Entra

Visualizza la versione completa : I pesci muoiono!!!


chiara_f
13-08-2009, 11:21
Salve a tutti,
abbiamo deciso in famiglia di allestire un piccolo acquario dolce tropicale ma purtroppo siamo molto inesperti.
Come ho scritto nel profilo la vasca è da 40 litri con gli accessori inclusi e nel coperchio c'è il neon. Sono approdata qui solo ora, per l'allestimento ci siamo fatti aiutare da un collega che ha un acquario più grande e abbiamo fatto così:

Messo il fondo, l'arredamento e l'acqua (nessuna pianta), i batteri e l'abbiamo lasciato lì funzionante una settimana. Nel filtro ci sono 2 spugne grossolane inserite in verticale in una spece di gabbietta. Poi abbiamo messo 5 cardinali e 1 pulitore pensando di aggiungerne altri successivamente. A distanza di 24 ore è morto il primo cardinale e il secondo giorno (ieri) ne sono morti altri 2. L'ultimo pesce l'abiamo proprio visto agonizzante e prima di morire si è progressivamente scolorito in poco tempo (circa 2 ore). Avremmo voluto fare qualcosa ma non sapevamo cosa.

La negoziante che ce li ha venduti ci ha consigliato di cambiare 10 litri di acqua e rimettere i batteri.

L'acqua nell'acquario è un po' calda (circa 30°) ma fa caldo anche in casa e nell'acquario in più c'è la pompa.

Il test che abbiamo fatto con le striscette dopo che è morto il primo pesce dava valori buoni.

Quello che ci ha fatto al negozio dopo che è morto il secondo riportava valori di nitriti di 1 mg/l (anche se non mi è sembrata una misura molto precisa). Gli altri valori non li ha misurati.

Il terzo pesce è morto dopo il cambio acqua.

Che facciamo?

Grazie a chi vorrà aiutarci.
Chiara

ghiottolina
13-08-2009, 12:05
Siete in pieno picco di nitriti, ciò significa che i pesciolini stanno piano piano morendo avvelenati dalle sostanze azotate! Il valore 1 dei nitriti è considerato letale!

La negoziante vi ha venduto quei pesci, quando in realtà sa benissimo che prima di un mese non va inserito niente in vasca perchè il filtro non è ancora maturo.

Per cui fate così: riportate al negozio i pesci che vi sono rimasti (se ne sono rimasti) e se la negoziante fa storie minacciatela che non comprerete più nulla da lei o cose del genere, anche perchè la colpa, oltre che vostra che non vi siete informati prima, è anche sua che non vi ha avvertiti (di solito funziona!)...
Acquistate inoltre un test dei nitriti (a reagente liquido, niente strisce che sono troppo imprecise) e monitorate i valori... solo quando i nitriti saranno tornati a zero e dopo aver aspettato qualche giorno per sicurezza potrete reinserire i pesci! ;-)

Ah, vi do altre informazioni che potrebbero essere utili: acquistate qualche pianta vera, tra quelle "facili", tipo Ceratophyllum, Anubias o Microsorum, perchè le piante sono importantissime per fornire ossigeno, combattere le alghe, mantenere l'equilibrio della vasca e chi più ne ha più ne metta! :-))

Acquistate, tra un paio di settimane i test di pH, GH, KH e NO3 (oltre a quello di nitriti (NO2)) per valutare bene che pesci inserire... se avete utilizzato l'acqua del rubinetto difficilmente i valori che avete in vasca andranno bene per i cardinali! :-)

Inoltre cercate di identificare il "pulitore" che sicuramente ha un nome (non esistono pesci pulitori!) in modo da dre anche a lui una sistemazione dignitosa! ;-)

Spero di esservi stata utile!

Giudima
13-08-2009, 12:07
chiara_f, innanzitutto benvenuto su AP.

Segui quanto scritto qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=259881&postdays=0&postorder=asc&start=0

se hai problemi batti un colpo.

fede_bomber
13-08-2009, 14:19
sicuramente non era ancora avvenuta la maturazione del filtro...innanzi tutto se puoi porta indietro i pesci con la speranza che si salvino #23 #23 #23

chiara_f
13-08-2009, 15:25
Grazie per le risposte.

Allora proverò a sentire il negozio se si riprende i pesci anche se ne dubito e poi temo che il trasporto gli dia il colpo di grazia!

Però scusate se sono un po' "de coccio" ma non ho capito bene:

i nitriti si formano come trasformazione di materiale organico, ma se io tolgo i pesci, non ho piante e cambio l'acqua dovrebbero sparire. Ma a questo punto come faccio a sapere se il filtro è maturo o se rimettendo i pesci mi ritrovo lo stesso problema?

Le piante non vorrei metterle perchè mi pare che mi complicherebbero ancora di più la situazione....

Altrimenti faccio come suggerisce Giudima e metto i pesci a dieta, cambio l'acqua tutti i giorni se serve.
I batteri li devo mettere ogni volta che cambio l'acqua in questa fase?

Ho letto un po' nel frattempo e per i filtri si parla di cannolicchi che noi non abbiamo. Devo metterli? Ho chiesto al negozio e mi ha detto che se ormai avevo i pesci i cannolicchi non li dovevo più mettere e che la spugna grossolana va bene anche da sola.

Grazie ancora
Chiara

Giudima
13-08-2009, 15:42
i nitriti si formano come trasformazione di materiale organico, ma se io tolgo i pesci, non ho piante e cambio l'acqua dovrebbero sparire. Ma a questo punto come faccio a sapere se il filtro è maturo o se rimettendo i pesci mi ritrovo lo stesso problema? è vero solo in parte, tanto batter in acqua se ne formano comunque, per "stimolarli" (MA SOLO IN QUESTA IPOTESI) potresti mettre un po' di mangime ogni tanto (giorni).

Le piante non vorrei metterle perchè mi pare che mi complicherebbero ancora di più la situazione.... niente di più sbagliato, danno una grossa mano nella corretta gestione dell'acquario, senza contare l'impatto estetico

Altrimenti faccio come suggerisce Giudima e metto i pesci a dieta, cambio l'acqua tutti i giorni se serve. è solo l'estremo tentativo di salvare il salvabile........

Ho letto un po' nel frattempo e per i filtri si parla di cannolicchi che noi non abbiamo. Devo metterli? Ho chiesto al negozio e mi ha detto che se ormai avevo i pesci i cannolicchi non li dovevo più mettere e che la spugna grossolana va bene anche da sola. Sbagliato due volte, prima perchè l'hai letto dopo e secondo perchè i cannolicchi puoi inerirli comunque (perso per perso).

La spugna potrebbe bastare, ma siccome ogni tanto dovresti sciacquarla perchè si intasa, saebbe quello ogni volta un periodo critico.


Ultimo, disinteressato consiglio, ogni dubbio chiedi qui non rivolgerti al negoziante lui deve vendere = guadagnare, noi no, nessuno ;-)

ghiottolina
13-08-2009, 15:57
come faccio a sapere se il filtro è maturo

Comprando il test dei nitriti e misurandoli... quando il valore sarà tornato a 0 dopo il picco, probabilmente l'acquario sarà maturo e i pesci non saranno più in pericolo.

Comunque ti ripeto che se i pesci li puoi togliere è meglio, così non dovrai effettare nessun cambio (che rallenterà la maturazione), ma solo aspettare la fine della maturazione (che non è per niente rallentata dalle piante!).

Se, invece, non hai alcuna possibilità di trasferire i pesci in un ambiente più sicuro, procedi seguendo il post in cui, nella maniera secondo me più corretta, Giudima consiglia all'altro utente come superare il problema...
Incrocia le dita!!! ;-)

|GIAK|
13-08-2009, 16:00
chiara_f, benvenuta -e33 -e33

se posso permettermi, ti consiglierei di riportare indietro i pesci, lasciare girare l'acquario il tempo che serve (circa un mesetto) per poi ricominciare con i pesci giusti (sinceramente non vedo bene i cardinali in soli 40lt) informandoti bene su cosa e come fare per gestire un acquario...

ti consiglio anche di comperare e quindi fare tu stessa i test all'acqua in modo che sarai indipendente e tra l'altro ci aiuterai ad aiutarti visto che potrai avere la situazione sempre sotto controllo... come test ti consiglio i test a reagente liquido, ci son anche quelli a strisce 5/6 in 1 che costano leggermente meno ma son poco affidabili e spesso il rapporto qualità/prezzo/numero di test non è dei migliori ;-)

malù
13-08-2009, 23:50
chiara_f, fai come ha detto [GIAK], in casi di necessità si può anche avviare un'acquario in 10/15 giorni ( tenendo sotto controllo ammoniaca e nitriti ), ma ci vuole una certa esperienza e pratica.
Nel tuo caso è senz'altro meglio non rischiare, come ha ben detto Giudima qui il lucro non esiste, c'è solo passione #36# #36#

chiara_f
14-08-2009, 10:03
Ieri sera ho riportato l'acqua ad analizzare (in un altro negozio) e i valori rilevati sono:

NO3 > 75mg/l
NO2 0,1 mg/l
ph 7,4

Ho comprato il test dei nitriti così lo faccio spesso (e non continuo a correre avanti e indietro), i cannolicchi e in più mi hanno dato anche acquacycle super fast che dovrebbe secondo loro aiutare a regolarizzare i valori velocemente.

Nel filtro però non c'è spazio per mettere i cannolicchi così abbiamo cercato di metterli tra le due spugne (ci sta uno strato).

Abbiamo fatto un altro funerale e abbiamo cambiato ancora l'acqua.
Non abbiamo dato nulla da mangiare.

Ad ogni cambio sostituiamo 7l su 40 va bene?
I batteri li mettiamo ogni volta?

Grazie
Chiara

Giudima
14-08-2009, 10:36
Il livello di nitriti non è più da pericolo imminente-

Per sistemare i cannolicchi sacrifica pure qualche spugna (nel senso di toglierla non di comprimerla, altrimenti non passa più l'acqua).

Continua a tenere monitorati i nitriti e se non ci sono nuove impennate, smetti pure con i cambi.

Tienici aggiornati.

chiara_f
15-08-2009, 11:41
Mi sa che i valori che ho scritto ieri (rilevati al negozio) erano sbagliati.
Con il test liquido che ho fatto io i nitriti risultano sempre a 0.8 ... quindi continuo con i cambi ma i valori non si abbassano!!

Cosa dobbiamo fare, cambiamo più acqua? Finora facciamo al massimo 10l su 40 e dopo il cambio aggiungiamo un tappino di batteri.

Grazie e ... buon ferragosto a tutti

Giudima
15-08-2009, 14:23
Allora, ricapitolando, per cercare di salvare il salvabile (poco ormai, mi pare che ci siano 3 pesci ancora), non ho seguito per bene quindi se qualcosa l'hai già fatto vai oltre.

Metti l'areatore "a manetta", continua con i cambi, arriva anche a 15 / 20 litri e continua a monitorare i nitriti come stai facendo, incrocia le dita e spera ;-)

I valori dei nitriti non si abbassano perchè con continui cambi aggiungi sempre acqua nuova ed il filtro non riesce a "maturare" come dovrebbe, ma nelle tue condizioni e giocoforza.

Aggiornaci. ;-)

malù
15-08-2009, 22:53
chiara_f, se puoi metti i batteri direttamente nel filtro o quantomeno in prossimità dell'aspirazione, non so che batteri usi ma in caso di attivazione veloce mi sono trovato bene usando assieme quelli della Sera e quelli in fiala (Bio-digit se non sbaglio).

chiara_f
17-08-2009, 11:39
Non ricordo il nome ma sull'etichetta c'è scritto che dovrebbero risolvere rapidamente il problema dei nitriti alti ...mah! Mi pare che non lo facciano.
Noi li mettiamo di fianco al filtro dove ci sono le griglie e dalla parte dove non c'è l'areatore, così non vengono sparati in giro però facciamo anche 2 cambi al giorno e i valori son sempre quelli.

Voi come fate a capire i valori precisi?
La scala del mio test dei nitriti riporta valori < 0.3 giallo, 0.8 arancio, 1.6 rosso ecc. A me pare che il mio sia 0.8 ma il colore non è così "preciso".

I superstiti sono 2, il coridoras e un cardinalino. Il cardinale soffrirà molto ad essere rimasto solo? A volte mi sembra che cerchi di fare "amicizia" con il pulitore (lo segue in giro sul fondo).

Dopo qualche giorno di digiuno ho ripreso a dargli qualcosa:

2 granuli la mattina e 2 granuli alla sera possono andare? E' poco?
Per il cardinale mi sembra che possa andare ma per il pulitore non so, lui cerca sempre e comunque qualcosa...

Giudima
17-08-2009, 13:26
Non ricordo il nome ma sull'etichetta c'è scritto che dovrebbero risolvere rapidamente il problema dei nitriti alti ...mah! Mi pare che non lo facciano.
infatti non lo fannoed una di queste marche, se non ricordo male era stata anche condannata per pubblicità ingannevole....

Voi come fate a capire i valori precisi? mi pare di capire che utilizzi i test a strisce, che in genere sono meno precisi di quelli a reagente..

chiara_f
17-08-2009, 15:24
Il test è costituito da due liquidi che devo versare nella provetta con l'acqua ma la scala dei colori è quella che ho descritto e la provetta a seconda di come la guardi sembra più chiara o più scura ... intorno allo 0.8.
Certo non è il giallino chiaro che dovrebbe essere!!

Faccio anche i test a strisce e anche lì i colori sono "interpretabili".

Giudima
17-08-2009, 15:42
Certo non è il giallino chiaro che dovrebbe essere!!

Almeno questo è un dato di fatto, anche a me capita comunque di avere dubbi "interpretativi". :-D

ghiottolina
17-08-2009, 15:42
la provetta a seconda di come la guardi sembra più chiara o più scura ...


In genere le provette in cui si effettuano i test si osservano sempre dall'alto, alla luce diurna ma non diretta del sole, confrontandoli con la scala colorimetrica proprio per evitare errori di interpretazione!

chiara_f
17-08-2009, 16:47
Grazie!

Il problema è che io li VOGLIO vedere più chiari i test, basta arancio, voglio il giallino!!! Quindi quando li guardo mi dico sempre ... magari non è proprio 0.8 ... mi sembra più chiaro ... magari è 0.5 ...

Sti batteri non si danno proprio da fare!

Per l'alimentazione potete darmi consiglio? Può andare un granulo per ciascuno 2 volte al giorno? Abbiate pazienza ... farò esperienza anch'io ... spero!

malù
17-08-2009, 23:33
chiara_f, se vuoi avere la certezza sulle analisi e sei disposta a spendere più di 20 euro compra il test dei nitriti della Dupla, si mette un cucchiaino (in dotazione) di polvere in 6ml di acqua da analizzare e si agita, anche qui c'è la scala cromatica e in presenza di nitriti assume varie colorazioni dal rosa al viola, ma quando i nitriti sono a zero l'acqua rimane incolore. quindi alla fine:
Incolore = ok
Colorata = problemi

|GIAK|
18-08-2009, 15:10
chiara_f, io terrei i pesci a digiuno per qualche giorno... ;-)

per i test, forse non hai comperato i più comodi, ma in ogni caso cerca di non farti prendere dalla "speranza" e stai attenta :-))

per il discorso solitudine, direi che sicuramente il problema è presente sia per il cardinale che per il corydoras visto che son entrambi pesci che amano stare in gruppo ;-)

chiara_f
18-08-2009, 17:56
Grazie,

se vuoi avere la certezza sulle analisi e sei disposta a spendere più di 20 euro compra il test dei nitriti della Dupla


ho già comprato strisce + test singoli no2 ... praticamente gia spesi i 20 euro

cerca di non farti prendere dalla "speranza" e stai attenta

hai ragione, infatti li controlliamo sempre in 3!!!


io terrei i pesci a digiuno per qualche giorno...


Li ho tenuti a digiuno 4 giorni poi ho ricominciato a dargli 2 granuli mattino e sera.
Secondo te è meglio che li rimetto a dieta? Mi sembrava di affamarli oltre che di soffocarli poveri pescini!!

chiara_f
20-08-2009, 09:36
Il colore del test dei nitriti si è un po'schiarito!!! Forse i bateri stanno cominciando a fare il loro dovere #25

Pensando al futuro ... all'inizio di questo topic mi è stato consigliato di inserire piante vere.
Premesso che le piante mi piacciono nella terra in giardino e nemmeno in casa ne tengo ... e la nostra intenzione iniziale era di non metterle proprio nell'acquario ...
però se proprio proprio servono potremmo mettere 2 o 3 piantine.
Come dovremmo fare?
I pesci rimasti sono due, il fondo è circa 3/4 cm di ghiaietto ( i sassolini più grandi saranno come un unghia del mio mignolo, per farmi capire). Non vorremmo proprio dover usare co2. Nel coperchio dell'acquario c'è un neon.
Che piante dovrei mettere?
Meglio farlo subito o aspettare che si stabilizzino i valori dell'acquario?
Dopo che le ho messe devo aspettarmi un nuovo picco di nitriti?
Quando le metto come faccio con i pesci?

Scusate le tante domande, ho letto un po' gli articoli sull'allestimento ma il nostro acquario è già "allestito" quindi penso che le cose cambino.
Grazie
Chiara

babaferu
20-08-2009, 09:49
chiara_f, non capisco se sulle piante la tua è una presa di posizione ideologica o non ti piacciono proprio, ma comunque ti aiutano a mantenere l'acqua pulita e rendono confortevole la vita dei pesci, per cui sono indispensabili (a meno che tu ti orienti su vasche tipo ciclidi del lago malawi).
se le metti migliorano le condizioni dell'acqua e non ti fanno nessun picco dei nitriti.
le metti e basta, coi pesci in vasca, l'unica differenza è che se sei in fase di allestimento è più semplice lavorare con l'acqua bassa, mentre così lo fai a vasca piena.
ti consiglio anubias, microsorum e galleggianti (ceratophillum demersum) così non ti serve co2 nè fondo fertile nè fertilizzanti. anubias e microsorum vanno elgati a sassi o legni o altri arredi, oppure piantate appena appena sul fondo (non interrare il rizoma).
rimetti i pesci a difiuno (e quando ricomincerai a nutrirli, 1 vola al giorno è più che sufficiente -quali granuli? non sono mica tutti uguali....).
di che misura stai facendo i cambi? e come sono oggi i test?
se sotto 1, io farei cambi piccoli una sola volta al giorno, altrimenti la vasca non maturerà mai (tipo 5 lt al giorno su 40, ma va valutato in base al valore che hai)
non mettere più batetteri nè altri prodotti.
ciao, ba

babaferu
20-08-2009, 09:50
Non ricordo il nome ma sull'etichetta c'è scritto che dovrebbero risolvere rapidamente il problema dei nitriti alti ...mah! Mi pare che non lo facciano.
infatti non lo fannoed una di queste marche, se non ricordo male era stata anche condannata per pubblicità ingannevole....


OKKIO, però, il nome è importante!
stiamo parlando di batteri o per caso del sera toxivec? nel secondo caso, sospendi, altrimenti la vasca non maturerà mai.
ciao, ba

chiara_f
20-08-2009, 12:46
Grazie ba,
non ce l'ho con le piante per principio, ci mancherebbe, mi piacciono i prati, boschi, giardini ... non mi piace di tenerle ma per i pesci farò un'eccezione :-) .

Allora, se ho capito bene posso andare già in questi giorni a vedere se il negozio ha le anubias e microsorum e posso metterle in acquario da subito. Se ne lego una alla radice che ho, non toccherebbe per niente il fondo ma potrebbe andare bene, giusto?

I test dei nitriti sono un colore intermedio tra 0.3 e 0.8.
Negli ultimi 2 giorni ho cambiato l'acqua solo alla sera 10L.
I batteri che mettiamo non sono toxivec perchè avrei voluto comprarlo ma non c'era, cos'ha che non va?

Quindi se il test rimane così, sotto lo 0.8, dimezzo il cambio acqua e niente batteri.

Grazie ancora
Ciao
Chiara

Giudima
20-08-2009, 13:23
Quindi se il test rimane così, sotto lo 0.8, dimezzo il cambio acqua e niente batteri.

attenzione perchè o,8 di NO2 non è proprio da affrontare in tranquillità, io continuerei con una decina di litri al giorno, si allunga il periodo di maturazione, ma a sto punto "chissenefrega", però dai qualche possibilità in più ai pesci...

Non c'è solo il danno immeditao (morte), ci sono anche quelli permanenti (debilitazioni)............

chiara_f
22-08-2009, 14:29
Questa mattina siamo andatio a comprare 3 piccole anubias, abbiamo pulito bene le radici dalla lana e le abbiamo posizionate in acquario.
I nostri amici pescetti sembrano gradire la novità.

Il negoziante mi voleva vendere un boccetto di fertilizzante ma non l'ho preso, dal post di babaferu mi pareva di capire che non serve. Se invece ho capito male, quale tipo di fertilizzante dovrei prendere, quando e quanto darlo alle piantine?
Quanto devo tenere accesa la luce?

Grazie
Chiara

ghiottolina
22-08-2009, 15:43
Per le Anubias il fertilizzante non serve... hai fatto bene a non farti convincere dal negoziante! ;-)

Per la luce, visto che hai dei pesci e piante poco esigenti in vasca il mio consiglio è 8 ore! #36#

babaferu
22-08-2009, 17:32
....che toxivec non sono batteri, ma una sostanza chimica che toglie gli inquinanti ma impedisce ai batteri di nutrirsi.
giudima, se la maturazione tarda troppo, si allunga anche il periodo di stress per i pesci.... e quindi non possiamo fregarcene: per questo suggerisco di agire anche in base alle sofferenze dei pesci (respirazione accelerata) e ai valori (comunque 0,3 è una cosa, e 0,8 un'altra!!!).

ciao, ba

Giudima
22-08-2009, 17:42
babaferu, se la maturazione tarda troppo, si allunga anche il periodo di stress per i pesci.... e quindi non possiamo fregarcene qua si discuteva, se stressarli o ammazzarli e............. tra le due...............

(comunque 0,3 è una cosa, e 0,8 un'altra!!!) ovviamente, ma nel dubbio, non so tu, ma io mi preparo al peggio, se non arriva tanto meglio ;-)

babaferu
24-08-2009, 12:21
Giudima, e lo so, siamo sul filo del rasoio.... io potendo tenerli tutto il giorno sotto osservazione andrei a occhio.... (cambio se vedo i pesci affannati: non è che muoiono di punto in bianco) ma..... è anche questione di sensibilità e concordo che nel dubbio è meglio un cambio in più.
aspettiamo notizie dalla nostra amica....
ciao, ba

chiara_f
24-08-2009, 15:35
Allora niente fertilizzanti e stasera cerchiamo un timer...

Ragazzi, non litigate! ;-)
I nitriti sono ancora compresi tra 0,3 e 0,8. Mio marito dice 0,3, secondo me è di più ... potrebbe essere 0,5 ma la scala colore non ha valori intermadi #24. (i test sono tetra)

Nel weekend abbiamo fatto così:
non abbiamo cambiato l'acqua venerdì sera ma l'abbiamo cambiata sabato nel mezzogiorno e poi Domenica sera. I valori dei nitriti sono rimasti abbastanza costanti, i batteri che mettiamo sono sera bio nitrivec.
Purtroppo non avendo avuto altri pesci non vi so dire se sono affannati, il pulitore si da un gran da fare sul fondo e anche a nuotare controcorrente. Sale in superficie a respirare ma ho letto che lo fanno. A volte si ferma completamente e sembra morto sul fondo o attaccato al filtro. Il cardinale non sale in superficie a meno che non veda qualcosa a pelo d'acqua (mi sa che ha fame!), piuttosto scende sul fondo e segue il pulitore.

Che si fa?

Grazie
Chiara

babaferu
24-08-2009, 16:09
ma non stiamo litigando, è che ciascuno rischia per quel che vede e la tua vasca sotto gli occhi non l'abbiamo nè io nè lui.... e in più se ci scrivi misure discordanti è ancora più difficile.... ;-)
conosco i test tetra, purtroppo hanno una scala un po' grossolata, potrai dire di essere ok quando vedrai un bel giallino limone!
nitrati?
il comportamento che descrivi non è di sofferenza, è tutto normale.
piuttosto, diminuisci la dimensione dei cambi (di quanto li stai facendo?), non serve a niente conmtinuare a mettere batteri.

ciao, ba

chiara_f
24-08-2009, 16:47
potrai dire di essere ok quando vedrai un bel giallino limone


E' quello che continuo a dire a mio marito e mio figlio che non vedono l'ora di mettere altri pesci! Non se ne parla finchè non vedo giallo limone per una settimana almeno!

Per adesso arancia bionda #07

Stiamo facendo cambi di una decina di litri.

Quali sono i segnali di affanno dei nostri pesci?

Ciao, Chiara

fede_bomber
25-08-2009, 09:49
possono essere diversi i segnali....ad esempio se passano gran parte del empo in superficie, oppure rimangono per lungo tempo nello stesso punto, oppure hanno una nuotata affannosa e lenta

babaferu
25-08-2009, 10:29
prova a passare a 5, sempre tenendo sotto controllo la situazione: se vedessi sofferenze, allora aumenti.
i pesci in affanno muovono molto velocemente le branchie, stanno in superficie (non solo occasionalmente ma a lungo).
ciao, ba
tieni duro! ;-)

chiara_f
25-08-2009, 10:52
Abbiamo un nuovo problema -05
Si è alzato il ph a 8 mentre prima si era stabilizzato sui 6.8. Saranno le piante?
Dobbiamo intervenire in qualche modo o si risistema da solo col tempo e i cambi?
Ho letto un po' in giro ma si parla di co2, torba, prodotti chimici ... non vorrei fare macelli!!

Gli altri valori sono Kh 6°d Gh 8°d no3 5mg/l (però misurati con la striscetta)

Grazie
Chiara

babaferu
25-08-2009, 10:58
hai messo l'areatore?
hai il filtro un po' a cascatella?
allora è normale.
le piante, poverine, non c'entrano! ;-)
si se poi dopo la maturazione restasse alto dovrai abbassarlo con torba (che non è chimica, ma naturale) o co2, ma per il momento l'urgenza sono gli no2.
no3 presenti indicano...... CHE IL FILTRO COMINCIA A MATURARE!!! ....anche se le striscette sono un po' poco affidabili...
ciao, ba

babaferu
25-08-2009, 10:59
a proposito, e i nitriti?

chiara_f
25-08-2009, 16:47
I nitriti sono sempre tra 0,3 e 0,8 ... direi 0,5

L'areatore non è proprio a palla come mi era stato consigliato perchè fa un turbine, ma quasi (le bolle piacciono molto al pulitore)

Il filtro è interno, compreso nell'acquario askoll (tipo l'acqua ranger)

Ma perchè si è alzato il ph? e' il filtro in maturazione?

babaferu
26-08-2009, 11:40
è l'areatore che alza il ph, così come il movimento d'acqua: aumenta lo scambio gassoso, si libera co2 e quindi si alza il ph.
ciao, ba

chiara_f
31-08-2009, 14:56
Eccomi di nuovo qui.
Finalmente il test dei nitriti è giallo limone da qualche giorno!!! -b08 EVVIVA!!!
Abbiamo smesso i cambi e dato da mangiare ai piccoli affamati ... e i test rimangono giallini. Siamo andati anche a fare analizzare l'acqua in negozio e ci hanno confermato che i nitriti vanno bene.
Presto i nostri 2 amici potranno avere compagnia!!!

Ciao
Chiara

babaferu
31-08-2009, 14:58
benissimo!!! #25
tienici aggiornati e non aver fretta di mettere gli amici in vasca, o meglio, non metterne troppi tutti insieme!
spegni l'areatore.
ciao, ba

|GIAK|
31-08-2009, 15:21
chiara_f, fantastico... ora torna lentamente moooolto lentamente alla normalità, spegni l'aeratore ecc, prima di inserire altri pesci fai passare qualche giorno e soprattutto inseriscili a piccoli gruppi... insomma muoviti ancora con cautela ;-)

cmq adesso dobbiamo pensare a chi inserire! i valori dell'acqua aggiornati quali sono? che pesci vorresti inserire? #24


cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo, metti i valori dell'acqua, gli inquilini presenti al momento e tutto il resto... ;-)

chiara_f
02-09-2009, 10:07
Non si può mai stare tranquilli! Ero già contenta che i nitriti fossero a posto ma ... eccomi di nuovo qui a chiedere aiuto. :-(
Il nostro corydoras che ha resistito brillantemente quando l'acqua era velenosa, ora che invece sembra tutto a posto sta male!!!
Ieri è stato quasi sempre fermo e sembra che non riesca a nuotare dritto e nemmeno a stare dritto sul fondo. Per rimanere in posizione si aiuta attaccandosi agli arredi o alle pareti. Appena si sposta si inclina da una parte. Non mi sembra che abbia segni visibili, macchie o altro...
L'unica cosa che ci è venuto in mente di fare è stato cambiare 7-8 l di acqua perchè senza cambi la temperatura si era molto alzata, ma non si è ripreso.
L'avremo tenuto troppo "a stecchetto" e si è indebolito?
Cosa può essere? Come possiamo aiutarlo?

I valori dell'acqua sono (con la striscetta tranne NO2):

cl 0
ph 6.8 - 7.2
Kh 3°
Gh 8°
No2 < 0,3
No3 5-10 mg/l

Grazie
Chiara

chiara_f
02-09-2009, 14:52
In attesa di un vostro consiglio ho cercato un po' con google i sintomi e mi sembra che potrebbe essere un'infezione alla vescica natatoria, che ne dite?

Non capisco come gli sia venuta, l'acqua è calda e di cibo ne diamo poco, 2 granuli 1 volta al giorno. Può essere che i granuli non sono adatti a lui? Il prodotto si chiama Sera granulat menu.

E' possibile che il pesciolino si prenda qualche malattia dai bambini? Hanno tutti e 2 il raffreddore e i granuli li danno loro.

A questo punto che faccio? Devo dargli verdura bollita? Un pisello mi sembra già tanto per lui e poi se sta come ieri non credo che tocchi cibo!

Dovesse essere un'infezione batterica come faccio a dargli l'antibiotico? Non ho un'altra vasca dove metterlo!

AIUTO!!!

babaferu
02-09-2009, 15:06
è impossibile che il pesciolino si prenda malattie dai bambini.

l'hanno indebolito le cattive condizioni dell'acqua in cui ha vissuto fino ad adesso....

non è una buona idea cambiare 7/8 lt con acqua fredda: sono gli sbalzi, ad essere pericolosi.

non credo a sto punto che reggerebbe antibiotici....

mi spiace, io semplicemente manterrei pulita l'acqua e lo nutrirei come stai già facendo, magari integrando con dverdure.

ciao, ba

chiara_f
02-09-2009, 17:27
Quindi non posso far nulla per lui, se non mangia.

Ho letto su vari topic qui e altrove di provare spremute d'aglio o acqua e sale .... ma non vorrei fare pasticci.

Sono molto triste ... pensavo di avercela fatta ma adesso ho paura di quello che vedrò tornando a casa.

Ciao
Chiara

|GIAK|
02-09-2009, 20:22
chiara_f, prima di fare qualsiasi cosa, informati nella sezione malattie... #13

chiara_f
03-09-2009, 09:43
Cory è morto, non ho potuto fare niente -20

|GIAK|
03-09-2009, 11:44
chiara_f, #13 mi spiace... gli altri invece come stanno?

p.s. compila bene la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)

chiara_f
03-09-2009, 15:01
Ormai è rimasto solo un cardinale, il più piccolo, quello che se mi avessero chiesto quale secondo me se ne andava per primo avrei detto che era lui!

Anche per questo non ho scritto molto sull'acquario, non è certo definitivo.

La nostra idea sarebbe quella di fare un branchetto di 8 cardinali e 2 o 3 corydoras però ho qualche dubbio:

La ghiaia che abbiamo per i cory non va bene, dovremmo metterne una più fine, ma come si fa con l'acquario avviato?

Il ph 6,8 7,2 è da abbassare? La negoziante dice di no perchè loro i cardinali li tengono a ph 7-7,5 e li prendono da un rivenditore che fa lo stesso. nell'altro negozio la situazione è uguale. Non so che fare.

Per ora aspettiamo ancora qualche giorno a prendere altri pesci (all'inizio comunque ne prenderei solo 2 o3)

Ciao
Chiara

babaferu
03-09-2009, 17:32
eviterei proprio di cambiare fondo adesso.... come mai pensi che non vada bene la tua ghiaia?

i cardinali in 40 lt non sono proprio il massimo: hanno bisogno di spazio per nuotare.

ciao, ba

chiara_f
04-09-2009, 11:18
La ghiaia non è finissima e non è tonda, è fatta di piccoli sassolini irregolari.
Ho letto che i baffi dei corydoras potrebbero danneggiarsi. Pensavo che potrei mettere uno stratino di ghiaia più fine sopra quella che abbiamo, ma ugualmente non saprei come fare.

Di cardinali ne metterei 8 con i cory e basta. Non metterei altri pesci quindi di spazio dovrebero averne (la negoziante mi diceva che ce ne potrebbero stare 20!!).

Al loro livello di nuoto la vasca è libera e inoltre ho osservato molto il nostro piccolo cardinale e i suoi amici (quando c'erano) e non nuota per tutta la vasca ma fa piccoli tratti in varie direzioni o gira, non l'ho mai visto nuotare da una parete all'altra al contrario di cory che si sparava tutta la vasca controcorrente a gran velocità.

Ciao
Chiara