Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario 140 lt


avanotto90
10-08-2009, 15:40
Ciao a tutti!
da qualche giorno mi hanno regalato un nuovo acquario da lt 140..
ora vengo a chiedere il vostro aiuto per avere consigli e idee sull' allestimento che averrà nei prossimi giorni..
quali sono le possibili combinazioni di piante e pesci per questo litraggio?
Questo non è la mia prima esperienza in campo..
Vorrei avere pareri e idee diverse sull' allestimento per creare un bel layou!!
grazie in anticipo..

avanotto90
10-08-2009, 16:14
:-))

Ginoris7
10-08-2009, 16:20
Ciao e benvenuto,

dacci qualche informazione in più...

- modello vasca
- litri netti o lordi
- valori dell'acqua
- vuoi creare un biotopo specifico?

Dai uno sguardo alle innumerevoli e fai qualche domanda più mirata. Così potremmo dirti di tutto e di più, combinazioni ce ne sono un'infinità :-)) :-))

avanotto90
10-08-2009, 16:25
grazie
allora la vasca è ancora imballata!1 :-) ma sono 135lt netti
le misure sono : cm 100,5x30,5x46h con coperchio.
impianto di illuminazione a una lampada neon T8 da 25W,
filtro interno a parete con ventose con pompa sp980 da 500 lt/h.
ancora grazie

|GIAK|
10-08-2009, 16:26
avanotto90, cosi non è facile aiutarti... potresti fare tante cose, non c'è nulla che ti piace un po di più? qualche indizio???

p.s. questo è un forum, non una chat, direi che è normale aspettare un po di tempo per avere delle risposte, considera poi che siamo al 10 agosto! #13 ;-) ;-)

avanotto90
10-08-2009, 16:32
allora
avevo intenzione di inserire dei discus ma so che sono pesci di branco e quindi tre esemplari starebbero più che stretti..
Ho preso in considerazione anche :un gruppo di scalari, una coppia di ramirezi.una coppia di corydoras, 4 colisa o trichogaster...
per le piante nn saprei ...
grazie

|GIAK|
10-08-2009, 16:39
avanotto90, tra i pesci da te citati, quali sono quelli che ti piacciono di più? non li metterei tutti insieme ;-)

avanotto90
10-08-2009, 16:55
mi piacciono molto i discus.. ma nn so se il litraggio andrebbe bene..
in alternativa pensavo agli scalari ..
nn so scegliere mi piacciono tutti forse di pù i ramirezi e i colisa...

sok
10-08-2009, 17:03
devi sapere anche i valori dell'acqua

Ginoris7
10-08-2009, 17:14
Potresti creare un bell'acquario asiatico, con i Colisa.

Sai i valori della tua acqua di rubinetto?

avanotto90
10-08-2009, 17:31
ok ricominciamo...
la vasca è imballata, i valori dell'acqua ora non sono un problema che mi tocca in questo momento...
voglio solo dei consigli sulle possibili combinazioni di piante e pesci...

avanotto90
10-08-2009, 17:33
capi??? vorrei delle idee per un bel layout anche degli articoli se potete darmi qualche link :-)) :-))

sok
10-08-2009, 17:55
i valori dell'acqua ora non sono un problema che mi tocca in questo momento...voglio solo dei consigli sulle possibili combinazioni di piante e pesci...
Invece ti dovrebbe interessare perchè se vuoi delle possibili combinazioni di pesci devi sapere i valori dell'acqua. Per le piante sappi che hai una luce bassa quindi puoi mettere solo le piante che sono in prima fila in questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

sok
10-08-2009, 17:58
cmq qui ci sono molti articoli per cominciare http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ginoris7
10-08-2009, 18:01
Quoto sok, una volta che sappiamo i tuoi valori dell'acqua possiamo cercare di ricreare il biotopo adeguato.

Se poi non ti va bene, cerchiamo di adattare la tua acqua a quello che vuoi fare tu (con acqua di osmosi, torba ecc ecc).

E poi ti consiglio di iniziare a far maturare il filtro, tanto hai un mese di tempo per decidere tutto prima di inserire i pinnuti!

avanotto90
10-08-2009, 18:12
infatti utilizzeò l' acqua trattata con impianto a osmosi ...
cmq penso che il ph si aggiri intorno al 7..
per quanto riguarda l'illuminazione ho intenzione di potenziarlo.......
grazie

Ginoris7
10-08-2009, 18:37
Sì, ma bisogna vedere quanta percentuale mettere di osmosi e quanta di rubinetto ecc ecc.
Per quello, di solito si parte dai valori di rubinetto e poi si traggono le conclusioni in base a pH, gH e kH! :-)

|GIAK|
10-08-2009, 22:05
avanotto90, bhe, direi che i valori dell'acqua sono il punto di partenza in genere, almeno che tu non sei disposto a modificarli usando acqua d'osmosi, co2 e tutto quel che serve...

cmq discus no, l'acquario è troppo piccolo, puoi fare un amazzonico con un gruppetto di scalari (in partenza, appena formata una coppia terrai solo quella) e un gruppo di pesci piccoli aggiungendo qualche pesce da fondo...

oppure potresti fare un asiatico con anabantidi....

cambiando genere potresti fare un sud amercano con poecilidi e altro, oppure anche un acquario con ciclidi del lago tanganica (da scegliere opportunamente) #24