PDA

Visualizza la versione completa : popolazione ecosostenibile (o quasi)


theciri
05-11-2005, 13:27
Manca ancora parecchio tempo all'inserimento dei pesci, ma col vostro aiuto vorrei fare un programmino.
La vasca è 80x60x55h.
L'idea è di inserire pesci il cui prelievo in natura non abbia un impatto rilevante (per quanto possibile) :-(
Riprodotti in cattività sarebbe l'ideale.

La vasca sarà dedicata agli sps ( ovviamente talee ;-) )

La mia idea sarebbe questa:
2 ocellaris
2 pterapogon kauderni
2 nemateleotris magnifica o decora
3-4-5 cromis viridis ( a seconda della popolazione definitiva)
1 oxycirrhites typus

Servirebbe qualcuno che tenga a bada le alghe.... la salaria la eviterei.
Mi piacerebbe molto un ctenochaetus strigosus ( avuto nella vasca precedente) ma le dimensioni della vasca mi frenano non poco.
Se ritenete che lo spazio sia insufficiente x una vita dignitosa non lo prendo.
Innanzitutto le esigenze degli animali, solo dopo quelle estetiche ;-)

Che ne pensate? troppi? incompatibili? forza con le critiche!!!!!! :-)) :-))

Velierooooooooooooooooooooooooooo

Ciao

paolo-77
05-11-2005, 13:31
metti in considerazione anche un pescetto (pseudocheilinus exataeniata) che tiene sotto controllo le planarie

Pfft
05-11-2005, 15:15
Popolazione decisamente sostenibile per la tua vasca.
attento che i Nematelotris e il pesce falco saltano... come i blennidi.
Per le alghe non dovresti avere problemi se la vasca è impostata bene.
Se la vasca è coperta metti anche come detto da paolo uno o due Pseudocheilinus hexataenia.
Chromis 5 ..

theciri
05-11-2005, 16:32
Grazie ragazzi ;-)
La vasca è coperta, nessun problema.
L'impostazione tecnica è ok, non dovrei avere problemi di alghe.
Non sò a voi ma a me lo cteno che spizzica le roccie mi fa impazzire :-)) :-))
Ci stà?

Pfft
05-11-2005, 17:01
Secondo me ci sta .. però come tutti gli acanturidi non proprio benissimo (comunque è il genere di acanturidi meno esigenti come spazi).
SE vuoi un pesce che veramente ci stia bene eventualmente pensa ad un Centropyge.

theciri
05-11-2005, 17:13
Ho avuto un loricolus #09 #09
Un giorno si è messo a spizzicare i polipi delle acropore e non si è più fermato #23 #23
Ho dovuto darlo via #07 #07
Magari dipende dal carattere di ogni esemplare ma non mi va di rischiare.
Ciao

nicor11
08-11-2005, 19:28
le nemateleotris magnifica o decora o sono una coppia o si legnano di brutto dopo un po'.
Saluti

theciri
12-11-2005, 11:37
Grazie nicor, cercherò di stare attento :-)) :-))