Visualizza la versione completa : Rumors su sequestro Zeovit Milano.......
giangi1970
10-08-2009, 08:42
C'e' in giro una voce su un sequestro di Zeovit in zona Milano....nessuno ne sa' qualcosa......
Sembrerebbe che il sequestro sia stato fatto per la mancanza delle diciture di sicurezza(non ingerire....tenere lontano dalla portata dei bambini.......)sulle boccette.....
Come ho detto e' solo un rumors......quindi potrebbe essere benissimo una caxxata......notizie???
Per favore....evitiamo di cadere in O.t. con cose del tipo.....era ora.....sono tutte fuori legge......anche le altre marche lo fanno e cose del genere....che non mi interessa!!!!!!!!!
giangi1970, se ne parla da un pò di giorni ,sembrano notizie fondate ma non ho dettagli in merito...
ho già provveduto a imboscare la mia boccetta di coralsnow.
la prossima volta che sento suonare alla porta... me la bevo. :-D :-D :-D
giangi1970
10-08-2009, 09:19
IVANO, Ok....aspetteremo notizie......
sjoplin, Fai presto a parlare perche' hai liquidi.....e io con la zeolite????
Mica vorrai che me la cacci su per il............ :-D :-D :-D :-D
Ho sentito dire che sono stati ritirati start2 e LPS per problemi di dicitura sulle etichette, appunto, per il gusto di "qualcuno" che aveva voglia di creare problemi a "qualcun'altro", e ci andiamo di mezzo di tutti... Pare che non sia dichiarato se contengono farmaci e la cosa non è legale...
Sempre i "rumors" dicono che i due prodotti resteranno bloccati almeno fino a fine settembre... I NAS hanno comunque ritirato i prodotti da alcuni negozi, ma sembra non in tutti.
Pensate un po' che io sto avviando la vasca ed intendevo farlo con partenza rapida zeovit ed ho cambiato tutti i piani per questa storia... Ho paura che dopo due mesi non avrò i prodotti per proseguire. E' pur sempre vero che si potrebbero importare dalla germania, ma potrebbero anche far storie alla dogana su ordine dei NAS.
mi state facendo spaventare, che dite vado a fare po di scorta di boccete zeovit #24 #24 #24
Marco AP
10-08-2009, 10:12
Le regole ragazzi valgono per tutti. Ricordate il discorso medicinali di un po' di tempo fa? Ciao ;-)
Ink, giangi1970, per adesso non ci sono sequestri dai negozianti, anche se i NAS dovrebbero avere la lista dei rivenditori per poter, nel caso, effettualre un ritiro globale tramite comunicazione del distributore, un pò come per i medicinali a cui accennava MarcoAP..
Sui medicinali non ci sono statoi altri controlli mirati, ma tutte le aziende produttrici hanno smesso di produrre e , logicamente, le scorte stanno finendo.
Qualche negoziante ha continuato a venderli fino ad esaurimento scorse rischiando.
Il problema comunque si risolverà inserendo la tabella prevista per legge ove si indica il contenuto della boccetta in modo che , a seguito di ingerimento o altro, l'eventuale Pronto Soccorso Medico possa attuare le contromisure del caso
IVANO, forse sto dicendo una ca**ata colossale, ma nella boccette zeovit non c'è mai scritto il contenuto, se lo scrivono potrebbero essere copiati, anche la coca cola ha degli ingredienti segreti
UCN PA, se ingerisci la coca-cola non finisci in pronto soccorso.
Se ingerisci lo start2 o lo zeospur cosa succede? penso ci debba essere una dichiarazione di questo tipo...
Ma la domanda è: e tutte le altre marche?
IVANO, a me è arrivata voce che i NAS cono andati fisicamente a sequestrare nei negozi...
giangi1970
10-08-2009, 10:48
Ink, Avevo chiesto di non generalizzare....ma vedo che non e' servito......per favore restiamo su cose certe.....
Guarda che non c'e l'ho con te.....ma con i "sentito dire....." si fa' solo confusione.......
oceanooo
10-08-2009, 11:07
appunto, per il gusto di "qualcuno" che aveva voglia di creare problemi a "qualcun'altro", e ci andiamo di mezzo di tutti...
se cosi fosse sarebbe triste... e non aggiungo altro... , tutte le altre storie tipo medicinali, scritte su boccette, salute ecc ecc non centrerebbero nulla, cmq è un ipotesi (per me ) molto probabile ,magari mi sbaglio.... o almeno me lo auguro... ma è una cosa certa o solo una voce? (del ritiro)
Ink, in Piemonte non risultano sequestri nei negozi....
giangi1970, quello che ho scritto lo ritengo abbastanza certo viste le persone che me lo hanno detto, solo che non intendo fare nomi. Se vorranno interverranno loro...
Ad ogni modo, se non erro, c'è una sezione reefline, che dovrebbe essere il distributore italiano per KZ, chiedete lì e forse otterrete risposte certe oltre ogni ragionevole dubbio...
Ink, credo che quella sezione sia utile per altri motivi e non per capire se ci sono stati i NAS oppure no.....appena ci saranno novità saremo i primi a saperlo....
se cosi fosse sarebbe triste...
:-D ma come se così fosse....sei anche intervenuto su reef italia nel post
comunque per un motivo o per un'altro le regole sono regole e DEVONO valere sia per il crucco che per tutti IMHO eh.
IVANO, sarà, ma mi sembra molto più logico e politically correct chiedere al distributore per l'italia se i prodotti continueranno ad essere importati, piuttosto che parlare di rumors e prendere decisioni sul futuro delle proprio vasche e dei propri acquisti sulla sola base di quelli...
Forse tu non usi zeovit, io che da un anno progetto di fare una partenza rapida zeovit e la settimana prima ti senti raccontare quelle cose...
Ora ho lì i prodotti per partire e per gestire per due mesi e poi? se non saranno in vendita smetto? non mi sembra molto logico... tra l'altro si parla di zeostart2, non di b-balance o zeospur, non necessari alla gestione...
Ink, allora chiedi pure, ci mancherebbe..io non volevo solo spostare la crociata personale di 24 pagine anche su questo portale senza motivo, il tuo mi sembra più che giustificato e puoi chiedere, almeno per quanto mi riguarda....
IVANO, ok, scusa ma mi ero perso quella sull'altro portale, me l'avevano solo raccontata... Io mi sono già informato per prendere le mie decisioni.
dodarocs
10-08-2009, 15:40
Ink, se il tuo problema è lo zeostart il problema non esiste, con una boccetta ci vai 2 anni.
oceanooo
10-08-2009, 15:53
se cosi fosse sarebbe triste...
:-D ma come se così fosse....sei anche intervenuto su reef italia nel post
comunque per un motivo o per un'altro le regole sono regole e DEVONO valere sia per il crucco che per tutti IMHO eh.
io mi riferisco a qeusta frase " per il gusto di "qualcuno" che aveva voglia di creare problemi a "qualcun'altro" ... sarebbe triste se fosse solo uno sfizio....
oceanooo, non credo avremo (avrò) mai una certezza in merito... quel che conta sono i fatti...
dodarocs, sì lo so, ma dato che già si fatica ad avere qualche certezza, non ho voluto correre rischi, aggiunti a quelli che si corrono con zeovit... nel senso che non è una gestione necessariamente semplice, soprattutto la partenza rapida... quindi mi tengo i prodotti ed al più partirò dopo...
giangi1970
10-08-2009, 16:32
Cacchio....mica pensavo di crea sto' casino....... #23 #23
Comunque anche che Zeovit non venga importato,cosa che ritengo perlomeno improbabile,nessuno vieta di acquistarlo all'estero....e non penso che i Nas alla dogana si mettano a spulciare ogni pacchetto che arrivi in Italia......
Chiedere a Reefline mi sembra giusto,non fosse altro per curiosita',ma non sicuramente come parte in causa.....vi ricordo che non tutti prodotti Zeovit passano per loro....c'e' chi se li va' a prendere direttamente in Germania......come fanno altri per altri prodotti non necessariamente collegati a Reefline......
Quindi per voi (scusate la domanda forse un po' OT) potrei partire tranquillamente con zeovit che tanto i prodotti li trovo?
oceanooo
10-08-2009, 16:50
Quindi per voi (scusate la domanda forse un po' OT) potrei partire tranquillamente con zeovit che tanto i prodotti li trovo?
me tu pensi che il crucco chiude per sempre il mercato italiano??
se c'è da mettere un etichettina la metterà ma non credo che sia cosi stupido da chiudersi il mercato nostrano (IMHO)
oceanooo, non credo questo, naturalmente, ma se arrivassi ad un punto in cui finisco lo start e non ne trovo in giro... mi darei del pir*a da solo...
Vi posso confermare una parte dei "Rumors", e se cercate sul RI potrete capire tante altre cose....
Abbiamo ricevuto la visita da parte dei Carabinieri nucleo NAS il 21 luglio scorso.
Sono stati posti sotto sequestro cautelativo in attesa di chiarimento 4 prodotti Korallen-Zucht:
- LPS Aminoacid
- Zeostart 2
- Fresh Aqua C
- Resistan Fish
Siamo in fase di ricorso, ma essendo Agosto i tempi si dilateranno per avere un celere riscontro.
Vi chiedo gentilmente di non fare nessuna illazione o eventuali ipotesi che i prodotti possano essere dannosi per la salute e cosa varie, alla fine di tutta questa storia vi prometto che chiariremo tutti i dettagli, ma per il momento non posso raccontarvi di più, e spero che possiate comprendermi.
Poi per chi mette in "giro" altre voci, deve ricordarsi che la diffamazione e che è un reato ed è anch'essa perseguibile.
Per i "furbi" che importano dall'estero gli sconsiglio vivamente, poiché sono equiparati all'importatore e di conseguenza "perseguibili".
giangi1970
10-08-2009, 17:28
geronte, Lo so' che vado O.T. ma il post e' mio quindi.....
La cosa mi e' sempre sfuggita e che non capisco e'.....ma un negoziante non puo' rifornirsi direttamente dalla casa madre se c'e' un'importatore in Italia???
Non intendo vendere ad altri negozi i prodotti comprati all'estero ma per il proprio negozio??
Sia chiaro che il discorso e' in generale e non ha nessun riferimento ne a te ne a nessun altro importatore......
fino alla scrsa settimana a Palermo non era stato sequestrato niente, c'erano sia lo zeostart che LPS aminoacid, domani ci vado e vedo se ci sono ancora
super OT ma i negozi ci guadagnano niente con la vendita di prodotti korallenzuchen? quelli al negozio hanno adurrittura il prezzo + basso di quelli venduti sul sito korallenzuchen.de, 3 esempi
zeofood7 negozio 12€ korallenzuch.de 12, 90€
zeobak come zeofood
zeolite negozio 12€ korallenzuch.de 12,60€
#24 #24 #24 #24
oceanooo
10-08-2009, 17:46
ringrazio geronte per l intervento, attendo gli sviluppi
geronte, Lo so' che vado O.T. ma il post e' mio quindi.....
La cosa mi e' sempre sfuggita e che non capisco e'.....ma un negoziante non puo' rifornirsi direttamente dalla casa madre se c'e' un'importatore in Italia???
Non intendo vendere ad altri negozi i prodotti comprati all'estero ma per il proprio negozio??
Sia chiaro che il discorso e' in generale e non ha nessun riferimento ne a te ne a nessun altro importatore......
Certo che può, dipende dal produttore. Molti produttori preferiscono, per scelta commerciale, di avere un Distributore a cui rimandare i "potenziali" acquirenti, altri invece vendono direttamente.
E' indifferente se compri all'estero e vendi in Italia, che tu sia un distributore o dettagliante, sei equiparato per legge allo stesso Distributore perché immetti il bene nel mercato. Ti riporto la citazione della definizione : "Distributore, cioè colui che immette in commercio il prodotto"
giangi1970
10-08-2009, 18:54
geronte, Scusami.....sai che so' de coccio.....
Facciamo un esempio pratico cosi capisco meglio......
Io,negoziante X,prendo un prodotto Y in Germania,da rivendere solo ed esclusivamente nel mio negozio e non come rivendita per i mio paese(sia esso online che "normale"), sapendo che c'e' un'IMPORTATORE Z nella mia nazione.......violo qualche legge o qualche accordo???
E se invece dell'IMPORTATORE c'e' solamente il DISTRIBUTORE?????
oceanooo, scusami eh perchè a te che ti è parso di leggere tra le righe ? non raccontiamoci la favoletta di biancaneve per favore,saranno affaracci loro che si risolveranno tra loro.....ma io posso dire che secondo me c'era del personale oltre che della ragione in quella discussione ? per quello ti ho citato quella frase...non perchè non avevo capito cosa volevi dire :-))
oceanooo
10-08-2009, 21:32
oceanooo, scusami eh perchè a te che ti è parso di leggere tra le righe ? non raccontiamoci la favoletta di biancaneve per favore,saranno affaracci loro che si risolveranno tra loro.....ma io posso dire che secondo me c'era del personale oltre che della ragione in quella discussione ? per quello ti ho citato quella frase...non perchè non avevo capito cosa volevi dire :-))
Cristian...se sai come stanno i fatti... non vedo cosa aggiungere.... se io dico sarebbe triste se fosse così ed è così allora è triste...punto
volevi che dicessi cosi? allora è triste.. ma se lo dico io con lo ZEO nell avatar tutti a dire ... e be tu sei di parte, eccone un altro... ecc ecc e allora cerco di non sbilianciarmi.
cosa c'è piu da aggiungere?
aspettiamo e si vedrà...
per me va bene comunque... basta che non mi si venga a dire che è per la salute dei bambini che bevono le boccette....
il fatto è che le leggi son leggi,voglio dire:se vendi un prodotto e quel prodotto non ha un etichetta con su scritto cosa c'è all'interno(come tutti i prodotti che troviamo al supermercato o altro) non la si può vendere,alcune sostanze non possono essere vendute al pubblico normalmente(vedi i farmaci da banco e quelli con la ricetta) ma se tu vendi un prodotto che non dice cosa c'è dentro.....come si fa a sapere che all'interno non c'è quella sostanza??che poi ci sarà???non ci sarà???è comunque illegale...se poi è un curativo peggio ancora...che sia kz o qualunque altra marca...anche non nel campo acquariofilo!
persino la cocacola ha dovuto scrivere gli ingredienti..... :-))
persino la cocacola ha dovuto scrivere gli ingredienti..... :-))
...senza andare OT, ricordate però che la cocacola il vero ingrediente l'ha nascosto sotto la dicitura Aromi, tutto il resto era ovvio, acqua zucchero ,caffeina ecc.ec...ma quell' aromi vari cos'é??
Giusto per rendere l'idea, poi il tuo pensiero Robbax è condivisibile al 100% ci mancherebbe...
pietro romano
10-08-2009, 22:46
Il problema di moltissimi prodotti per l'acquariofilia sono palesemente fuori norma. Tutti i produttori e distributori devono avere la scheda sicurezza di quanto vendono. Tutto il resto sono chiacchere. Gli ingradienti devono tassativamente essere riportati sulle relative etichette. L'esempio della coca cola e'del tutto fuori luogo, in quanto prodotto destinato alla consumazione umana, a differenza dei prodotti per acquariofilia laddove sfornito delle corrette indicazioni come prescritto dalle leggi italiane ed europee. Se tutto fosse stato a norma il sequestro sarebbe risultato ineseguibile.
ricordate però che la cocacola il vero ingrediente l'ha nascosto
L'esempio della coca cola e'del tutto fuori luogo
era solo una battuta... :-))
pietro romano, che piacere rivederti qui , era dal 2 dicembre 2007 che non ci si sentiva, ri-benvenuto ;-) ;-)
pietro romano
10-08-2009, 23:05
Grazie, sono intervenuto con piacere visto che qualcuno a caso, geronte, tanto per non fare nomi, mi ha tirato in ballo facendo riferimento diretto ad un post da me aperto su RI circa la legalità di prodotti per l'acquariofilia marina.e'proprio vero la diffamazione e'un reato penale proprio come la calunnia....
pietro romano, io , come nell'altro portale, lascerò che la discussione continui senza problemi, ma occhio a non esagerare, valgono all'incirca le stesse regole, se mi accorgo che si va sul personale (verso persone o aziende in particolare) o si oltrepassa la normale discussione amichevole degna di questo forum , chiudo , e cancello... ;-) ;-)
pietro romano
10-08-2009, 23:51
Nessun problema , almeno per me, figurati....
Grazie, sono intervenuto con piacere visto che qualcuno a caso, geronte, tanto per non fare nomi, mi ha tirato in ballo facendo riferimento diretto ad un post da me aperto su RI circa la legalità di prodotti per l'acquariofilia marina.e'proprio vero la diffamazione e'un reato penale proprio come la calunnia....
Tranquillo Pietro la mia affermazione:
Poi per chi mette in "giro" altre voci, deve ricordarsi che la diffamazione e che è un reato ed è anch'essa perseguibile.
è destinata ad altre persone, che vogliono approfittarsene della situazione creata.
geronte, spero non ti rifersica direttamente a me, ma piuttosto a chi me ne ha parlato... visto che mi sento io stesso una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...
geronte, una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...
.
Bel problemaccio, da non dormirci la notte :-D
geronte, spero non ti rifersica direttamente a me, ma piuttosto a chi me ne ha parlato... visto che mi sento io stesso una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...
nè a te e nemmeno a loro, sono altri gli interessati. Ciao
tom03, se vuoi rendermi tu i 100 euro spesi per i prodotti Zeovit per fare una partenza rapida zeovit e gestirla per un paio di mesi in una vasca da 400 litri...
Per carità, per mia fortuna la notte ci dormo lo stesso, però mi girano un po' i cosiddetti...
giangi1970
11-08-2009, 14:07
geronte, Giancarlo....quando hai voglia mi rispondi......riporto la domanda.....
Scusami.....sai che so' de coccio.....
Facciamo un esempio pratico cosi capisco meglio......
Io,negoziante X,prendo un prodotto Y in Germania,da rivendere solo ed esclusivamente nel mio negozio e non come rivendita per i mio paese(sia esso online che "normale"), sapendo che c'e' un'IMPORTATORE Z nella mia nazione.......violo qualche legge o qualche accordo???
E se invece dell'IMPORTATORE c'e' solamente il DISTRIBUTORE?????
Ink, Io resto comunque fiducioso che il tutto si risolvera' senza tanti clamori.......
Il problema sono le diciture....bastera' rifare le targhette con le caratteristiche richieste e tutto andra' a posto.....
C'e' qualcosa di dannoso per la salute????Si ritorna alle targhette.....infondo si vende anche l'acido muriatico al supermercato.....basta farlo sapere.....
Dovra' essere specificato cosa c'e' dentro???? E sapete quante sostanze possono scrivere???davvero pensate che ci si possa fare Zeovit in casa????
Sara' che tendo a essere "facilotto" in ste cose....ma non ci vedo niente di irrisolvibile......
Se e' stato fatto per "dispetto" chi l'ha fatto,per me,ha fatto una *******.....perche' se ne parlera' ancora di piu' e salteranno fuori altri utenti che lo usano con successo aumentando le vendite.....
Vi ripeto....forse sono io che tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno.........
Comunque aspettiamo notizie dal buon geronte,
Sandro S.
11-08-2009, 14:38
giangi1970, secondo me non è solo questione di rifare e basta le etichette e via,
nel senso, se vendo un barattolo con un'indicazione generica del contenuto lo posso far passare per determinati canali e magari spendere meno anche in tasse, se poi devo descrivere ogni componente rischio che le normali vie di distribuzione non vadano più bene e che mi tocchi pagare più tasse.
P.s:
non è riferito a nessuno e non ho citato nessuno, così nessuno se la può prendere.
IHMO
davvero pensate che ci si possa fare Zeovit in casa????
ho 2 idee in merito: con le etichette che mi dice :5% di questo,15% di questaltro ecc.. io potrei anche andare in farmacia a farmelo fare per pochi euro.
altra cosa:se in un prodotto come può essere lo zym mi ci scrivi che è lievito....chi spenderà piu 50 euro per quel prodotto???? IMHO eh!?
tom03, se vuoi rendermi tu i 100 euro spesi per i prodotti Zeovit per fare una partenza rapida zeovit e gestirla per un paio di mesi in una vasca da 400 litri...
Per carità, per mia fortuna la notte ci dormo lo stesso, però mi girano un po' i cosiddetti...
.
Mi sembra che iniziative atte a tutelare i consumatori dovrebbero riscuotere maggior consenso da parte dei consumatori stessi.
Il rispetto delle regole da parte di TUTTI deve (per meglio dire dovrebbe) essere preteso.
Purtroppo questo è un principio ancora poco compreso e troppo spesso piegato agli interessi, piccoli o grandi, dei singoli.
Tutto qui.
Mi sembra che iniziative atte a tutelare i consumatori dovrebbero riscuotere maggior consenso da parte dei consumatori stessi.
Il rispetto delle regole da parte di TUTTI deve (per meglio dire dovrebbe) essere preteso.
Purtroppo questo è un principio ancora poco compreso e troppo spesso piegato agli interessi, piccoli o grandi, dei singoli.
gran quotone!
geronte, Giancarlo....quando hai voglia mi rispondi......riporto la domanda.....
Scusami.....sai che so' de coccio.....
Facciamo un esempio pratico cosi capisco meglio......
Io,negoziante X,prendo un prodotto Y in Germania,da rivendere solo ed esclusivamente nel mio negozio e non come rivendita per i mio paese(sia esso online che "normale"), sapendo che c'e' un'IMPORTATORE Z nella mia nazione.......violo qualche legge o qualche accordo???
E se invece dell'IMPORTATORE c'e' solamente il DISTRIBUTORE?????
L'Importatore è colui che immette nel mercato un bene. Il distributore colui che si occupa della distribuzione "locale" di tale bene. Molte volte l'importatore distribuisce direttamente il bene ( ad esempio nel ns caso) sul mercato nazionale non appoggiandosi ad altri distributori. Dipende dalla politica commerciale dell'azienda e dal tipo di mercato in cui sono inserito. Ex se io Azienda che importo o produco un bene, sforno ogni giorno 300.000 pezzi di un bene sarà mio interesse avere una capillarità maggiore e quindi mi appoggerei a tantissimi distributori locali, ( ex uno per provincia) se invece ne sforno 50 mi posso occupare direttamente della vendita ai rivenditori. Quindi se si importa dall'estero un bene esiste sempre un Importatore ma non necessariamente un distributore, se l'azienda estera vende direttamente a + distributori essi sono Importatori dello stesso bene.
Non importa che lo rivendi solo al tuo negozio, cmq lo stai immettendo nel mercato e di conseguenza lo importi.
Non esiste una normativa specifica, questo fenomeno si chiama "importazione parallela"
pietro romano
11-08-2009, 15:11
Tom03 ti straquoto pure io!!!!!! Siamo veramente indietro anni luce rispetto al mondo intero se c'e ancora gente che pensa alla sua vasca e non alla salute delle persone...ci si dimostra oltremodo inesperti di questo hobby se si pensa davvero che questo o quel prodotto possa portare a dei risultati eclatanti..... Ci facciamo abbbindolare, secondo me, da questa o quella etichetta senza magari nemmeno conoscerne il contenuto. Qualcuno sa dirmi cosa contiene , per fare un esempio, lo zeostart2????ed ancora perché i NAS lo avrebbero dovuto sequestrare senza motivo???
ma scusate,un'etichetta dove porta la dicitura: tenere lontano dai bambini,contiene sali idrosolfiti complessi.
é a norma oppure no ? perchè mi chiedo quali sali ci sono dentro ?
duccio89
11-08-2009, 15:22
mi dispiace gianca, a breve passo...
pensa te, ci mancava..
Sandro S.
11-08-2009, 15:23
saran soggette a normative diverse in base al contenuto.
pagheranno più o meno tasse in base a quello.
giangi1970
11-08-2009, 15:33
geronte, Ok chiarissimo..............
pietro romano, Il tuo ragionamento non fa' una piega.......
Da "sempliciotto" pero' mi sorge un pensiero......
Ma quanti sono i prodotti di qui non conosciamo la composizione????
Ne ho provati tanti.....ma di composizioni non ne ho mai lette.....
Sono uno di quelli che si e' fatto abbindolare,o forse per colpa mia non e' riuscito ad avere risultati,da boccette e boccettine...e la MIA vasca non e' mai andata cosi bene da quando non metto piu' niente.....
Infondo,e parlo per me,so' che un prodotto e' nocivo per la mia salute perche' e' scritto in targhetta.....tanto mi basta.....
So' che devo starci attento e che non me lo devo bere....
Sinceramente sapere se nello Zeozym c'e' lo stesso principio dei "pulitori" per le fosse biologiche poco mi interessa......forse sbaglio.....
Abracadabra, Cri....e' proprio quello il problema........siamo sicuri che per determinati tipi di prodotti sia obbligatorio mettere gli ingredienti o bastano le indicazioni di sicurezza......
Mi mandi in M.P. il link di RI dell'altra discussione che non lo trovo piu'!!!!
Robbax, Sinceramente la vedo molto dura........fosse solo per il fatto che devo indicare cosa c'e'...ma non in che proporzioni...... ;-)
Sinceramente sapere se nello Zeozym c'e' lo stesso principio dei "pulitori" per le fosse biologiche poco mi interessa
non credo...se tu sai benissimo (è solo un ipotesi) che nello zym ci sono enzimi da fossa biologica che costano 20 euro al quintale continuerai a usare un prodotto che è la stessa cosa che costa 50 euro ogni 300grammi???
fosse solo per il fatto che devo indicare cosa c'e'
e qui mi riporti al primo mio intervento:
alcune sostanze non possono essere vendute al pubblico normalmente(vedi i farmaci da banco e quelli con la ricetta) ma se tu vendi un prodotto che non dice cosa c'è dentro.....come si fa a sapere che all'interno non c'è quella sostanza??che poi ci sarà???non ci sarà???è comunque illegale
;-)
pietro romano
11-08-2009, 15:46
Giangi1970 infatti io non parlo solo di zeovit ma dei prodotti per acquariofilia in generale. Kent e brightwell, comunque, sono perfettamente a norma riportando sulle etichette gli ingredienti e le percentuali di composizione del prodotto. Brightwell ha anche la chiusura a norma di sicurezza. E'palese che nessuno si beve i prodotti , ma nel caso di dimenticanza , finissero nelle mani di un bambino ed ingeriti cosa racconti al pronto soccorso se non sai cosa e'stato ingerito? L'indicazione dei componenti e la scheda sicurezza servono proprio ad ovviare simili inconvenienti.
e le percentuali di composizione del prodotto
:-))
Sandro S.
11-08-2009, 15:57
Robbax, solo con le percentuali non riesci a riprodurlo se non ti dicono il procedimento, non è un brodino dove metti tutto insieme nel pentolone e mischi.
vabbè che sei pessimo in cucina :-D :-D
giangi1970
11-08-2009, 16:05
pietro romano, Ok...ora capisco a cosa ti riferisci......
Robbax, Ma infatti...per quello ho detto che e' un mio errore non interessarmi a cosa realmente metto in vasca........
Poi che sia realizzabile o no in casa riservo i miei dubbi......e comunque non credo sia questo lo scopo ultimo di sapere cosa c'e' dentro le boccette.......
......e comunque non credo sia questo lo scopo ultimo di sapere cosa c'e' dentro le boccette
in primis no di certo...è quello della sicurezza cio che ho scritto era solo una conseguenza a mio parere ;-)
vabbè che sei pessimo in cucina
tu dici?? :-D
insomma nessuno mi risponde se è a norma o meno? a mè sembra di no visto che non riportano nessuna percentuale e non specificano quali sali siano usati, questo prodotto che ho citato è di una notissima marca,ora mi chiedo la denuncia è stata fatta in generale o solo su zeovit ?
Perchè un conto è se parliamo in generale...e la denuncia la sottoscriverei anche io al volo....un conto è se si parla in generale poi si denuncia uno solo,questo mi darebbe da pensare.
giangi1970
11-08-2009, 16:51
Abracadabra, Io ho trovato questa frase.....pero' si riferiva a cosmetici....anche se suppongo possa essere usata un po' in tutti i prodotti......
La legge consente che il produttore, per segreto industriale, ometta l'indicazione di qulacuno dei componenti, ma in proposito deve avere ottenuto una autorizzazione ministeriale.
Dalla pagina web.....
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=51444
Se fosse vero si tornerebbe al punto di partenza.......e cioe' che non c'e' l'obbligo per il produttore di mettere tutti i componenti......sempre che questa legge valga anche per l'acquariofilia........
pietro romano
11-08-2009, 17:11
Abracadabra la maggior parte dei prodotti non e'a norma, perché il campo dell'acquariofilia e'sempre stata terra di nessuno. Come vedi ho chiesto se qualcuno sa dirmi cosa contiene lo zeostart2,oggetto di sequestro,ma non ho ricevuto risposta. Due sono i veri punti su cui riflettere: sicurezza e qualita'del prodotto.la mancata indicazione dei componenti non permette accertamenti non solo in tema di salute pubblica ma anche di rapporto qualità-prezzo del prodotto che si va ad acquistare.se conoscessi la componentisca dei prodotti x,y ,z potrei valutare con più attenzione e cautela qualsiasi mio acquisto. Il discorso e'ovviamente generale e non rivolto ad una sola marca, ma chi ha il coraggio o l'interesse ad andare a smuovere le acque????? C'e sempre stato un tacito accordo fra tutti i produttori nel non farsi la guerra a discapito dei consumatori, ma pare che questo equilibrio si sia finalmente spezzato.
pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.
pietro romano
11-08-2009, 18:28
Penso che il problema sia generalizzato a tutte le case produttrici e per ora sia stata colpita solo la marca più in vista.
come penso? non sei stato tu a dire sù reef italia che avresti agito? se è così, lo saprai se hai fatto una denuncia indirizzata solo a loro o generica.
Se invece ti hanno preceduto spero vivamente che sia generica la cosa sennò i malipensieri corrono eh se corrono.
pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.
ho letto tutto il post...pieno di buoni propositi e vedo che tutti vogliono il rispetto delle regole...ci mancherebbe è giustissimo..ma poi nella realtà???
io rimango dubbioso...il bello è che adesso oltre a indicare gli elementi dei prodotti indicheranno anche una bella etichetta del prezzo...sicuramente maggiorato...IMHO..
[/b]Abracadabra[/b] in risposta a te...ma non è stato scritto nelle prime pagine che si tratta di una presa di posizione personale di qualcuno rispetto a un marchio ???...questo è quello che ho capito io poi magari io non capisco niente e non lo discuto... :-))
vabbè abra mi hai preceduto ..io non ho mai letto il post di R.I.
questi post sono interessanti e fa capire a che punto è l'acquariolofilia...si predica bene ma si razzola.male...anzi non si razzola proprio
pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.
ho letto tutto il post...pieno di buoni propositi e vedo che tutti vogliono il rispetto delle regole...ci mancherebbe è giustissimo..ma poi nella realtà???
io rimango dubbioso...il bello è che adesso oltre a indicare gli elementi dei prodotti indicheranno anche una bella etichetta del prezzo...sicuramente maggiorato...IMHO..
[/b]Abracadabra[/b] in risposta a te...ma non è stato scritto nelle prime pagine che si tratta di una presa di posizione personale di qualcuno rispetto a un marchio ???...questo è quello che ho capito io poi magari io non capisco niente e non lo discuto... :-))
vabbè abra mi hai preceduto ..io non ho mai letto il post di R.I.
questi post sono interessanti e fa capire a che punto è l'acquariolofilia...si predica bene ma si razzola.male...anzi non si razzola proprio
.
Non è che ci abbia capito molto ... a chi è riferito il "non si razzola proprio" ?
neanche io per la verità :-D :-D
pietro romano, io da MOD non mi esprimo, ma se la denuncia è stata fatta solo in una direzione verso una sola marca c'è qualcosa che non va, e tu sei la persona piu adatta a estendere il problema a tutti i marchi non in regola, se ti sei fermato a uno solo, questo mi fa pensare :-/
Si parlava di piu utenti interessati a portare avanti la tua causa, si parlava di adesione in massa, ok, facciamo, ma con tutte le marche, se ci mettiamo a tavolino in un paio d'ore possiamo catalogarle tutte, vecchie e storiche ma anche di nuove, dai sali a tutti gli elementi che usiamo nel nostro hobby, ma chi è disposto a fare tutto ciò ????? Se ci fermiamo ad una sola le possibilità sono due:
1) Castigata una , tutti si metteranno in regola nel piu breve tempo possibile
2) Si voleva colpire solo quella marca e chi è alle Sue spalle
Comunque mi preme dire una cosa.
Discussioni di questo tipo aiutano a "sapere" e quindi, per chi lo desidera, a compiere acquisti consapevoli.
Sapendo riconoscere le aziende rispettose del consumatore e delle leggi, uno può decidere di premiarle acquistandone i prodotti a scapito di quelle meno scrupolose!
Quindi non è solo andando per vie legali che ciascuno di noi può prendere posizione verso i "furbetti" , chiunque essi siano.
tom03, Abracadabra, è riferito un pò a tutti...poi è il mio pensiero..
pietro romano
11-08-2009, 19:48
Non credo di essere tenuto a dire se ho o non ho fatto qualcosa.... Di sicuro se ho agito l'ho fatto spendendo il mio nome e quello di nessun altro, ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali???? NESSUNO. per non essere isolato da un determinato gruppo, per non perdere determinati benefits economici, sconti e omaggi dalle varie case produttrici,per avere in anteprima un determinato prodotto o macchinario..i forums rispecchiano pienamente quello che e'il vivere sociale, solo che se qualcosa viene fatto a livello politico, siamo tutti bravi ad indignarci, ma se accade qualcosa che possa compromettere minimamente il nostro orticello di interessi facciamo finta di niente. Perché dovrei scandalizzarmi dell'omerta in tema di mafia o delinquenza generale quando nel nostro hobby e'davanti agli occhi di tutti??? Personalmente non sono legato a nessun tipo di interesse personale in questo campo e quindi osservo dall'esterno questo splendido teatrino.... Per la cronaca i NAS si sono recati anche da reef international ponendo sotto sequestro diversi prodotti aquamedic. Di più non dico ma non credo che questa questione finisca a breve...
ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali????
se il gioco non vale la candela...
oppure per situazioni molto "personali"....
io non ne vedo nemmeno il motivo...
parlando sempre di acquariolofilia....
Innerten
11-08-2009, 20:01
#07
Hai ragione siamo un forum di pavidi meno male che ci sei tu a difenderci tutti, sei il mio supereroe preferito
Ciao
Valerio
Non credo di essere tenuto a dire se ho o non ho fatto qualcosa.... Di sicuro se ho agito l'ho fatto spendendo il mio nome e quello di nessun altro, ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali???? NESSUNO. per non essere isolato da un determinato gruppo, per non perdere determinati benefits economici, sconti e omaggi dalle varie case produttrici,per avere in anteprima un determinato prodotto o macchinario..i forums rispecchiano pienamente quello che e'il vivere sociale, solo che se qualcosa viene fatto a livello politico, siamo tutti bravi ad indignarci, ma se accade qualcosa che possa compromettere minimamente il nostro orticello di interessi facciamo finta di niente. Perché dovrei scandalizzarmi dell'omerta in tema di mafia o delinquenza generale quando nel nostro hobby e'davanti agli occhi di tutti??? Personalmente non sono legato a nessun tipo di interesse personale in questo campo e quindi osservo dall'esterno questo splendido teatrino.... Per la cronaca i NAS si sono recati anche da reef international ponendo sotto sequestro diversi prodotti aquamedic. Di più non dico ma non credo che questa questione finisca a breve...
pietro romano
11-08-2009, 20:02
ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali????
se il gioco non vale la candela...
oppure per situazioni molto "personali"....
io non ne vedo nemmeno il motivo...Se il gioco non vale la candela????? E che vuol dire??? Che se conosci una situazione illegale non vedi, non senti e non parli???
pietro romano
11-08-2009, 20:07
Innerten sei simpatico... Tu sei il mio comico preferito.... Fai un provino per zelig... Magari ti prendono.... Cerchi gloria attaccandomi. Sappi che la cosa mi interessa poco e niente. Non risponderò più a provocazioni per il corretto andamento del post....
vuol dire che se non ho interesse e possibilità di perdere tempo e denaro io come utente non mi prendo la briga di fare delle denunce per un hobby...se dovessi avere quel pensiero cambierei hobby...
pietro romano
11-08-2009, 20:29
vuol dire che se non ho interesse e possibilità di perdere tempo e denaro io come utente non mi prendo la briga di fare delle denunce per un hobby...se dovessi avere quel pensiero cambierei hobby...Quindi se tu vedi qualcosa che non va ti giri dall'altra parte e tiri dritto facendo finta di niente.... Rispetto il tuo pensiero ma non la vedo così.
giangi1970
11-08-2009, 20:32
Ragazzi.....vi prego cortesemente di non cadere in accuse personali o riferimenti poco piacevoli o maleducati........altrimenti faro' chiudere il post......soprattutto se in riferimento ad altri forum o discussioni a qui non abbiamo partecipato.....
pietro romano, Io rispetto moltissimo quello che hai fatto....e sinceramente non mi potrebbe fregare di meno se lo hai fatto a una sola marca o in generale......anche se da quello che hai scritto mi sembrerebbe perlomeno ipocrita se hai fatto una denuncia "mirata".......ma ti ripeto...da quello che ho letto non penso sia il tuo caso.........
Pero' non puoi neanche attaccare tutti quelli che non la pensano come te.......o non hanno,per pigrizia per paura o per mille motivi che magari non conosci e che possono essere giustificati,modo di denunciare certe cose......
Finalmente qualcosa si e' mosso,forse anche per merito tuo,ma non ti ergere a salvatore della patri screditando il popolo.......ormai non ci resta che attendere.......anche se ,probabilmente,sara' una cosa lunga.....
Innerten, il tuo intervento è fuori luogo, Pietro Romano è libero di esprimere il suo pensiero come qualunque altro utente ma non per questo merita determinati inteventi. Io stesso ho dei forti dubbi in questione, ma cerco di partecipare alla discussione in modo costruttivo e corretto
Io ti ho avvisato, per adesso non edito il tuo messaggio, ma ti prego evitare in futuro
pietro romano, invece ti chiedo di non rispondere a certe provocazioni, sii superiore ;-)
sono andato al negozio e c' erano sia lo zeostart che l' LPS aminoacid, ho chiesto al negoziante e lui non ne sapeva nente, non ne aveva neanche sentito parlare!
vorrei sapere come mai a milano li hanno sequestrati e a Palermo no????????????????????????? #24 #24 #24 #24 #24 #24
UCN PA, il sequestro, che io sappia, è avvenuto dal Distributore italiano e non in negozio...
IVANO, quindi non si infrange nessuna regola se si comprano questi 2 prodotti all' estero, o io li compro e li spedisco a una persona in italia? se si possono vendere al negozio................ #24 #24 #24
non ci sto capendo + un ca**o
;-)
UCN PA, lascia perdere...tu come acquirente non infrangerai mai nessuna regola, la discussione è impostata su chi importa, distribuisce, vende.....
facciamo un esempio, se un amico di milano mi chiedesse lo zeostart e io lo spedisco a lui, ne io ne lui infrangiamo nessuna regola?
se non infrangiamo nessuna regola si potrebbe comprare pure all' estero giusto???????
;-)
duccio89
11-08-2009, 21:12
l'illegalità in cosa consiste? non dichiarare cosa? questo è il vero punto di partenza
idee più o meno condivisibili quelle di tutti, io sinceramente non vedo il motivo di una denuncia soprattutto se fatta da NOI acquariofili (qualche rancore??)
giusto per la cronaca:
1) nei primi mesi dell'anno i NAS avevano gia' colpito alcune aziende italiane prodruttici di prodotti destinati all'acquariofilia operando sequestri anche presso negozi. non solo non esiste una sola marca nell'occhio del ciclone e il problema pare assai diffuso ma aggiungerei che,forse con estremo ritardo,torniamo a discutere di una faccenda che doveva essere approfondita tempo fa.
2)credo che questa vicenda non riguardando una sola marca,non interessi solo i produttori e i distributori,ma anche tutta una serie di negozi,siti online (compreso il mio)e la maggior parte degli hobbisti. forse non tutti sanno che sono state applicate pesantissime sanzioni e che con tutta probabilita' anche ogni singolo negozio corre il rischio di essere sanzionato.si parla addirittura di responsabilita'penale oltreche' civile
3) sono molto felice del fatto che finalmente si possa parlare liberamente di una situazione che reputo di interesse collettivo e gradirei molto l'intervento di qualche azienda produttrice .
Innerten
11-08-2009, 21:17
IVAN scusa ma come ti permetti "sii superiore a chi", ma per caso siamo conoscenti.
Io non ho mancato di rispetto a nessuno e se qualcuno si risente ne avra' motivo, per quanto mi riguarda Pietro puo' dire cio che vuole nelle sedi e nei modi che ritiene opportuni non credo comunque alle crociate in favore di tutti.
Se ritieni edita pure
Saluti
Valerio
Innerten, il tuo intervento è fuori luogo, Pietro Romano è libero di esprimere il suo pensiero come qualunque altro utente ma non per questo merita determinati inteventi. Io stesso ho dei forti dubbi in questione, ma cerco di partecipare alla discussione in modo costruttivo e corretto
Io ti ho avvisato, per adesso non edito il tuo messaggio, ma ti prego evitare in futuro
pietro romano, invece ti chiedo di non rispondere a certe provocazioni, sii superiore ;-)
giangi1970
11-08-2009, 21:21
UCN PA, Se lo spedisci a un tuo amico non succede nulla......
Se tu compri un prodotto e in quel paese non e' richiesto nessun tipo di "avvertenze" il produttore e' in piena regola.....se poi a te succede qualcosa sono affari tuoi...perche' per il paese dove lui ha immesso il prodotto e' a posto......
E' un po' come se tu prendessi una pompa cinese in Cina prodotta in Cina,e' solo per esempio,e resti fulminato.....In Cina non c'e' nessuna legge in merito alla tenuta all'acqua rigida come in Europa.....
pietro romano
11-08-2009, 21:25
Giangi1970 io rispetto l'opinione di tutti ci mancherebbe....non credo di aver mai chiesto l'appoggio di qualcuno nel prendere determinate iniziative.... Credo, al contrario, di essere attaccato, per quanto e'successo, vedi battute idiote,riferimenti a rancori personali o a denunce mirate, ma , come detto, mi importa davvero poco di simili "chiacchere".io il mio nome e la mia faccia ce la metto sempre in qualsiasi cosa faccia o dica, al contrario di qualcun altro abituato a cacciare sempre la testa sotto terra...
giangi1970
11-08-2009, 21:26
awake, Sarei molto felice soprattutto della 3 opzione........
Magari qualcuno che li contatti per farli intervenire????
Sperando che nessuno porti l'acqua al suo mulino........
pietro romano
11-08-2009, 21:30
Innerten vorrei capire come ti permetti tu a fare dell'ironia sul mio parere. Siamo conoscenti??? Ti permetti di riprendere un moderatore che mi invita ad essere superiore mentre tu puoi ironizzare sul mio conto???? Boh????P.S. Comunque sono sicuramente superiore.
giangi1970, hanno già dimostrato di intervenire senza problemi, logicamente dicendo quello che possono dire....Pietro è l'esperto, in questi casi è meglio aspettare l'evolversi dei fatti e poi parlare....Stiamo comunque sempre parlando di importatori/distributori, credo che KZ non intervenga nel nostro, se pur bello, forum.
...signori, vado a vedermi un film, per 2 ore riuscite a non scannarvi????? :-D :-D :-D :-D :-D o devo chiudere temporaneamente la sezione?
:-)) :-))
A dopo #36#
Non credo di essere tenuto a dire se ho o non ho fatto qualcosa.... Di sicuro se ho agito l'ho fatto spendendo il mio nome e quello di nessun altro, ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali???? NESSUNO.
tu non sei tenuto a dire nulla ci mancherebbe...ma allora se non vuoi essere giudicato non farlo nei confronti di altri...il coraggio è ben altra cosa da quello che hai fatto SE lo hai fatto.
La domanda visto l'altro post mi sembrava logica,come mi sembra logico e te l'ho detto e scritto anche di là,che se la cosa è riferita a tutto il comparto è giusta,le regole vanno rispettate,e saremmo in molti a sottoscrivere,senza dover aspettare il Robin Hood di turno.
Ho già notato che sei molto veloce nello scaldarti,non che la cosa mi faccia timore anzi.....
giangi1970
11-08-2009, 22:05
pietro romano, Innerten, Ve lo chiedo per favore......se dovete continuare ad "attaccarvi" potete farlo in M.P. o per email o come cacchio volete e lasciar proseguire il post con i toni con qui e' cominciato???????
Sarebbe veramente un peccato farlo chiudere......... ;-)
giangi1970
11-08-2009, 22:06
Abracadabra, Cri.........per favore......non ti ci mettere anche tu.....che non posso neanche piu' minacciarti che ti piscio in sump!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Innerten
11-08-2009, 22:18
Scusa ma non avevi detto che non saresti piu' intervenuto :-D
Non credo di avere mancato di educazione nei confronti di nessuno tanto meno nei tuoi confronti , a meno che l'ironia non sia un reato ma qui sei tu l'esperto.
PS: Non credo Ivano abbia bisogno di avvocati difensori :-)) anche perche' non c'e' niente per cui essere difesi ma se vogliamo montare un cinema anche qui :-D
Notte a tutti
Valerio
Innerten vorrei capire come ti permetti tu a fare dell'ironia sul mio parere. Siamo conoscenti??? Ti permetti di riprendere un moderatore che mi invita ad essere superiore mentre tu puoi ironizzare sul mio conto???? Boh????P.S. Comunque sono sicuramente superiore.
fantastico....siamo proprio in Italia...
:-D :-D :-D
mi spiace per i negozianti Italiani...che non c'entrano nulla...
ma se zeovit sparisce..... #22 #22 #22 #22 #22
Abracadabra, Cri.........per favore......non ti ci mettere anche tu.....che non posso neanche piu' minacciarti che ti piscio in sump!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
vieni vieni :-D :-D
giangi1970
11-08-2009, 22:34
Abracadabra, Attento....che me la metto da parte per quando riallestisci!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Spero solo che i toni cambino........sarebbe un peccato farlo chiudere.......
Io ora me ne vado a fare qualcosa di mooooooolto piu' divertente........
un solitario vero :-))
io non voglio che chiuda....ma no voglio essere additato come un codardo che mette la testa sotto la sabbia....o ha chissà che agganci ha per non denunciare,mi sembra di essere stato abbastanza rispettoso nei confronti di tutti.
E lo ripeto per l'ennesima volta,se la cosa come sembra (visto la conferma di AWAKE ) è legata a tutti i marchi dell'acquariofilia ben venga è giustissima ;-)
cosa che ho sempre detto.
Innerten
11-08-2009, 22:51
Stesso pensiero al 100%
un solitario vero :-))
io non voglio che chiuda....ma no voglio essere additato come un codardo che mette la testa sotto la sabbia....o ha chissà che agganci ha per non denunciare,mi sembra di essere stato abbastanza rispettoso nei confronti di tutti.
E lo ripeto per l'ennesima volta,se la cosa come sembra (visto la conferma di AWAKE ) è legata a tutti i marchi dell'acquariofilia ben venga è giustissima ;-)
cosa che ho sempre detto.
ma ancora non ho capito come mai a milano li hanno sequestrati e a Palermo no?????????
che differenza c'è? i prodotti sono gli stessi
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Beh, è evidente, o tutti o nessuno quindi assolutamente TUTTI
duccio89
11-08-2009, 23:39
leggo ora su RI
adesso è tutto piu chiaro. posso condividere la paura di pietro ma mi chiedo
invece di passare subito alla denuncia non si poteva parlare prima con le aziende o i responsabili?
magari loro erano in buono fede ed ora si va incontro a colpe civili e penali per cose banalissime che si potevano evitare. o no?
che urgenza c'era di denunciare il tutto? se con un po di pazienza si fosse risolto il problema sarebbe statoo meglio per tutti, soprattutto per noi consumatori. magari non avremmo visto ritirati alcuni prodotti che ci servono #13
nessuna provocazione ovvio, solo una perplessità del tutto neutrale e a mente fredda
cordialmente
Davide
pietro romano
11-08-2009, 23:47
Abracadabra non ho davvero nessun problema ne'con te ne' con altri. Credo di aver detto fra le righe che il problema vale per tutti. Quindi...
Amstaff69
11-08-2009, 23:50
Mi permetto di intervenire, con un minimo di cognizione di causa, viste anche le molteplici inesattezze (giustificabili, per qualcuno, meno - forse - per altri) contenute negli interventi.
I sequestri vengono fatti per diversi motivi; spesso risultano poi (visto che lo Stato di diritto consente il contraddittorio e la difesa) infondati e dunque illegittimi; magari non vengono contrastati dagli aventi diritto in quanto essi stessi hanno a cuore la chiarezza, diversamente da altri.
Sostenere che se c'è stato un sequestro è perchè c'è una situazione di palese illegalità è come sostenere che se sei rinviato a giudizio sei colpevole...o peggio, lo sei se sei stato arrestato...
Certamente le norme vanno rispettate.
Peccato che talora le norme siano tutt'altro che chiare come pensa qualcuno.
E spesso, se ci sono ipotesi di violazione, vi sono anche proprio per una mancanza di chiarezza che gli stessi principi comunitari impongono e che gli Stati (non i distributori) violano molto, troppo spesso (e per questo proprio l'Italia è uno dei Paesi maggiormente sanzionati a livello comunitario).
I prodotti non sono sotto esame per rischi alla salute pubblica, perchè giustamente al contrario il sequestro sarebbe stato di tutti i prodotti su tutto il territorio nazionale.
Ne c'è alcuna diversità nell'imposizione fiscale se un prodotto contiene X o Y.
Questa è la verità.
Eviterei dunque di creare miti metropolitani e attenderei lo sviluppo della questione, nelle sedi (amministrative o non penali come qualcuno sostiene) a ciò deputate tenuto conto, fra l'altro, come (giusto per fare un nome) KZ venda in tutta europa, ove vigono gli stessi principi e non sono segnalati in altri Paesi problemi come nel nostro.
Credo che, al termine, l'importatore o la KZ direttamente o magari congiuntamente, renderanno doverosamente pubbliche le risultanze.
Per ora consiglio di vivere sereni... ;-)
insomma ,io ho avuto da tutta questa storia delle mancate vendite,quindi un danno commerciale , ed ho optato ormai da diverso tempo per eliminare tutti i prodotti di QUALSIASI marca dalla mia serra,logicamente come soluzione provvisoria e temporanea,proprio perche' la faccenda non mi e' molto chiara e non vorrei correre rischi ( se dovessi ricevere una sanzione nell'ordine delle cifre che si sentono in giro cioe' 20/30....70.000 euro ,per 4 boccette,chiuderei !)
quindi le cose che mi preme di sapere ,e credo a me come a molti altri negozianti,sono :
1) cosa impone esattamente la normativa(suppongo comunitaria) rispetto ad esempio ai vari integratori ? intendo etichette,ingredienti,processi produttivi,certificazioni,schede sicurezza,conformita' dei flaconi, eccetera.
2) da cosa si distingue un curativo? per essere commercializzato necessita di presidio medico/chirurgico ? deve essere registrato da qualche parte e a che costo?un prodotto ad esempio come lo iodio che TUTELA o PRESERVA o FAVORISCE la salute dei nostri animali (anche se non somministrato direttamente ma integrato in acqua) puo' essere considerato un curativo ?
3)biocidi,alghicidi,antiparassitari dove si posizionano?
4)quale responsabilita' ha esattamente un negoziante e quali documentazioni deve richiedere al produttore o al distributore?
(toccandosi le zone basse) davanti a danni o lesioni causate da un prodotto ritenuto non conforme alle direttive, con chi se la deve prendere il consumatore ?
alessandro_db
11-08-2009, 23:57
Amstaff69, straquoto aspettavo proprio questo....
... buona fede ... cose banalissime
Davide
.
La buona fede non la tirerei in ballo perché assolutamente fuori luogo ... definirle questioni banalissime poi non direi proprio!
Ad ogni modo concordo con Amstaff69, c'è solo da attendere la conclusione e non tirare conclusioni affrettate.
duccio89
12-08-2009, 00:10
scusa dimmi tu se un negoziante che ti vende un po di batteri per farti andare meglio l'acquario è in malafede e pensa che non rispetta delle direttive europee infrangendo chissa quali regole praticamente inutili.
cose banali perchè io non ho mai sentito di gente suicida o avvelenata da zeostart2
cioè si aspetta un po, si chiarisce e non succede nulla. non c e bisogno che arrivino i nas a tutto spiano o no? secondo me si può vivere sereni lo stesso
Per ora consiglio di vivere sereni...
e se bussassi alla tua porta con una bella sanzione da 30.000 euro ? sai che fine ha fatto Tranquillo?
Eviterei dunque di creare miti metropolitani
i miti metropolitani si creano e si autoalimentano se chi ha le nozioni e le capacita'per poter spiegare latita.
Sostenere che se c'è stato un sequestro è perchè c'è una situazione di palese illegalità è come sostenere che se sei rinviato a giudizio sei colpevol
la situazione di palese illegalita'o non conformita'e' reputata tale da chi effettua il sequestro,altrimenti non avrebbe motivo per eseguirlo(esattamente come il vigile che si accinge a fare una multa) e se non ci fosse stata questa convinzione non ci sarebbero state nemmeno sanzioni.certo esiste sempre la possibilita' far ricorso....
[quote]
Credo che, al termine, l'importatore o la KZ direttamente o magari congiuntamente, renderanno doverosamente pubbliche le risultanze.
[/quote
se sei il legale incaricato di seguire la vicenda ,capisco,altrimenti incorri anche tu nell'errore di attribuire il problema ad un unica marca.
Amstaff69
12-08-2009, 00:33
I miti metropolitani si creano perchè non si conoscono le cose (magari per "ignoranza" tecnica, ovviamente) e si parla lo stesso o perchè talora si ha interesse a crearli.
E mi permetto di ribadire che chi esegue un sequestro può anche sbagliare.
Non dico sia questo il caso o non lo sia; lo dico come principio generale.
I giudizi li rendono i Giudici nelle sedi opportune e con la conoscenza piena delle questioni (perchè nemmeno loro sono nè infallibili nè deputati diversamente a farlo) e non chi esegue un provvedimento c.d. cautelare (e "cautela" ha un senso lessicale, oltre che giuridico, ben definito).
Se poi il solo fatto di elevare una sanzione Ti fa presumere che sia legittima, temo Tu abbia una fiducia (statisticamente infondata) apprezzabile, ma troppo elevata nel sistema.
Con questo chiudo i miei interventi che ho ritenuto di fare unicamente per chiarezza e non per acuire alcuna polemica personale.
definirle questioni banalissime poi non direi proprio
quoto tom03
c'è solo da attendere la conclusione e non tirare conclusioni affrettate.
qui invecenon concordo,sono le stesse parole che si dissero davanti ai primi sequestri di gennaio/febbraio,ed evidetemente era meglio prevenire che curare.vogliamo aspettare che altri prodotti vengano sequestrati e altre ditte sanzionate?
cerchiamo invece di far chiarezza ,semplicemente chiarezza,perche' se e' vero che molti utenti leggono tutto questo come inutile ed ingiustificato allarmismo,d'altro canto c'e' chi con ste boccette ci deve campare.........e assopirsi non mi sembra un saggia decisione.
_________________
duccio89
12-08-2009, 00:53
mi sono espresso male, cose banali nel senso che chi usa zeovit non e in pericolo di morte
Se poi il solo fatto di elevare una sanzione Ti fa presumere che sia legittima, temo Tu abbia una fiducia (statisticamente infondata) apprezzabile, ma troppo elevata nel sistema.
sei troppo intelligente per non aver capito il mio precedente intervento e mettermi in bocca parole non mie non e' molto carino;-) .
non ho mai manifestato incondizionata fiducia ne' nell'operato delle forze preposte al controllo ne' negli organi deputati al giudizo. ho semplicemente fatto delle osservazioni prettamente logiche che ti ribadisco in altra salsa: un vigile che ti fa la multa,potra' anche sbagliare per l'amor del cielo,ma te la fa perche' ha riscontrato a suo avviso una violazione.
allo stesso modo se i nas sequestrano dei prodotti e ,per usar parole tue,elevano una sanzioncina di 30.000 euro, e' perche' sono convinti della illegalita'del prodotto.
ma come nel caso del vigile e della sua multa si avra' sempre la possibilita' di ricorrere ad un giudice.
I miti metropolitani si creano perchè non si conoscono le cose (magari per "ignoranza" tecnica, ovviamente) e si parla lo stesso o perchè talora si ha interesse a crearli.
e' proprio per questo motivo che invito chi conosce le cose ad intervenire e a non latitare .
leggi il titolo del post ....."RUMORS" ......non e' stato aperto da nessuna azienda , ma da un utente del forum che chiedeva chiarimenti.
mi sono espresso male, cose banali nel senso che chi usa zeovit non e in pericolo di morte
:-D vabbe' non ti preoccupare non e' mica un tribunale ,comunque continuero' a dirlo fino alla nausea,continuate a fare il nome della stessa marca quando la questione ha toccato pesantemente diverse case, produttori e distributori e ci sono a mio avviso le premesse perche' prosegua .
pietro romano
12-08-2009, 01:19
Amstaff69 serenamente vivo e altrettanto serenamente ti rispondo. Intanto bisognerebbe capire che tipo di sequestro, preventivo, probatorio,ecc, e'stato eseguito sui prodotti kz. Proprio perché siamo in uno stato di diritto credo che il sequestro, posto che e'stato messo in atto da un'autorita giudiziaria preposta e non da una persona qualunque abbia un minimo di fondamento.... L'esempio della carcerazione non e'affatto calzante rilevato che, in virtù del principio della presunzione di innocenza, l'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare richiede la sussistenza di determinati presupposti quali: il pericolo di fuga, di inquinamento delle prove o pericolosita'sociale, e non sicuramente come hai, al contrario, paventato nel tuo intervento come se bastasse un soffio di vento per ritrovarsi arrestati o sotto procedimento di sequestro... Imputi al caos normativo italiano la poca chiarezza delle leggi dimenticandoti che la kz e azienda tedesca e non italiana.... Il principio della certezza del diritto risale all'impero romano quindi vedi tu..... Il fatto che i prodotti siano stati sequestrati solo amministrativamente e che non ci sia in ballo la salute pubblica credo sia una favoletta che tu possa raccontare solo sui forum , rilevato che i prodotti sequestrati e molti altri della kz, siano sotto analisi presso l'UVAC di Milano e solo all'esito di tali accertamenti se ne saprà di più anche in tema di risvolti penali e di sequestri a livello nazionale. Se ben vero e'che non bisogna creare facili allarmismi altrettanto vero risulta il fatto che si debba dire come stiano effettivamente le cose senza sentire di dover tranquillizzare solo i tuoi clienti ma anche la totalità degli utenti, dal momento in cui hai deciso di prendere parte a questa discussione. Per il resto chi vivrà vedrà sempre serenamente.....
Supercicci
12-08-2009, 07:45
Ciao,
Non ce l'ho fatta a leggere tutto e se ripeto qualcosa scusatemi
Quello che non credo sia possibile è la mancanza di normative nella vendita dei prodotti, semmai al contrario, le normative sono talmente tante e le interpretazioni altrettante (e quà noi italiani siamo dei veri maestri), che il povero negoziante non è in grado di capire cosa sia giusto e cosa no.
Dato che siamo in comunità europea mi pare strano che dalla Germania in primis non siano state fatte osservazioni di alcun tipo.
Conosco però almeno un'altro prodotto tedesco (non roba chimica) assolutamente pericoloso eppure commercializzato tranquillamente... non sono solo i cinesi a produrre schifezze purtroppo.
Come dice AWAKE il problema è generalizzato.
Di fatto però chi si riempie il negozio di prodotti (qualsiasi essi siano) ha anche la responsabilità di conoscere le leggi e normative annesse e quindi comportarsi di conseguenza.. e si ritorna al punto di prima.
Un pò come la storia dei palazzi costruiti abusivamente, praticamente ci si accorge del problema solo quando c'è già la gente dentro ... o quasi
Supercicci, è verosimilmente un tentativo di applicazione delle normative vigenti. Queste esistono da anni, ma sono regolarmetne ignorate. Io non dico siano corrette, anzi mi sembrano pazzesche, ma esistono.I dettagli li trovi sull'ultima mia risposta a MArco al'ultima pagina del post
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239140&postdays=0&postorder=asc&start=45
alessandro_db
12-08-2009, 09:42
io ho letto tutti i post e vedo che qualcuno si fissa su un nome mentre qualcun'altro dice che ci sono anche altre aziende nei soliti guai...come mai?
poi per esperienza MOLTO personale indagato non vuol dire colpevole....io l'ho provato sulla mia pelle...non per sentito dire..
con questo non voglio fare l'avvocato del diavolo era solo una mia precisazione leggendo qualche post..
ciao :-))
pietro romano
12-08-2009, 10:02
Il paragone indagato con il sequestro non sta ne'in cielo ne'interra. Se qualcuno gioca a confondere le acque non e'un mio problema.al momento due sono le marche sotto sequestro kz e aquamedic. Con una sola differenza: per kz i prodotti sono al vaglio di laboratorio per aquamedic l'irregolarita'e di altro tipo.
alessandro_db
12-08-2009, 10:31
pietro romano, non mi sembra che io abbia fatto nessun pargone..anzi ne sono sicuro... ho scritto solo INDAGATO NON è UGUALE A COLPEVOLE o sbaglio???
quindi sto sia in cielo che in terra...
pietro romano
12-08-2009, 10:38
Il paragone indagato con il sequestro non sta ne'in cielo ne'interra. Se qualcuno gioca a confondere le acque non e'un mio problema.al momento due sono le marche sotto sequestro kz e aquamedic. Con una sola differenza: per kz i prodotti sono al vaglio di laboratorio per aquamedic l'irregolarita'e di altro tipo.
alessandro_db
12-08-2009, 10:43
#24 ??
pietro romano
12-08-2009, 10:44
Ma io infatti non mi riferivo a te, sta di fatto che se i NAS hanno eseguito un sequestro ci sara'sicuramente stata qualche irregolarità nel prodotto... L'indagato e'un'altra figura giuridica, a tutela del soggetto interessato, il quale ben può essere prosciolto. Essere indigati non vuol dire essere condannati , lo dice la parola stessa .
alessandro_db
12-08-2009, 10:51
pietro romano, si si lo so' io l'ho solo precisato perchè qua ho visto che qualcuno dava gia' sentenze o non aveva ben chiaro il concetto..
giusto il fatto che se hanno fatto dei controlli poi dei sequestri qualcosa puo' darsi che ci sia..
nell'azienda dove lavoro nel 2006 abbiamo avuto 23 impianti sequestrati per uso di sabbia che conteneva prodotti altamente inquinanti a detta dell'inchiesta e dopo le indagini ci hanno riabilitato perchè il fatto non sussisteva... in tanti siamo stati indagati e poi prosciolti..quindi questo puo' voler dire che non sempre se ci sono dei sequestri vuol dire che ci sia un'irregolarità...
Amstaff69
12-08-2009, 11:00
Pietro Romano o egregio Collega, se preferisci, visto che facciamo lo stesso mestiere...
Certamente puoi "impressionare" molti qui, un pò meno me, sinceramente essendo un pò più avvezzo a questi temi. Hai il diritto di fare le Tue lezioni di diritto, se desideri, ma non credo quello di esprimere Sentenze, almeno che Tu non abbia nel frattempo cambiato qualifica.
O almeno così a me hanno insegnato qualche annetto fa nella suddivisione dei ruoli in ambito giudiziario.
Hai fatto le Tue segnalazioni, come hai detto; ne avevi l'innegabile diritto; ora ci sono Organi che se ne occupano nell'ambito e nel rispetto di principi di legalità e sino alla conferma di provvedimenti, sanzioni e quant'altro riterrei opportuno che a questi soggetti siano deputati ulteriori sviluppi e/o apprezzamenti.
Quello che invece credo sia grave è che in questa sede e non nelle sedi dovute emergano elementi che fanno parte di un procedimento pendente alcuni dei quali forse nemmeno noti ai soggetti interessati. Questo la dice lunga e anche questo dovrebbe fare forse parte dell'analisi.
IO i "processi", allorquando ne sono investito, sono abituato a trattarli nelle sedi dovute ove si può dire tutto e interloquire secondo regole precise e garantistiche e non in luoghi ove qualcuno può dire ciò che vuole e altri meno per rispetto di tutta una serie di principi che credo Tu conosca molto bene.
A chi sostiene che gli interessati (produttori, importatori, distributori, ecc.) dovrebbero chiarire e intervenire, ritengo di dover replicare dicendo che - proprio per correttezza - i chiarimenti possono essere dati quando tutto è definito e ciò per evitare proprio quello che si sta facendo qui senza rendere un servizio utile a nessuno.
E con questo termino una discussione senza senso.
giangi1970
12-08-2009, 11:15
Amstaff69, Sinceramente era un sospetto che mi stava venendo...e cioe' che in qualche modo stiamo dando delle informazioni che nn dovrebbero essere divulgate se non nelle sedi appropriate........ #24 #24 #24
Visto e considarto che questo e' un forum e non un aula giuridica chiedo espressamente a mod e amministratori di editare qualsiasi intervento possa essere stato scritto in tal senso......
O di chiudere il topic se ritenete che l'argomento stia sfociando in cose che col forum hanno poco a che fare........
Lo so' che me ne sto' lavando le mani.....ma non credo sia questo il luogo per sostituirsi al regolare andamento delle indagini(ammesso sia questo il termine giusto)......
Con cio' non voglio dire che il topic venga chiuso perforza.......ma prima di fare altri interventi pensateci bene!!!!!!!!!!!!!!!!!
E ricordiamoci che NOI come utenti finali siamo,forse,la parte meno lesa in tutta la faccenda...... ;-)
Federico Rosa
12-08-2009, 11:21
Ma perchè hanno messo gli occhi solo su alcuni prodotti anche all'interno della stessa linea? non è che gli altri abbiano etichette più chiare #24 desumo che qualcuno reputi i prodotti ora sotto analisi (almeno a quanto si legge su questo topic) pericolosi/dannosi per qualche motivo (boh mi viene in mente solo la tossicità per l'uomo o per l'ambiente, o al limite inquinanti in fase di produzione), certo che se sono reputati dannosi vuol dire che qualcuno ha un'idea di cosa contengano e di un motivo per cui devano essere analizzati attentamente. Insomma chi ha fatto la denuncia (se c'è stata) deve aver dato indicazioni molto precise se sono andati a sequestrare e poi a far analizzare proprio quelli.
L'unica cosa che non credo è che sia un problema di semplice etichetta altrimenti non ci sarebbe motivo di analizzarli (l'etichetta semplicemente non riporta niente) ma si chiederebbe solo di cambiare le etichette aggiungendo quanto necessario ... però se qualcuno vuole una mano per analizzare tutte le vodke del famoso metodo io son pronto a dare una mano #36#
Federico Rosa
12-08-2009, 11:24
giangi1970, #24 #24
A chi sostiene che gli interessati (produttori, importatori, distributori, ecc.) dovrebbero chiarire e intervenire, ritengo di dover replicare dicendo che - proprio per correttezza - i chiarimenti possono essere dati quando tutto è definito e ciò per evitare proprio quello che si sta facendo qui senza rendere un servizio utile a nessuno
tu pensi che sia inutile avvisare dell'accaduto tutte le aziende che oltre a spender soldi in pubblicita' sul forum rischiano di vedersi elevata una pesante sanzione perche' stanno magari vendendo online alcuni dei prodotti messi sotto sequestro .
evidentemente se la pensi cosi e' solo perche' non e' la tua professione ad essere messa a rischio e nemmeno il tuo portafoglio.
allora ,da conoscitore della materia quali affermi di essere o intervieni perentoriamente dicendo che nessun negozio corre alcun rischio,oppure astieniti dal definire senza senso questa discussione,mandando tutti a dormire sonni tranquilli.
in un post precedente avevo posto delle ben precise domande alle quali ti prego di rispondere,sempre che ti vada.
rinnovo le domande non avendo avuto alcuna risposta nel merito
quindi le cose che mi preme di sapere ,e credo a me come a molti altri negozianti,sono :
1) cosa impone esattamente la normativa(suppongo comunitaria) rispetto ad esempio ai vari integratori ? intendo etichette,ingredienti,processi produttivi,certificazioni,schede sicurezza,conformita' dei flaconi, eccetera.
2) da cosa si distingue un curativo? per essere commercializzato necessita di presidio medico/chirurgico ? deve essere registrato da qualche parte e a che costo?un prodotto ad esempio come lo iodio che TUTELA o PRESERVA o FAVORISCE la salute dei nostri animali (anche se non somministrato direttamente ma integrato in acqua) puo' essere considerato un curativo ?
3)biocidi,alghicidi,antiparassitari dove si posizionano?
4)quale responsabilita' ha esattamente un negoziante e quali documentazioni deve richiedere al produttore o al distributore?
(toccandosi le zone basse) davanti a danni o lesioni causate da un prodotto ritenuto non conforme alle direttive, con chi se la deve prendere il consumatore ?
_________________
Dopo 5 pagine in cui non mi sembra ci sia alcuna risposta concreta, riformulo la richiesta di un qualunque forumista utilizzatore delle boccette indagate:
Stime dei tempi affinchè i suddetti prodotti tornino in commercio? mesi, anni?
E' possibile acquistare legalemente online i suddetti prodotti all'estero?
duccio89
12-08-2009, 12:17
(OT perchè i giuristi devono sempre fare i fenomeni? ;-) ditelo cche lo avete nel dna :-)) )
la mia domanda è: dal momento che la denuncia è venuta da uno di noi perchè non si è provato a parlare con le aziende prima?
alessandro_db
12-08-2009, 12:20
io da ignorante in materia penso che se ricevo una multa perche' il prodotto che vendo manca di qualche dicitura io mi posso rifare sul produttore che me l'ha venduto per buono...ripeto è solo una mia idea...se è sbagliata amen...
almeno nell'edilizia se un'opera dopo i vari controlli (carotaggi o prove sclerometriche o prove di schiacciamento) non corrisponde alle caratteristiche tecniche per cui è stata confezionata ci si rifa' prima sul costruttore poi lui stesso se è convinto di averlo messo in opera correttamente si rifa' sul produttore di calcestruzzo...
pietro romano
12-08-2009, 12:22
Caro collega,se sei cassazionista, per i noti principi deontologici ti inviterei a usare toni un po'piu morbidi nei confronti del sottoscritto. Non faccio lezioni di diritto e tantomeno scrivo sentenze. Mi limito ad esercitare il mio sacrosanto diritto di espressione e di cronaca. In questo ambito si e'aperta una discussione in tema di prodotti per acquariofilia del tutto legittima, e non vedo perché non si possano dare dettagli o chiarimenti su un procedimento pendente. Se così non fosse come potremmo sopportare determinate trasmissioni televisive dove si discerne e si sezionano innumerevoli procedimenti giudiziari a cui partecipano, con dovizia di particolari, nostri emeriti colleghi??? Nessuno ti ha chiesto di renderci partecipi, nel dettaglio, della questione in oggetto, ma nemmeno puoi permetterti, quantomeno a mio parere, di dare notizie parziali o mezze verità.
Credo tu conosca perfettamente la situazione di cui ti stai occupando e per tal motivo non trovo corretto liquidare la questione definendola come un artefatto facile allarmismo.... Sai meglio di me che all'esito delle analisi di laboratorio dei prodotti sequestrati la questione ben potrebbe sfociare, il condizionale e'd'obbligo, in un procedimento penale, laddove si rinvenissero determinate sostanze chimiche, come finire nel nulla. Questo aspetto della vicenda e'stato da te aperto con sentenza di assoluzione, io mi sono limitato sulla scia del tuo ragionamento a far conoscere il risvolto della medeglia, senza, comunque, dare sentenze..... Tanto ti dovevo per opportuna conoscenza...... Continua a vivere sereno sulla scorta del consiglio che hai dispensato a tutti noi.
Amstaff69
12-08-2009, 12:24
AWAKE, come già detto non è questa la sede nè per me nè per produttori e/o distributori fermo restando come Geronte, ad esempio, sia stato sopra chiaro e sufficientemente dettagliato per quanto allo stato necessario.
Ritengo che Tu abbia il diritto di chiedere ad un legale; al fornitore e al distributore, alternativamente o congiuntamente.
E credo che se lo facessi nelle sedi opportune Ti risponderebbero serenamente spiegandoTi molte cose che qui non ha senso spiegare.
Il post di Federico, ad esempio, è l'indice lampante di quante inesattezze prive di fondamento si sostengono qui con un gravissimo danno per tutti.
E non è colpa sua, sia chiaro, bensì proprio di quello che ho detto: rumors, sentito dire, ecc.
Il "senza senso" era riferito alla discussione qui per me...Non intendo sottovalutare le preoccupazioni di nessuno.
A livello professionale (ed in questo ci sei doverosamente anche Tu, vista la professione che svolgi) le questioni vanno affrontate - secondo me - in maniera diversa :-)
Dopo 5 pagine in cui non mi sembra ci sia alcuna risposta concreta, riformulo la richiesta di un qualunque forumista utilizzatore delle boccette indagate:
Stime dei tempi affinchè i suddetti prodotti tornino in commercio? mesi, anni?
E' possibile acquistare legalemente online i suddetti prodotti all'estero?
Forse non hai capito, i suddetti prodotti non sono mai stati ritirati dal commercio, sono sotto analisi ma i negozi sono ancora pieni sugli scaffali e nei magazzini.Quindi come dicono gli amici che partecipano alla discussione non diamo "false" sentenze, ne positive ne negative...
Se esci e vai in un qualuqnue negozio troverai ancora tutto, almeno finchè gli organi competenti non si pronunceranno.
Poi, se non vuoi prenderli perchè un bimbo potrebbe berli e, di conseguenza, non potresti dichiarare al pronto socorso cosa ha ingerito, bè, questa è un'altra questione .Io continuo a prendere cioè che mi serve e serve alla vasca....ma come KZ prendo anche tutte le altre marche che non sono, apparentemente, in regola....tanto vivo da solo :-D :-D :-D
pietro romano
12-08-2009, 12:36
Giangi1970 noi come utenti finali siamo la parte PIU'lesa se si parla di salute pubblica , a meno che tu sia l'unico al mondo a conoscere il contenuto dei prodotti in oggetto. Te la sentiresti di affermare che tali prodotti non siano tossici per l'uomo??? Come lo si può escludere se il produttore non indica, come suo preciso dovere, la componentistica chimica??? Non vedo perché non si possa parlare di un simile argomento, aperto, fra le altre cose da te, di estremo interesse per tutti gli utenti. Il collega ha riferito di semplice procedimento amministrativo, non soggetto ad alcuna segretezza quindi..... E'un semplice fatto di cronaca di cui si può discutere serenamente fornendo, in via generale, opportuni dettagli nell'interesse degl utenti che fanno domande legittime.
Amstaff69
12-08-2009, 12:38
"Sai meglio di me che all'esito delle analisi di laboratorio dei prodotti sequestrati la questione ben potrebbe sfociare, il condizionale e'd'obbligo, in un procedimento penale, laddove si rinvenissero determinate sostanze chimiche, come finire nel nulla" (non so come si riportano le frasi evidenziandole...sorry)
...appunto...esattamente quello che dicevo. Perfetto dunque. Così va decisamente meglio.
Per il resto non commento come non intendo interloquire qui, con Te (Pietro Romano), in ambito professionale e/o dentologico. Credo di essere stato sufficientemente chiaro. Basta rileggere quello che ho scritto per non mettermi in bocca cose che non ho detto.
alessandro_db
12-08-2009, 12:44
Quindi come dicono gli amici che partecipano alla discussione non diamo "false" sentenze, ne positive ne negative...
ooooooooooooooooooo finalmente.............
pietro romano
12-08-2009, 12:52
Caro collega mi sbaglio o sei stato tu a precisare che il sequestro non e'stato eseguito per questioni attinenti la salute???? Mi spieghi come puoi asserirlo se ancora non si conoscono gli esiti degli esami di laboratorio????specifica meglio questo concetto prima di creare allarmismi....(parole tue...).
Supercicci
12-08-2009, 12:54
Il solo parlare di una cosa del genere dà un bel danno economico ad una serie di soggetti, ma personalmente mi interessa di più la tutela della salute.
Quindi ben vengano discussioni come queste, la gente deve sapere e subito chi, cosa e perchè.... poi le sentenze (o come le volete chiamare) chiariranno tutto ma nel frattempo certe notizie non possono essere blindate per il solo interesse ecomonico
giangi1970
12-08-2009, 13:03
pietro romano, Forse mi sono spiegato male........
Il mio intervento era solo atto a tutelare le parti in causa nel caso in cui,nei modi che IO non conosco,le cose dette qui possano in qualche modo andare a influire nel procedimento o vengano dette cose che NON possono essere dette o peggio ancora infondate e/o sbagliate.....
Ti ripeto....sono un totale ignorante in materia e gia' fare il nome di alcune aziende coinvolte,per il mio pensiero e/o modo di vederla,e' sbagliato..........se poi il tutto si risolvesse in un niente di fatto????
Lo sai meglio di me com'e' facile subire dei danni di immagine in certi settori........
Sono d'accordo con te che in primo luogo viene la salute degli utilizzatori finali.....ma tra NOI che non potremmo piu' utilizzare le boccette(sto' solo ipotizzando e non credo che si arrivera' a questo....)e tanti nogozianti che si vedranno decurtare pesantemente le proprie entrate chi e' che ne risentira' di piu'??
SIA CHIARO che con cio' non voglio dire che sia stato sbagliato fare la denuncia.....ma di guardare la cosa da piu' lati.........
;-)
alessandro_db
12-08-2009, 13:14
giangi1970, si se la denuncia ha dei fondi di verita' ben venga...anzi ce ne vorrebbero...
Federico Rosa
12-08-2009, 13:39
Il post di Federico, ad esempio, è l'indice lampante di quante inesattezze prive di fondamento si sostengono qui con un gravissimo danno per tutti.
E non è colpa sua, sia chiaro, bensì proprio di quello che ho detto: rumors, sentito dire, ecc.
perdonami sicuramente non ho la visione totale della situazione come (forse) altri e quindi mi scuso se ho dato per scontato qualche passaggio mentale. Non ho certo intenzione di fare del danno economico a nessuno (ci mancherebbe anche) ma vorrei sapere quali sono le inesattezze a cui ti riferisci in modo da fare chiarezza per tutti.
Questo è quello che ho riassunto nella mia povera testa accaldata sull'accaduto: a seguito di una denuncia sono stati sequestrati un piccolo gruppo di prodotti appartenenti a due sole ditte. Alcuni sono ad oggi sotto osservazione in un laboratorio per accertarne il contenuto, c'è chi sostiene che sia un problema di etichetta, chi di contenuto e chi di entrambi. Giusto? spero di si!!!
se è giusto il mio ragionamento di cui sopra non dovrebbe fare una grinza e non dovrebbe contenere inesattezze) altrimenti son pronto a cancellarlo onde evitare diffusione di false notizie. Un saluto Federico
pietro romano
12-08-2009, 15:43
Grazie Supercicci hai correttamente interpretato il senso della discussione. Se poi i rumors creano danni come dice qualcuno, basterebbe, per evitarli, fornire i giusti e opportuni chiarimenti , oppure rispettare la normativa vigente. Non credo sia un buon alibi invocare la circostanza che molte marche non rispettano la normativa attuale, sulla base del principio "se lo fanno gli altri non vedo perché non dovrei farlo anche io". Come avrai potuto notare nessuno e'in grado di dirmi di quali elementi, chimici e non,sia composto lo zeostart, oggetto di sequestro. Perché?qualcuno se la sente di affermare che i prodotti non siano tossici per la salute umana? Ed ancora perché tutti i prodotti kz, ma proprio tutti, vengono mascherati da acido acetico? Per mascherare cosa???? Chi e'in grado di rispondere a questi semplici interrogativi si faccia pure avanti. Grazie.
pietro romano, queste tue domande sono state ripetute da te e da tanti altri in questo post e su altri portali .
A questo punto aspetterei le notizie certe dalle autorità o dai diretti interessati senza riempire il post di inutili domande rivolte al Padre Eterno (sempre se anche Lui sia in grado di rispondere).
Credo che neanche i distributori italiani sappiano la corretta composizione dei prodotti commercializzati, quindi non abbiate fretta.
alessandro_db
12-08-2009, 15:59
attendiamo tutti risposte ma di certo le risposte non ce le daranno qua oppure non ce le daranno a breve...
IVANO, e tutti gli altri, credo che fin quando non sapremo le motivazioni esatte del sequestro le nostre discussioni saranno "de lana caprina" (come diceva mio nonno giurista :-D :-D )
temo infatti che esse siano piu' gravi e profonde di una semplice dicitura sull'etichetta e siano state fatte per la mancata registrazione farmaceutica del prodotto o comunque per la mancata aderenza alla normativa europea sugli integratori per animali (vedi il post linkato prima in cui discutevo con Marco della normativa) fino quando non ne saèpremo di piu' io manterrei il discorso su linee piu' generiche
pietro romano
12-08-2009, 16:41
Ivano se nemmeno i distributori italiani sanno cosa stanno venendo sono responsabili, in ogni sede, al pari dei relativi produttori.basterebbe allegare o quantomeno affermare l'esistenza delle relative schede sicurezza e proprio questa"latitanza" potrebbe estendere, a catena, la responsabilità a ciascun singolo negoziante. Proprio a questo volevo arrivare.... Le conclusioni tiratele voi.
pietro romano
12-08-2009, 20:22
Il silenzio vale più di mille parole.... #07 #07 #07
giangi1970
12-08-2009, 20:24
pietro romano, Ti e' qrrivato l' m.p.????
scusate probabilmente io sono rimbabito ma non vi capisco.
avevo posto una serie di domande alle quali nessuno ,nemmeno parzialmente ,ha saputo dar risposta. ....enemmeno i fior di avvocati che bazzicano sul forum . credevo,tra l'altro, fossero di pubblico interesse !
inoltre non capisco assolutamente la teoria del dover aspettare .cosa??? cazzarola,sono state fatte delle multe ??? per che ragione ??? le confezioni non erano a norma,non venivano indicate le composizioni,i prodotti non indicavano la partita,il lotto,la scadenza,si trattava di prodotti erroneamente scambiati per medicinali,......???
non e' stato chiesto a nessuno,amstaff, di predire il futuro,di emetter sentenza,ma semplicemente di spiegare cio' che e' gia' accaduto e che potrebbe ripetersi in qualsiasi momento.
awake, scusami ma adesso intervengo io , cosi una risposta l'avrai...
E' stato scritto in italiano, chiaro e tondo: i NAS hanno prelevato dei campioni a scopo cautelativo di prodotto e lo stanno facendo analizzare. (punto) Questo è quello che si sa, come ha detto anche Geronte.
Quando le autorità si pronunceranno , e non credo scriveranno qui su AP, saremo messi al corrente , solo e soltanto per quello che possa riguardarci.
Quindi si saprà se KZ e altre ditte dovranno solo variare un'etichetta oppure ritiro dal mercato oppure campioni omaggio per tutti visto il disagio provocato (anche a Pietro Romano logicamente doppio omaggio di boccette) e tutto come prima.
Spero di essere stato chiaro!!!
IVANO..... allora .....purtroppo non sei stato affatto chiaro. senza scaldarti tanto,potresti gentilmente spiegarci perche' sono state elevate delle sanzioni (giuste o sbagliate che siano)??? non ho mai sentito parlare di sanzioni a scopo cautelativo.sbaglio?
francamente non capisco il tuo tono stizzito,tanto piu' che sei moderatore , io ho domandato (in italiano)e ,se conosci il proverbio.....domandare e' lecito....rispondere e' cortesia.........e tu hai risposto con personale risentimento delle inesattezze .
pietro romano
12-08-2009, 22:12
Ivano vorrei solo capire perché l'avvocato della reefline ha scritto cose inveritiere asserendo che il seequestro non riguardava la salute pubblica senza conoscere l'esito delle analisi di laboratorio. Se mi consenti solo il sottoscritto ha specificato la circostanza delle analisi di laboratorio perché il buon geronte si e'ben guardato dal riferirlo, il business e'business.....e creare facili allarmismi, come dice il suo avvocato, porta danno economico.... Ma sulla salute non si scherza.... Almeno secondo me.
awake, io non ho mai parlato di sanzioni ma solo di sequestro di alcune boccette di liquidi.
Mi scuso se ti sono sembrato stizzito, la mia carica in questo portale non dovrebbe prevederlo....
pietro romano, io ho solo riportato i fatti, sono sbagliati...?In questo momento le cose non stanno cosi, almeno per noi poveri utilizzatori, e cioè sequestro dei campioni e attesa di notizie da parte delle autorità?
Solo a quello volevo arrivare...
Ivano vorrei solo capire perché l'avvocato della reefline ha scritto cose inveritiere asserendo che il seequestro non riguardava la salute pubblica senza conoscere l'esito delle analisi di laboratorio. Se mi consenti solo il sottoscritto ha specificato la circostanza delle analisi di laboratorio perché il buon geronte si e'ben guardato dal riferirlo, il business e'business.....e creare facili allarmismi, come dice il suo avvocato, porta danno economico.... Ma sulla salute non si scherza.... Almeno secondo me.
