Visualizza la versione completa : Skimmer+risalita+fori
il piccione
11-08-2009, 16:09
Ciao ragazzi, in vacanza non vado ed allora progetto la mia nuova vasca. Vasca 50x30x40h con sump 40x25x40h in totale 60 litri netti. Vorrei un consiglio su:
1) Marca e modello dello skimmer da utilizzare in sump;
2) Marca e modello della pompa di risalita;
3) Diametro dei fori da praticare al fondo della vasca per il carico e scarico
Ho letto su vari post ma ora ho le idee ancora piu confuse, cofido in voi esperti ed alle vostre esperienze.
Grazie
maurofire
11-08-2009, 23:14
Skimmer nanotunze 9002, pompa di mandata aquabee 1000, oppure maxijet 1000, fori da 25 per lo scarico e da 16 per la mandata, come movimento due tunze 6025.
il piccione
12-08-2009, 08:51
Io come skimmer mi sarei orientato su un deltec mce300 oppure su un h&s 90.
Che dete troppo potenti per il mio 60litri?
maurofire
12-08-2009, 08:54
avendo la sump meglio HS 90.
il piccione
12-08-2009, 09:16
Come pompa di risalita c' è qualcosa di meglio della maxijet 1000 visto che devo vincere 150cm di prevalenza?
maurofire
12-08-2009, 11:54
Eheim compact 1000.
...io, tra i due, andrei su deltec anche se non è un modello per sump....
...ma potendo scegliere c'è di molto meglio che HS.....
il piccione
12-08-2009, 14:41
Grazie maurofire, utilizerò la Eheim compact 1000 mi garba come pompa
Dimmi emio quale skimmer utilizzeresti nel mio caso?
Ragazzi cerco qualcosa di buono, da comprare una sola volta e tenermelo a lungo.
..la vaschetta è talmente piccola che qualsiasi ski sembra essere troppo potente....
...forse il piccolo BM potrebbe essere un'idea....
il piccione
13-08-2009, 09:56
Ciao emio, visto che in giro il deltec mce300 và per la maggiore (anche tu sei del parere) che ne pensi se invece di appenderlo alla sump lo piazzo all' interno della sump?
madmaxreef
13-08-2009, 12:02
con queste misure o applichi uno scarico xaqua o credo che tra carico e scarico in vasca non ti rimane niente
h&s 90 lo vedo piu un gocattolo e penserei piu al futuro ad esempio se ti va di cambiare vasca per una piu grande, prenderei qualcosa che ti permetta di passare senza dolori a 200 litri mi orienterei su mc 600 o h&s 110 se sono troppo potenti puoi chiudere un pò l'aria, pero cosi puoi recuperare scarico risalita e skimmer
il piccione
13-08-2009, 16:45
Ottima osservazione madmaxreef, ma lo scarico xaqua è un po caro.
Se decidessi di forare il vetro posteriore quale metodo di scarico e carico mi consigliereste?
madmaxreef
13-08-2009, 18:02
ti ho già consigliato scarico xaqua ;-)
il piccione
13-08-2009, 18:09
Allora riepilogando: Vasca 50x30x40h con sump 40x25x40h
1) Skimmer deltec mce300 piazzato all' interno della sump.
2) Pompa di risalita Eheim compact 1000.
3) Scarico xaqua
Và bene? Posso procedere per l' acquisto oppure c' è qualcosa da migliorare?
madmaxreef
13-08-2009, 22:41
non vorrei farti confusione mase vuoi allevare coralli non esigenti di calcio puoi anche appendere l' m300 direttamente all'acquario senza fare gli scarichi rinunciando alla sump #36# la vasca è talmente piccola che quasi non ne vale la pena ;-) al limite usi la tanichetta con la kalkwasser
il piccione
14-08-2009, 08:58
Preferisco, nel poco spazio disponibile, avere un vano tecnico per occultare lo skimmer, rabocco, kalkwasser ecc ecc.
Sul portale ci sono vasche minuscole di appena 30 litri eppure hanno la loro sump con annessi e connessi.
Io ho difficoltà nel capire perche non posso realizzare una cosa simile.
Ragazzi aiutatemi -20 non voglio iniziare male e poi fare salti da capogiro per riparere gli errori iniziali.
Confido in Voi
stefano61
14-08-2009, 09:39
il piccione,
ciao
non puoi proprio rivedere le misure della vasca?
Tipo 60x50x50 o 50x50x50 per diversi motivi, sia per giustificare la sump, per esigenze di rocciata, che per facilità di illuminazione; il 60 lo copri con i T5 e il 50 con le HQI.
Altrimenti io utilizzerei il metodo naturale senza skimmer
P.S. Ti aspetto a vedere i colombi.....
il piccione
14-08-2009, 11:41
Ciao Stefano, fin' ora ho condotto un nanoreef col metodo naturale e superavo gli ostacoli leggendo i vostri post ma nel vedere l' insieme della vasca era un groviglio di fili e tubi.
La svolta che voglio apportare alla nuova vasca è quella di avere le attruzzature nascoste, tutto qui !
So di non avere tanto spazio, e di non sognare il vascone dai mille coralli ma cerco una combinazione tra semplicità e funzionalità, che dite si puo fare o rinuncio?
stefano61
14-08-2009, 13:06
Si, ti capisco,
la sump è comoda anche per questo, solo che lo skimmer (posto che tu trovi uno skimmer che sia adatto al litraggio quindi non troppo sovradimensionato e non sia una ciofeca) lo utilizzeresti sopratutto per i pesci e con 60lt di pesci..........
Probabilmente poi avresti quasi gli stessi litri sia in vasca che in sump e non so se questo è bene, nel senso che avresti proporzionalmente poca ossidoriduzione.
Magari ho scritto una vacc...ta #12
Oltre ad aumentare di molto il costo .
Io ho inserito solo il riscaldatore e 1 pompa
con queste misure o applichi uno scarico xaqua o credo che tra carico e scarico in vasca non ti rimane niente
h&s 90 lo vedo piu un gocattolo e penserei piu al futuro ad esempio se ti va di cambiare vasca per una piu grande, prenderei qualcosa che ti permetta di passare senza dolori a 200 litri mi orienterei su mc 600 o h&s 110 se sono troppo potenti puoi chiudere un pò l'aria, pero cosi puoi recuperare scarico risalita e skimmer
Ciao, non so se già hai risolto il tutto per la tua vasca ma come ti consigliano anche altri del forum e per esperienza personale non lesinare sullo schiumatoio anche perchè con una vasca così piccola di litraggi sicuramente non avresti un equilibrio stabile che ti potrebbe mantenere uno schiumatoio anche più grande, come ti consigliano sopra cioè un H&S110. Anche perchè il grande lo puoi regolare in basso mentre il piccolo no in alto (intendo come prestazioni).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |