Visualizza la versione completa : Acqua biancastra...
ciao a tutti.
ieri ho montato nel letto fluido delle resine antifosfati.
anche se le avevo lavate bene prima mi hanno rilasciato un sacco di pulviscolo rosso.
questa mattina cmqlo skimmer ne ha tolto molto e la vasca non è più "rossa".
ora però l'acqua è diventata molto nebiosa, quasi biancastra.
cosa potrebbe essere?
premetto che ho messo del carbone in sump e oggi ho fatto un cambio d'acqua.
non ho lana perlon purtroppo, che faccio, aspetto e vedo se ritorna cristallina?
Sandro S.
13-08-2009, 21:19
probabilmente una precipitazione.....vediamo che dicono gli altri.
controllati, tutto nella norma, sono uguali a test fatti qualche giorno fa.
potrebbe essere una precipitazione di fosfati?
a 24 ore l'acqua è ancora biancastra...
potrebbe essere una precipitazione di fosfati?
purtroppo non saprei..
nestle, potrebbe essere una proliferazione batterica, a me è successo qualche volta...mi è stato consigliato di mettere carbone e al limite fare un cambio ma non dovrebbe essere nulla di grave...di solito durano qualche ora ma possono durare anche qualche giorno...cerca di ricordare se hai fatto qualcosa di diverso oltre a mettere le resine...batteri, cibo...
Omar Rold
15-08-2009, 00:41
Io non credo in una precipitaz.di fosfati, se hai messo solamente il letto fluido senza aggiungere nessun altra cosa,potrebbe essere un'eccessiva proliferazione battrica come ha detto Pupi.. vai di carbone,fai un cambio e se dosi qualche sostanza di solito sospendi tutto fin che non si sistema tutto ;-)
#24 .....una proliferazione batterica non riesco a ricollegarla alla resina ...forse una sospensione di batteri morti dovuta al "rosso in vasca "...?prima non usavi resine?
altra causa potrebbe essere alga unicellulare..ma anche qui non vedo relazione(forte illuminazione?)..i pesci e i coralli come reagiscono ?..
rieccomi.
prima usavo altre resine, queste rosse sono nuove.
l'illuminazione è rimasta invariata, i pesci e i coralli non sembrano essere interessati dalla cosa.
c'è ancora un po' di rosso in giro ma la cosa che mi preoccupa di più è l'acqua biancastra. sembra come che ci sia nebbia, fortunatamente nessuno in vasca ne risente, quindi per ora è più una preoccupazione estetica che altro.
l'unica cosa che ho fatto è mettere la resina, dopo ho aggiunto una calza di carbone e ho fatto un cambio d'acqua (che cmq era programmato).
stasera la situazione sembrava leggermente migliorata (per la polvere) ma non saprei dire per il bianco.
RolandDiGilead
17-08-2009, 11:51
Anche a me sta succedendo la stessa identica cosa.
Io però avevo i fosfati a fondo scala e non avevo mai messo resine, cmq questa lattiginosità non sembra dia fastidio a nessuno (almeno spero).
nestle se hai qualche variazione please postala, cosi anch'io potrò seguire i tuoi rimedi.
Grazie.
scusate non vi avevo più aggiornato.
l'acqua ora è limpida, ma ho un po' di polvere rossa in giro per la vasca.
ho contattato forwater che mi ha assicurato che la polvere non è nociva e quindi ora non devo far altro che aspirare un po' il rosso che resta.
RolandDiGilead
17-08-2009, 12:05
scusate non vi avevo più aggiornato.
l'acqua ora è limpida, ma ho un po' di polvere rossa in giro per la vasca.
ho contattato forwater che mi ha assicurato che la polvere non è nociva e quindi ora non devo far altro che aspirare un po' il rosso che resta.
Quindi la lattiginosità se ne è andata da sola senza conseguenze?
Se è cosi mi tranquillizzo anch'io. Qualcuno mi aveva parlato addirittura di ammo e mi ero preoccupato.
ciao
si, è andata via da sola ;)
Omar Rold
17-08-2009, 12:37
RolandDiGilead minkia che avatar hai messo? -05 -Bluurt-
Fa troppo schifo! :-D :-D :-D
Fa troppo schifo!
:-D :-D :-D :-D ;-)
RolandDiGilead
17-08-2009, 12:40
RolandDiGilead minkia che avatar hai messo? -05 -Bluurt-
Fa troppo schifo! :-D :-D :-D
No no, non è un avatar.
Quello sono io quando ho mal di testa.
paolo300
17-08-2009, 14:32
Fa troppo schifo!
bambola assassina??? :-D
RolandDiGilead
17-08-2009, 15:29
Fa troppo schifo!
bambola assassina??? :-D
Nono! E fedele al mio nick e alla mia firma.
Ragà, siamo OT, ci cazziano!
E' successo anche a me tempo fa con le Rowa, e dopo una ricerca ho scoperto che era precipitazione di carbonato di calcio purtroppo (il bianco, non il rosso che "sarebbe" normale). Cosa strana, mi capitava solo usandole nel filtro a letto fluido e non nel sacchetto -28d#
RolandDiGilead
18-08-2009, 09:25
E' successo anche a me tempo fa con le Rowa, e dopo una ricerca ho scoperto che era precipitazione di carbonato di calcio purtroppo (il bianco, non il rosso che "sarebbe" normale). Cosa strana, mi capitava solo usandole nel filtro a letto fluido e non nel sacchetto -28d#
Perfetto!!
Io sto usando le Rowa nel letto fluido. Tu come hai risolto?
E soprattutto in quanto tempo?
E' il caso di mettere sostanze tampone?
C'è pericolo di crollo di ph? Io lo misurato stamani a luci ancora spente e me lo dava anche troppo alto (tra 8 e 9) .
grazie
ciao
Perfetto!!
Io sto usando le Rowa nel letto fluido. Tu come hai risolto?
Togliendole :-)) non le userò più in letto fluido, solo nel sacchetto!
E' il caso di mettere sostanze tampone?
C'è pericolo di crollo di ph? Io lo misurato stamani a luci ancora spente e me lo dava anche troppo alto (tra 8 e 9) .
grazie
ciao
Non penso ci sia rischio per il PH, magari misurerei il Calcio e l'alcalinità per controllare (e verificare) la perdita con la precipitazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |