Visualizza la versione completa : Scegliere una popolazione di Poecilidi
Ragazzi,
dati i valori di durezza del mio acquario, credo proprio che lo popolerò di poecilidi (e cory per il fondo).
Volevo capire però come assortire i pinnuti. Mi piacerebbe se ci fosse una coppia di "protagonisti".
Pensavo quindi a qualcosa del genere:
Protagonisti: molly
Comprimari: guppy, platy, gambusie
Fondo: cory
In pratica un biotopo centroamericano!
Che ne dite? Buon assortimento? Al mio posto che pesci introdurreste?
Litraggio?
le gambusie proprio no, queste ragazze hano la pessima abitudine di mangiarsi le code dei guppy e di qualunque altro pesce e anche gli avanotti.
Litraggio di circa 80 litri netti. Nel profilo ci sono tutte le informazioni della vasca e dell'acqua.
Esistono molte varietà di poecilidi, sto imparando a conoscerle tutte prima di fare scelte sbagliate. Ecco perchè mi interessa conoscere i vostri punti di vista!
Guppy, platy e molly in 80 ci stanno forse pure i portaspada ma lascio la parola ai + esperti su di loro, almeno un trio per specie (1m + 2f) poi ad aumentare ci pensano loro. Col fatto che i loro piccoli se li beccano li mangiano a tenere i numeri bassi ci pensano da soli, questo se lasci i piccoli in vasca con i genitori visto che puoi sempre attrezzarti con una vasca per gli avanotti dove trasferisci le femmine prima del parto cosi non rischi di farteli mangiare
io i portaspada li sconsiglio vivamente, un maschietto mi ha stressato un guppy con la coda bellissima e adesso gliè ne manca un pezzo, e per punizione lo isolai dagli altri poi lo rimisi nell'acuqario in comune ma andava sempre a ristressarmelo così adesso starà da solo x tutto il resto della sua vita -28d# sarò sadica ma non mi importa.....
Ragazzi,
dati i valori di durezza del mio acquario, credo proprio che lo popolerò di poecilidi (e cory per il fondo).
Volevo capire però come assortire i pinnuti. Mi piacerebbe se ci fosse una coppia di "protagonisti".
Pensavo quindi a qualcosa del genere:
Protagonisti: molly
Comprimari: guppy, platy, gambusie
Fondo: cory
In pratica un biotopo centroamericano!
Che ne dite? Buon assortimento? Al mio posto che pesci introdurreste?
Leva le Gambusie, per il resto è ok. Metti un trio a specie di poecilidi. Quindi 6 + 6-7 corydoras aeneus e al massimo 2-3 fra ampullarie e neritine.
per punizione lo isolai dagli altri poi lo rimisi nell'acuqario in comune ma andava sempre a ristressarmelo così adesso starà da solo x tutto il resto della sua vita -28d# sarò sadica ma non mi importa.....
Tu hai perso il senno...
Per punizione...
Il carcere per i pesci! Robe da matti...
E' come punire un gatto perché si mangia un topo, o punire un gallo perché canta al mattino.
Bah...
Sarà il caldo...
Come ti han gia` detto no alle gambusie, sono pesci "aggressivi" e vanno tenuti in acquari mono specie.
ok gli altri, io per gusto personale ti direi di fare o solo guppy o solo platy, ma entrambe le specie vanno bene, tanto piu` che di platy ne esistono diverse varieta`.
non comprare velifere, sono sempre della stessa famiglia, ma diventano piuttosto grossi e si pappano gli altri.
se vuoi un consiglio , non usare sala parto, metti tante piante e legni, i piccoli sopravviveranno da soli ed eviterai di avere una scatola di sardine anziche` un acquario :-D
inserisci i pesci poco alla volta, per gruppi di 2-3 alla settimana, non tutti insieme perche` il filtro deve maturare e adeguarsi al carico organico.
occhio a dove prendi i pesci, se non hai gia` un rivenditore di fiducia, controlla bene prima di comprare, chiedi da quanto i pesci sono in negozio, devono esser li` da almeno 10 giorni, e se vedi pesci morenti, morti o che se ne stanno fermi sul fondo, o con chiazze bianche o puntini, non comprare nulla.. ok? #22
francescodelv
12-08-2009, 08:45
ilVanni, sono errori che si fanno all'inizio.avevo un platy maschio che era un pò troppo pesante nei confronti di una delle femmine e l'ho isolato.dopo qualche giorno ha iniziato la platy che avevo "liberato" dallo stress a stressare le altre femmine.... sbagliando si impara(soprattutto in questo mondo....). x il resto io ti sconsiglio di mettere trii su trii..... alla fine fai fare i soldi al tuo pescivendolo e basta.metti un trio dei protagonisti che pensi tu(io ci metterei 2 belle baloon azzurre femmine(sono spettacolari e si difendono bene) ed un maschietto), 4-5 guppy maschi e 2-3 platy maschi(non si incrociano con le baloon).....
Francamente, francescodelv, l'errore negli abbinamenti tra specie è molto frequente (e si impara anche con l'esperienza), ma il pensare che per tale errore un pesce debba essere punito perché il suo comportamento si rivela incompatibile con altri pesci in una vasca, non mi pare semplicemente un'errore, mi pare proprio folle.
Per il resto, le varietà Baloon, per via della selezione che ne accentua caratteristiche morfologiche sovente incompatibili con la salute del pesce, personalmente le sconsiglio vivamente.
francescodelv
12-08-2009, 10:36
Francamente, francescodelv, l'errore negli abbinamenti tra specie è molto frequente (e si impara anche con l'esperienza), ma il pensare che per tale errore un pesce debba essere punito perché il suo comportamento si rivela incompatibile con altri pesci in una vasca, non mi pare semplicemente un'errore, mi pare proprio folle.
Per il resto, le varietà Baloon, per via della selezione che ne accentua caratteristiche morfologiche sovente incompatibili con la salute del pesce, personalmente le sconsiglio vivamente.
nn la sapevo questa dei baloon.... nn è una specie che sto mandando avanti, però ho alcuni bei esemplari presi all'inizio che nn hanno avuto mai problemi di salute.anzi, le femmine sono davvero forti di quella specie....
A meno che non abbia equivocato io, stai parlando dei Molly Baloon (Poecilia velifera ver. Baloon). E' una selezione che esalta una deformità della spina dorsale, portando ad esmplari che soffrono spesso per vari problemi (vescica natatoria infiammata, occlusioni intestinali, ecc.), correlati alla loro forma "compressa" e tozza.
francescodelv
12-08-2009, 11:33
no, no.parlavo di platy.nn mi sembrano avere problemi...a livello di molly, x alleggerire un amico ho preso dei dalmata che mi sembrano davvero forti. x il momento nn noto nessun forma strana, però una delle femmine un giorno l'ho vista leggermente ricurva(penso abbia sbattuto da qualche parte quando mi alzo la mattina presto....).però si è rimessa in sesto da sola.
Se sono la varietà particolarmente "gonfia" è la stessa cosa.
francescodelv
12-08-2009, 11:54
Se sono la varietà particolarmente "gonfia" è la stessa cosa.
no nn sono gonfi.nn appena vengo il possesso di una macchina fotografica decente farò diverse modifiche a profilo, valori e popolazione, oltre a qualche video dei miei snakeskin.
"Gonfi" nel senso che la schiena presenta una forma di "scoliosi", che la selezione ha mirato ad accentuare (per avere una forma più rotondeggiante). Poi magari stiamo parlando di cose diverse...
francescodelv
12-08-2009, 12:26
penso tu ti riferisca a forme di questo tipo....
http://www.aquariarieti.it/public/publishing/Molly_Balloon00000(14042005at164425).jpg
http://www.aquariarieti.it/public/publishing/molly%20baloon%20p(03102005at132336).jpg
fortunatamente nn sono così i miei dalmata..... in giro però mi è capitato di vedere dei platy corallo molto deformati, simili a questi molly.....
Esattamente, mi riferivo a quelli.
Ragazzi, si è andati un po' ot!
In ogni caso mi sorge un dubbio: molly, guppy e platy si possono ibridare tra loro?
No non possono, hanno ibridato guppy e molly ma da quanto ho capito sono dovuti ricorrere alla fecondazione artificiale, i platy si possono ibridare con i portaspada e i guppy con gli endler
Fine OT
Quindi gli abbinamenti possibili sono:
Molly o Velifera
Platy o portaspada
Guppy o Endler
Scegliendo una specie per ogni coppia non si corre il rischio di ibridazioni indesiderate.
francescodelv
14-08-2009, 10:03
Quindi gli abbinamenti possibili sono:
Molly o Velifera
Platy o portaspada
Guppy o Endler
Scegliendo una specie per ogni coppia non si corre il rischio di ibridazioni indesiderate.
possono vivere insieme senza problemi e nn si ibridano..... tranne endler e guppy..... saluti
Esatto, si accoppiano tra loro solo se mancano partner della loro specie, esempio un portaspada maschio da solo senza femmine della sua specie andrà più facilmente a importunare le femmine di platy e viceversa, se dai a ogni maschio 3+ femmine dovrebbe essere tutto tranquillo
ti sconsiglio le velifere per via delle grosse dimensioni che raggiungono rispetto agli altri, rischi che si pappa guppy quasi adulti, non riusciresti a tirar su gli avannotti direttamente in vasca
Carn, lo dico sempre: se tutti avessero una donna questo sarebbe un mondo migliore! :-D
Tirando le somme, è inutile porsi problemi di popolazione per gli ibridi se c'è un rapporto femmine / maschi > 2.
Infine le velifere sono sconsigliabili per le dimensioni che raggiungono, conseguentemente perchè si papperebbero tutti gli avannotti.
Eh gia, qui poi parliamo di pesci che ci provano pure con il termometro, è giusto che abbiano le donne giuste :-D
Se posso dire una mia opinione poi, l'unico ibrido a cui farei attenzione è endler x guppy, vista la difficoltà di reperire i primi puri, ora come ora i vari platy molly e spadini sono tutti incrociati tra loro, di puro cè ben poco, mia opinione questa
Giusto per tornare IT, ho introdotto oggi il primo trio di guppy. Ho scelto il maschio e le femmine che sembravano più sani, grossi e reattivi.
Li ho introdotti qualche ora fa, ma continuano a nuotare poco e tenersi in alto: si devono ambientare, oppure è il caldo che li fa boccheggiare?
francescodelv
31-08-2009, 21:55
Giusto per tornare IT, ho introdotto oggi il primo trio di guppy. Ho scelto il maschio e le femmine che sembravano più sani, grossi e reattivi.
Li ho introdotti qualche ora fa, ma continuano a nuotare poco e tenersi in alto: si devono ambientare, oppure è il caldo che li fa boccheggiare?
penso si debbano ambientare.sabato ho preso un platy maschio x migliorare la mia linea.fino a stamattina era timido e timoroso..... da oggi invece ha iniziato a provarci anche con la betta :-) :-) cmq i casi vanno analizzati situazione x situazione.....
Sebright
01-09-2009, 01:35
Io metterei qualche Endler,ed un bel gruppo di Limia.
Giovanni
Ciao Giovanni,
cosa sono i Limia? #24
Sebright
03-09-2009, 00:29
Ciao Giovanni,
cosa sono i Limia? #24
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/limia_nigrofasciata_x.jpg&imgrefurl=http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/limia_nigrofasciata.htm&usg=__6sP_xLM37Vl1Kox4C-JbKivNLB4=&h=300&w=515&sz=26&hl=it&start=1&um=1&tbnid=XGGFFUm_UvvDMM:&tbnh=76&tbnw=131&prev=/images%3Fq%3DLimia%2Bnigrofasciata%26hl%3Dit%26cli ent%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D 1
Sino ad una decina di anni fà,si trovavano facilmente nei negozi,ora sono un pò meno diffuse,ma non introvabili.
A mè piacciono molto.Sicuramente qualcosa di diverso dal solito.
Giovanni
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/livebearers/poecilidi.asp
Sicuramente qualcosa di diverso dal solito.
ad esempio mi vengono in mente, in maniera del tutto, del tutto estemporanea, le micropoecilia picta red :-D
Sebright
05-09-2009, 01:12
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/livebearers/poecilidi.asp
Sicuramente qualcosa di diverso dal solito.
ad esempio mi vengono in mente, in maniera del tutto, del tutto estemporanea, le micropoecilia picta red :-D
Che ovviamente noi NON abbiamo :-D :-D :-D :-D :-D
quando avremo una fotografia nostra la posteremo, intanto ci si accontenta :-D
http://www.klausdeleuw.de/Fische/Micropoecilia-picta1.jpg
sìsì bellissimo pesce....
grrrrr...brucio di invidia !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |