PDA

Visualizza la versione completa : Raffreddamento tramite radiatore


druido.bianco
15-08-2009, 17:45
Mi interessava aprire una discussione sul raffreddamento della vasca tramite radiatore, visto che qui su ap ci sono n paio di post vecchi che ne parlano ma a mio parere la cosa non è stata presa bene in considerazione....

Innanzitutto sono interessato al raffreddamento tramite radiatore perchè l'evaporazione mi crea in camera da letto un'umidità pazzesca, che vorrei eliminare.

Ho parlato di questa cosa con un mio amico acquariofilo ed ingegnere, e siamo arrivati alla conclusione che il problema più grosso è la scelta e il pre-trattamento del radiatore: non esistono solo radiatori per raffreddamento liquido da pc, ma anche da motorini, caldaie e chi più ne ha più ne metta. Quindi trovare un radiatore con una bella supperfice lamellare di scambio, in materiale atossico per i pesciolini, e poi combinarlo ad una pompa di movimento in acquario (per farci girare l'acqua dentro) e sul radiatore montare N ventole, e sfruttare per la refrigerazione non la semplice differenza di temperatura tra vasca e ambiante esterno, bensì il principio dello scambio di calore tra fluidi che scorrono in direzione opposta (come nel raffreddamento ad aria del motorino) per poter abbassare la temperatura senza aumentare in maniera esponenziae l'umidità in stanza, e essere costretti tutti i giorni a raboccare acqua che se ne va.

Secondo me si può fare anche se costa un pò di più della costruzione delle semplici ventole

Certo che il radiatore va comunque ben pulito per eliminare tutti gli scarti degli oli usati per il taglio dei metalli, lo stampo etc etc....

|GIAK|
15-08-2009, 20:29
druido.bianco, la cosa è stata più volte analizzata ed ogni volta si è arrivati alla conclusione che non è fattibile... tu stesso hai detto che serve il materiale giusto e che bisogna pulire perfettamente il tutto, queste due cose sono gli ostacoli più grossi probabilmente... #23 cmq penso che tu abbia gia letto le discussioni che parlano dell'argomento :-)

druido.bianco
15-08-2009, 23:23
Si ho già spulciato discussioni a riguardo, ma ciò nonostante per il prossimo "grande caldo" ho intenzione di provare, perchè come ho detto trovando i materiali giusti mi sembra fattibile e l'umido in camera d'estate mi fa sentire il doppio del caldo. Sono ostacoli ma non mi sembrano insormontabili. volevo raccogliere altre considerazioni prima di partire con il "progetto" ovvero mettermi a vedere i tipi di radiatore che si possono trovare, i modi per la rimozione degli oli industriali usati nella fabricazione etc.

In ogni caso quando lo farò vi dirò i risultati

|GIAK|
16-08-2009, 16:09
druido.bianco, come gia avrai letto, il problema sta qui, non è facile trovare un radiatore di un materiale che sia ok e sopratutto non è semplice pulirlo alla perfezione, anzi forse è la cosa più complicata #23

scriptors
17-08-2009, 16:44
Discorso interessante comunque ;-)

Si potrebbe anche sfruttare l'impianto a termosifoni casalingo ma, se hai 35° in casa l'acqua si riscalderebbe più che raffreddarsi.
Non ho idea di quanto si potrebbe abbattere facendo passare acqua a 27°C in un radiatore (diciamo per macchina).
Se arrivasse in uscita a 24°C sarebbe già un bel guadagno ma, secondo la mia opinione, se in casa abbiamo 27°C e l'acqua è a 27°C ... in uscita restano sempre 27°C e non caviamo il ragno dal buco.

Comprare un radiatore nuovo e fargli circolare acqua di osmosi (affamata di sali) agevolerebbe la pulizia .. secondo me (poi dipende da quanto è grande la vasca ... in 200 litri non credo, dopo ripetuti sciacqui, che eventuali 'sostanze' possano incidere molto sull'ecosistema già maturo).

Il problema più grosso credo sia la mancanza di scambio termico tra la temperatura della stanza e qella dell'acqua che circola nel radiatore #36#

epry
22-07-2013, 20:38
scusate il post e vecchi e stravecchio ma io vorrei chiedervi un vostro parere.

io ho un radiatore che è nuovissimo che lo dovevo usare per il raffreddamento a liquido del mio pc siccome o arranciato con il vecchio il nuovo radiatore in allminio e fermo.
che ne dite se lo uso con le rispettive ventole

Agro
22-07-2013, 21:29
Lascia perdere il radiatore, e usa la ventola del pc per raffreddarlo ;-)