PDA

Visualizza la versione completa : batteri e biocondizionatori


eugenio79
08-08-2009, 17:10
salve ragazzi,

sto allestendo il mio primo acquario di acqua dolce(100 litri e con pesci tropicali) e non avendo ancora introdotto i pesci mi sono trovato di fronte ad alcuni problemi:

1)non avendo acqua ad osmosi ho messo acqua del rubinetto trattandone metà con un biocondizionatore(acquasafe da 250 ml) in modo tale da cercare di rispettare i consigli degli esperti.va bene?

2)ho comprato un attivatore batterico(biostart prodac) in polvere,dove esattamente va versata?nell'acqua o nella spugnetta del filtro?e quando mi consigliate di farlo?

3)quando secondo voi posso introdurre i pesci?



grazie mille!ciaooo

Dedalus
08-08-2009, 20:01
[quote="eugenio79"]salve ragazzi,

sto allestendo il mio primo acquario di acqua dolce(100 litri e con pesci tropicali) e non avendo ancora introdotto i pesci mi sono trovato di fronte ad alcuni problemi:

1)non avendo acqua ad osmosi ho messo acqua del rubinetto trattandone metà con un biocondizionatore(acquasafe da 250 ml) in modo tale da cercare di rispettare i consigli degli esperti.va bene?

Perche' hai trattato solo la meta' e non tutta?


2)ho comprato un attivatore batterico(biostart prodac) in polvere,dove esattamente va versata?nell'acqua o nella spugnetta del filtro?e quando mi consigliate di farlo?

Mettila pure nel filtro, quando allestisci la vasca

3)quando secondo voi posso introdurre i pesci?

devi aspettare che si concluda il ciclo dell'azzoto cioe' no2 a zero circa 1 mesetto

Ginoris7
08-08-2009, 20:05
quoto Dedalus, dovresti trattare tutta l'acqua col biocondizionatore. Per le dosi leggi cosa dice la scatola o il foglietto che trovi dentro.
Idem per l'attivatore batterico, se vuoi usarlo, mettilo nelle dosi consigliate nella confezione direttamente dentro il filtro!

eugenio79
08-08-2009, 21:41
grazie dedalus,
per quanto riguarda l'acqua avevo letto in diversi siti che bastava trattare il 50 % (quella che doveva essere ad osmosi) cmq, per ora, ho messo un flaconcino di biocondizionatore che secondo il libretto illustrativo è sufficiente a trattare 50 dei 100 litri.L'unico problema è che lo ho messo da circa 4 giorni e l'acqua risulta ancora blu....sparirà?diventerà di nuovo trasparente?

Giudima
08-08-2009, 21:49
eugenio79, innanzitutto benvenuto su AP.

Rileggi il foglietto delle istruzioni del biocondizionatore, in genere se ne utilizzano 0,25 ml x lt, e con una boccetta ne fai di litri.

Tu dici che una boccetta tratta solo 50 lt. secondo me c'è qualcosa che non torna L'unico problema è che lo ho messo da circa 4 giorni e l'acqua risulta ancora blu............. #23 #23

eugenio79
08-08-2009, 22:01
ciao giudima,purtroppo hanno buttato il flaconcino del biocondizionatore ed ora non posso controllare ma,leggendo un po' su internet probabilmente hai ragione ed ho sbagliato esattamente di una unità di misura!!!!ecco perchè l'acqua è sempre blu da 4 giorni...come posso fare ora?influisce sui batteri che ho appena messo nel filtro?

HELP ME!!! e....grazie! :-)

Giudima
08-08-2009, 22:08
Male non dovrebbe fargli ai batteri certo l'acqua rimarrà blu per un bel pezzo.

Per il tratto a venire occhio..............

Finchè si tratta di biocondizionatore................. va bene

Altrimenti rischi la vasca per una distrazione #07 #07

Comunque, pensavi di aver trattato metà dell'acqua e l'hai trattata come se fossero 4000 lt. (era la boccetta da 100 ml., vero??)

eugenio79
08-08-2009, 22:13
giudima purtroppo la boccetta era da 250 ml!!!!!come posso fare adesso? mi conviene travasare un po' di acqua?son omolto preoccupato...

Giudima
08-08-2009, 22:18
Un bel blu intenso ;-) ;-)

Ti conviene travasare l'acqua anche metà o più, altrimenti rischi che il blu ti copra veramente tutto.

Ahhhh non ti preoccupare per il biocondizionatore, ce n'è abbastanza ;-)

eugenio79
08-08-2009, 22:19
posso mettere acqua distillata per il travaso?o conviene quella di rubinetto?

Giudima
08-08-2009, 22:23
Vai con quella di rubinetto, l'acqua distillata si ottiene con procedimenti chimici.

Magari prendila stasera e falla decantare per un po', in modo che evapori il cloro che viene aggiunto in tutti gli acquedotti, e quello si che è micidiale per i batteri.

Comunque calma, che non è successo niente di irreparabile

eugenio79
08-08-2009, 22:37
grazie mille! mi metto all'opera...va bene decantare per 48 ore?la metto nei bidoncini con tappo aperto ok?

Giudima
09-08-2009, 08:29
24 ore sono più che sufficienti, io in genere uso dei secchi ;-)