Philip Bayoak
10-08-2009, 19:10
Salve a tutti. Stamani mi sono recato nel negozio della mia città a comprare un paio di pesci mangiatori di alghe.
Avevo optato per Otocinlus affinis ma gli aveva terminati, così il negoziante mi ha consigliato un altro pesce, a suo dire leggermente più carino ma dalle stesse capacità di mangiatore di alghe.
Comprati una coppia e giunto a casa ho fatto tutta l'operazione di acclimatazione e introduzione in vasca e poi sono spariti nei meandri delle piante e dei tronchi.
Il problema è che non mi ricordo come si chiamano. Purtroppo non posso allegare nemmeno una foto perché è dalle 10 di stamattina che non li vedo più... non posso nemmeno telefonare in negozio perché va in ferie fino a dopo ferragosto...
Vi do una breve e stentata decsrizione: corpo affusolato, di colore dorato (quasi biancastro), tipologia da fondo a ventre piatto e e boxxa leggermente a ventosa, punya della coda nerastra. Aspetto non proprio gradevole... Mi ricordo che mi disse perfino il nome ma avevo fretta e non sono riuscito a scriverlo o memorizzarlo bene; mi sembra di ricordare però che c'entrava la parola "filamentosa". Ricordo che ha detto che svolge le stesse funzioni dell'Ototocinlus.
Un grazie immenso a chi è in grado di aiutarrmi.
:-)
Avevo optato per Otocinlus affinis ma gli aveva terminati, così il negoziante mi ha consigliato un altro pesce, a suo dire leggermente più carino ma dalle stesse capacità di mangiatore di alghe.
Comprati una coppia e giunto a casa ho fatto tutta l'operazione di acclimatazione e introduzione in vasca e poi sono spariti nei meandri delle piante e dei tronchi.
Il problema è che non mi ricordo come si chiamano. Purtroppo non posso allegare nemmeno una foto perché è dalle 10 di stamattina che non li vedo più... non posso nemmeno telefonare in negozio perché va in ferie fino a dopo ferragosto...
Vi do una breve e stentata decsrizione: corpo affusolato, di colore dorato (quasi biancastro), tipologia da fondo a ventre piatto e e boxxa leggermente a ventosa, punya della coda nerastra. Aspetto non proprio gradevole... Mi ricordo che mi disse perfino il nome ma avevo fretta e non sono riuscito a scriverlo o memorizzarlo bene; mi sembra di ricordare però che c'entrava la parola "filamentosa". Ricordo che ha detto che svolge le stesse funzioni dell'Ototocinlus.
Un grazie immenso a chi è in grado di aiutarrmi.
:-)