Visualizza la versione completa : ATOMIZZATORE CO2 ARTIGIANALE ???
Unpassante
12-08-2009, 13:43
http://cgi.ebay.it/Diffusore-co2-3D-way-askoll_W0QQitemZ300305322683QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item45eb9792bb&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
Non capisco... ma questo è un atomizzatore|diffusore ??? cioè quello che fa uscire le bollicine della co2 per intenderci ??? -28d#
Unpassante
12-08-2009, 19:51
allora??? che mi dite ?
guarda, piuttosto che spendere tutti quei soldi fattelo da solo l'atomizzatore. ti prendi una scatola di un rullino fotografico, togli il tappo e metti 2 o 3 strati di rete a maglie finissime, tipo quelle dei colini per intenderci (a tuo piacimento, a seconda della grandezza di bolle che desideri) sul contenitore. sul lato del contenitore, verso il fondo, fai un buco grande come il tubo che porta la co2 e ce lo metti dentro. fissi tutto ermeticamente con il silicone ed il gioco è fatto (magari senza spendere niente)..
=)
è un flipper.Anche se anti-estetico svolge bene il suo lavoro.
Unpassante
13-08-2009, 12:08
quindi comunque quello nel link è quello per far uscire le bollicine di co2 giusto ?
si giusto
io ce l'ho identico l'ho comprato quando ero piccolo e lo vendevano insieme a un serbatoio dove far macerare acqua zucchero e delle bustine che vendevano in negozio marcate per l'appunto askoll tutto il kit costava intorno alle 60000 lire e le bustine le vendevano a 15000 lire la coppia (un negozio di ladri...) dopo un pò ho continuato ad usarlo con il lievito al posto delle bustine askoll ( 200/300 lire a busta) ed infine tuttora lo tengo collegato alla bombola...
in pratica la bollicina scorre lungo le sbarre in plastica e a contatto con l'acqua lentamente si dissolve,infine,a seconda del flipper la restante bolla viene raccolta in una sorta di tappo o fatta uscire dal flipper(in questo modo si disperde parte della co2 che non si era dissolta nello zig-zag).
Unpassante
13-08-2009, 18:44
quindi dovrebbe fare bollicine piccole giusto ?? dovrebbe essere buono...
le bollicine le vedi far zig zag
Unpassante
13-08-2009, 21:28
non ho capito se ci sono differenze tra la parola atomizzatore e diffusore di co2..... per diffusore di co2 ho sentito che si usano le normali pietre porose che rilasciano bollicine, ma l'atomizzatore non le rilascia ???? le fa circolare dentro se stesso ???? e funzionano allo stesso modo, oppure uno è meglio dell'altro ?
Ne esistono diversi come il già citato flipper, la campana multipla, il reattore ecc... e questi sono diffusori.
Gli atomizzatori sono quegli erogatori che sciolgono il CO2 inviando in acqua una quantità di piccole bollicine di gas e sono costituiti in genere da un’ampolla tappata con un materiale sinterizzato.
druido.bianco
15-08-2009, 17:22
è il flippper di ricambio della o2 askoll natural system, è ottimo io ce l'ho, comprato a 6 euro in negozio, la cosa che non scrivono li è che va bene per acquario fino a 100 litri
ElCinghios
16-08-2009, 22:39
Ciao io ho comprato questo dalla malesia... http://www.acquariofilia.biz/images/smiles/36.gif
http://cgi.ebay.it/Nano-CO2-Diffuser-Aquarium-Moss-Plant-Java-Fish-Fern-CS_W0QQitemZ250414385094QQcmdZViewItemQQptZUK_Pet_ Supplies_Fish?hash=item3a4ddc47c6&_trksid=p3286.m63.l1177
funziona che è un piacere solo devi aspettare circa una ventina di giorni... è tutto in vetro
Ho comprato pure io da questo venditore, la merce è ok ma si deve aspettare un pò...
Il flipper è comunque un ottimo sisitema. #36#
Unpassante
17-08-2009, 11:18
con quello della malesia avrei problemi di comunicazione , il pagamento come l'hai fatto ?? io ho la postepay, potrei pagare come fosse una normale carta visa, ma per sapere di preciso quanto pagare che gli hai detto al venditore ?? va bene quello malesiano per un 100 litri e co2 in gel ?
scusate le tante domande
Unpassante
17-08-2009, 11:26
http://cgi.ebay.it/Special-Co2-Diffusor-for-aquarium-tank_W0QQitemZ260462127539QQcmdZViewItemQQptZde_ha us_garten_tierbedarf_fische?hash=item3ca4c0a9b3&_trksid=p3286.c0.m14
questo cinese è spettacolare !! mi sa che prendero questo
ElCinghios
17-08-2009, 14:30
Ho un cento litri anche io e uso il CO2 in gel #22 ho pagato con paypal e per la lingua ho usato l'inglese... per quello che c'era da dirsi il mio inglese scolastico (supportato dal traduttore di google) -28d# andava più che bene!
L'ho comprato in asta e non con il Compralo subito e ho speso circa 7,5 € compresa la spedizione non tracciabile!!! :-)) PS il prezzo era in sterline e con un normale convertitore che trovi su google riesci a sapere quanto stai pagando.... PayPal poi fa il resto.... -11
Unpassante
17-08-2009, 14:42
allora prendo questo , costa ancora meno ed è identico eheheh.. http://cgi.ebay.it/Mini-Co2-Diffusor-for-aquarium-tank_W0QQitemZ250394559812QQcmdZViewItemQQptZde_ha us_garten_tierbedarf_fische?hash=item3a4cadc544&_trksid=p4634.c0.m14.l1262
Unpassante
18-08-2009, 09:13
elcinghios hai MP :-))
togli il tappo e metti 2 o 3 strati di rete a maglie finissime, tipo quelle dei colini per intenderci (a tuo piacimento, a seconda della grandezza di bolle che desideri) sul contenitore
Io l'ho fatto, ho messo due strati di calze da donna, ma mi esce comunque un'unica bolla che si disperde immediatemente...
Ho sbagliato maglia? forse deve essere rigida? Ma se inserisco dell'ovatta? Oppure pensavo di mettere una pietra porosa fine alla fine del tubicino, ma ho il dubbio che anche in questo caso le bolle siano enormi:(
Scusate, ma acquistarne uno? Oltretutto vi hanno segnalato che su ebay non costano nulla!
Anche perchè a son di far prove la CO2 se ne va, e visto che non te la regalano... #07
Hai ragione, però c'è quel non so che di accattivante sul fai da te, che me lo fa preferire :)
Cmq probabilmente lo comprerò a negozio:)
Scusate ma non c'è bisogno di utilizzare chissà quali traduttori o discorsi in inglese...semplicemente basta utilizzare eBay ITALIA ed il prezzo viene automaticamente convertito in euro. Per il resto, fermo restando il materiale dell'ampolla (pirex, vetro, vetraccio, ecc.) quello che bisogna valutare realmente è il materiale e la granulometria del setto poroso, che come per tutti i campi è direttamente proporzionale a quanto spendi. Personalmente il micronizzatore più funzionale tra quelli economici che abbia mai provato è la serie Rhinox di AquaticMagic (tra l'altro molto diffuso anche negli U.S.A.), ossia questo, ce ne sono di varie misure.
http://cgi.ebay.it/Rhinox-5000-Glass-CO2-diffuser-Pollen-Aquarium-Beetle_W0QQitemZ250305228880QQcmdZViewItemQQptZLH_ DefaultDomain_0?hash=item3a475ab050&_trksid=p3286.m63.l1177
E' vero, il fai da te è fantastico.
Allora, sarebbe interessante costruirsi un reattore di co2 da posizionare esternamente all'acquario, per avere più spazio in vasca e per una miglior manutenzione.
http://www.gwapa.org/articles/inline_co2_reactor/ Lo scopo è ottenere un reattore tipo questo :-D
E di questo che pensate? Costa anche meno.
http://cgi.ebay.it/BRAND-NEW-PM-CO2-DIFFUSER-POLLEN-GLASS-BEETLE-AQUARIUM_W0QQitemZ250477326217QQcategoryZ66794QQcm dZViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DS I%26itu%3DUCI%26otn%3D15%26po%3DLVI%26ps%3D54
Scusate,
mi sta venendo in mente un'idea, ma se invece di mettere un diffusore, il tubicino della CO2 lo mettessimo nel tubo di uscita dell'acqua del filtro? in questo modo, secondo me, la bolla percorrerebbe più strada prima di arrivare in superficie, inoltre il flusso d'acqua la farebbe sciogliere di più... no?
Che ne dite?
Scusate,
mi sta venendo in mente un'idea, ma se invece di mettere un diffusore, il tubicino della CO2 lo mettessimo nel tubo di uscita dell'acqua del filtro? in questo modo, secondo me, la bolla percorrerebbe più strada prima di arrivare in superficie, inoltre il flusso d'acqua la farebbe sciogliere di più... no?
Che ne dite?
Sarebbe sempre e comunque una bolla troppo grande e non verrebbe disciolta a dovere.
Il reattore infatti è da collegare al tubo d'uscita del filtro, come anche tu hai suggerito, ma lui riesce però a "frantumare" le bolle.
ElCinghios
19-08-2009, 12:57
Potresti mettere il tubicino all'entrata della pompa così da venir risucchiata in essa e frantumata dalla girante -28d# ma non è propio il massimo...
Unpassante
20-08-2009, 10:44
5 € dalla cina e via, senza reattore ehehehe
scusate l'intromissione ma il flipper lo posso sostituire con un normale diffusore a campana giusto?vorrei aquistare l'impianto askol ma quel flipper é troppo antiestetico :P
Basta che attacchi il tubicino della co2 alla campana (per 1/2 piena d'acqua) e successivamente attacchi la campana ad un vetro (prossimità mandata) per mezzo della ventosa. ;-)
Ho un'altra domanda, stavo procedendo con l'acquisto del diffusore dalla malesia a 5 euro e rotte, ma mi stanno dicendo (degli amici) che a quel prezzo, nonostante le spese in Italia siano gratuite, devo aggiungere dogana e altre cose per la consegna...
E' vero? A questo punto conviene comprarne uno in Italia, ad esempio questo
http://cgi.ebay.it/diffusore-di-CO2-MS-in-vetro-pyrex-per-acquario-dolce_W0QQitemZ350198849859QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item51897a6143&_trksid=p3286.c0.m14#ht_758wt_939
Che ne dite? Lo conoscete? Devo diffidare?
Ciao
Con quella cifra (5 euro) non c'è dogana! ;-)
I tempi di consegna sono dell'ordine dei 20#30 gg.
Quindi non ci sono altre spese... benissimo... procedo con l'ordine... ANCHE SE CON LA FACCIA DI SYLAR... non è che mi fido tanto:D
Grazie
Ciao
Per il momento non ho bisogno dei tuoi poteri... quindi puoi andare tranquillo! :-D
Ciao
Unpassante
28-08-2009, 15:19
io ho preso quello cinese a 5€.... in genere per cose cosi piccole non fanno pagare niente, io presi un cubo di rubik cinese e lo pagai 3,5€ comprese spese e senza dogana....
Per il momento non ho bisogno dei tuoi poteri... quindi puoi andare tranquillo!
Ottimo, ora sto più tranquillo.... :-D :-D :-D [fammi sapere quando la "FAME" ti torna...]
... in genere per cose cosi piccole non fanno pagare niente,...
è quell'IN GENERE che mi preoccupa :-D ... con la fortuna che mi ritrovo mi applicano una soprattassa di 150€ #23
Grazie per le risposte e speriamo bene #17
Tix
FATTO!
Atomizzatore comprato, ora aspetterò con ansia...................... Intanto che faccio con le mie bollicine? Vorrei sistemare quello artigianale con il rullino... mi sa che provo con un pezzo di stoffa... Oppure? come posso fare?
Ciao
tixcar, non ti preoccupare, nessuna tassa!
Le tasse doganali vengono applicate da una certa soglia in su, mi sembra di ricordare sui 24 euro (valore oggetto dichiarato). Ed è in percentuale (20%).
E comunque non sempre viene applicata, è a discrezione dell'ufficio delle dogane.
ElCinghios
28-08-2009, 19:53
FATTO!
Atomizzatore comprato, ora aspetterò con ansia...................... Intanto che faccio con le mie bollicine? Vorrei sistemare quello artigianale con il rullino... mi sa che provo con un pezzo di stoffa... Oppure? come posso fare?
Ciao
uSA UN DEFLUSSORE PER FLEBO.. TAGLIANDO IL CONTAGOCCE... (ops il CapsLock) funziona!!! :-))
druido.bianco
28-08-2009, 20:16
leggo solo ora....per me haqi fatto un acquistaccio, ho avuto l'atomizzatore cinese ed è finito nel cestino dopo un mese, faceva bolle grosse anche se inizialmente erano di dimensioni decenti
ElCinghios
28-08-2009, 20:48
leggo solo ora....per me haqi fatto un acquistaccio, ho avuto l'atomizzatore cinese ed è finito nel cestino dopo un mese, faceva bolle grosse anche se inizialmente erano di dimensioni decenti
Io mi son trovato più che bene solo ha bisogno di pressione!
Ma io sono un neofita!! :-))
...e non usi di bombola! -28d#
druido.bianco
28-08-2009, 22:01
parte del problema è dato dalla poca pressione dell'impianto artigianale, ma comunque il fatto è che mi si è rovinato molto presto...all'inizio micronizzava decentemente
Porosa difettosa o di materiale scadente? #24
Unpassante
29-08-2009, 10:32
non è vero quello che dici, ne ho visto uno uguale in negozio e costava il triplo !! era identico, stessa marca e modello....
quelli che vedi nei nostri negozi che sembrano buoni (perche costano tanto) , sono gli stessi cinesi che poi NOI ITALIANI COME NOSTRO SOLITO rivendiamo al triplo (quando va bene)....
è un po' come la fiat, costruisce e produce in tainlandia le 500 a costo quasi zero, e poi le vendono in italiana mille volte piu costose....
Io uso il CO2 artigianale (il GEL), speriamo vada bene... in fondo per 5 euro si può fare la prova:)
ho provato a mettere il deflussore dell'aflebo tagliato, etc, ma esteticamente non è che mi piaccia tanto e poi per attaccarlo non ho la ventosa :D
Comunque grazie per le risposte, vi faccio sapere quando arriva e come va:)
Ciao
quelli che vedi nei nostri negozi che sembrano buoni (perche costano tanto) , sono gli stessi cinesi che poi NOI ITALIANI COME NOSTRO SOLITO rivendiamo al triplo (quando va bene)....
In linea di massima, purtroppo, è così... #07
Ormai io ho preso l'abitudine (cattiva?) di acquistare tutto su internet, Cina compresa.
I negozianti fanno un pò i prezzi che vogliono, di qualsiasi genere essi siano, e se poi vai in quelli specializzati (tipo per acquariofilia) sembra di entrare in gioielleria...
ElCinghios
29-08-2009, 11:30
[quote
I negozianti fanno un pò i prezzi che vogliono, di qualsiasi genere essi siano, e se poi vai in quelli specializzati (tipo per acquariofilia) sembra di entrare in gioielleria... #25
Negozi..... -68
ElCinghios
29-08-2009, 11:35
Io uso il CO2 artigianale (il GEL), speriamo vada bene... in fondo per 5 euro si può fare la prova:)
ho provato a mettere il deflussore dell'aflebo tagliato, etc, ma esteticamente non è che mi piaccia tanto e poi per attaccarlo non ho la ventosa :D
Comunque grazie per le risposte, vi faccio sapere quando arriva e come va:)
Ciao
Questo è stato il mio pensiero!!! -84
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |