Visualizza la versione completa : chicco di riso ammalato
Ciao a tutti,
lunedì ho comprato questo pesciolino, ma appena arrivata a casa mi sono resa conto che nn sta bene.
Presenta oltre alla corrosione di una pinna, delle zone arrossate come se fossero delle macchie emorragiche sparse per il corpo, probabilmente ha subito sbalzi termici, inoltre presenta la parte anale molto scura ed è come se gli mancasse parte della branchia sx.
Vi posto delle foto.
Ovviamente non l'ho messo in acquario, ma lo sto trattando con il General Tonic della Tetra, ma datemi qualche consiglio, non so proprio cosa possa avere.
Se devo comprare qualche altro medicinale ditemi pure.
Da una parte l'avrei riportato in negozio, ma dall'altra sono sicura che sarebbe morto, almeno voglio cercare di salvarlo.....datemi una mano
Grazie
Ne ha di tutte e di più poverino :-( ormai finisci la cura del GT.
Mangia regolarmente? le feci come sono? Nella vasca dove è isolato hai acceso un'aeratore?
Mangia, è arzillo. L'ho isolato con un aeratore. Le feci mi sembrano normali.
Avevo pensato ad una malformazione congenita per quanto riguarda la branchia, a meno ke nn ci sia qualche malattia che sta facendo il suo corso ma questo non lo so.
Può anche essere...non ho mai visto un pesce senza branchia #13 o magari ricresce..non so.
La cura gli sta facendo un po' effetto?
ciao, in realtà no. Ieri sera mi sono accorta che il General Tonic è scaduto a maggio.
Quindi dopo una nottata in acqua non trattata ho deciso di utilizzare l'unico curativo che mi era rimasto il Punktol 1000 ( verde malachite). Lo so che nn dovrei procedere alla cieca ma in realtà non riesco a capire dai topic letti cosa possa essere e poi adesso ke nn si riescono a reperire i soliti curativi in negozio......
Cmq sembra già migliorare, almeno per quanto riguarda i rossori.
Ho deciso di procedere almeno per 1 settimana così con aeratore a palla e se nel frattempo qualcuno avesse idea di cosa possa essere vi prego di aiutarmi
e' ammirevole il tuo gesto di tentativo di cura ,pero' non inserire medicinali senza cognizione di causa.
potrebbe esserci una problematica batterica che si e' localizzata sia a livello branchiale che cutaneo.le prime indicazioni che mi dai mi raforzano l'ida che il pesce abbia vissuto in ambienti igienicamente poco idonei.
per tanto oltre a mantenere l'acqua pulita e biocondizionata ,inserire antibatterici ,se li trovi diversamente penseremo al neofuradantin 100 ed assieme alla normale alimentazione diluirei in essa delle vitamine..
eltiburon
09-08-2009, 00:40
Sarebbe stato meglio il general tonic del punctol. Il fatto che sia scaduto a maggio non è un problema, sono solo pochi mesi, non preoccuparti, ora però non puoi mischiare troppo. A questo punto finisci la cura col punctol (sono solo 1-2 dosi se non sbaglio), poi vedremo. Avevi già provato i bagni di sale?
secondi me ha bisogno di antibiotici come il furanol della jbl
Mischiare troppi farmaci è deleterio......fai un cambio d'acqua filtra per due gg. con carbone attivo. Se hai il furanol lo puoi usare, il punktol è per parassiti non serve in questo caso.
Ho cambiato l'acqua. Adesso lo lascio riposare tranquillo nella vaschetta che sto utilizzando per curarlo. Ho pensato a questo punto di somministrare un po' di cibo con vitamine per un po' di giorni e magari poi procedere con un antibatterico come mi avete suggerito.
il puntkol e' un antiparassitario e nn cura la problematica in corso.condivido l'utilizzo vitaminizzati.
eltiburon
11-08-2009, 00:47
Ok per il cibo (poco) con vitamine, ma tra 1-2 giorni parti con la cura antibatterica! ;-)
ok grazie per i consigli.
Al max dopodomani parto con la cura. Se non dovessi trovare il Furanol della JBL che altro prodotto potrei comprare in alternativa?
-28d# pensavo che l'avessi già....difficile trovarlo nei negozi ora. Un antibatterico qualunque va bene, ma che sia antibatterico.
No purtroppo nn ce l'ho, ho il general tonic ma è scaduto per cui penso nn abbia nessun effetto. Cmq domani mattina vado a vedere in un negozio che aveva tutti i prodotti jbl e chissà magari con un colpo di fortuna.....altrimenti kiedo al negoziante che dici? o magari mi puoi consigliare qualche prodotto ke possa trovare in farmacia?
Puoi provare i prodotti dell'Aquarium Munster oppure in farmacia del blu di metilene, le istruzioni sono in schede malattie/farmaci.
ciao Crilù, grazie per i mille consigli!!!
Stavo dando un'okkiata on line e ho trovato questo prodotto della Aquarium munster:
Il Dessamor-P, contro infezioni da funghi e infezioni batteriche.
Mi può sembrare una buona soluzione che dici?
Aggiornamento: mi sono procurata il Furanol, inizio trattamento come da indicazione.....speriamo bene vi farò sapere a fine trattamento e vi posterò delle nuove foto.
A presto
ecco le foto dopo il trattamento con il furanol....ditemi voi......
le macchie rosse si sono attenuate ma nn completamente sparite, nn so se è il caso di rifare un ciclo di trattamento.
Intanto però per un paio di giorni lo vorrei nutrire con cibo e vitamine e poi ritentare.....voi che ne pensate? A me cmq nn pare ancora il caso di inserirlo in acquario.....
Aspetterei anche io qualche giorno prima di ripetere eventualmente la cura. Hai cambiato l'acqua? Aggiungi per ora solo un buon biocondizionatore, cibo e vitamine. Non ricordo ma l'aeratore ce l'hai vero?
si certo l'aeratore è sempre acceso.
ho cambiato l'acqua, aggiunto acquasafe, cibo e vitamine.
tra 2 o 3 giorni faccio qualche altra foto e te la posto.
vorrei far riprendere un po' il pesciolino prima di ripetere la cura, anche se devo dire che è molto vivace. Per quanto riguarda la branchia, sono sempre più convinta che sia proprio una malformazione dalla nascita.
Anche io però non riesco a capire cosa possa essere nella zona anale -28d#
Ciao a tutti,
allora oggi inizio il 2° ciclo di trattamento con il Furanol.....speriamo bene.
Ci risentiamo a fine trattamento e ovviamente posterò le foto.
Salve a tutti,
vi voglio aggiornare: non allego foto perché la situazione è analoga al primo ciclo di trattamento col furanol. In pratica la macchia rossa rimane, la zona anale è sempre scura. Nn so se sia il caso di procedere in maniera diversa.
Adesso lo alimento con cibo e vitamine per un po' di giorni e poi inizio alimentazione standard e se non dovesse variare la situazione lo metto in acquario. Potrebbe darsi che si presenti così e basta? Può darsi che sia nato così? La macchia rossa dovrebbe sparire col tempo mi auguro a questo punto, ma non saprei proprio che altro fare.
Procedi pure anche perchè un'altro ciclo di farmaci te lo sconsiglio, vediamo come evolve la cosa, ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |