Visualizza la versione completa : AIUTOOOOO!!!
Il mio acquario, non so per quale motivo, sta perdendo. Probabilmente qualche problema di fabbricazione. A parte che sta allagando la casa, ma tra un po' qui mi muore tutto!!! Per ora pesci e piante sono in una pentola con l'acqua dell'acquario stesso, ma non possono stare li in eterno! qualcuna mi sa aiutare? Vi prego risp presto !! Inoltre in negozio non me li prendono i pesci!!
Se qualcuno dalle parti di livorno vende un'acquario usato per piacere me lo faccia sapere subito!!
PaoloG, ma quanto è vecchio questo acquario? di che pesci stiamo parlando? che acquario è? che filtro hai? devi dirci qualcosa in più se vuoi che ti aiutiamo... cmq più che in una pentola... cerca un secchio (pulito e che non abbia mai visto saponi e detersivi) che è più capiente, metti i pesci e il filtro li dentro... cmq dicci di più cosi possiamo aiutarti meglio, l'acquario quanto perde? da dove? #24
Allora, l'acqario ormai è vuoto, nel giro di 40 minuti ha perso i suoi 60 litri d'acqua. Pesci guppy e corydoras. L'acquario è nuovo, 2 mesi di vita, per questo penso ad un difetto di fabbrica. Solo che l'ho comprato via internet, quindi, anche se ho la garanzia, ci sarà da aspettare un po'. filtro interno a tre scomparti
esiste un siliconne a presa rapida, un qualsiasi prodotto per aggiustarlo?
Quando ne ho avuto bisogno io ho preso e usato con successo il silicone nero della Juwel apposta per acquari e se non ricordo male deve stare in posa all'asciutto almeno 24 ore prima di poterlo bagnare.
temo che in 24 ore pesci e piante saranno felicemente all'altro mondo...
Metti tutto in un vascone (tipo Ikea, costano pochi euro) con litraggio analogo alla vasca, dopo aver portato l'acqua alla temperatura e, possibilmente, ai valori simili a quelli dell'acqua in pentola. Ci metti pure il filtro (sperando che nel frattempo non sia morto) e tieni i pesci lì per il tempo necessario (fosse anche un mese).
fede_bomber
10-08-2009, 21:46
ripara al più presto l'acquario e ne frattempo fai come dice ilVanni, speando che i pesci sopravvivano
PaoloG, se sposti tutto in un recipiente più capiente (un secchio che son circa 10lt) e metti dentro anche il filtro (oltre ai pesci) e lo fai girare a portata minima probabilmente salvi pesci e filtro... le piante puoi tenerle anche in acqua ferma in un altro secchio, ripari la perdita, fai asciugare, fai una prova di tenuta e poi pian piano ricominci #13
ciao a tutti. ho avuto la fortuna di trovare in offerta ad un supermercato un acquario da 100 l a 90 euro. per ora ho preso quello, ho risistemato fondo filtro ed acqua (quella recuperata dal vecchio acquario + la restante metà osmtica e metà rubinetto. Speriamo bene. Quello da 60 ormai lo mando indietro con la garanzia (se il negoziante mi fa storie lo mangio!!! -04 ) e poi cercherò di rivendelo una volta sostituito. se avete qualche consiglio da darmi è ben accetto...se sono riuscito a recuperare il filtro rischio comunque il picco dei nitriti? Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte
Se il filtro ha sofferto, rischi un aumento di nitriti che comunque dovrebbe essere contenuto. Forse è uno dei pochi casi in cui è utile un attivatore batterico.
Se anche il fondo è quello "vecchio" ed il cambio di vasca è stato ragionevolmente rapido, le colonie batteriche dovrebbero essere vive e sufficienti.
Per sicurezza e per scrupolo, però, tieni d'occhio i nitriti.
comprando un 100 litri in cosi' poco tempo avrei con tutta calma allestito il nuovo acquario con un fondale aggiuntivo (quello di 60 litri è un po' poco), piante...
insomma c'avrei tirato su un bell'acquario. Tanto i pesci che hai descritto non sono cosi' fragilini.. e in un buon secchio con aereatore e filtro possono vivere giorni e giorni.
Facendo tutto di fretta ti ritroveresti solo con un brutto acquario arronzato.
Allora, l'acqario ormai è vuoto, nel giro di 40 minuti ha perso i suoi 60 litri d'acqua. Pesci guppy e corydoras. L'acquario è nuovo, 2 mesi di vita, per questo penso ad un difetto di fabbrica. Solo che l'ho comprato via internet, quindi, anche se ho la garanzia, ci sarà da aspettare un po'. filtro interno a tre scomparti
fattelo sostituire..
quando ho preso l'acquario ho comprato del fondale aggiuntivo. Ieri notte ho fatte le 2 per riuscire a fare tutto!!!! Poi, nel mio, avevo 10 cm i fondo. Adesso, considerando quello comprato, arrivo a 8 se distribuito in maniera uniforma....certamente avrò da allestirlo un po' meglio nel tempo, ma per ora di meglio non potevo fare!
Grazie dottore, come avevo detto, sto già scrivendo la mail al venditore!
Un'informazione...la mia plafoniera monta solo un neon t8 da 25 watt...decisamente poco per le mie piente. Sapete se esistono neon con voltaggio maggiore? Esiste un t8 da 40 watt??!!
Esistono da 36, ma sono di dimensione diversa (nei neon il wattaggio è correlato con la dimensione). Tieni conto che dovrai cambiare anche il reattore (o il ballast, se è elettronico).
cavolo...non ci sono altre soluzioni?? :-(
Puoi aggiungere un neon, con il suo ballast, i suoi attacchi, ecc.
Oppure potrebbe essere l'occasione di cambiare i neon da 25 W (un wattaggio solo per uso acquariofilo) con lampade "commerciali" che costano di meno, magari con ballast elettronici.
Scusa l'ignoranza...non riesco a capire molto bene il tuo discorso. Cos'è un ballast? Sarebbe la centralina della corrente? Per fare i lavori che mi dici te, in pratica, dovrei smontere tutta la mia plafoniera? (se non addirittura cambiarla?)
Esatto. Il ballast (o il reattore + starter dei modelli più vecchi) alimenta i neon alla frequanza ed alla potenza giusta per farli accendere.
Entyrambi devono essere dimensionati alla potenza dei neon.
Il ballast elettronico ha alcuni vantaggi in più: è più efficiente (scalda e consuma meno), il neon non "sfarfalla" all'avvio, ecc.
Trovi molto materiale a tale proposito sul sito di acquaportal, con alcuni articoli per fare proprio il lavoro che serve a te.
grazie,ora vado a vedere!!se nel frattempo mi posti anche te qualche link utile te ne sarei grato!!
C'è Google, c'è la funzione "cerca" del forum,...
Impariamo ad arrangiarsi ;-)
google ecc lo sto già usando, non ti preoccupare che almeno fin lì ci arrivo. Ma, vista la tua competenza, ti chiedevo se ne conoscevi una fatto particolarmente bene. In fin dei conti, di fronte alla mole di informazioni che google stesso fornisce, il giusto discernimento non può che provenire da esperienza nel settore. Cosa che a me, nell'ambito "cotruiamo una plafoniera", manca totalmente!!
Come ho già detto:
Trovi molto materiale a tale proposito sul sito di acquaportal, con alcuni articoli per fare proprio il lavoro che serve a te.
Se il problema è trovare il materiale (home di Acquaportal --> articoli --> fai-da-te), segui questo link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Ci sono moltissimi articoli (fatti particolarmente bene) sulla modifica passo-passo di plafoniere e cambio/aggiunta di neon.
grazie!non riuscivo proprio a trovarli quelli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |