PDA

Visualizza la versione completa : cambio acquario


terzo33
11-08-2009, 12:58
salve ragazzi, ho un acquario da 50 lt con delle rocce vive ed un pesce pagliaccio, siccome volevo passare ad una vasca più grossa, oggi ho acquistato una vasca da 130 lt e devo acquistare uno schiumatoio, quale mi consigliate?

SCHIUMATOIO BLUSKIMMER 250 FERPLAST

wave 400p

Weipro SA-2013

sono orientato sul primo...

grazie mille ;-)

Massimo-1972
11-08-2009, 14:37
Deltec MCE 300

terzo33
11-08-2009, 16:44
Deltec MCE 300

volevo spendere qualcosa in meno...sinceramente ero orientato sul bluskimmer 250 della ferplast..com è?

straker
11-08-2009, 19:03
Piuttosto usato un H&S per esempio sul mercatino si trovano , se parti male ....

Massimo-1972
11-08-2009, 20:07
terzo33,
ricordati che lo schiumatoio è uno dei pilastri di un buon acquario marino,.... al limite vai sull'usato.
Sul Ferplast non mi pronuncio perchè non lo conosco

Massimo-1972
11-08-2009, 20:10
Piuttosto usato un H&S per esempio sul mercatino si trovano , se parti male ....
non penso che H&S faccia modelli appendibili alla vasca e mi sembra di capire che andrà utilizzato così, perchè terzo33, è senza sump

straker
11-08-2009, 21:51
Piuttosto usato un H&S per esempio sul mercatino si trovano , se parti male ....
non penso che H&S faccia modelli appendibili alla vasca e mi sembra di capire che andrà utilizzato così, perchè terzo33, è senza sump

Davo x scontato che la vasca avesse una sump, allora dico che stà partendo veramente male ...
Piuttosto aspetto nell'avere un budget superiore ma con basi sicure

Chicky
11-08-2009, 22:20
Confermo che è meglio partire bene, altrimenti ti ritrovi ad inseguire errori e spendere il doppio di quello che avresti speso partendo con il miglior skimmer sul mercato.

Fai con calma, magari nel mercatino lo trovi usato ;)

terzo33
12-08-2009, 00:47
grazie a tutti per i consigli...cmq lo schiumatoio lo volevo mettere dentro la vasca, ecco perchè pensavo al bluskimmer 250, perchè tramite una calamita lo posso attaccare al vetro.... un altra cosa mi potreste dire come devo fare per passare tutto quello che ho nel 50 lt nel 120lt?

premetto che ho già 8 kg di rocce vive, un po' di sabbia corallina ed un pesce pagliaccio

grazie ancora ;-)

Massimo-1972
12-08-2009, 09:32
La nuova la metti nella stessa posizione della vecchia?
o meglio le due vasche possono coesistere per qualche settimana?
Attualmente come è messa la vecchia?

in ogni caso
1) compra una decina di Kg di rocce vive
2) la sabbia non ce la rimettere.

terzo33
12-08-2009, 09:46
La nuova la metti nella stessa posizione della vecchia?
o meglio le due vasche possono coesistere per qualche settimana?
Attualmente come è messa la vecchia?

in ogni caso
1) compra una decina di Kg di rocce vive
2) la sabbia non ce la rimettere.

si possono coesistere per 2-3 settimane, in quella da 50 lt ho i nitriti a 0,3

Massimo-1972
12-08-2009, 09:54
Nitriti a 0,3 non è un buon valore (se fosse vero #24 )

Io farei così
1) prepara acqua nuova e la fai girare per 2/3 giorni
2) compra una decina di Kg di rocce vive e ce le metti
3) prendi un pò di rocce dal vecchio e qualche litro d'acqua e ce li metti

.. il pesce alimentalo poco in questo periodo

4) compra i test di Fosfati e Nitrati e schiumatoio (pensaci bene su questo accessorio)
5) per qualche settimana non toccare la nuova
6) aspetta il più possibile che puoi, e quindi trasferisci le rocce, e pesce

Massimo-1972
12-08-2009, 09:58
fatto ciò i test saranno utili per monitorare l'andamento della vasca e intervenire se necessario

Pensa anche ad una piccola pompa di movimento per la nuova, ma ti sarà utile per i futuri ospiti (se metterai qualche invertebrato) e nella fase della maturazione

terzo33
12-08-2009, 12:09
fatto ciò i test saranno utili per monitorare l'andamento della vasca e intervenire se necessario

Pensa anche ad una piccola pompa di movimento per la nuova, ma ti sarà utile per i futuri ospiti (se metterai qualche invertebrato) e nella fase della maturazione

come pompa nel 50lt ho un koralia nano...pensavo di comprarne un altra come questa e così metterne due piccole piuttosto che una grande, come plafoniera pensavo ad una t5 3x24w...piuttosto come luce come mi devo regolare?

Massimo-1972
12-08-2009, 12:25
Per il movimento
io comprerei una koralia2 o Tunze 6025 da affiancare a quella che hai

Per le luci dipende da quello che vorrai allevare, diciamo che per i molli potrebbe andare
Io prenderei la 4x24 così ci allevi anche duri non troppo esigenti

alessandro_db
12-08-2009, 12:35
io sullo skimmer non risparmierei..e neanche sulle rocce vive..
se le rocce le compri sul mercatino da una vasca gia' funzionante e sono in buono stato puoi trasferire subito il tutto....tutta acqua nuova visto che hai problemi di nitriti...comprati una scatola di batteri biodigest per la partenza....come skimmer cercati uno buono anche sul mercatino lo trovi sicuramente..
che cosa vorrai allevare??
oppure fai come ti ha detto Massimo#1972, che va bene lo stesso.. :-))

alessandro_db
12-08-2009, 12:38
dimenticavo...perchè lo vuoi interno lo skimmer???

terzo33
12-08-2009, 13:02
dimenticavo...perchè lo vuoi interno lo skimmer???

per problemi di spazio...

per quanto rigurada cosa voglio allevare, vorrei allevare soprattutto pesci e qualche anemone

terzo33
12-08-2009, 13:04
Per il movimento
io comprerei una koralia2 o Tunze 6025 da affiancare a quella che hai

Per le luci dipende da quello che vorrai allevare, diciamo che per i molli potrebbe andare
Io prenderei la 4x24 così ci allevi anche duri non troppo esigenti


no, non ho intensione di allevare coralli duri, almeno in questa vasca...

quindi una 3x24w è adatta?

Massimo-1972
12-08-2009, 13:40
se le rocce le compri sul mercatino da una vasca gia' funzionante e sono in buono stato puoi trasferire subito il tutto....tutta acqua nuova visto che hai problemi di nitriti... :-))
Alessandro è un pò un rischio partire così, perchè l'acqua non è matura e direi molto aggressiva (appena preparata e nuova) Diciamo che l'acqua si deve "ingrassare"

I nitriti non sono un problema perchè in una vasca funzionate sono consumati in tempo brevissimo, ... il prolema sono i batteri che assimilano Nitrati al più

Massimo-1972
12-08-2009, 13:42
no, non ho intensione di allevare coralli duri, almeno in questa vasca...
quindi una 3x24w è adatta?
#36#

alessandro_db
12-08-2009, 13:49
ma sai non avendo coralli esigenti e solo un pesce puo' andar bene, comunque hai ragione forse è meglio mettere anche la vecchia..

tornando sull'anemone oltre che all'alimentazione manuale ci vuole anche della buona luce...io ne ho 2 in vasca e personalmente li reputo fantastici..

terzo33
12-08-2009, 19:32
grazie a tutti per le dritte... ;-)

terzo33
13-08-2009, 19:31
ragazzi ricapitoliamo:
su 120 lt metto 60 lt di acqua d'osmosi con il sale e qualche roccia viva, poi attivo lo schiumatoio e dopo 2-3 settimane circa metto l'acqua dell'altro acquario di 50 lt con le restanti rocce...giusto? :-)

Massimo-1972
13-08-2009, 21:15
1) prepara acqua nuova e la fai girare per 2/3 giorni
2) compra una decina di Kg di rocce vive e ce le metti
3) prendi un pò di rocce dal vecchio e qualche litro d'acqua e ce li metti

.. il pesce alimentalo poco in questo periodo

4) compra i test di Fosfati e Nitrati e schiumatoio (pensaci bene su questo accessorio)
5) per qualche settimana non toccare la nuova
6) aspetta il più possibile che puoi, e quindi trasferisci le rocce, e pesce

quando dopo 3/4 settimane inserisci solo gli animali, la vecchia acqua la butti tutta. In fase di preparazione ne devi inserire qualche litro, ma solo per accelerare la maturazione

terzo33
15-08-2009, 16:56
1) prepara acqua nuova e la fai girare per 2/3 giorni
2) compra una decina di Kg di rocce vive e ce le metti
3) prendi un pò di rocce dal vecchio e qualche litro d'acqua e ce li metti

.. il pesce alimentalo poco in questo periodo

4) compra i test di Fosfati e Nitrati e schiumatoio (pensaci bene su questo accessorio)
5) per qualche settimana non toccare la nuova
6) aspetta il più possibile che puoi, e quindi trasferisci le rocce, e pesce

quando dopo 3/4 settimane inserisci solo gli animali, la vecchia acqua la butti tutta. In fase di preparazione ne devi inserire qualche litro, ma solo per accelerare la maturazione



e come luce...? quante ore? avendo una 3x34w t5

geribg
15-08-2009, 19:47
che misire ha la vasca?

Massimo-1972
16-08-2009, 08:39
Puoi accenderle separatamente?
Visto che la luce che hai è un pò poca, nell'attesa che cambi abbonda sulla lunghezza del fotoperiodo, fino ad arrivare a 13-14 ore. Se hai accensioni separate fa in modo che il massimo dell'intensità sia per 10#12 ore.
Io le accenderei da subito o al limite se preferisci con un fotoperiodo a crescere cominciando da 2 ore al giorno

terzo33
17-08-2009, 23:19
che misire ha la vasca?

le misure sono 80x35x44h e le posso accendere separatamente, ma sono tutte e 3 da 10.000°k non ho l'attinica

terzo33
19-08-2009, 09:28
ragazzi ieri ho avviato la vasca e per adesso ho messo solamente 5 kg di rocce, l'ho riempita di acqua nuova e una 10ina di litri della vasca vecchia ed infine due pompe di movimento, per adesso lo schiumatoio deve ancora fare il rodaggio infatti non schiuma niente e da domani comincio a dare 2 ore di luce, entro fine mese metto gli altri 10-15 kg di rocce, ma la sabbia quando la posso mettere? #24

grazie a tutti :-))

Massimo-1972
19-08-2009, 09:44
La sabbia non ora, se ti piace mettila fra vari mesi, quando l'acquario è stabile e comunque una spolverata

terzo33
19-08-2009, 16:35
grazie mille, per adesso procedo bene? quando mi consigli di fare il test dei nitriti?

Massimo-1972
19-08-2009, 20:08
I nitriti vengono misurati solo all'inizio in una vasca o a seguito di qualche spostamento notevole, e comunque non saranno un problema in fututro.
Se già ce l'hai usali ora, ma non dimenticare di misurare gli altri parametri, una settimana prima del trasloco finale.

terzo33
20-08-2009, 12:59
ancora li devo comprare...quali test di preciso devo fare?

mauro56
20-08-2009, 13:53
In fase di maturazione i test non servono, serve tuttavia densimetro, possibilmente a rifrazione.
Dopo la prima fase della maturazione: calcio, kh, fosfati e nitriti/nitrati (salifert o tropic marin o simili, evita le marche scadenti che danno risultati inattendibili), utili anche (ma non indispensabili all'inizio) silicati e magnesio

terzo33
20-08-2009, 19:54
Già il densimetro ce l'ho ma non è a rifrazione, lo comprerò più in la, considerando che nella mia vasca nuova ho messo dell'acqua già maturata e delle rocce già maturate, la fase di maturazione dovrebbe durare di meno...secondo voi quando li devo fare i test?

P.S. la vasca nuova già gira da 3 giorni a pieno regime!!! ;-)

mauro56
21-08-2009, 08:19
Ciao terzo33, scusa le tante domande, ma per essere chiaro devo sapere alcune cose :-)
hai riempito la nuova vasca con acqua gia' matura (presa dalla vecchia) e in che percentuale (quanti litri in tutto?)?
le rocce che hai messo piu' o meno quanti kg sono?
sono quelle del vecchio acquario o le hai appena acquistate? (questa domanda e' importante perche' se le hai acquistate sono magari spurgate, ma non mature..)
hai messo lo skimmer (mi sono perso qualche risposta)

In ogni caso, almeno una volta, magari con l'aiuto di un amico o del negoziante dovresti usare un densimentro a rifrazione per capire se il tuo funziona correttamente. Il dato della salinita' e' cosi' importante che vale la pena perderci tempo..

Intanto se fai un test nitriti/nitrati che ti da l'idea della maturazione baterica e' cosa buona :-) :-)

terzo33
21-08-2009, 08:41
Ciao terzo33, scusa le tante domande, ma per essere chiaro devo sapere alcune cose :-)
hai riempito la nuova vasca con acqua gia' matura (presa dalla vecchia) e in che percentuale (quanti litri in tutto?)?
le rocce che hai messo piu' o meno quanti kg sono?
sono quelle del vecchio acquario o le hai appena acquistate? (questa domanda e' importante perche' se le hai acquistate sono magari spurgate, ma non mature..)
hai messo lo skimmer (mi sono perso qualche risposta)

In ogni caso, almeno una volta, magari con l'aiuto di un amico o del negoziante dovresti usare un densimentro a rifrazione per capire se il tuo funziona correttamente. Il dato della salinita' e' cosi' importante che vale la pena perderci tempo..

Intanto se fai un test nitriti/nitrati che ti da l'idea della maturazione baterica e' cosa buona :-) :-)

allora ti rispondo:

1)ho riempito la vasca con 60 lt di acqua osmotica e 10 lt di acqua già matura del mio vecchio acquario(che è ancora in funzione), poi passesserò gli altri 40 lt di acqua del vecchio acquario quando quest' acqua sarà matura.
2)per adesso ho messo solo 5kg di rocce del mio vecchio acquario, quindi già mature, poi una volta completata la maturazione in quella nuova, metterò gli altri 4kg del mio vecchio acquario(che è in funzione) e poi entro fine mese ne comprerò un altra decina di kg
3)si ho lo skimmer attivato da 3 giorni

spero che le mie risposte siano state soddisfacenti... :-) ;-)

terzo33
22-08-2009, 09:45
ragazzi ma le 2 pompe di movimento dove le metto? :-)

sono una Koralia Nano ed una Koralia 1

terzo33
22-08-2009, 23:17
ho controllato i valori:

NO2 = 0,0 mg/l
NO3 = 10-15 mg/l

test effettuati con i test della sera