Entra

Visualizza la versione completa : prova


angelo6601
06-08-2009, 09:54
hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

UCN PA
06-08-2009, 09:59
mi sembrano planarie, compra uno pseudocheilinus hexataenia che se le mangia ;-)

GROSTIK
06-08-2009, 10:12
planarie #23

andrea dazzi
06-08-2009, 10:30
planarie,se le mangia anche il synchiropus.

dibifrank
06-08-2009, 10:30
quoto planarie aspirale con un tubicino non schiacciarle sono urticanti

Sandro S.
06-08-2009, 10:47
ma da dove arrivano ?

andrea dazzi
06-08-2009, 10:57
con le rocce oppure sulle basette dei coralli,poi la temperatura estiva favorisce la riproduzione...
non arrecano grossi danni ai coralli,ma se si sviluppano in eccesso te li soffocano alla base.

angelo6601
06-08-2009, 11:35
grazie a tutti, ma posso assicuravi, che aspirarle con un tubicino è quasi inutile, ho provato anche con synchiropus e hexataenia, ma i risultati non sono stati molto esaltanti, altre idee??. non voglio fare il gufo, ma conoscete qualcuno che le ha debellate?? e come?? Sul forum un ragazzo per ucciderli ha usato un farmaco, la cosa non piace molto, esisterà un metodo naturale??

UCN PA
06-08-2009, 11:41
angelo6601, ma quanto tempo hai provato con P. hexataenia?

angelo6601
06-08-2009, 11:53
fino a quando lo stupido/a non ha deciso di saltare fuori dalla vasca, non sapre quantificare con precisione.

andre reef
06-08-2009, 11:57
sono planarie...io le ho eliminate con un exaetenia e un synchyropus splendidus....ne andavano ghiotti

UCN PA
06-08-2009, 12:23
angelo6601, io ci riproverei, magari metti una rete per non farli saltare

cicala
06-08-2009, 13:02
angelo6601, io le avevo su un discosoma , come da consiglio di esperti , gi ho fatto un bagno per una decina di secondi in acqua di osmosi e si sono staccate tutte, le vedi prorpio sul fondo del contenitore , addirittura ti consiglio durante il bagno di scuotere un pò l'animale e cadono tutte , da allora il discosoma è il doppio......

acqua1
06-08-2009, 21:59
angelo6601, io le avevo su un discosoma , come da consiglio di esperti , gi ho fatto un bagno per una decina di secondi in acqua di osmosi e si sono staccate tutte, le vedi prorpio sul fondo del contenitore , addirittura ti consiglio durante il bagno di scuotere un pò l'animale e cadono tutte , da allora il discosoma è il doppio......

vero....

anche il getto di una pompa le fà staccare...

Robbax
07-08-2009, 00:49
angelo6601, controlla i silicati ;-)

papo89
07-08-2009, 14:04
il farmaco è l'ascarilen... da quel che so funziona ma fa fuori anche tanta fauna bentonica... Come ultima ratio va bene... Prova prima col resto!!!

sebyorof
08-08-2009, 00:00
sono planarie, spesso arrivano con i molli, c'è un prodotto della salifert si chiama flatworm se non erro, prova a vedere se riesci con quello, ma segui attentamente le istruzioni.
oppure prova con il sistema naturale inserendo antagonisti come i synchiropus splendidus o animali simili........

SJoplin
08-08-2009, 00:06
sposto in malattie marino ;-)