Visualizza la versione completa : Nuovo laghetto: cerco aiuto
claudiosala80
10-08-2009, 13:45
Ciao,
sono nuovo del forum e del mondo dei laghetti e degli acquari!
Questa primavera ho realizzato un piccolo laghetto in giardino, usando una forma di plastica già pronta da 250L circa.
Ho messo una pompa con filtro della Gardena, che dovrebbe bastare per tenere filtrata l'acqua per laghetti fino a 3000L.
Ho messo dei sassi per il fondo, una nifnea (che il cane mi ha mangiato) e dei pesci rossi (5).
Il problema è che l'acqua mi diventa verde in fretta. Non verdognola... Proprio verde...! Da non vedere il fondo e i pesci.
Ho letto su questo forum diverse discussioni, ma nn riesco a capire quale è la soluzione adatta a me.
Sono andato in un negozo di acquari, ma hanno iniziato a proporti altre pompe filtri lampade... Ok, se serveno li metto, ma prima
vorrei capire se anche per un piccolo laghetto è necessario tutto questo.
Grazie per le risposte, per la disponibilità e per tutto!
Le vasche all'aperto fanno sempre l'acqua più o meno verde, è normale (specie se ci sono i pesci); poi più sono esposte al sole e più l'acqua diventa verde, quindi se puoi cerca di ombreggiare il più possibile.
So che esistono anche dei (costosi) filtri UV per eliminare l'acqua verde, ma non ti so dire se siano o meno efficaci.
PS: Se hai allestito il laghetto da poco tempo è probabile che sia ancora in fase si stabilizzazione, aspetta qualche settimana prima di agire e vedi cosa succede.
claudiosala80
10-08-2009, 18:39
Ma piante che "rubano" nutrimento alle alghe?
Come piante dovresti mettere quelle a crescita rapida, come il papiro e il giacinto d'acqua che "succhiano" molti nutrienti dall'acqua; comunque viste le dimensioni della vasca e la presenza di pesci, direi che ti puoi scordare l'acqua limpida, ma miglioramenti anche notevoli ne puoi avere.
onlyreds
10-08-2009, 19:53
Ciao claudiosala80, benvenuto su questo forum.
Purtroppo hai messo troppi pesci per quel volume d'acqua (ci vorrebbero almeno 100L per ogni rosso) e non hai piante a sufficienza per contrastare l'inquinamento prodotto dai pesci. Contando poi che se hai il laghetto esposto al sole (tieni conto che non dovrebbe prendere + di 6 /8 ore di sole diretto al giorno) le alghe unicellulari (causa del colore verde dell'acqua) ci vanno a nozze!!
Presumo che se annusi l'acqua sentirai quel caratteristico odore di fieno bagnato ed un po' marcio...
Per iniziare dovresti mettere delle piante cosiddette ossigenanti, come il ceratophyllum demersum e egeria densa che sono molto veloci e sottraggono molti nutrimenti alle alghe.
Poi credo che una lampada UV sia necessaria.
Dai un'occhiata al sito della sera: http://www.sera.de/index.php?id=206&L=10&type=htt
ovviamente è un sito commerciale e ti consiglia di comprare migliaia di prodotti. Evita, che la maggior parte di questi non serve. però fornisce molti spunti per capire i problemi che potrebbe avere il tuo laghetto.
Il papiro è vero assorbe molti nutrienti, ma è "pericoloso" perchè cresce a dismisura ed è quasi infestante. Conta che in acqua ci stanno solo le radici e queste si espandono a dismisura!
claudiosala80
10-08-2009, 20:07
Grazie. Cmq il sole nn lo prende per più di sei ore... I pesci ok, mi sono fidato del negozio di acquari in qui sono andato: mi aveva detto che per 250 litri, 5 nn erano molti.
Accetto il consiglio, cambio negozio e metto qualche piante di quello che mi hai detto.
La ninfea posso metterla la prox primavera? Aiuta o peggiore? A me piace molto...!
onlyreds
10-08-2009, 20:39
la ninfea aiuta ed è bellissima ;-)
guarda anche il giacinto, perchè è molto bello anche lui #36# #36#
Più piante metti e meglio è.. poi porta pazienza.
claudiosala80
19-08-2009, 11:20
Grazie a tutti per le risposte...
Per ora ho messo un alghicida e la situazione non è male.
Metterò comunque le piante, ma sono molto preso in questo periodo e non ho tempo di andare a cercare nei negozi specializzati in materia
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |