PDA

Visualizza la versione completa : morto il lysmata


dony3000
07-08-2009, 18:40
non ci posso credere, ho la sindrome della foto sfigata..ogni volta che mi viene in mente di pubblicare uno dei miei acquari li fotografo e il giorno dopo qualke sorpresa..
oggi tornato a casa ho trovato la vasca a 29° e il lysmata a gambe per aria..ke sfigaccia..
può essere la morte causata dalla temperatura?
ieri ho cambiato le luci, ho aggiunto 24w. può essere un motivo?
quando l'ho comprato stava sotto le hqi quindi non credo..mah..
ho di corsa fatto i test e sono quelli che vedete..io proprio non capisco, era in vasca da 2 settimane e basta.. :-(

dony3000
08-08-2009, 01:51
http://img329.imageshack.us/i/060820092196.jpg/

ieri tutto bello allegro..oggi a zampe all'aria.. -20

papo89
08-08-2009, 19:00
a 29° sei proprio al limite eh?! Metti un paio di ventole e vedrai la differenza!!! I gamberi sono sensibili soprattutto agli sbalzi di temperatura e salinità. La luce non li influenza più di tanto!!! I valori stanno a posto... Io incriminerei la temperatura #24

dony3000
08-08-2009, 19:40
dici? :-(
le ventole le ho!!!
l'ho staccate perchè avevo la temperatura fissa a 26° questi giorni. l'altro ieri però ho montato quella plafo e penso sia la causa dell'aumento di temperatura data la vicinanza all'acqua!! -04

synth
09-08-2009, 12:56
ciao:

sicuramente e morto per la temperatura,hai avuto un evaporazione eccessiva in sti giorni?.,lo alimentavi ogni tanto?

ti consiglio di metterci un sensore di temperatura che stacchi le ventole quando la temp arriva a 26
oppure,metti un timer che stacca le ventole 10 minuti ogni ora,io ho fatto cosi e sembra funzionare.
ciao.

dony3000
09-08-2009, 17:12
ciao..
la temperatura è proprio uno stress questo periodo, un sensore di temperatura? mmm..non ci avevo pensato.
comunque non so proprio che fare, il termometro digitale con la sonda segna 26°, quello incollato al vetro 28, ma devo fare la media? #23
qual'è più affidabile?
in fatto di evaporazione mi evapora un litro e mezzo al giorno ma ho un sistema di rabbocco automatico!!

papo89
09-08-2009, 20:49
dony3000, per qello vedi le caratteristiche tecniche di quello elettronico... Io tendenzialmente mi fiderei di più di uno classico ad alcol e simili!!!

dony3000
10-08-2009, 00:26
termometro classico ad alcol messo!! misura come quello digitale.
quello incollato da 2 gradi in +!!
buono a sapersi ^_^

synth
11-08-2009, 02:08
ciao:
un litro e mezzo su 20 litri,sono tanti se non rabbocchi continuamente la salinita ne risente molto,potrebbe essere questa la causa,legata alla temperatura,due valori che mal tollera il piccolo lysmata.

perche non usi un sistema goggia a goccia per rabboccare? una bottiglia da un litro e mezzo ci metti un pezzetto di tubo rigido dentro lo fau uscire di un centimetro dal collo,e ci attacchi un tubino da areatore con un rubinettino alla fine.

vedi piu o meno quante gocce ci vanno,per far si che l acqua rimanga ad un livello costante.
-28

dony3000
11-08-2009, 11:57
grz per il consiglio ma di sicuro la causa non è questa in quanto ho un sistema di rabbocco fai da te ma super-efficiente, come l'acqua scende di un millimetro parte la pompa e la fa tornare subito a livello..

http://img31.imageshack.us/i/110820092216.jpg/

http://img194.imageshack.us/i/110820092218.jpg/