Visualizza la versione completa : Come allestire un acquario tropicale
Fosterkane
12-08-2009, 14:28
Ciao a tutti,
dovrei allestire un acquario di 40 litri netti per dei pesci tropicali, voi che pesci mi consigliate? Il fondo? Le piante?
Sapreste consigliarmi qualche buona guida online o in libreria?
a mio parere la guida migliore è questo sito...devi avere pazienza e cercare più informazioni possibili .... vedrai che cercando troverai sempre più informazioni che ti aiuteranno nell impresa!!!
Fosterkane
12-08-2009, 14:54
Si lo so, lo leggo molto, però sto cercando una guida da poter leggere anche off-line
qua cè qualcosa che credo potrebbe interessarti!!!
http://www.acquaportal.it/Dolce/Libri/default.asp
Fosterkane
12-08-2009, 15:49
Ma voi in 40 litri cosa mettereste? Così inizio un po' di scrematura di argomenti.
Fosterkane
12-08-2009, 16:45
Queste sono le dimensioni: 50x30x32
una coppia di colisa o betta,5 o 6 rasbore e caridine/neritine per il fondo ;-)
Fosterkane
12-08-2009, 17:24
Si, 5-6 rasbora hengeli e 2 colisa lalia mi piacerebbero. Invece, se mettessi solo i così detti neon?
solo neon te lo sconsiglio,tendono a diventare aggressivi tra loro se non hanno rivali che li spingano a creare branco.
ciao
Fosterkane
12-08-2009, 17:39
Nonostante mi stia informando sui neon questo non lo sapevo.
che ne diresti di qualche neon,una coppia di ciclidi nani,un ancistrus e un paio di ampullarie?
mi sembrano un po strettini in 40 litri!!!!!!!!!!
Fosterkane
12-08-2009, 17:45
scusami Iron, dici i neon o i pesciotti proposti da hyolo?
hanno abbastanza spazio per il nuoto,non ci vanno stretti.
ciao
i neon per quanto piccoli sono abili e veloci nuotatori...per cui hanno bisogno di grandi spazi per nuotare...poi io partirei con un gruppetto di almeno 10 esemplari...poi aggiungere un ancistrus e due ciclidi nani mi sembra esagerato!!!poi sono sempre opinioni e di sicuro vivono lo stesso...
ma come???....
Fosterkane
13-08-2009, 09:24
Sono orientato vverso una coppia di colisa e caridine. I rasbora non so se li metto perché temo che non possano avere spazio dato che ho in mente di mettere abbastanza piante.
ghiottolina
13-08-2009, 09:45
che ne diresti di qualche neon,una coppia di ciclidi nani,un ancistrus e un paio di ampullarie?
Io, personalmente, eviterei l'Ancistrus... lo vedrei troppo "costretto"...
Opterei più per 4 Cory pigmei!
Fosterkane al posto delle Rasbore potresti mettere delle microrasbore...
Fosterkane
13-08-2009, 10:07
Ma se metto una coppia di ciclidi nani avrei problemi con le piante? Nel senso: se le mangiano?
ghiottolina
13-08-2009, 10:11
Che io sappia NO! I miei non le mangiano! :-)
Fosterkane
13-08-2009, 10:20
La mia scelta sarà una di queste:
-coppia di colisa e caridine
-coppia di ciclidi nani e neon
#24
ghiottolina
13-08-2009, 10:28
Sono entrambe delle buone scelte, ma per i miei gusti la prima opzione risulterebbe un po' troppo spoglia senza un piccolo banchetto di pescetti colorati... considera che la femmina di Colisa è grigia...
Ma poi i gusti son gusti! Se a te piace dacci dentro... sono sicura che ti verrà su una bellissima vaschetta! ;-)
Fosterkane
13-08-2009, 10:42
Se è spoglia potrei mettere 5-6 rasbora hengeli
Fosterkane, che ne diresti delle Microrasbora sp. “Galaxy"???per me sono fantastiche!!!!
ghiottolina
13-08-2009, 10:47
Beh, si sarebbe una buona idea quella delle Rasbore hengeli, ma in questo caso dovresti adattare i valori dell'acqua alle rasbore che sono più sensibili dei Colisa...
Alla fine i Colisa stanno bene sia a pH leggermente acido che leggermente basico, mentre per quel che ne so le Rasbore gradiscono un pH leggermente acido...
Io ti avevo consigliato le microrasbore (galaxy) anche perchè, oltre ad essere più piccole, sono molto più adattabili! #36#
Il loro problema è il prezzo! #06
Fosterkane
13-08-2009, 14:39
Valuterò bene che pesci mettere insieme ai colisa, voglio solo pesci che possano stare bene con gli stessi valori dell'acqua. Le microrasbore sono belle, il problema forse è trovarle.
ghiottolina
13-08-2009, 16:17
Come pesciolini asiatici da banco e più adattabili mi vengono in mente i Brachydanio rerio, comunemente chiamati pesci pigiamino o juventino.
Esistono anche nella varietà pink (cioè hanno il corpo rosa) e se non erro non sono colorati artificialmente, ma sono semplicemente una varietà non manipolata selezionata artificialmente! ;-)
secondo me diventano un pò troppo grossi per quella vasca #24
Fosterkane
13-08-2009, 17:08
#24 ...valuterò con calma, magari anche altre proposte...
Non ho fretta di decidere cosa accostare ai colisa, sto allestendo con calma
ghiottolina
13-08-2009, 18:12
secondo me diventano un pò troppo grossi per quella vasca #24
Si, effettivamente vengono un po' più grossi delle rasbore...
Per ora non mi viene in mente nulla... appena penso qualcosa la propongo! :-))
ghiottolina
13-08-2009, 18:33
Mi sono venuti in mente i Barbus tytteia... valutali e vediamo cosa dicono gli altri!
Fosterkane
13-08-2009, 18:40
Anche io avevo pensato ai Barbus titteya...ho letto un po' sul forum e c'erano pareri discordanti sulla convivenza con i colisa
Fosterkane
13-08-2009, 18:56
Ecco...credo di inserire un Pangio kuhlii
ghiottolina
13-08-2009, 19:03
Uno solo non credo vada bene, ma forse qualcuno mi smentirà. Inoltre, necessitano di pH acido ed hanno dei barbigli molto delicati, per cui il fondo adatto a loro è la sabbia!
Fosterkane
13-08-2009, 19:08
Ho intenzione di mettere la sabbia. Ho letto che in un biotipo asiatico colisa e pangio convivono bene..bho....sul fatto che ce ne vogliano più di uno hai ragione
ghiottolina
13-08-2009, 19:11
Secondo me Coppia di Colisa + 3 Pangio + 6 Rasbore hengeli e sei a posto!
Fosterkane
13-08-2009, 19:17
e qualche caridina?
ghiottolina
13-08-2009, 19:21
Certo, se vuoi metterla perchè no?!
Fosterkane
14-08-2009, 10:34
Leggendo i biotopi asiatici ho capito che colisa e pangio fanno parte di uno stesso habitat, mentre i rasbore e i barbus di un altro. Comunque, al posto dei rasbore potrei mettere i Boraras brigittae, più piccoli e colorati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |