Visualizza la versione completa : Combattimento con Nitriti/Nitrati
stefano61
13-08-2009, 09:30
Ho un paio di post su aquaportal per la eliminazione dei nitriti/nitrati nella mia vasca berlinese.
Attualmente Ho NO2=0,1 e NO3=30 mentre i PO4 sono a zero.
Ti potrai fare una idea complessiva nei post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258731&highlight=
e
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254037&highlight=
stavo prendendo in considerazione il metodo Purist e per questo ti chiedo:
dovendo abbassare i NO2 pensavo di utilizzare RB20 e il suo RB10, anche se leggendo il documento sul sito nel caso di acquari già partiti da tempo con alimenti alti si consiglia RB30 e successivamente RB40 e RB50.
Come mi devo comportare?
Ho letto che sarebbe opportuno l'utilizzo completo del metodo Purist e per questo chiedo:
Il FiltraM (credo sia la Zeolite) va inserito nel letto fluido? o lo posso mettere in calza
N.B. Sto utilizzando il carbone in calza.
***dani***
13-08-2009, 14:10
Ciao stefano61,
ho letto qualcosa nei post e posso solo dirti una cosa.... FERMATI!!!!!!!!!!!!!!!!
Non esistono formule miracolose che ti consentono di migliorare dalla sera alla mattina, e cambiando protocolli ogni giorno non fai altro che allungare la maturazione e tutto quanto ne consegue.
Non puoi cambiare tutto e il contrario di tutto ogni settimana.
Fermati.
E postami una foto di insieme della vasca.
Poi non utilizzare nulla, ma solo berlinese classico per 4 settimane, dando solo cibo ai pesci.
Poi ci pensiamo.
Hai la vasca ipersatura di roba diversa.
stefano61
13-08-2009, 14:57
Ti posto alcune foto:
http://img207.imageshack.us/img207/4218/dscn5087i.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/dscn5087i.jpg/)
http://img207.imageshack.us/img207/4218/dscn5087i.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/9875/dscn5088w.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/dscn5088w.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/9875/dscn5088w.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/7816/dscn5091.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/dscn5091.jpg/)
http://img299.imageshack.us/img299/7816/dscn5091.jpg
sono di alcuni giorni fa.
Da allora ho quasi sospeso l'alimentazione dei coralli (5ml di H&S ogni 2gg e basta) e diminuito gli alimenti dei pesci.
La patina dell'ultima foto sta regredendo, e sono ferme quelle alghette che si vedono sul vetro di fondo assieme ai ciano.
Vedo meno fili ma continuano a sbiancare ad esempio le istrix dietro (ormai andate) e la caliendrum davanti.
Poi le fogliose sono inguardabili, smortissime.
Non faccio cambi da 15gg , ma ho trovato un abbassamento della salinità a 1025 o forse meno contro 1026-1027 che corrispondono al 35 per 1000
***dani***
13-08-2009, 15:01
Vedo coralli molto scuri. Iper zooxantellati...
Che valori ha l'acqua del cambio? E che valori hai in vasca ora?
Io farei in ogni caso un bel cambio.
Mi fai vedere una foto dello skimmer dopo un giorno dalla pulizia e mi dici come lo regoli?
stefano61
13-08-2009, 15:17
Le foto sono un pò scure a dire il vero c'è più colore, ma adesso è sicuramente più marrone di prima.
Acqua del cambio a 0ppm (fatto i test NH4-NO2-NO3 =0)
ora ho i valori di firma tranne:
NO2=0,05
NO3=30
fatti ieri con Tropi ed Elos nuovi
PO4=0 Rowa
Lo skimmer ha 2-3cm ogni settimana , dopo 1gg dalla pulizia ha solo sporco il collo praticamente.
La densità è abbastanza corposa e il colore è marrone, la puzza però non è molta.
Circa un mese fa l'ho regolato più chiuso eprchè mi ero trovato con una schiumazione molto chiara stranamente.
N.B. Alcune acro mi sembra abbiano un bel colore.....
Può essere la causa l'aver rimesso in funzione il reattore dopo 4-5gg di fermo totale?
stefano61
13-08-2009, 15:22
ah, scusa, Skimmer regolato a metà del collo del bicchiere, aria tutta aperta.
3 mesi fa faceva circa 5-6cm alla settimana , la metà adesso
***dani***
13-08-2009, 15:34
si, se il reattore era fermo, senza che ci girasse almeno l'acqua ti ha buttato in vasca una marea di schifezze.
Per tarare l'H&S chiudi l'aria e regola il livello al bordo del bicchiere.
Pulisci il bicchiere ogni 3 giorni per almeno un mese.
Pulisci l'aspirazione come descritto qua: http://www.danireef.com/2008/05/19/manutenzione-dello-schiumatoio-skimmer-cleaning/
stefano61
13-08-2009, 15:46
Porca tr...ia
Riregolo lo Skimmer, ma la pulizia, compreso il tubo (l'ho smontato e fatto passare acqua osmosi, ma era pulito senza nessuna incrostazione) e la pompa l'ho fatto una settimana fa e pulisco il bicchiere almeno una volta a settimana.
La girante invece era già usata quindi può darsi che abbia 2-3 anni, anche se non mi sembra rumoroso, almeno, non è aumentato il rumore da qualdo l'ho preso usato; sarà da sostituire?
Quindi tu suggerisci, Berlinese per un mese almeno, con la sola alimentazione pesci, senza batteri, e un robusto cambio d'acqua? diciamo 60lt? 80 o 100?
Attuamente cambiavo 25lt ogni 15gg. (acquario 225lt lordi + 70lt. sump netti)
Ho visto in alcuni post che però ci sono due scuole di pensiero, suggeriscono cambi per abbassare i NO3 (gli ho alti lo so), mentre per in NO2 si tende a non cambiare (sono quelli che mi preoccupano di più)
Se hai visto i miei inerventi ti sarai fatto una idea che mi sono successe diverse cose e quindi diventa difficile imputare la causa ad una precisa.
***dani***
13-08-2009, 18:52
stefano61, si ho letto un po' gli interventi.
Se non sbaglio i nitriti sono bassi, e quindi non me ne preoccuperei, anzi... io eviterei anche di misurarli :-)
Se cmq ci sono i nitrati alti qualche nitrito deve esserci, visto che i primi discendono dai secondi.
Non credo sia un problema di batteri, che secondo me darebbe altri problemi, ma probabilmente troppi mix, troppi cambi di gestione che non fanno stabilizzare la vasca.
Se l'acquario è 225 litri, io cambierei 20 litri ogni 2 settimane (anche 25), ed ora farei un cambio di 50 litri. Poi cambierei per almeno un mese 20 litri a settimana, per spurgare il tutto.
Se ce l'hai usa un po' di Elos SVC che essendo zooplancton è una manna per i coralli di tutti i generi, come puoi leggere nell'articolo dell'alimentazione marina.
Se puoi cambia la girante dello skimmer che in ogni caso andrebbe cambiata almeno ogni anno e mezzo.
stefano61
14-08-2009, 07:22
Grazie ***dani***,
farò come mi dici, cambi ravvicinati e solo alimentazione pesci, poi fra un mese ci risentiamo e speriamo bene.
Se non ho capito male quindi lascio carbone in sump (cambi 1 mese) e aspirazione vasca dei sedimenti in occasione cambi.
Compatibilmente con "agosto" acquisto la girante nuova.
Per la linea di alimentazione Elos, poi magari ci sentiamo più avanti, ho da finire la KT e altri rimasugli, perchè volevo provare l'intera linea , quindi con Omega e ProSK.
Nel sito dove acquisto prevalentemente, sono in vendita i test , ma non tutta la linea Elos, peccato.
***dani***
14-08-2009, 09:28
stefano61, perfetto.
Io l'SVC lo prenderei subito però, è zooplancton, ed è fondamentale per i coralli. Se non dosi zooplancton in altri modi, secondo me, è un must.
stefano61
17-08-2009, 07:13
Aggiorno:
-Fatto un cambio con aspirazione dei ciano in vasca, di 50lt. pari al 25% del volume lordo vasca
-Riregolato lo skimmer
-Sostituito carbone 200gr. in sump
-Sostituito pompa ricircolo Eheim 1250 con Aquabee 2000/1 passando da 420lt/h a 650lt/h (effettivamente misurati).
In settimana sostituisco girante Skimmer e se lo trovo acquisto SVC.
stefano61
21-08-2009, 08:40
Aggiorno:
-Fatto i test:
No2:0,05Tropic, 0,05Elos, 0Salifert
No3:30Tropic, 10 Rlos, 25Salifert
-Sostituito pompa skimmer con nuova girante ad aghi
-Fatto cambio di altri 25lt.
-Aspirato quel poco di sedimenti e ciano in giro per le rocce
-Smesso qualsiasi integrazione (alimento solo pesci)
Tarato Rifrattometro:
Il Buffer a 35x1000 e l'acqua distillata mi danno due regolazioni diverse, in pratica se regolo con acqua distillata il buffer mi da 40 #24 #24 . Comunque regolato con acqua distillata sono a 34x1000.
Tarato Redox a 275mv
In vasca praticamente ho 100mv #07 #07
Dani, visto che il problema probabilemnte deriva dalla ripartenza del reattore, se sostituissi il media? non vorrei ci foossero ancora schifezze dentro....
***dani***
21-08-2009, 18:23
A me pare che i nitrati siano calati... io continuerei così anche perché le schifezze nel reattore erano nell'acqua del reattore... ora non ci sono più.
In acquariofilia ci vuole pazienza... andiamo avanti così...
stefano61
24-08-2009, 07:29
Ok, quindi andiamo avenati cosi.
aggiorno, ho cambiato 25lt. , aspirato ciano e inserito batteri.
test:
NO2= 0,02
NO3=25
KH=11
CA=450
MG=1240
PO4=0
Noto alcune rocce con una colorazione leggermente verdognola (colorazione, non alghe, senza spessore) e delle alghe brune tipo velluto sul vetro di fondo. alte 2mm.
Non vedo fili, vedo crescita sulle digitate, migliorala crescita delle fogliose, ma le acro non sembrano avere crescita.
Reattore al minino (16 gocce x 0,8lt/h)
Sostituito pompa skimmer con nuova girante.
***dani***
24-08-2009, 09:32
Misura ca e kH in uscita dal reattore.
I nitrati sono tornati a 25 sempre misurati con Elos? Cioè prima erano a 10 ed ora a 25?
La crescita è dovuta al perfetto bilanciamento fra il cibo, la luce ed i carbonati.
Con 6 t5 non puoi sperare in una crescita eccessiva sulle acropore... la luce è poca. Questo è un punto fermo. Ma se porti a 0 i nitrati ed i fosfati, senza farti prendere dalla fretta avrai le tue belle soddisfazioni.
Che cibo usi per i pesci e quanto ne dosi?
(certo che due acanturidi in una vasca così piccola...)
stefano61
24-08-2009, 10:37
***dani***,
no stavolta ho misurato con Tropic, probabilmente sovrastima
Ho abbassato le bolle e uscita dal reattore perchè con 20 bolle e 1,5lt/h mi andava il KH a 15 e il Ca a 480 con Mg a 1270.
Si lo so che 6 T5 non sono molto, ma avevo una bella vaschetta con bei colori anche a detta di chi è venuto a vederla.
Il cibo per pesci uso intervallato:
1-Granulare KT
2-Artemia liofilizzata
3-Alghe nori
Doso poco una 15 di grani, anche perchè lo flavescens non mangia il granulare e devo mettere sempre o alghe o artemia (1/5 di cubetto)
I pesci non sono magri, ma nemmeno grassi come 2 mesi fa
Ho smesso di dare congelato, e gamberetti
No alimento i coralli da 15gg
#12 si lo so che i pesci non aiutano certo, ma proprio malissimo non stanno, nel senso che non ho mai avuto (tranne le prime settimane) puntini bianchi e l'Hepatus non è certo un gran nuotatore (il mio he)
***dani***
24-08-2009, 15:16
stefano61, usa sempre gli stessi test altrimenti non ci capisci nulla... in fondo anche se "fallati" dovrebbero "fallare" sempre nello stesso modo.
Per i pesci lo dico per loro...
Usa l'SVC per i coralli... come ti avevo già detto.
Prova anche il granulare Elos per i pesci SVM2, io mi trovo benissimo.
KT? che è?
L'artemia è ben poco nutritiva purtroppo....
Metti a posto il reattore...
stefano61
24-08-2009, 15:39
Ho usato tre marche per essere sicuro, ma mi danno risultati diversi, comunque gli NO2 stanno diminuendo in media se guardo i test infatti elos sono passati da 0,05 a 0,02, quasi non cambiano colore.
No3 invece sono ancora altini, ma siamo passati da 30 Tropic/Elos a 25-10 dipende dai test.
A parte il fatto che non è mica facile interpretare i colori
Il granulare è Korallen Traum.
Alimento anche con Cycloppeeze in scaglie , granulare SHG e una ogni 15gg con il granulato del Dott. Blasser
Stavo aspettando che aprissero i corrieri per fare l'ordine a Elos.
Domani ti posto i test sull'uscita del reattore di KH e Ca, ma dovrebbe andare bene per gli attuali consumi che ho adesso, se aumento mi si alza il KH e Ca.
Temperatura stabile 26#27
Quel colore verdino sulle rocce, che ti dicevo sta prendendo piede sulle parti delle rocce grige, le coralline però sono belle amaranto e viola.
Noto che i vetri si sporcano molto meno di patina verde.
Lo skimmer lavora più di prima, regolato un pò più bagnato.
Però dopo averlo sbicchierato per non schiumare i batteri, mi ha schiumato più bagnato del solito.
Ti metto una foto dello skimmer (attualmente 2cm a settimana)
Continua a non alimentare i coralli? almeno fino a quando mi arriva l'SVC
stefano61
25-08-2009, 08:36
Misurato l'uscita dal reattore:
Ca=600
KH=28
In arrivo SVC e SVM2
http://img526.imageshack.us/img526/9423/dscn5153.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dscn5153.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/2275/dscn5149.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/dscn5149.jpg/)
stefano61
26-08-2009, 07:46
***dani***,
Aggiorno:
Test Elos:
NO2=0,02
No3=???? sembrerebb eun colore intermedio fra il 10 è il 30, anche se i colori in scala sono molto diversi fra loro.
Noto che schiumo quasi come prima del problema.
Oggi arriverà SVC, quanto doso ?
***dani***
26-08-2009, 08:56
Per l'SVC dosa 1 cucchiaino al giorno da 0,4
stefano61
26-08-2009, 09:19
0,4 per il mio acquario , o per 100lt?
Immagino alla sera dopo spegnimento luci
Sbicchiero vero??
Dici che stiamo risolvendo....
***dani***
26-08-2009, 11:37
0,4 per il mio acquario , o per 100lt?
per il tuo acquario
Immagino alla sera dopo spegnimento luci
si
Sbicchiero vero??
no
Dici che stiamo risolvendo....
si
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |