PDA

Visualizza la versione completa : Fotocamera subacquea


Marco-91
06-08-2009, 12:45
Ciao a tutti :-) :-)

A settembre dovrei andare in egitto per una settimana e non vedo l'ora -61 -61 -61

Sono ancora indeciso se prenotare per Marsa Alam oppure Sharm el Sheikh zona shark bay, voi cosa mi consigliate ??

Mi piacerebbe comprare anche una macchina digitale subacquea non troppo costosa però #13 #13 #13 , voi che modello mi consigliate ???

Daniel89
06-08-2009, 13:13
Marco-91, sto valutando anch'io di prendere una fotocamera subacquea...un mio amico fotografo mi ha consigliato questa: http://cgi.ebay.it/Fotocamera-Digitale-Canon-PowerShot-D10-impermeabile_W0QQitemZ250464746418QQcmdZViewItemQQ ptZFotocamere_Digitali?hash=item3a50dcbbb2&_trksid=p3286.c0.m14 non sembra maleanche perchè resiste fino a 10 mt ;-)

IVANO
06-08-2009, 13:42
Daniel89, dicono che vada molto bene sott'acqua però lascia a desiderare poi usandola in normali luoghi "asciutti"..forse è meglio prendere le Lumix con lo "scafandro" impermeabile, sono ottime macchine e , montate nello scafandro, non sono neanche cosi grosse....

Sandro S.
06-08-2009, 13:43
sempre usato le usa e getta subacque kodak

Daniel89
06-08-2009, 13:59
IVANO, si infatti mi aveva deto che per la superficie c'era di molto meglio...c'è anche la lumix ft1 che sempra buona...ma mi puzza un po' la poca impermeabilità... http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Digitali/Tecnologia/27-01#09+Lumix+-+FT1/2035640/index.html #24 #24 #24

luciafer
06-08-2009, 14:09
Io l'ho comprata da circa 1 mese la Canon PowerShot D10 e vi posso assicurare che mi ha stupito positivamente anche fuori dall'acqua.
Ho anche la 5D e pur essendo 2 categorie di fotocamere molto distanti tra loro, non posso che lodare la D10.
Se arriva a 10 metri non lo so in quanto non so nuotare, ma in acquario ho fatto delle foto, anche macro, che francamente non mi aspettavo.


P.s. - il macro è fino a 3 cm dall'obiettivo.

Sandro S.
06-08-2009, 14:13
facciamoci due risate .....


Canon PowerShot D10.....Impermeabile e antiurto*, la fotocamera PowerShot D10 ...etc...etc..

mi son chiesto cosa volesse dire l'asterisco....ed ecco qua:

I metodi di valutazione di resistenza agli urti sono specifici per questo prodotto, ma non ne garantiscono l'assenza di malfunzionamenti o danneggiamenti.

:-D :-D :-D

Marco-91
06-08-2009, 14:20
Daniel89 quella che mi hai consigliato tu l'ho vista prima su ebay e ci sto facendo un pensierino #36# #36#

Di questa cosa ne dite ?? http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale___IPT-VB6-Fotocamera-Olympus-Subacquea-Mju-550SW-2Gb_W0QQitemZ320393225971QQddiZ7101QQddnZFotografi aQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZViewItemQQ ptZFotocamere_Digitali?hash=item4a98eca6f3&_trksid=p3286.c0.m14

Resiste solo fino a 3 metri ma io non ho il prevetto per fare immersioni quindi dovrebbe andare bene per lo snorkeling.

Le usa e getta come qualità di immagine come sono ??

IVANO
06-08-2009, 14:21
IVANO, si infatti mi aveva deto che per la superficie c'era di molto meglio...c'è anche la lumix ft1 che sempra buona...ma mi puzza un po' la poca impermeabilità... http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Digitali/Tecnologia/27-01#09+Lumix+-+FT1/2035640/index.html #24 #24 #24


....io non parlavo di quella lumix, ma delle normali lumix che però sono adattabili ad una custodia esterna impermeabile

luciafer
06-08-2009, 14:27
facciamoci due risate .....


Canon PowerShot D10.....Impermeabile e antiurto*, la fotocamera PowerShot D10 ...etc...etc..

mi son chiesto cosa volesse dire l'asterisco....ed ecco qua:

I metodi di valutazione di resistenza agli urti sono specifici per questo prodotto, ma non ne garantiscono l'assenza di malfunzionamenti o danneggiamenti.

:-D :-D :-D

Hanno voluto strafare nelle prestazioni...... ;-)

Non credo vi sia un produttore di macchine fotografiche che possa certificarle contro gli urti, anche se..... nel 1980, pochi giorni dopo il terremoto dell'Irpinia, in un paesino della Basilicata, mentre facevo un po di foto dell'evento, mi è caduta di mano una Canon FTb, è rientrato dentro uno spigolo del corpo macchina e all'obiettivo si è piegato l'anello esterno e ancora oggi funziona perfettamente......
ma erano altri tempi e altri tipi di macchine fotografiche (completamente meccaniche). :-)) ;-)

Marco-91
06-08-2009, 20:13
Di questa cosa ne dite ?? http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale___IPT-VB6-Fotocamera-Olympus-Subacquea-Mju-550SW-2Gb_W0QQitemZ320393225971QQddiZ7101QQddnZFotografi aQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZViewItemQQ ptZFotocamere_Digitali?hash=item4a98eca6f3&_trksid=p3286.c0.m14

Resiste solo fino a 3 metri ma io non ho il prevetto per fare immersioni quindi dovrebbe andare bene per lo snorkeling.

Le usa e getta come qualità di immagine come sono ??

Paolo Marzocchi
07-08-2009, 19:11
le usa e getta sono....delle ciofeche!!1
o perlomeno se hai intenzione di scattare foto nitide sott'acqua...lasciale perdere!! ;-)

miky
08-08-2009, 11:23
Ciao Marco-91,
prima di tutto dammi un'idea del budget d ispesa che ti sei fissato. Poi visto che non hai il brevetto FATTELO vedrai che non te ne pentirai.
PEr quanto riguarda la macchina che hai trovato attenzione alla portata del flash se anche sei su itre metri sempre meglio usarlo. Hai giù una macchina compatta o devi comperarti anche quella?
Le usa è getta se hai culo salvi una foto su tutto il rullino le altre o troppo chiare o dominate di blu ... quoto lascia perdere.
Ciao

Marco-91
08-08-2009, 13:44
Grazie per il consiglio Paolo ;-)

Miky penso proprio che prenderò la Canon PowerShot D10 su ebay nuova, in negozio costa 100 euro in più.... Secondo me fa delle foto buone, voi l'avete provata ??

Ormai per il prevetto non faccio più in tempo penso.... Ieri ho preso le pinne, la maschera e il boccaglio ma non la muta, è indispensabile per fare snorkeling ?

apollo01
08-08-2009, 16:41
io ho la lumix l3x scafandrata 10 bar e ti garantisco che ci fai di tutto, considerando poi che nasce già con un buon grandangolo non ti serviranno costosi aggiuntivi per fare qualche foto ambiente (nsenza troppe pretese ovviamente ;-) )

Brig
09-08-2009, 11:09
al media word ho visto una maschera con fotocamera integrata... veramente di dimensioni ridotte... costava sui 90€ se non ricordo... arrivava a 5 metri, ma altro non so

IVANO
09-08-2009, 11:19
al media word ho visto una maschera con fotocamera integrata... veramente di dimensioni ridotte... costava sui 90€ se non ricordo... arrivava a 5 metri, ma altro non so

..se ne era già discusso tempo fa, foto pessime , qualità bassissima

apollo01
09-08-2009, 15:51
al media word ho visto una maschera con fotocamera integrata... veramente di dimensioni ridotte... costava sui 90€ se non ricordo... arrivava a 5 metri, ma altro non so

..se ne era già discusso tempo fa, foto pessime , qualità bassissima

e poi sei limitato a 5 metri... e fare foto in apnea vedrai richiederà macchina più prestanti per non averle mosse ;-)

Cenere
09-08-2009, 22:28
Marco-91

Io uso la olympus 770, e' resistente fino a 10mt, ma piu' vai in profondta' e piu' domina il blu.
Ti allego due foto appena fatte, la prima e' stata fatta a circa 5 mt, la
seconda a circa 1mt.

P.S. la muta non e' indispensabile.

http://img151.imageshack.us/img151/1520/p7301528.jpg (http://img151.imageshack.us/i/p7301528.jpg/)


http://img194.imageshack.us/img194/3283/p7271434.jpg (http://img194.imageshack.us/i/p7271434.jpg/)

miky
09-08-2009, 22:58
No la muta non è indispensabile ma metti tanta crema su schiena e polpacci .... visto che i 10 metri ti possono bastare vai sicuro su Canon. Consiglio almeno due schede da 4GB e meglio 2 batterie.... l'uso del flash succhia.
La dominante blu qualche cosa riesci a correggerla con l'impostazione ma poi la differenza la fa il flash.
Ciao

Marco-91
10-08-2009, 13:31
Grazie per le foto Cenere, molto belle #25 #25 Così ho anche un'idea di come escono.
Bisogna avere una mano molto ferma perchè sfuoca facilmente ? Se ti va me ne posti altre #22 #22

Miky, una volta presa c'è qualche opzione che bisogna impostare per forza ?

Cenere
10-08-2009, 13:58
Marco-91,
Si, io ne ho fatte parecchie non a fuoco, un po' perche' non
sono molto esperto sulle impostazioni, un po' perche' e'
difficile stare fermi in acqua #12 .

Se stasera riesco te ne metto altre....

Marco-91
10-08-2009, 19:29
Grazie Cenere, allora la vedo dura... Mi dovrò allenare a farle in piscina #36# #36#

Purtroppo porto gli occhiali e avevo intenzione di prendere le lenti a contatto, oggi sono andato in un negozio di ottica e il commesso mi ha consigliato di farmi fare la maschera su misura, voi cosa ne dite ?? io le lenti non le ho mai messe....

miky
10-08-2009, 20:11
Marco-91, tu puoi avere anche la mano ferma, ma digli al pesce d istare in posa. :-)
Le macchine hanno di loro una impostazione per foto in acqua, toglie la dominante blu, poi visto che starai in acuqa bassa se possibile usa sempre il flash e tienti con il sole alle spalle altrimenti vedi i raggi o peggio la sospensione. Usa tempi di scatto veloci in modo da evitare il mosso, qui però tutto dipende dalla lumninosità se riesci aumenta gli iso della macchina ma potresti rimetterci in disturbo.
Comunque gran consiglio due schede belle capienti e scatta a tutto quello che si muove, cambia impostazione e vedrai che una ventina di foto ben riuscite le tiri fuori da mostrare agli amici.
Io quest'anno ho giocato con una G9 con scafandro ..... risultato fortuna che avevo schede campienti però per imarare bisogna provare.... certo se si nasce già imparati si fa più veloce.
Per le lenti prima di farti una maschera graduata, prova con le lenti ..... fai subito una prova in piscina così se ti trovi male magari riesci a trovare qualche negozio superveloce che ti faccia una maschera. Conosco gente che usa tranquillametne le lenti (anche se per le immersioni potrebbero dare fastidio ma anche questo è soggettivo penso) .... mai portato occhiali .... fino ad ora.

Ciao
Ciao

david73
10-08-2009, 20:12
Marco-91, se vai a Somma Lombardo al 3T-Optic con 100Euro + i soldi della maschera che compri tu a parte ti sostituiscono il vetro e to mettono le lenti un lavoro davvero ben fatto.

Marco-91
10-08-2009, 21:12
Cerco di prendere la macchina al più presto, alle fine ho scelto la Canon powershot d10,

Grazie per i consigli miky ;-) ;-) Se mai passo anche da un fotografo a farmi spiegare un po' perchè non sono molto esperto....

Grazie david 73, a me l'ottico aveva detto che come prezzo si stava sui 60 euri #13 #13 missà che conviene molto di più le lenti.

jester71
11-08-2009, 00:01
a me è appena stata regalata (oggi) la Fuji Z33 WP che va fino a 3 metri (che per me sono già una misura irraggiungibile #07 )
qualcuno la conosce?
come va?

david73
11-08-2009, 06:34
Marco-91, il fatto è che ci sono metodi diversi per fare quel lavoro uno dei quali consiste nell'applicare delle lenti della tua gradazione sul vetro della tua maschera,lo ha fatto una mia amica,a parte che esteticamente (dettaglio sorvolabile) sono brutti da vedere,il problema è che non hai l'intero campo visivo adatto alla tua gradazione (perchè la lenti non occupano tuto il vetro della maschera) e questo (almeno alla mia amica) provocava dei giramenti di testa e sensi di nausea.Con il lavoro che ha fatto mia moglie invece,tutto il vetro della maschera è occupato dalle lenti che vengono sagomate appositamente per ogni tipo di maschera il che non da nessun problema. ;-)

vapao
11-08-2009, 23:19
Cenere, a che qualità hai scattato?formato compresso?

dopo luso la sciacquavi subito in acqua dolce o la ripulivi la sera?
sei riuscito a fare a macro?

ho la 725 e da sabato la testo per la prima volta tra i coralli.........vediamo che ne esce


dai,non farti pregare :metti un pò di foto #36#

Cenere
12-08-2009, 00:12
vapao,
Le scattavo a 3072x2304 (hq) Iso 80 e blanciamento del
bianco impostato su luce solare.
Il piu' delle volte la sciacquavo subito con acqua dolce (fortemente
consigliato).
Ti posso solo dire di non esagerare con lo zoom altrimenti e'
facile che ti vengano mosse.

Ti metto qualche altra foto cosi' ti fai un'idea (alcune sono macro)

http://img151.imageshack.us/img151/7898/p8041738.jpg (http://img151.imageshack.us/i/p8041738.jpg/)

http://img91.imageshack.us/img91/3152/p8021694.jpg (http://img91.imageshack.us/i/p8021694.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/3495/p8041750.jpg (http://img406.imageshack.us/i/p8041750.jpg/)

http://img177.imageshack.us/img177/7924/p7271407.jpg (http://img177.imageshack.us/i/p7271407.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/1392/p7271455.jpg (http://img6.imageshack.us/i/p7271455.jpg/)

http://img205.imageshack.us/img205/7186/p7291502.jpg (http://img205.imageshack.us/i/p7291502.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/8347/p8021696.jpg (http://img41.imageshack.us/i/p8021696.jpg/)

vapao
12-08-2009, 09:53
Cenere, grazie, le foto sono davvero molto belle.

colgo l'occasione per chiederti se sai che bivalve è quello incastonato nel porites,l'anno scorso ne ho visti diversi,tutti molto belli e mi è rimastala curiosità di sapere di che animale si tratta #24

Marco-91
12-08-2009, 12:03
Molto belle le foto #25 #25 #25 dove le hai scattate ?? egitto ?

jester71
12-08-2009, 17:06
oggi ho provato un po' la fuji appena ricevuta...

http://www.flickr.com/photos/38064148@N04/sets/72157622020055390/

che ve ne pare?

Cenere
12-08-2009, 17:48
vapao,
no, purtroppo non so cosa sia.

Marco-91,
Si, egitto, ero a 100km a sud di Marsa Alam.

Marco-91
12-08-2009, 18:54
Jester 71 belle #25 #25 Peccato che rimani un po' limitato dalla profondità la qualità però non è male...

jester71
13-08-2009, 09:58
Marco-91, per le mie capacità di immersione 3 metri sono già più che sufficienti ;-) quasi eccessivi direi... #07

vapao
13-08-2009, 15:50
Cenere, ,dov'eri? Berenice?

se non ti dispiace utilizzo la foto per identificare l'animale in questione.

io parto sabato(torno all'holiday visto che l'anno scorso mi ci sono trovato bene)) e sperando che l'otite con cui sto lottando da più di un mese non mi crei grandi problemi spero di fare una carrettata di foto.
qualcuna decente mi riuscirà #23

Cenere
13-08-2009, 18:17
vapao,

No, ero poco piu' su, allo Shams Alam.
Usa pure la foto ;-), anzi quando lo scopri dimmelo :-))