Visualizza la versione completa : Allacciamento impianto Osmosi inversa al rubinetto
Ciao a tutti!
Ho da poco iniziato i lavori per l'allestimento di un acquario Cayman 110, in previsione di allevare dei discus, se sarà possibile assieme a dei Ramirezi. Sono ore che cerco delle informazioni sull'impianto di osmosi relative alla possibilità di non "usurpare" un rubinetto al suo uso esclusivo. Ho letto che la membrana DEVE rimanere sempre umida. Non sarebbe possibile conservarla in frigo immersa in qualche soluzione particolare in modo da poter usare il rubinetto e staccare l'impianto quando non serve?? In un altro sito leggo:
"Se non volete perdere l’uso del rubinetto ad esclusivo vantaggio dell’impianto ad osmosi è necessario acquistare un attacco fisso con deviatore ad innesto radipo per impianti di osmosi inversa e filettatura da scegliere a seconda del tipo di rubinetto"
Qualcuno ha esperienze di questo tipo? Cosa mi consigliate??
P.S.: Stando ai prezzi sarei orientato sull'Aquili a 4 stadi. Voi che dite? 79 euro per quell'impianto mi sembrano onesti...Consigli? -11
Grazie mille scusate se vi tartasso ma sono all'inizio
Potresi usare un rubinetto del genere http://cgi.ebay.it/Deviatore-cromato-rubinetto-impianto-osmosi-acquario_W0QQitemZ280332111874QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4145189002&_trksid=p3286.c0.m14 , per quanto riguarda mantenere la membrana umida basta che, se utilizzi l'impianto in maniera "volante" quando lo smonti lasci i tubicini più elevati del "corpo" in modo che quest'ultimo non si svuoti.
Sandro S.
11-08-2009, 23:06
io lo utilizzo in modo volante, ogni volta monto un rubinetto simile a quello che ti ha fatto vedere Giudima.
puoi però operare in maniera diversa se hai spazio sotto il lavandino per lasciarlo "fisso", senza ogni volta smontare-montare-smontare-montare; ovvero mettere un rubinetto a monte del lavandino, dove inizia il tubo del'acqua che esce dal muro.
Giudima, intanto grazie! Ma il deviatore ha quindi il solo scopo di usare il rubinetto MENTRE l'impianto è in funzione se lo si usa in maniera volante? A quel punto tanto vale allacciare l'impianto direttamente al rubinetto...o no? -28d#
Io sarei orientato a lasciarlo fisso comunque, per semplicità. Un deviatore con l'uscita in modo da usare il rubinetto anche per uso domestico (doppio o singola uscita?). Ho a disposizione un rubinetto esterno, in giardino, ma immagino che sarebbe esposto a troppo freddo o troppo caldo, pioggia ecc. Oppure un lavandino con ampia vasca e uno molto poco utilizzato, ma l'impianto dell'aquili che vorrei acquistare ci starebbe a filo (?) visto che misura 35 cm in altezza e la distanza dal rubinetto al lavabo è 36...
Comunque da bravo incompetente totale, per non fare casini vi mando le foto:
Scusate se mi dilungo ma non vorrei dover cambiare a frittata fatta..
Grazie
io lo utilizzo in modo volante, ogni volta monto un rubinetto simile a quello che ti ha fatto vedere Giudima.
puoi però operare in maniera diversa se hai spazio sotto il lavandino per lasciarlo "fisso", senza ogni volta smontare-montare-smontare-montare; ovvero mettere un rubinetto a monte del lavandino, dove inizia il tubo del'acqua che esce dal muro.
Grazie del consiglio! Ma dando un'occhiata al rubinetto la vedo dura. Forse è più semplice cpllegare al rubinetto.
Fontego,
io uso quello del link fisso sotto al lavandino....rende il lavandino giusto un paio di cm più grande...comodissimo, alzo levetta e acqua in produzione, abbasso levetta e lavandino funziona :-D
luker,
grazie. Un deviatore a una via quindi va più che bene... il posto designato sarebbe il lavandino sopra (quello col fiasco -11 ) l'altro sarebbe migliore ma le donne pongono veti....l'unico problema sono le dimensioni. Io non ho bene idea di quanto spazio occupa l'impianto una volta collegato, ma quello che vorrei prendere è alto 35 cm, il lavandino 36 #06 dite che bastano o mi troverei a dover trovare un'altra sistemazione?
P.S.: due note sulla qualità dell'acqua di rete: ieri ho misurato con test askoll 12.5 KH e 12GH. PO4 <0,01
Basta l'Aquili a 3 stadi o mi consigliereste comunque un 4 per sicurezza? visto che costa solo 10€ in più #24
Grazie mille delle risposte e della pazienza!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |