Visualizza la versione completa : primo acquario...emily
eccomi di qua :-))
allora.. per quanto riguarda il Ph io lo misuro con il test Sera, ma nell'acquario con i pesci, un 40 lt artiginale aperto...in prestito ;-) con piante finte il ph è sempre stato 8, in questo nuovo, sempre da 40 lt ( -04 non ci crede il maritino che più grande è meno lavoro comporta !! -d14 )allestito 6 giorni fa ora è a 8.5
come si fa per diminuire o alzare il ph?
grazie
emily
fede_bomber
11-08-2009, 10:31
devi aggiungere percentuali di acqua d'osmosi per far in modo che il ph si abbassi in modo tale da raggiungere quello necessario per la fauna che vuoi inserire
ho letto in giro in internet che l'acqua demineralizzata può sostituire l'acqua d'osmosi... #24 è vero?
I pesci che popoleranno il nuovo acquario sono i portaspada e i molly che ora vivono da 6 mesi nell'acquario prestatomi ...e che a settembre devo restituire #23
ho letto in giro in internet che l'acqua demineralizzata può sostituire l'acqua d'osmosi... #24 è vero?
I pesci che popoleranno il nuovo acquario sono i portaspada e i molly che ora vivono da 6 mesi nell'acquario prestatomi ...e che a settembre devo restituire #23
l'acqua demineralizzata industriale (quella per i ferri da stiro) ha sostanze tossiche per piante e pesci.. quindi sconsigliata.. dovrebbe essere demineralizzata da sorgenti potabili.. ma non so se si vendono.
L'acqua d'osmosi la vendono nei soli negozi dove si trovano pesci e acquari..giusto?
porta pazienza #13 :-)
emily
quanto costa di solito l'acqua d'osmosi a litro?
fede_bomber
11-08-2009, 10:50
il prezzo varia di città in città, da me costa 10 cent al litro
bisogna continuamente aggiungerla ad ogni cambio?
fede_bomber
11-08-2009, 15:56
la stessa percentuale che hai nell'acquario....
emily, facciamo anche qui un resoconto della situazione, altrimenti diventa più complicato aiutarti... ;-)
cmq non usiamo acqua demineralizzata o distillata ecc, usiamo acqua d'osmosi, la si compra nel negozio di acquari (attenti alla qualità) a 10/20cent di € in genere...
per il resto, attendiamo qualche notizia in più anche qui ;-)
:-) giustamente ..riassunto:
Ho avviato un acquario..anzi no..un plantacquario :-)) 6 giorni fà allestito con "Fondo" ( non so esattamente cosa sia ma nella confezione c'era scritto così) un ghiaino piuttosto grosso e poi ho messo uno strato di ghiaino sottilissimo entrambi tinta sabbia.
Ho piantato 1 cryptocorine e 2 bacopa australis, dopo averle tolte dal contenitore, lavato e accorciato le radici.
Il filtro originale dell'acquario (un paranà 45 ..lo so è piccolo, ma non sono riuscita a convincere il maritino -93 che un acquario più grande comporta meno lavoro #26!!) ho messo cannolicchi, lana perlon e spugna.
Ho aggiunto gli attivatori batterici e biocondizionatore all'acqua,riempito e avviato
Alcuni giorni dopo i valori con gli unici test che avevo erano:
NO2=0 NO3=10 Ph= 8.5
I pesci che andranno a popolarlo sono dei portaspada e dei molly che vivono da 5 mesi in un acquario di 30 lt che ho io ma devo restituirlo perchè in prestito.. :-)) ......una delle tante cose che ti capitano quando regalano dei pesci alle tue figlie -05 ...per fortuna vengono da un acquario di un amico avviato da più di 19 anni il quale mi ha aiutato moltissimo.
Al momento le piante sembrano in buona salute, ho notato solo una piccola macchiolina nera su una foglia che tengo controllata
Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi, io non l'ho mai usata..ho sempre fatto riposare 24 h l'acqua del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore.
Il negozio più vicino che la vende è a 32 km..mi costerà più di gasolio che di acqua -20: Se ne acquisto diciamo 70/100 lt la posso conservare?
grazie
fede_bomber
13-08-2009, 13:59
certo non dovrebbero essserci problemi anche a me capita di conservarla x lunghi periodi ;-)
emily, l'acqua d'osmosi puoi conservarla, tienila in una tanica pulita, chiusa ed al buio ;-)
visti gli ospiti la userei solo per i rabbocchi d'acqua evaporata giusto? #24
[quote="|GIAK|"]emily, l'acqua d'osmosi puoi conservarla, tienila in una tanica pulita, chiusa ed al buio ;-)
visti gli ospiti la userei solo per i rabbocchi d'acqua evaporata giusto? #24
scusami #12 ma in che senso intendi visti gli ospiti?
emily, hai scritto che l'acquario ospiterà portaspada e molly, son pesci che necessitano di valori di ph e durezza medioalti, quindi in genere non serve tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi cmq aspettiamo sempre valori aggiornati sopratutto di kh e gh ;-)
esattamente! :-))
grazie della pazienza :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |