PDA

Visualizza la versione completa : neon t5


maxcc
15-08-2009, 13:05
mi chiedevo i t5 da 54 rispetto ai 39 spingono di piu?e la stessa cosa?scusate ma non ne capisco niente in materia #12

Massimo-1972
15-08-2009, 13:21
I T5 da 54w spingono di più rispetto a quelli da 39w. Sono più efficienti
Parliamo di percentuali intorno al 5%, ma rendono di più,... sostanzialmente puoi considerare una perdita fissa sulla resa in termini di PAR che si "ammortizza di più su uno più lungo"

asvanio
15-08-2009, 14:58
Massimo, espandi il concetto perche' non ho afferrato fino in fondo quello che scrivi

donatowa
15-08-2009, 15:03
I T5 da 54w spingono di più rispetto a quelli da 39w. Sono più efficienti
Parliamo di percentuali intorno al 5%, ma rendono di più,... sostanzialmente puoi considerare una perdita fissa sulla resa in termini di PAR che si "ammortizza di più su uno più lungo"

scusami ma non l'ho capita neanche io, in modo particolare il discorso dei PAR

asvanio
15-08-2009, 15:10
probabilmente siamo in pausa digestiva ed essendo ferragosto sai com'e' #17

.... ma quello che scrivi non sembra avere molta connessione Massimo ... anche se magari e' corretto ;-)

Massimo-1972
15-08-2009, 15:49
Non riesco a trovare l'articolo, che stava su un sito inglese o americano, appena lo trovo lo posto

comunque se consideriamo l'efficienza luminosa per W, questa cresce al crescere della lunghezza del neon, in pratica mi sembra di ricordare che c'è una perdita più o meno fissa indipendemente dalla lunghezza, e di conseguenza più è corto e più questa perdita diventa alta (in percentuale) , ma stiamo parlando di un valore inferiore al 5%

asvanio
15-08-2009, 15:55
questo potrebbe anche tornare.... trovalo l'articol dai

madmaxreef
15-08-2009, 19:38
secondo me il concetto in pratica è questo se andiamo ad illuminare una vasca di 80 cm con i t5 da 39w oppure la illuminiamo con i t5 da 54w al centro sara sempre illuminata di piu con quelli da 54w per via della magior luce di taglio emessa dai neon piu lunghi che comunque va a rafforzare l'illuminazione complessiva

donatowa
15-08-2009, 20:10
più o meno è estatto quello che dici, ma la differenza sta nel fatto che il rapporto W/Lumen è molto più basso nelle 24W, gia assodato che una 24 W avendo una lunghezza di 55 cm illumina una superfice minore rispetto a una 39w ch'è lunga 85 cm, la differenza sta nel fatto che una 24 W per avere la stessa intensità luminosa in X cm ha bisogno di maggiori W rispetto ad una 39 w -54 ecc.
da test effettuati una 24 w assorbe circa 34W, una 39 W 42 - una 54 sembra strano ma assorbe solo 48 w,

madmaxreef
16-08-2009, 01:41
adesso provo a misurare la mia poi vi riferisco ;-)

asvanio
16-08-2009, 09:05
donatowa, di sicuro sara' giusto ma non mi torna che un neon da 54w assorba solo 48w -05

per il resto la logica dei piu' watt e minor perdita in percentuale e' sicuramente giusta... ha una logica in quanto la perdita nel trasmormatore elettronico d'accenzione e' piu' o meno sempre la stessa sia che vada ad accendere un neon da 24w o da 54w e quindi la perdita a watt si abbatte con la lunghezza quasi in maniera lineare

asvanio
16-08-2009, 09:06
madmaxreef, facci sapere che son curioso

donatowa
16-08-2009, 10:46
donatowa, di sicuro sara' giusto ma non mi torna che un neon da 54w assorba solo 48w -05

per il resto la logica dei piu' watt e minor perdita in percentuale e' sicuramente giusta... ha una logica in quanto la perdita nel trasmormatore elettronico d'accenzione e' piu' o meno sempre la stessa sia che vada ad accendere un neon da 24w o da 54w e quindi la perdita a watt si abbatte con la lunghezza quasi in maniera lineare

esatto pure io non ci credevo, ma da test effettuati su una plafoniera aqualiving, appena accendi hai una assorbenza di di 58 - 60 W poi incomincia a scendere fino ad attestarsi sui 48 W dopo circa 5 minuti di funzionamento,
mi sembrava strano il fatto perciò ho chiamato la ditta che mi fornisce i ballast e mi ha detto ch'è normale una volta stabilizzata la lampada ha bisogno di meno energia,

madmaxreef
16-08-2009, 11:10
e quelle da 39w invece di stabilizzarsi consumerebbero anche di piu #24

asvanio
16-08-2009, 11:21
donatowa, ok che stabilizzandosi e il gas essendo ben innescato dentro al tubo l'assorbimento diminuisca rispetto all'accenzione...

ma quelo che non mi quadra e' che un neon da 54w consumi in totale con accenditore e tutto ..48w #24

come fa a consumare meno del suo valore dichiarato.. compresa a perdita dell'accenditore ?

o e' dichiarato sbagliato il wattaggio del neon oppure non e' possibbbile ;-)

donatowa
16-08-2009, 11:40
donatowa, ok che stabilizzandosi e il gas essendo ben innescato dentro al tubo l'assorbimento diminuisca rispetto all'accenzione...

ma quelo che non mi quadra e' che un neon da 54w consumi in totale con accenditore e tutto ..48w #24

come fa a consumare meno del suo valore dichiarato.. compresa a perdita dell'accenditore ?

o e' dichiarato sbagliato il wattaggio del neon oppure non e' possibbbile ;-)

purtroppo è cosi, adesso non entro nei meandri della burocrazia ma credo che il fatto di dichiarare 54 w e poi ne assorbe di meno, potrebbe essere il fatto che viene dichiarato la massima assorbenza, ma anche questo non ha una logica se all'inizio assorbe di più, e le 24 w assorbono di + del dichiarato, bisogna vedere con quale criterio vengono diffusi questi dati, la stessa cosa vael per le lampade HQI vengono dichiarate per 400 w ma in realta tutto il sistema assorbe di + comunque sta di fatto che per motivi professionali ho eseguito le misurazioni è sono quelle che vi ho riportato,
all'inizio ero scettico pure io ma mi son dovuto ricredere. non ho avuto modo di misurare le 80 w mi riservo di farlo quanto prima ma se le proporzioni sono queste credo dovrebbe consumare meno di 80W

pulvis
16-08-2009, 12:04
Perfettamente possibile se il ballast è a teconologia cut-off.
Non è il wattaggio sbagliato ma il ballast "particolare"che riduce il consumo rispetto al valore nominale del tubo.

donatowa
16-08-2009, 12:09
Perfettamente possibile se il ballast è a teconologia cut-off.
Non è il wattaggio sbagliato ma il ballast "particolare"che riduce il consumo rispetto al valore nominale del tubo.

ti ringrazio per la spiegazione, chiara semplice e comprensiva.

asvanio
16-08-2009, 12:35
ok se c'e' una riduzione da parte del ballast... rimane comunque il fatto che il wattaggio dichiarato del neon non e' corretto

il valore dichiarato di un T5 (e non parlo di T8) dovrebbe ovviamente gia' prevedere il tutto e quindi il dichiarato non mi sembra corretto considerando anche che pur minima che sia ma una perdita nell'accenditore c'e' quindi ...

donatowa
16-08-2009, 12:47
ok se c'e' una riduzione da parte del ballast... rimane comunque il fatto che il wattaggio dichiarato del neon non e' corretto

il valore dichiarato di un T5 (e non parlo di T8) dovrebbe ovviamente gia' prevedere il tutto e quindi il dichiarato non mi sembra corretto considerando anche che pur minima che sia ma una perdita nell'accenditore c'e' quindi ...

non credo sia giusto, per legge devo dichiarare il picco di assorbenza, e siamo nei parametri, per quanto riguarda invece le altre lampade il maggiore consumo potrebbe essere attribuiti all'assorbenza dei ballast.

pulvis
16-08-2009, 12:50
Si ma non tutti i ballast hanno questa funzione.

asvanio
16-08-2009, 13:35
i ballast con quella funzione ... che non conosco bene ... devono per forza fare una riduzione di intensita' dato che l'energia non si crea e non si distrugge ;-)

pulvis
16-08-2009, 13:54
i ballast con quella funzione ... che non conosco bene ... devono per forza fare una riduzione di intensita' dato che l'energia non si crea e non si distrugge ;-)

Il principio viene rispettato in quanto il tubo produce meno calore e di conseguenza aumentano anche i lumen.
Quello che non torna è che con questa tecnologia il risparmio è attorno al 5 - 7%, per cui i valori rilevati son sempre fuori.........

donatowa
16-08-2009, 13:57
i ballast con quella funzione ... che non conosco bene ... devono per forza fare una riduzione di intensita' dato che l'energia non si crea e non si distrugge ;-)

ti sbagli, ho fatto i rilievi contemporaneamente alla lettura dei lux e posso garantirti che non c'è calo d' intensità a patto che il neon continua a lavorare su temperATURE STABILI DI 40-45° se aumenta la temperatura di conseguenza il neon ritorna ad assorbire di più e si ha un calo d' intensiatà in relazione alla temperatura, + temperatura - illuminamwento

asvanio
16-08-2009, 16:31
si ok ma se assorbe 48w dalla rete elettrica non puo' matematicamente renderne 54 in luce

Massimo-1972
16-08-2009, 23:23
asvanio,
forse la considerazione giusta sarebbe:
"dei 54w quanta potenza è effettivamente erogata in luce, ... e quanta in calore"

supponiamo che 48w vanno in luce e 6w o più in calore ....

asvanio
17-08-2009, 14:11
ma come viene dichiarato il wattaggio di un neon ?

in potenza totale assorbita o in potenza resa in luce ?

il problema credo che di fondo sia questo.... non stiamo parlando di un frigorifero sul quale viene dichiarata ovviamente la potenza assorbita totale .. calore+freddo+...


in una lampada o su un neon nudo e ripeto nudo cioe' privo di accenditori attacchi ecc... non credo che si possa esprimere la potenza totale calore+luce come dici te #07

a me sembrerebbe una grande presa per il c..o !!

non credi ?

donatowa
17-08-2009, 14:34
ma come viene dichiarato il wattaggio di un neon ?

in potenza totale assorbita o in potenza resa in luce ?

il problema credo che di fondo sia questo.... non stiamo parlando di un frigorifero sul quale viene dichiarata ovviamente la potenza assorbita totale .. calore+freddo+...


in una lampada o su un neon nudo e ripeto nudo cioe' privo di accenditori attacchi ecc... non credo che si possa esprimere la potenza totale calore+luce come dici te #07

a me sembrerebbe una grande presa per il c..o !!

non credi ?

il tutto sta nel ballast dove ogni costruttore indica la resa, i più economici e made in china hanno una resa del 95% osram e altri di uguale livello arrivano anche al 99%,
i W dichiarati dalla casa sono quelli della lampada nuda e cruda, anche fare un cablaggio con del cavo inadeguato può comportare dell'assorbenza, e pertanto un maggio consumo

tanti componenti delle nostr vasche sono dichiarati per x w e poi certamente il consumo non è in linea con quello dichiarato, troppi fattori influenzano l'assorbenza.

asvanio
17-08-2009, 14:56
si ma ripeto che se la sola lampada e' dichiarata 54w ..di targa sulla sola lampada.. come fa ad assorbirne 48w compreso tutto il resto ?

c'e' qualcosa che non torna #24

Massimo-1972
17-08-2009, 18:05
Penso che la lampada è indicata 54w perchè deve essere alimentata con un ballast elettronico di quella potenza.

madmaxreef
17-08-2009, 20:08
asvanio, allora una lampadina ad incandescenza normale da 100 watt credi che sviluppi 100 watt tutti in luce solo perche c'è scritto sora? ne sviluppera se va benel 20 in luce e 80 in calore ;-)
gia i t5 abbassano molto la perdita in calore ma comunque una parte c'è

asvanio
17-08-2009, 21:12
mahh ... se e' dichiarato nel tubo 54w vuol dire che deve rendere 54w in luce

non e' che questa cosa e' riportata delle istruzion d'uso

Massimo-1972
17-08-2009, 22:34
Asvanio, se sopra c'è scitto 54w si presume che debba consumare approssimativamente 54w, ma il discorso della luce prodotta non viene specificato da nessuno.
L'unico dato che le case rendono pubblico, in riguardo alla luce prodotta sono i PAR o i Kelvin

asvanio
17-08-2009, 22:44
vabbo' dai stiamo entrando nelle seghe mentali lasciamo perdere ....

anche se continua a non tornarmi il fatto che nel neon sia stampato 54w e poi con tutti gli annessi e connessi accenditore-cavi-attacchi ecc ne vada pure addirittura ad assorbire 48w

a casa mia vuol dire che quel neon colca che ha 54w come diciarato.. #30

maremma illuminata :-D

madmaxreef
17-08-2009, 23:39
asvanio, ogni tipo di illuuminazione ha un classe enegetiica proprio perche a ogniuna riesce a sfuttare meglio o peggio i watt trasformandone piu possiibii in luce e non in calore per ora migliori sembrano essere i led seguiti dai tubi t5

asvanio
17-08-2009, 23:43
vabbo' dai molliamola qua' altrimenti diventa la storia infinita... per 6 watt :-D :-D ;-)

madmaxreef
17-08-2009, 23:47
vabbe.... però sei tu che ce la tiri :-D :-D

maxcc
17-08-2009, 23:53
raga ho seguito con interesse questo post, MA: non ci ho capito una s*** :-D :-D allora i 54 sono piu potenti dei 39?

madmaxreef
17-08-2009, 23:57
fanno piu luce quindi sono piu potenti :-D

maxcc
18-08-2009, 00:04
fanno piu luce quindi sono piu potenti :-D :-D :-D e consumano pure di piu? :-D :-D

asvanio
18-08-2009, 14:23
secondo me sono solo una grandissima inc....a .... perche' hai l'impressione che facciano piu' luce perche' c'e' scritto sopra al neon 54w anziche' 39w ma poi invece da quello che si deduce assorbono meno e fanno meno luce dei 39w #19

l'importante comunque e' quello che c'e' scritto sul neon..forse...puo' darsi...mahhh.....potrebbe anche essere....pero'....chissa'......bohhh -ROTFL-


ma poi alla fino chi ca..o se ne frega de sti neon .. -ROTFL-



;-) ;-)

madmaxreef
18-08-2009, 14:52
asvanio, mettiti all'ombra non stare piu sotto il sole :-D

donatowa
18-08-2009, 14:56
secondo me sono solo una grandissima inc....a .... perche' hai l'impressione che facciano piu' luce perche' c'e' scritto sopra al neon 54w anziche' 39w ma poi invece da quello che si deduce assorbono meno e fanno meno luce dei 39w #19

l'importante comunque e' quello che c'e' scritto sul neon..forse...puo' darsi...mahhh.....potrebbe anche essere....pero'....chissa'......bohhh -ROTFL-


ma poi alla fino chi ca..o se ne frega de sti neon .. -ROTFL-



;-) ;-)

sei andato in tilt... :-D :-D :-D :-D .non sono i watt che indicano la luminosità, in ogni caso per non creare ancora più confusione un neo T5 da 54 w ha un rapporto Lumen/watt superiore ad una 39 W....la domanda iniziale era questa,
pertaanto meglio 54 w che 39 a parità di watt hai più lumen, ancor meglio i led che a parità di lumen hai un 50-60 % di watt in meno

Massimo-1972
18-08-2009, 15:18
La conclusione di questo topic mi ha fatto morire dal ridere
:-D :-D :-D

Grande Avanio

maxcc
18-08-2009, 18:25
siete na forza raga :-D :-D :-D

asvanio
18-08-2009, 21:28
La conclusione di questo topic mi ha fatto morire dal ridere
:-D :-D :-D

Grande Avanio


meno male dai che hai afferrato Massimo ;-)

..... eppoi donatowa son in tilt dalla nascita il sole un c'entra na s..a eeeee oltretutto alla mia eta' checcevuoi fare quando iniziai io col l'acquario ancora lo si illuminava con il lume a petrolio :-D :-D :-D


dopo na discussione cosi'..... unne' meglio concledere alla toscana ? ;-)
:-D


comunque sia sta storia credo sia stata costruttiva ed utile.....



scusate per l' OT ma credo che ogni tanto ci stia senno' dimme te icche' palle ti vengon ...solo watt-lumen-par..aculo-ecc ! :-D ;-)