io ho un acquario 100 litri con pesci vari (per il momento solo danyo e qualche pulitore). Pensavo di comprare l'acquapro50 che fa 190 litri al giorno.

Ma non sono troppi? cioè che ci faccio con 190 litri al giorno? Oppure posso spegnere l'impianto e accenderlo solo la sera prima del cambio (diciamo una volta ogni 10 - 15 giorni)?

Scusate l'ignoranza:)

Ciao

FrancescoOR
18-08-2009, 13:31
aiuto che prezzi.... #23 #07

tixcar
18-08-2009, 13:37
Ho letto il topic generale sull'osmosi e mi sono risposto da solo, l'unica cosa che non capiso è perché consigliare un 75 galloni e non un 50 che costa meno e che comunque produce i 20 - 30 litri settimanali di cui zelota ha bisogno...

aiuto che prezzi....

su abissi.com ho trovato il 50 a 85 euro, mi sembra ragionevole dato che 20 litri di acqua la pago 4 euro no?

faby
19-08-2009, 11:51
l' impiantyo lo chiudi e lo riapri quando serve... si dovrebbe però utilizzare almeno ogni 15 giorni.

gli ho consigliato un 75 perchè è più veloce a produrre...

tixcar
19-08-2009, 12:01
ah ok, io sto procedendo con l'acquisto del ACQUAPRO50 della RUWAL. Viene 79 euro a cui devo scontare il 25% per una promozione quindi verrebbe in totale intorno alle 60€.

Che ne dite, il prezzo è buono?

Inoltre pensavo di comprare il kit filtro sedimenti che viene scontato introno alle 10 euro.

Che ne dite? è necessario? o è una spesa inutile?
Ultima domanda: ogni quanto vanno cambiati i filtri (carbone, sedimenti e membrana)?

GRAZIE

Ciao

zelota
19-08-2009, 20:10
ciao, sono andato a cercare quello che mi hai detto tu ma qui nn esiste! così ho scelto il ruwal da 80galloni al giorno...il problema è ke non ho la più pallida idea di come si attacci al rubinetto! li ci sono tutti degli affarini che pensavo si attaccassero al rubinetto ma non ce ne sta neanche uno! #23

faby
19-08-2009, 20:35
allora...

pensavo lo comprassi da internet... cmq...

per l' attacco...

normalmente si attacca al rubinetto fisso nel senso che una volta attacato rimane lì e poi basta solo aprire e chiudere l' acqua.
perchè la membrana deve stare sempre immersa.

se lo devi collegare ad un rubinetto solo nel momento in cui deve produrre e poi staccarlo... be la vedo un po' difficile...

ciao

zelota
19-08-2009, 22:50
vabbè ma come lo attacco? non c'è una guida su internet?

faby
19-08-2009, 23:22
di solito danno in dotazione un rubinettino, va attaccato a un tubo... alcuni lo attaccano sotto i lavandini prima dell' attacco del rubinetto del lavandino...

cmq c'è anche un altro topic dove si parla di questo prova a guardare che dicono

ciao

tixcar
19-08-2009, 23:28
per quanto riguarda il mio? Che mi dite? procedo all'acquisto?

faby
19-08-2009, 23:31
tixcar,

sì ok è un buon prodotto. ognuno lo scelgie in base allòe proprie esigenze

ciao

tixcar
20-08-2009, 11:18
grazie mille.

Ciao

Sharkfree
21-08-2009, 07:38
;-) Ciao a tutti............
ieri ho ordinato un Ruwal 80s e leggendo qua e là ho trovato scritto che nella produzione tra scarto e prodotto il rapporto è di 1 a 5, che significa? (a voi che già l'avete) che ogni 5 litri d'acqua prodotta ne butto via 1 o viceversa? Cioè ogni litro d'acqua prodotta ne butto via 5 ? #24 #24 #24 #07

Sharkfree
21-08-2009, 09:16
:-)) Ok....dubbio risolto,
l'uniaca cosa che non ho ancora capito, visto che non pago io le bollette è questa:

Se per produrre 1L di acqua osmotica ne butto via 4 o 5, oltre a non essere più schiavo del trasporto taniche casa negoziante, qual'è la convenienza di avere un impianto osmotico in casa?
intendo in termini economici.

supponendo che io al negozio la pago 0,16€ al litro....
quanto mi costa 1L di acqua osmotica da me prodotta?

Lo so che avrei dovuto informarmi prima di comprare, ma ormai è fatta........... #19

tixcar
21-08-2009, 12:42
In realtà credo che il risparmio sia solo sulla comodità i avere a disposizione sempre acqua osmotica.

In termini economici, se i negozi la mettono a 0,16 vuol dire che si sono fatti il conto e che un litro si produce con 0,10 - 0,12 €. Il risparmio sta sulla quantità.

Infine l'acqua di scarta puoi utilizzarla per annaffiare, o qualcosa del genere... non la butti proprio tutta via.

