Visualizza la versione completa : malattia calvus
Ciao, ho una femmina di neolamprologus calvus che presenta i seguenti sintomi: dimagrimento , colorazione leggermente piu' sbiadita rispetto agli altri individui, respirazione affannosa , con la bocca aperta e branchie aperte.
Quando mangia sembra che il cibo lo mastichi e poi lo risputi, con dei colpi di tosse...
Potete suggerirmi qualcosa?
ciao
Potrebbero essere una verminosi ma è importante conoscere i valori dell'acqua ed i suoi abitanti.
i sintomi sono simili a quelli che ho descritto nel post piu sotto ma senza dimagrimento, resto sintonizzato ...
La vasca e' di circa 300, abitanti 4 brichardi e una 20na di avanotti di varie covate, 3 calvus , 4 leleupi , 2 julidochromis e 3 brevis...uso acqua di rubinetto con biocondizionatore, adesso non ho i parametri precisi...
polimarzio
10-08-2009, 16:00
Oltre ai valori N02, N03 e ph per poter abbozzare una diagnosi è essenziale conoscere il tipo di alimentazione quotidianamente somministrato. Utile è sapere anche se subito prima della malattia sono stati inseriti in acquario altri pesci, piante o altro materiale.
Ciao
dopo essere stato giustamente ripreso, riporto i dati richiesti :
ph 7,6 , no3 100 , no2 1 , gh 16 , kh 10 , cl2 0 ( ultimo cambio 15 gioni fa, pesci 15 adulti e circa 20 avanotti)
i pesci vengono alimentati con tetra min granules, jbl vegetale in scaglie, prodac nutriton cichlid sticks, saltuariamente con gambero e cozza.
La vasca e' stata avviata nell'agosto 2008, i pesci sono stati introdotti a novembre 2008.
la vasca e' di circa 270 litri netti,aperta, arredata con forattine per creare una scala,ricoperte con grosse pietre di fiume,una grossa pianta di anubias,ed un pezzo di tronco in resina...filtro esterno da 1100 l/h, i cambi parziali vengono effettuti ogni 2/3 settimane, uso acqua di rubinetto con biocondizionatore.
Nell'ultimo mese ho nell'ordine, sostituito gran parte del fondo ( composto da ghiaino molto grosso) mettendo del ghiaino piu' sottile, ho aggiunto dei gusci di lumaca e 3 brevis che tenevo in una vasca piu' piccola...
Detto questo e' azzardabile pensare che la mia femmina di calvus sia affetta da tubercolosi ittica?
I ciclidi non sono il mio forte ma con i nitrati a 100 ed i nitriti a 1 è un miracolo che siano ancora vivi - sempre se non hai sbagliato i test -
Fai un cambio abbondante adesso e poi piccoli a giorni alterni fino a riportare i valori nella norma. Sono del parere che in estate o perlomeno ad alte temperature i cambi vengano fatti più frequentemente.
Come test ho usato le striscie cambia colore della tetra, quelle 6 in 1...no2 e no3 sono molto alti e' vero, ma considera che e' la settimana prima del cambio e che ci sono 2 o 3 foglie marcescenti da rimuovere...
cmq...il pesce in questione sono 3 mesi che mostra i sintomi, pur rimanendo abbastanza vitale...
polimarzio
25-08-2009, 16:28
Come test ho usato le striscie cambia colore della tetra, quelle 6 in 1...
Questo tipo di test non è affidabile, usa i reagenti o porta l'acqua dal negoaziante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |