PDA

Visualizza la versione completa : Nessuno ha letto l'ultimo editoriale di Luca Specchio?


Marco Armondi
08-08-2009, 09:44
Mi riferisco ovviamente all'editoriale di Aquaplanta/Reefart vol 17 estate 2009.

Direi che le allusioni a questo portale sono tutt'altro che velate.

Commenti?

P.S. per i MOD

Se non va bene qui spostate il post dove vi sembra più corretto.

Ciao

Marco Armondi

Maiden
08-08-2009, 11:35
che dice questo editoriale?? #24

Marco Armondi
08-08-2009, 12:08
che dice questo editoriale?? #24

Parla dei così detti "Brand ambassador": persone presenti sui forum che consigliano e pubblicizzano marche dietro compenso (di prodotti o addirittura di denaro). Chi conosce Luca sa della sua passione per le iperbole e con un termine forte lui chiama la transazione "marchetta". E' successo anche a me di essere avvinato da loschi figuri che mi assicuravano recensioni fantastiche in cambio di sconti sulla spesa, fortunatamente dopo 16 anni di negozio mi sono costruito una reputazione indipendente dalle recensioni pilotate per cui non me ne sono curato più di tanto. Quello che Luca Specchio paventa è la possibile (e probabile) confusione a cui va incontro il neofita che si rivolge ai forum nella speranza di rivolgersi ad una platea di consigli disinteressati ed incontra invece tali personaggi (lui li chiama "furbi").

Cito un passaggio chiave dell'editoriale di Luca forse più esplicativo delle mie parole:

"...il post remunerato regalando il prodotto recensito, il forumista quindicenne coinvolto in conferenze stampa e prove tecniche che non ha le competenze nè gli strumenti per svolgere, il marchettaro mimetizzato nel forum e nel social network, sono i grimaldelli che molti di questi signori usano per aiutare le aziende a farsi pubblicità senza acquistare spazi delimitati e riconoscibili, nei tempi della crisi. E' la "web bellezza", e puzza di marchetta da un chilometro...."

Ciao
Marco Armondi

IVANO
08-08-2009, 12:31
Marco Armondi, ti posso solo dire che non siamo l'unico forum in circolazione, forse siamo il più vasto e il piu letto (anche se non tuiti sono daccordo con questo dato.)
La questione sollevata da Luca ,è la scoperta dell'acqua calda.
Le Aziende puntano sugli spazi pubblicitari, ma visto che costano veramente tanto, preferiscono a volte "spedire" dei loro prodotti a persone che sicuramente ne "parleranno" bene sui vari forum e, di conseguenza, ne verrà fuori un pò di pubblicità.
Il regolamento di AP vieta qualunque tipo di pubblicità occulta o di sponsorizzazione palese verso un azienda o un negozio (sia in positivo che in negativo, sia chiaro).
15 gg fa un ragazzo con un nanoreef da 30 lt ha pubblicizzato delle pompe di movimento in arrivo in Italia da 15.000 lt senza troppo velare il motivo, bè, il post non è stato chiuso ma subito analizzato dallo staff e poi, per fortuna, si è chiuso da se..
Comunque capita spesso di vedere dei topic aperti solo e soltanto per pubblicizzare una marca o un negozio, ma occhio a non conforderli con una normale recensione per condividere con gli altri amici utenti l'acquisto di un prodotto o per trovare un'area comune per discutere sul settaggio e sull'uso....
Io amo le recensioni, se una persona acquista un prodotto è giusto che comunichi alla community le proprie impressini, pregi e difetti, risolvibili e non, ma i post pubblicitari sono ben evidenti...
Poi, magari, uno di questi giorni parlerò con Luca e vediamo cosa ne pensa...
Io ho avuto modo di conoscere Luca ad una cena di AP a Milano organizzata da noi utenti e lui gentilmente aveva regalato una copia della sua rivista a tutti i partecipanti, molto bella ;-) ;-)

illo
08-08-2009, 12:58
..... " lui gentilmente aveva regalato una copia della sua rivista a tutti i partecipanti,.. ".....

senza entrare nel merito dell'argomento del post.... non è anche questa una forma di pubblicità... ?!?!.. concordo con IVANO, quando afferma che la questione si può paragonare..... "..alla scoperta dell'acqua calda " .... -28d# ...

Maiden
08-08-2009, 15:03
sarò scemotto io, ma, apparte casi evidenti e poco velati, non ho mai pensato che una recensione di un utente fosse fatta in malafede....
questo non significa che escluda questa possibilità, diciamo solo che non avevo mai interpretato in questo modo quelli che sembravano semplici opinioni degli utenti, e sinceramente spero, che almeno qui su AP, non sia presente il fenomeno trattato nell'editoriale del signor Luca Specchio....

giangi1970
08-08-2009, 17:06
Marco Armondi, Il fatto che delle aziende possano dare dei prodotti a utenti per provarli lo trovo giusto.....e se una ditta e' seria non ha bisogno di questi sotterfugi......
L'azienda che "offre" questi servizi....o chi li accetta????
Anche a me personalmente sono stati offerti dei prodotti da provare....ma nessuna delle ditte mi ha chiesto di fargli pubblicita'.....anzi....se ne sono ben guardati......chiedendomi solo di testarle in modo "cattivo" per capire quali erano gli eventuali problemi e le possibili soluzioni.....
Logico che se provo un prodotto.....mi trovo bene....ne parlo e lo suggerisco......ma da qui a fargli pubblicita' smodata ne passa.....

Abra
08-08-2009, 18:51
giangi1970, non sono tanto daccordo....una ditta seria può anche far provare cose a utenti,questo non ne sminuisce l'onestà,l'onestà stà nel chi prova il prodotto e ne dice sia pregi che difetti,anche in publico e questo molti non lo fanno.
Poi c'è sempre chi esagera :-D :-D e si fà prendere la mano...ma molte volte non è perchè prova un prodotto ma perchè c'è qualcosina di più sotto e si legge tra le righe degli articoli o consigli.
Comunque ha scoperto una cosa davvero strana eh :-D

janco1979
08-08-2009, 18:59
Sono daccordo con Cristian...

Secondo me il problema non è se la ditta da in prova i prodotti,ma il problema è se l'utente pubblicizza solo le cose positive del prodotto testato,esagerando pure e "nascondendo invece i lati negativi del prodotto..questo è un problema.

IMHO

giangi1970
08-08-2009, 19:23
Abracadabra, janco1979, Stiamo dicendo la stessa cosa ma in modi diversi...... ;-) ;-)

Rama
08-08-2009, 21:02
Non posso che essere d'accordo......
C'è chi è disposto a cacciare fuori un chilometro di lingua da spalmare sul sedere di chi offre un prodotto "in prova"...
Così come ci sono aziende che fanno leva su questo "giochino", e distribuiscono prodotti all'amico o al conoscente che frequenta un forum... che inevitabilmente poi si sente in "debito" e aiuta a spingere sul prodotto...
Il problema alla fine è di chi, per inesperienza, non può capire se certi articoli o certe recensioni sono aderenti alla realtà o vengano "forzati"... ed è lì che le aziende raccolgono il grano che hanno seminato regalando il protottino in prova...
Ad ogni modo su AP è una politica che non attacca e che non ha attaccato, quindi molto spesso questi brand ambassador vengono selezionati nelle file della normale utenza, magari un pò in vista, e non dello staff...
E purtoppo non puoi non permettere a un qualunque utente di scrivere e consigliare chi vuole, anche se leggendo i vari interventi, a volte, è lampante che il "consiglio da amico appassionato dello stesso hobby" in realtà arrivi per mantenere in forze il legame tra l'utente compiacente e l'azienda o negozio amico che sia...
Direi che il tasto è delicato, ma purtoppo tocca un argomento che a mio avviso è vivo e reale...

giangi1970
08-08-2009, 21:46
Rama, C'e anche il rovescio della medaglia....e cioe' aziende che danno i loro prodotti a chi sanno che li testeranno come vanno testati riportandogli sia i difetti che i pregi per avere un resoconto "sul campo".......e di avere ritorni pubblicitari non interessa....
Che Ap sotto questo aspetto sia molto,giustamente,controllato e' vero........

cicala
09-08-2009, 00:54
io penso che in questo caso il fine giustifichi i mezzi......il fine del forum lo conosciamo tutti, chi esce da questo ambito per quanto mi riguarda deve essere bannato....se un produttore ha un prodotto innovativo e per testarlo sul mercato da la possibilità a utenti di provarlo sulle loro vasche (a loro rischio e pericolo) più che un azione pubblicitaria io la vedo come un esperimento scientifico!!!Se degli utenti si fingono tali e parlano ed elogiano (per non dire promuovono) un prodotto di una determinata azienda per me è frode.....

è stato postato oggi in mostra e descrivi un post su la vasca di un negozio citando il nome del negozio , io lo trovo molto corretto ( soprattutto perchè è una bellissima vasca ) #22
AP e i moderatori fanno sempre un ottimo lavoro.

ps anche se non ho capito perchè avete chiuso la sezione "operatori del settore" sul mercatino scusate l'ot

IVANO
09-08-2009, 10:21
i
ps anche se non ho capito perchè avete chiuso la sezione "operatori del settore" sul mercatino scusate l'ot

..semplicemente perchè dopo le ultime modifiche nel mercatino di qualche mese fa un operatore (ditta o negoziante) può iscriversi come tale, riportarlo nell'annuncio e vendere nella sezione nuovo o addirittura usato..

Ti allego la parte del regolamento in merito :

Vendita accessori ed acquari nuovi, piante ed animali
I negozianti possono vendere accessori ed acquari nuovi, piante ed animali nelle stesse sezioni dedicate ai privati.
L'oggetto di un messaggio di vendita deve essere anticipato dalla dicitura "AZIENDA". Per fare un esempio pratico: AZIENDA [MI] – 200 neon disponibili a 3 euro l'uno!
Il negoziante dovrà inoltre riportare nel proprio messaggio di vendita la propria ragione sociale, compresa di partita iva, un recapito telefonico sia fisso che mobile ed un indirizzo mail.
Dovrà inoltre fornire obbligatoriamente fattura o scontrino fiscale a chi acquisterà.

iperboe
09-08-2009, 10:44
secondo me la cosa piu' irritante e' che ..... si vede lontano un kilometro che si tratta di marchettoni :-D :-D :-D

giangi1970
09-08-2009, 11:41
cicala, Invece sono proprio questi atteggiamenti da evitare........
Gli altri negozi che dovrebbero dire???
Mettere un banner o una pubblicita' su AP ha dei costi......con quel post di fatto fai pubblicta' gratuita al negozio.....
Un negoziante,in teoria,non potrebbe neppure rispondere se non nella sua sezione e tramite i MOD.....

Poi che sia stato fatto in buona o cattiva fede e' un'altro paio di maniche....pero' e' sbagliato!!!!

IVANO
09-08-2009, 11:47
giangi1970, ho gia preso in esame la questione in merito ed ho ritenuto opportuno chiudere il post ma non cancellarlo, come da regolamento ;-)

giangi1970
09-08-2009, 11:54
IVANO, Minchia....piu' veloce della luce......si vede che non ciai proprio un caxxo da fare!!!!!!!

Abra
09-08-2009, 12:01
:-D :-D per forza....lui chiede si risponde e agisce....fà tutto da solo :-D :-D

IVANO
09-08-2009, 12:03
giangi1970, Abracadabra, ho valutato, in effetti non mi piaceva molto....

Abracadabra, lo sai che sono il maestro delle cose fatte da se :-D :-D #19 #19

cicala
09-08-2009, 21:23
IVANO,scusa ma quel pezzo di regolamento non essendo del settore me lo sono fumato...
giangi1970, io avevo fatto un esempio in tempo reale che sinceramente come utente del forum non mi aveva offeso, forse per la palese e manifesta dichiarazione di essere un negozio, oforse perchè la vasca non mi sembrava proprio una vasca di vendita ma da esposizione .......comunque hai ragione nel dire che se tutti i negozianti postassero una loro vasca sarebbe un bel casino....

giangi1970
09-08-2009, 21:34
cicala, Neanche a me da fastidio vedere vasche di negozi.....
Pero' ammetterai che se vedi una bella vasca e sai che e' in un negozio la prima cosa che pensi e' "Ostia questo ci sa' fare.....quasi quasi vado a vederlo...."......ed e' publicita' pure quella....

cicala
09-08-2009, 22:57
giangi1970, per dire una cosa un pò ot è anche vero che tutti i negozi o quasi dovrebbero avere una vsca simile secondo me ....e comunque hai ragione io penserei "Ostia...." ed è pubblicità pure quella che hanno fatto bene a chiudere ma che ripeto a me non ha dato fastidio leggere quel topic...

giangi1970
10-08-2009, 07:39
cicala, Ti diro'.....per assurdo....io ho notato che sono proprio i negozi migliori che non hanno vasche da esposizione come quelle.....forse il giro maggiore di affari non lascia il tempo di gestirle......non saprei....Fine O.t.

Neanche a me dispiace leggere post cosi........ma purtroppo non si puo'.....

***dani***
10-08-2009, 09:22
giangi1970, la mia esperienza, per quanto limitata, mi dice il contrario... negozi gestiti da negoziante con le cosidette palle, hanno sempre delle belle vasche, magari può capitare il periodo che sono in allestimento, ma in genere...

Marco AP
10-08-2009, 10:10
Ho letto anche io con interesse l'editoriale di Luca e purtroppo ho un presentimento. Quando una rivista inizia ad attaccare la rete, significa che non se la passa bene. Potrei mettermi a cercare gli ultimi editoriali di Melandri di Hydra, di De Jong di Aquarium, dove anche loro hanno parlato delle stesse cose che ha detto specchio, magari in modo più velato, ma alla fine era sempre il discorso "contenuti" ad essere criticato, perchè anche qui parliamo di contenuti alla fine.
Hydra non c'è più e Aquarium non c'è più. Mi auguro di sbagliarmi, perchè la rivista di Specchio è un'ottima rivista e vale la pena leggerla (oltretutto la vendiamo anche con NeoGea) e sarebbe il colmo se anche lei scomparisse, ma la sensazione che ho purtroppo è questa.
Inoltre, per dirla tutta... che cosa c'azzeccano editoriali così su una rivista di acquariofilia??? Sembra come un messaggio, una sorta di appello alle aziende a credere ancora nella rivista e a diffidare del web. Mah... io personalmente non mi esporrei in questo modo, perchè è di cattivo gusto verso quegli editori on-line, come AP ad esempio e perchè si creano dei dubbi che a sempre a mio avviso in questo momento non felice per nessuno, non servono a niente.
Entrando nello specifico, quello che viene scritto sull'editoriale in esame è sicuramente vero, ma ha un effetto sull'insieme veramente, ma veramente bassissimo. Prendiamo come esempio AP. Supponiamo che ci siano 10 "utenti professionisti" che agiscono per spingere i prodotti che l'azienda gli ha regalato o che l'azienda gli ha detto di sponsorizzare dietro compenso (di questi penso che non esistano, almeno in questo settore). Parliamo quindi di 10 persone su una community di oltre 30.000 iscritti, di un forum dove nei periodi di maggior afflusso si contano oltre 2500 messaggi inseriti al giorno. Possono queste persone cambiare le opinioni in modo così radicale? Oltretutto... queste 10 persone "lavoreranno" anche per aziende differenti... quindi il loro effetto è ancora più ridotto.
Riguardo AP, come hanno già detto altri moderatori, si fa il possibile per individuare queste persone e per allontanarle dal forum, ma quando rimane il dubbio, non è possibile eliminare o cancellare e nemmeno richiamare l'utente, perchè se così facessimo si rischia di passare per dittatori o fascisti. Probabilmente sono questi gli "utenti professionisti" più furbi e probabilmente anche più efficaci, ma gente di questo tipo non esistono solo nel web, ma in tutti i settori! Gli "opinion leader" esistono da sempre, da quando c'era il carosello in TV ed è normale che anche il web non ne sia immune. Magari si potrebbe pensare che oggi sono più subdoli, ma questo lo si pensa perchè ancora oggi lo stesso web è un mistero ancora da scoprire, un qualcosa da imparare, uno strumento che come tutti gli strumenti diventati poi strumenti di massa, ha bisogno di essere metabolizzato, appreso, capito dalla massa appunto. Lo stesso Specchio scrive nell'editoriale che "l'utente deve imparare a costruirsi un'opinione" e lo farà sicuramente, sempre in modo più raffinato con il passare degli anni.
Sarà quindi più semplice capire un consiglio di parte o una recensione di parte o semplicemente una recensione neutra e "diplomatica" per nascondere palesi difetti. Come sarà più semplice capire quando un sito è affidabile o no.

In conclusione l'editoriale parla a mio avviso di un problema che non c'è, di un qualcosa che c'è sempre stato e sempre ci sarà, di uno strumento per farsi pubblicità che è lecito e che non è vietato dalle leggi dello stato Italiano. Messo così, oltretutto, tende a sminuire enormemente le capacità critiche e psichiche dell'essere umano... un po' come facevano i "behavioristi" nei primi del novecento. Il behaviorismo o comportamentismo che dir si voglia è una teoria affascinante da studiare e anche molto convincente, ma ormai superata da altre teorie che mettono in risalto soprattutto la psiche dell'essere umano e soprattutto la sua individualità e capacità critica che lo differenzia dagli altri animali.
Non metto in dubbio che molta gente sia più influenzabile di altra, ma è anche vero che quasi tutti prima di crearsi un'opinione non si fermano sicuramente alla prima lettura. Se invece si fermano alla prima lettura, allora parliamo di gente stupida e come tale prenderà le sue dovute fregature.

Ciao ;-)