Massimo-1972
21-08-2009, 13:01
Il risparmio sta sul fatto che sai la qualità dell'acqua che produci, oltre alla comodità e alla parte economica (ma qui se la produzione è bassa non è tanto, anzi)
come manutenzione devi cambiare filtro carbone e sedimenti e te la cavi anche con 15€ ogni 6 mesi, poi la membrana ogni 2 anni.
L'acqua di scarto è scomoda raccoglierla per altri usi.

tixcar
21-08-2009, 13:07
ah, la membraba ogni 2 anni, avevo campito ogni 6 mesi...

allora lo compro subito anche io:)

Ciao

Massimo-1972
21-08-2009, 13:10
Se l'impianto è correttamente manutenuto dura due anni almeno (dalla produzione che mi sembra farete) ma
1) cambiare filtri sedimenti e carbone (ogni sei mesi va bene)
2) non far mai asciugare del tutto la membrana (se resta attaccata al rubinetto nessun problema)

tixcar
21-08-2009, 13:13
Ottimo, io pensavo di attaccarla fissa al rubinetto e comunque di utilizzarla una volta a settimana, massimo 15 giorni per un cambio, anche piccolo, d'acqua. Considera che ho un 100l dolce.

Per il carbone e filtri sedimenti costano intorno alle 20 euro in totale (mi sembra) può andare:)

Ciao

Sharkfree
21-08-2009, 13:18
;-) Informandmi meglio mi è sembrato di aver letto che 1m cubo(1000L) d'acqua dal rubinetto dovrebbe costare circa 1,30€ se è così il risparmio c'è e come, ma mi sembra un pò poco, qualcuno ne sa qualcosa in più?
Se così fosse con un rapporto di 1 a 5 per fare 100L d'osmosi ne servirebbero 500L di rubinetto con un costo pari a 0,65€............ #24

Massimo-1972
21-08-2009, 13:21
Ottimo, io pensavo di attaccarla fissa al rubinetto e comunque di utilizzarla una volta a settimana, massimo 15 giorni per un cambio, anche piccolo, d'acqua. Considera che ho un 100l dolce.

ottimo, ricordati di buttare il primi litri quando lo riaccendi, dopo 2/3 settimane


Per il carbone e filtri sedimenti costano intorno alle 20 euro in totale (mi sembra) può andare:)

Io proprio qualche settimana fa ho pagato 12€ cartuccia carbone e 4 circa la cartuccia sedimenti, comunque i prezzi son quelli

Massimo-1972
21-08-2009, 13:27
;-) Informandmi meglio mi è sembrato di aver letto che 1m cubo(1000L) d'acqua dal rubinetto dovrebbe costare circa 1,30€ se è così il risparmio c'è e come, ma mi sembra un pò poco, qualcuno ne sa qualcosa in più?
Se così fosse con un rapporto di 1 a 5 per fare 100L d'osmosi ne servirebbero 500L di rubinetto con un costo pari a 0,65€............ #24

L'impianto più è buono è meno scarta acqua (il mio per esempio è 1/3 il rapporto). Al costo che hai conteggiato, devi aggiungere (costo Carbone-sedimenti, che sono irrisori) + la membrana (ma farà tanta acqua questa) + l'acqua che butterai ogni volta che o accendi, ma il risparmio c'è alla grande

tixcar
21-08-2009, 13:29
eh si! probabile

SJoplin
21-08-2009, 19:41
L'impianto più è buono è meno scarta acqua

#24

cosa intendi per buono?

Massimo-1972
21-08-2009, 20:07
La qualità del prodotto o meglio della membrana in essa contenuta, (ovviamente a parità parità di pressione) è in grado di produrre acqua buona con meno scarto e di migliore qualità.
Per buono intendo che contiene membrana FILMTEC

SJoplin
21-08-2009, 20:10
Massimo#1972, a me non risulta così, però chiedi conferma a decasei, che è lui il tecnico ;-)

Massimo-1972
21-08-2009, 20:13
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=314_328&products_id=3131

Queste membrane producono il 20% di acqua in più a pari pressione

SJoplin
21-08-2009, 20:23
Massimo#1972, hai preso la membrana sbagliata, intanto, perchè la 100GPD è quella che ha il minor abbattimento. lo vedi anche dall'indicazione della reiezione minima che è al 90% contro il 98% di una 75 galloni.
a parte questo io non sono in grado di controllare se le filmtec producano il 20% in più rispetto ad altre membrane, ma di sopra mi scrivi che un buon impianto fa poco scarto, ed è su questo che non son d'accordo, tant'è vero che nella stessa scheda viene indicato quale dev'essere il rapporto minimo permeato/concentrato.

Massimo-1972
21-08-2009, 20:33
sjoplin,
infatti intendevo prendere la 50. #12 (comunque la dicitura che ti volevo indicare è simile)
Comunque per me l'impianto è in gran parte membrana, ed ecco perchè ho scritto ciò.

Comunque fra poco devo fare un ordine da Decasei e con l'occasione glielo chiedo,
probabilmente hai ragione, ma comprare una membrana migliore non è comunque sbagliato