Visualizza la versione completa : Allestire un 50Lt
marste881
11-08-2009, 20:19
ciao a tutti, ho già un acquario 50lt con guppy, adesso ne ho un altro, e volevo allestirlo per alleverci qualcosa di particolare...
pensavo di mettere una luce 0,5 W/L
del resto chiedo a voi..
meglio piu' di 0.5... cosi' ci metti anche tante belle piante
marste881
11-08-2009, 20:57
eh ma dopo costa troppo di corrente :-D :-D
graalex, si possono mettere tante belle piante anche con un parco luci più ridotto...
marste881, cosi non sappiamo che risponderti... dove sta la domanda? #24
graalex, si possono mettere tante belle piante anche con un parco luci più ridotto...
Scusami ma il mio standard di bello è stato rivalutato dalle opere di alcuni eccellenti acquirofili di questo forum (faby tra questi)
marste881
11-08-2009, 23:56
marste881, cosi non sappiamo che risponderti... dove sta la domanda? #24
riformulo la domanda che forse era un pò contorta, ho un 50lt aperto, e non so come popolarlo (dal punto di vista della fauna, per le piante non c'è problema), vorrei inserire qualcosa di particolare, non i classici guppy per intenderci...
mi date qualche consiglio? (magari proprie esperienze andate a buon fine)
anche perchè è sconsigliabile una specie cosi' prolifica.. in meno di 2 mesi dovresti tirare i pesci via a secchiate.
Se puoi mantenerti con un PH<7 puoi mettere un branco di microrasbore che se la svolazza tra le piante.
francescodelv
12-08-2009, 09:18
se nn vuoi mettere pecilidi, mettici una bella coppia di apistogramma.....
marste881
12-08-2009, 09:35
per una coppia i scalari un 50lt è piccolo?
per una coppia i scalari un 50lt è piccolo?
in 50 litri ci vive bene mezzo scalare... ma non credo sia bello a vedersi. :P
no scherzo.. non ci sta bene.. gli scalari per stare veramente bene vogliono grandi acquari.
francescodelv
12-08-2009, 10:02
graalex, forse nn ha il coperchio la vasca :) :)
marste881
12-08-2009, 10:51
ah ok.. allora abbandono l'idea degli scalari
qualche altro pesce?
marste881
12-08-2009, 11:01
non saprei, sempre dei ciclidi però più piccoli, che possano vivere bene dentro un 50 Lt?
piccola parentesi, ho visto dal negoziante dei piccoli piranha, ci possono stare nel mio?
non saprei, sempre dei ciclidi però più piccoli, che possano vivere bene dentro un 50 Lt?
piccola parentesi, ho visto dal negoziante dei piccoli piranha, ci possono stare nel mio?
in 50 litri? assolutamente no.. raggiungono i 20#30 centimetri.. praticamente neanche potrebbero girarsi nella vasca.
Informati sempre sulle dimensioni da adulti di un pesce... e fai il calcolo numerico basandosi su quest'ultime dimesioni.. perchè un acquario che inizialmente sembra vuoto.... in pochi mesi sembrera' gia' stretto.
marste881
12-08-2009, 11:05
infatti è per questo che ho aperto questo topic, per non mettermi ad allevare pesci che poi soffriranno nella mia vasca.. il primo acquario l'ho allestito velocemente inserendo i guppy e facendo anche qualche errore, ma questo lo foglio allestire con calma e in maniera ponderata
ti linko un sito che hanno suggerito a me per cercare dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
marste881
12-08-2009, 11:26
ce ne sono veramente tanti..!! il fatto è che devo conciliare le mie esigenze con la disponibilità di pesci che ha il mio negoziante
Puoi anche provare a chiedere al tuo negoziante se può ordinarti i pesci..
al mio paese alcuni (non tutti) lo fanno..
marste881
12-08-2009, 12:38
eh potrei anhe fare così allora...
adesso provo a cercare qualcosa, perchè vorrei fare una vasca un pò originale.!
e se mettessi delle blue pearl? o qualcosa di simile???
Con 50 litri può uscirti davvero un bel caridinaio!
marste881
12-08-2009, 13:23
e se mettessi delle blue pearl? o qualcosa di simile???
Con 50 litri può uscirti davvero un bel caridinaio!
le blue pearl cosa sono? ho cercato su google ma nn ho trovato niente, hai il link di qualche scheda?
marste881
12-08-2009, 13:49
li ho trovati.:!
dai un'occhiata alle rasbore e alle diverse varietà... tra l'altro in 50lt credo si possa azzardare un minitanganica con conchigliofili, scegliendo bene gli ospiti (pochi) fai un salto nella sezione dedicata...
cmq i valori dell'acqua che hai a disposizione? preferisci basarti su quelli oppure puoi anche modificarli? #24
marste881
12-08-2009, 15:22
stavo giusto parlando di questo
ho trovato i ramirezi (ciclidi nani)
mi piacerebbero molto,però ho letto nella scheda che vogliono ph tra 6 - 6,5 l'acqua che ho del rubinetto è circa 7,5/8 sarebbe difficile arrivare a quei ph?
per abbassare il ph devi fare cambi con acqua d'osmosi e valutare di inserire un'impianto per la co2...
marste881
12-08-2009, 17:40
azz.. pensavo fosse più semplice, fino a fare i cambi con l'acqua d'osmosi ok... ma la co2 dopo diventa una spesa, riuscirea ad allevarli sono mettendo dell'acqua ad osmosi?
solo osmosi non credo prorpio ma la co2 te la puoi fare artigianale...cerca nel sito, da qualche parte c'è la ricetta con le dosi giuste, comunque mi pare sia lievito, acqua e zucchero in una bottiglia attaccata ad un deflussore per flebo collegato ad una porosa...
spesa totale meno di 10 euro...
ma ripeto, puoi modificare i valori anche facendo cambi regolari con acqua d0osmosi!
marste881
12-08-2009, 17:55
ma se tipo riesco ad arrivare a ph 7, muoiono quei pesci? o devo x forza arrivare a ph 6, 2 gradi non sono pochi..!
cmq mi sa che domani vado a far fare un test all'acqua del rubinetto e a quella d'osmosi
ghiottolina
12-08-2009, 17:56
La CO2 potresti fartela artigianalmente e con pochi euro... guarda qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
;-)
marste881
13-08-2009, 13:07
oggi devo andare a comprare il fondo, cosa prendo? che strati faccio? pensavo di farlo abbastanza chiaro tipo verde/bianco
marste881, sinceramente opterei per colori scuri ed un fondo abbastanza fine...
per il problema ph, considera che la scala di misurazione di questo valore è logaritmica, quindi una variazione di 1 punto (da 7 a 6) è una bella variazione ;-)
la co2 puoi fartela da te, quando usavo al co2 gel avrò speso circa 3€ la prima volta (compreso la cotruzione dell'impianto) e poi meno di 1€ per rifarla quando finisce (l'impianto lo riutilizzi) l'unico difetto è che a temperature alte dura meno.... cmq nella sezione tecnica dolce trovi un topic in evidenza con tutto quel che serve ;-)
marste881
13-08-2009, 16:02
ma, x il fondo prendo solo ghiaia o anche qualcosa di fertile? devo andarci fra 10 minuti, se c'è qualcuno on mi risponda subito
grazie..!!!!
ghiottolina
13-08-2009, 16:09
Dipende dalle piante che vorrai coltivare... se sono piante facili e che assorbono il nutrimento dalle foglie (tipo Egeria, Ceratophyllum, Hygrophila, Anubias, ecc....) non necessiti di un fondo fertile, ma se vorrai coltivare piante che traggono nutrimento dalle radici (tipo Echinodorus, Cryptocoryne, ecc...) e piante esigenti (tipo pratino) ti converrebbe comprarlo! ;-)
marste881
13-08-2009, 20:08
ho fatto il test del ph con un misuratore elettronico dell'acqua di rubinetto ed è a PH 6,5 ---!
beato te...da me a volte passa l'8...magari avessi un ph 6,5 a casa...
E che ne pensi dei Killi? Sono piccoli (vanno dai 2cm ai 5cm solitamente) e sono coloratissimi, strepitosi. Richiedono un fondo torboso (mi pare di ricordare), proprio per mettere in risalto la loro livrea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |