AlbertoD
07-08-2009, 21:40
Comincio ad avere qualche dubbio su quanto finora letto.
Mi spiego: le red cherry, per esempio, si dice che preferiscano acqua a ph superiore al neutro. leggermente alcalina. diciamo 7.0/7.5.
Tenendo conto di queste indicazioni ho allestito una vasca a ph 7.0 in cui ho inserito 10 red cherries. Le red hanno gradito e in breve tempo si sono moltiplicate. Ne ho regalate, ne ho vendute..e poi sono diventate anche troppe e ho cominciato a fare esperimenti. Ne ho prese 7 (maschi e femmine) e le ho spostate in una vasca di comunità dove sono presenti hemigrammus pulcher, neon, otocinclus e corydoras. Il ph di questa vasca è inferiore a 6.5. Oscilla, diciamo, fra 6.2 e 6.5. Il motivo è che vorrei inserire una coppia di ciclidi nani.
Intanto che trovo quelli che dico io, però, ho fatto l'esperimento.
E, con mia grande sorpresa, le red hanno gradito moltissimo l'acqua acida.
Anzi le femmine sono diventate molto più rosse e grandi delle loro colleghe presenti nella vasca dedicata.
Inoltre ora si sono anche moltiplicate alla grande. La vasca pullula di piccole red del tutto indisturbate dai loro coinquilini caracidi (oto e cory non li considero perchè non li ho mai visti disturbare le caridine).
Mi sa che ora dovrò decidermi in fretta a inserire i miei apistogramma, se voglio "controllare" le nascite.
Qualcuno con esperienze analoghe?
Mi spiego: le red cherry, per esempio, si dice che preferiscano acqua a ph superiore al neutro. leggermente alcalina. diciamo 7.0/7.5.
Tenendo conto di queste indicazioni ho allestito una vasca a ph 7.0 in cui ho inserito 10 red cherries. Le red hanno gradito e in breve tempo si sono moltiplicate. Ne ho regalate, ne ho vendute..e poi sono diventate anche troppe e ho cominciato a fare esperimenti. Ne ho prese 7 (maschi e femmine) e le ho spostate in una vasca di comunità dove sono presenti hemigrammus pulcher, neon, otocinclus e corydoras. Il ph di questa vasca è inferiore a 6.5. Oscilla, diciamo, fra 6.2 e 6.5. Il motivo è che vorrei inserire una coppia di ciclidi nani.
Intanto che trovo quelli che dico io, però, ho fatto l'esperimento.
E, con mia grande sorpresa, le red hanno gradito moltissimo l'acqua acida.
Anzi le femmine sono diventate molto più rosse e grandi delle loro colleghe presenti nella vasca dedicata.
Inoltre ora si sono anche moltiplicate alla grande. La vasca pullula di piccole red del tutto indisturbate dai loro coinquilini caracidi (oto e cory non li considero perchè non li ho mai visti disturbare le caridine).
Mi sa che ora dovrò decidermi in fretta a inserire i miei apistogramma, se voglio "controllare" le nascite.
Qualcuno con esperienze analoghe?