.
Mi sono perso qualche cosa, ma chi è l'avvocato di Reefline?
È intervenuto?
Amstaff69
12-08-2009, 23:03
Il silenzio vale più di mille parole.... #07 #07 #07
Forse non riesco a spiegarmi o forse sono troppo intelligente e professionale per cadere in certi trabocchetti troppo, veramente troppo scontati. E la cosa sta diventando veramente molto noiosa, almeno per me.
Se io (visto che qui parlo per me e non per altri) non Ti rispondo, forse, è solo perchè ritengo di non doverlo fare ora, magari a Te soprattutto e qui e ancor di più a fronte di argomentazioni che imporebbero 20 pagine e concetti che il 90% delle persone non capirebbero (e non per stupidità bensì per incapacità tecnica visto che in altri post ho sentito citare norme che non c'entrano nulla con la materia in discussione).
Tu ritieni di fare i processi qui, gli altri hanno diritto di pensarla diversamente.
Quindi Tu hai il sacrosanto diritto di parlare (ovviamente in termini consoni, come tutti noi) gli altri di tacere senza con questo sentirsi dire che ciò significhi qualcosa.
Se produttori, importatori, distributori, legali delle aziende, consulenti, appassionati o chiunque altro riterrano di fornire contezza degli atti che li riguardano lo faranno; altrimenti mettiti il cuore in pace: non lo faranno nonostante i Tuoi interventi ;-)
Vi hanno tolto dei prodotti dalle mani? Capita...è successo a multinazionali in svariati campi e magari i prodotti sono poi tornati sul mercato esattamente come prima.
Hanno contravvenzionato qualcuno? Che la paga il forum la multa?
Qualcuno si sente insicuro nell'uso dei prodotti? Non li usi più fino a quando non avrà assicurazioni in contrario. O magari non li usi proprio più, nonostante tutto, perchè qualcuno lo dice sul forum.
Avete pesci verde fosforescenti? Gli sono spuntate le ali? Avete le mani con evidente crescita la polipi e forte estroflessione?
In questo caso sì che dovreste segnalarlo... :-D
Mi scuso se ti sono sembrato stizzito
IVANO non pretendevo scuse,ma una semplice risposta che spiegasse il perche' sono state fatte delle multe contestualmente ai sequestri (che io sappia vale sia per aquamedic che KZ,prodac non saprei,......)
se ci pensi bene sappiamo proprio poco e saperne di piu' aiuterebbe sia gli operatori sia i consumatori,credo.
ti diro' di piu',se io fossi il proprietario di questo forum,sarei preoccupato e sarei il primo a volerci veder chiaro,onde evitare di far circolare banner con prodotti che sono magari nell'occhio del ciclone.IMHO
forte estroflessione?
se fosse vero...venderebbe ancora di più eh :-D :-D :-D
seriamente, ti quoto in pieno.....è davvero diventata noiosa stà cosa.
Hanno contravvenzionato qualcuno? Che la paga il forum la multa?
Qualcuno si sente insicuro nell'uso dei prodotti? Non li usi più fino a quando non avrà assicurazioni in contrario. O magari non li usi proprio più, nonostante tutto, perchè qualcuno lo dice sul forum.
Avete pesci verde fosforescenti? Gli sono spuntate le ali? Avete le mani con evidente crescita la polipi e forte estroflessione?
In questo caso sì che dovreste segnalarlo...
_________________
intervento superbo :-D
Da questo momento monitorerò il post senza intervenire dato che le persone interessate non hanno obblighi su questo portale e tantomeno lo staff .Ci si vede su altri topic, anche se pochi in agosto, in questo momento hanno la priorità.
Ah, non per questo permetterò che si superi il limite... ;-) ;-)
Amstaff69
12-08-2009, 23:20
Ivano vorrei solo capire perché l'avvocato della reefline ha scritto cose inveritiere asserendo che il seequestro non riguardava la salute pubblica senza conoscere l'esito delle analisi di laboratorio. Se mi consenti solo il sottoscritto ha specificato la circostanza delle analisi di laboratorio perché il buon geronte si e'ben guardato dal riferirlo, il business e'business.....e creare facili allarmismi, come dice il suo avvocato, porta danno economico.... Ma sulla salute non si scherza.... Almeno secondo me.
Mi sono qualificato come tale? Hai copia del provvedimento di sequestro a Tue mani? Hai l'esito delle analisi di laboratorio? Hai notizie dall'UVAC o dai NAS che le parti non hanno?
Se così fosse credo che qualcosa sfugga o non funzioni o che dovranno essere date spiegazioni in altre sedi.
Mi dici che se sono cassazionista (...?) devo usare termini moderati nei Tuoi confronti richiamando la deontologia e mi dai pubblicamente del bugiardo? Mi metti in bocca parole mai dette...e io dovrei essere moderato?
Temo fortemente Tu stia passando il limite e Ti invito a rivolgerTi a chi nemmeno conosci con più attenzione e rispetto.
E invito i gestori del Forum a cassare certi interventi, prima che sfocino in altri ambiti.
Quindi Tu hai il sacrosanto diritto di parlare (ovviamente in termini consoni, come tutti noi) gli altri di tacere senza con questo sentirsi dire che ciò significhi qualcosa.
ti sbagli ! non ti accomunare agli altri che stanno in silenzio per riscuotere consensi......troppo facile ,tu rispondi quando vuoi solo a cio' che vuoi. ti sei qualificato come professionista?come legale che sta seguendo direttamente alcune di queste vicende? allora scegli se partecipare al forum nell'interesse collettivo,astenerti ,intervenire solo per giustificare la tua parcella o intervenire cantando tutta la canzone ,non solo il ritornello .
e' stata fatta una multa? si o no.
corrono lo stesso rischio anche altri negozi ? si o no.
sai cosa succede a dir le cose a meta' ? che in tutta questa storia i tuoi assistiti da vittime rischiano di passar per colpevoli (cosa che sinceramente mi spiacerebbe).
Amico Pesce
12-08-2009, 23:47
edit dallo staff
sono nel settore da circa 30 anni econosco tutti dalle alpi alle piramidi. quindi sappiamo tutti che molte aziende non specificano nulla.
pietro romano
12-08-2009, 23:50
Ivano vorrei solo capire perché l'avvocato della reefline ha scritto cose inveritiere asserendo che il seequestro non riguardava la salute pubblica senza conoscere l'esito delle analisi di laboratorio. Se mi consenti solo il sottoscritto ha specificato la circostanza delle analisi di laboratorio perché il buon geronte si e'ben guardato dal riferirlo, il business e'business.....e creare facili allarmismi, come dice il suo avvocato, porta danno economico.... Ma sulla salute non si scherza.... Almeno secondo me.
Mi sono qualificato come tale? Hai copia del provvedimento di sequestro a Tue mani? Hai l'esito delle analisi di laboratorio? Hai notizie dall'UVAC o dai NAS che le parti non hanno?
Se così fosse credo che qualcosa sfugga o non funzioni o che dovranno essere date spiegazioni in altre sedi.
Mi dici che se sono cassazionista (...?) devo usare termini moderati nei Tuoi confronti richiamando la deontologia e mi dai pubblicamente del bugiardo? Mi metti in bocca parole mai dette...e io dovrei essere moderato?
Temo fortemente Tu stia passando il limite e Ti invito a rivolgerTi a chi nemmeno conosci con più attenzione e rispetto.
E invito i gestori del Forum a cassare certi interventi, prima che sfocino in altri ambiti.Dall'alto della tua intelligenza tanto sbandierata pubblicamente credo ti sia sfuggito qualche periodo dei tuoi precedenti interventi. Mi sono rivolto a te personalmente a riguardo del silenzio???hai letto il tuo nome in tale intervento???? Se la discussione e'noiosa perché partecipi?? Mi sbaglio ho hai scritto tu che il sequestro non riguarderebbe la salute pubblica altrimenti sarebbe stato esteso a livello nazionale? Sono parole tue o me le sono sognate io? E questo equivale a darti del bugiardo??? Secondo me sei un pochino fuori strada.... Potrei anche essere in possesso di determinati documenti relativi al caso ma solo in virtù della normativa sull'accesso agli atti, la conosci o ti e'sfuggita. Restituisco al mittente l'invito che mi hai fatto, non solo perché la tua facile ironia, nel tuo messaggio d'ingresso, non ha smosso le mie personali convinzioni e conoscenze professionali sul punto, ma soprattutto perché , sinceramente,le tue velate minacce o avvertimenti che le mie argomentazioni possano sfociare in qualcosa di più grave, per il sottoscritto, non mi spaventano affatto. .... Ti sei sentito leso dalle mie parole???? Procedi pure, altrettanto potrei fare io..... Ti invito a raccogliere il consiglio che hai dispensato a tutti noi, vivi sereno....
Amico Pesce, intervento fuori luogo quindi editato
pietro romano
12-08-2009, 23:55
Amico pesce grazie a Dio vivo d'altro.... (il mio fatturato annuale e'pubblico), non credo di aver attaccato nessuno, anzi..... Comunque ciascuno e'libero di pensarla come vuole te compreso ovviamente...
Amico Pesce
12-08-2009, 23:57
awake non cè stata nessuna multa ne viside dei nas nei negozi che trattano da anni k.z.
amico pesce, se conosci tutti e tutto saprai anche che diversi mesi fa nei guai c'e' finita prodac e credo altre marche italiane. poi e' stata la volta di KZ E aquamedic.
proprio perche' ,come dici tu molte aziende non specificano nulla,temo la cosa possa proseguire.
Amico Pesce
13-08-2009, 00:05
scusami ivano sono stato un po preso. pietro romano si è dimenticato che tanta gente onesta vive di questo lavoro.
Amico Pesce
13-08-2009, 00:10
a wakequella volta i nas sono venuti pure da me per dei medicinali male aziende le avevano ritirate dai negozi.
pietro romano
13-08-2009, 00:14
Amico pesce forse dimentichi che la tutela della salute pubblica viene prima dei profitti. Almeno per me...
Amico Pesce
13-08-2009, 00:22
pietro romano te la devi prendere col 90x100 delle ditte italiane.
pietro romano
13-08-2009, 00:34
Ma pure col100% dove sta il problema?
pietro romano te la devi prendere col 90x100 delle ditte italiane.
lui è l ex avvocato di KZ mica di tutte....
Amico Pesce
13-08-2009, 00:38
comunque i problemi a cui appellarsi in italia sono ben altri....questo è un settore poco sviluppato qui da noi e molto attaccato davvero un paradosso....
pietro romano
13-08-2009, 00:50
Siccas sei davvero poco informato.... Aggiornati....
pietro romano
13-08-2009, 00:52
Amico pesce sai a quanto ammonta il fatturato globale annuale del mondo dell'acquariofilia??? Fra i 150-200 milioni di euro...
Siccas sei davvero poco informato.... Aggiornati....
in cosa sono poco aggiornato che non che non hai mai avuto contatti professionali con KZ... o che li hai ancora???
pietro romano
13-08-2009, 01:04
Non credo di dover dar conto a te sui miei contatti professionali, se leggessi un pochino i giornali nazionali ne sapresti sicuramente di più....
pietro romano
13-08-2009, 01:06
Chissà chi si nasconde dietro questi simpatici amici nuovi iscritti dell'ultimora..... Benvenuti....
Amico Pesce
13-08-2009, 01:11
pietro romano adesso mi ricordo tu sei propretario di un bellissimo acquario.qualcosa di straordinario che pochi ne esistano in italia. e mi risulta che eri molto amico di giancarlo e di andrea cosa è successo fra voi.
pietro romano
13-08-2009, 01:20
Assolutamente niente. Non capisco dove vuoi arrivare...
Amico Pesce
13-08-2009, 01:35
non voglio arrivare da nessuna parte. mi ricordo che propio giancarlo aveva presentato il tuo acquario su acquaportal.ed io sono rimasto colpito dalla sua bellezza.tanto che ne ho parlato ad amici e parenti della sua bellezza.non ti montare la testa.a parte che lacquario e bello veramente.
pietro romano
13-08-2009, 01:42
Ti ringrazio per i complimenti . Non mi monto la testa tranquillo.... Per me l'acquariofilia rimane e rimarrà sempre un semplice hobby cui dedicarmi con passione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |