faby
08-08-2009, 19:57
ciao,
avevo iniziato a parlarne già nel topic generico dell' illuminazione a led, ma siccome non volevo riempirlo solo di cose mie... allora ne ho aperto uno nuovo...
riassumo...
siccome ho una mezza idea di mettere su un nanetto... avrei bisogno di un cosnsiglio per l' illuminazione...
la vaschetta è solo proprio i 5 vetri di un vecchio moby dick della sicce... ora le misure non le ricordo, dovrei guardare, ma mi pare sia 20l...
mi interessava provare con i led, solo che non so orientarmi su una potenza necessaria.
come sapete sono amante delle piante, quindi mi serve un illuminazione direi abbastanza alta... un equivalente di almeno 0,8w/l dei normali neon, ma non mi so decidere...
davidukke gentilmente
mi ha consigliato questi prodotti,
in totale sono 5 led cree, 5 dissipatori, 1 alimentatore.
i led:
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E#7090-Series/CREE-XR-E#7090-Q5-on-Star-PCB-LT#1397_120_77.html
l'alimentatore
http://www.led-tech.de/en/LED-Controlling/Constant-Current-Power-Supply/Power-Supply-for-5-8x-3W-LEDs-#230V--LT#1282_118_119.html
i dissipatori
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/Coolers/Spike-Heat-Sink-51x51mm-LT-1461_106_114.html
e ha anche fatto uno schemino di collegamento:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_elettrico_685.jpg
siccome l' acquarietto dovrebbe essere aperto, anche visto che metterò un filtrino a zainetto, mi chiedo come poter fare una plafoniera carina...
prima di tutto non so quantificare le dimensioni dei led e dissipatori (tra l' altro il dissipatore va sotto il led?
poi devo metterci un vetrino per proteggerli dall' acqua?
a che distanza metterli tra di loro? con questo intendo, conviene metterli su una fila sola o su 2 file?
ciao e grazie mille a tutti!
avevo iniziato a parlarne già nel topic generico dell' illuminazione a led, ma siccome non volevo riempirlo solo di cose mie... allora ne ho aperto uno nuovo...
riassumo...
siccome ho una mezza idea di mettere su un nanetto... avrei bisogno di un cosnsiglio per l' illuminazione...
la vaschetta è solo proprio i 5 vetri di un vecchio moby dick della sicce... ora le misure non le ricordo, dovrei guardare, ma mi pare sia 20l...
mi interessava provare con i led, solo che non so orientarmi su una potenza necessaria.
come sapete sono amante delle piante, quindi mi serve un illuminazione direi abbastanza alta... un equivalente di almeno 0,8w/l dei normali neon, ma non mi so decidere...
davidukke gentilmente
mi ha consigliato questi prodotti,
in totale sono 5 led cree, 5 dissipatori, 1 alimentatore.
i led:
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E#7090-Series/CREE-XR-E#7090-Q5-on-Star-PCB-LT#1397_120_77.html
l'alimentatore
http://www.led-tech.de/en/LED-Controlling/Constant-Current-Power-Supply/Power-Supply-for-5-8x-3W-LEDs-#230V--LT#1282_118_119.html
i dissipatori
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/Coolers/Spike-Heat-Sink-51x51mm-LT-1461_106_114.html
e ha anche fatto uno schemino di collegamento:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_elettrico_685.jpg
siccome l' acquarietto dovrebbe essere aperto, anche visto che metterò un filtrino a zainetto, mi chiedo come poter fare una plafoniera carina...
prima di tutto non so quantificare le dimensioni dei led e dissipatori (tra l' altro il dissipatore va sotto il led?
poi devo metterci un vetrino per proteggerli dall' acqua?
a che distanza metterli tra di loro? con questo intendo, conviene metterli su una fila sola o su 2 file?
ciao e grazie mille a tutti!