Visualizza la versione completa : aiuto per progetto nuova vasca
perchè mi devo scervellare da sola? Mi aiutate?
Allora a breve acquisterò la vasca cayman 80 scenic questa
http://www.ferplast.it/it/pagina_247605.html
e premesso che cercherò di aggiungere due neon x arrivare almeno a 66 W, volevo cominciare a fare alcuni progetti possibili.
L'intenzione sarebbe quella di fare un amazzonico (non necessariamente biotopo puro) e pensavo di mettere:
ghiaietto molto fine (ma non sabbia)
almeno due radici
molte piante
sfondo scuro oppure finte rocce
2 branchetti di caracidi + una coppia di scalari
oppure caracidi + altri ciclidi (ram ?)
che piante considerando anche la poca luce? (calli, micrantemum e glossostigma se fissati su legni vicino alla superficie potrebbero starci?)
Aiutatemi a fare chiarezza #13 non voglio cominciare impreparata.
mi sembra manchi la fertilizzazione del fondo, che secondo me è fondamentale, almeno un minimo..
soprattutto con l'amazzonico dove ci starebbero bene delle echino...
allo sfondo di finte rocce preferirei un cartone scuro, ma questa è una opinione personale..
sì il fondo fertilizzato lo metto :-))
Raddoppiando la luce dovresti arrivare attorno a 0,5......un livello già interessante, a meno che tu non possa optare per le lampade t5, le 24w ci starebbero come lunghezza, che ti darebbero una maggiore penetrazione della colonna d'acqua.....
Fondo scuro.....le rocce finte ti porterebbero via spazio per le piante...... ;-)
(calli, micrantemum e glossostigma se fissati su legni vicino alla superficie potrebbero starci?)
Secondo me la calli si, le altre due non credo si fissino, a meno di tenerle legate......così non scappano....... :-))
E una bella 'Ozelot' no ? :-)) :-))
Per la popolazione ci vedrei bene un branco unico di caracidi, ad esempio H. 'Robertsi' ed una coppia di apisto, a seconda poi dei valori che sceglierai di ottenere...... ;-)
Di soluzioni ce ne sono molte.
Potresti fare un corridoio centrale (non necessariamente simmetrico) e mettere dei legni ai due lati con sopra microsorum (magari windelow) per l'appunto e della vesicularia; altre piante echino (ma non mi soddisfano molto). Preferibilmente hygrophila difformis, crinum natans, ceratopteris, qualche anubias nana e hygrophila compact per coprire i buchi e la parte basale delle altre piante.
Non metterei rosse, ma giocherei sui diversi contrasti del verde.
Cleo2003
05-11-2005, 13:11
Con 0,5w/l ti cresce tranquillamente la lilaeopsis e anche la calli.. specie se metti dei bei riflettori.
Per i pesci io adoro i ciclidi nani, nn metterei i ram perchè li considero un pò più delicati degli altri, ma ce ne sono tanti di belli.. bisogna anche vedere cosa trovi dalle tue parti.
quoto quanto detto da magnum relativamente alla creazione di un corridoio centrale vedi qui --> http://www.abissi.com/allestimentoADA.asp
per la popolazione....ci vedo bene 2/3 scalari con un trio di apisto #36#
Cleo2003
05-11-2005, 14:09
Molto suggestivo si il corridoio.. #24
esattamente...ma hai visto il mio link...splendide quelle rocce
Sono le Dragon Stone. Le vendono proprio da abissi. Credo però che la vasca di cui hai fatto vedere le foto non sia riuscitissima (secondo il mio modesto parere ovvio).
Come esempio di corridoio credo che questa sia più significativa http://www.acquariofilia.biz/allegati/via2_183.jpg
cazzarola che foto!!!! l'hai presa sempre dal maestro?
tutto sta nel scoprire che piante sono!!!! soprattutto il pratino è fantastico!
Le piante sono glosso, eleocharis, riccia e anubias.
Si è sempre un acquario di Amano ;-)
Cleo2003
05-11-2005, 17:30
A dir la verità a me piace quasi di più quello del link di abissi... questo è troppo.. troppo tutto.. :-D
Stefano1963
05-11-2005, 18:29
E' spettacolare. Ma quanti milioni di litri è, con circa 20 scalari, anche se piccolini?
Stefano1963
05-11-2005, 18:30
Milly, una coppia di ciclidi nani e tanti caracidi. Per le piante lascio la parola agli esperti.
sono indecisa tra ciclidi nani e coppia di scalari #24 ovviamente con un branchetto di pesci piccoli + cory.
Se i litri sono effettivamente 150 netti, posso permettermi entrambe le coppie? Non ho nessuna esperienza con i ciclidi #13
La coppia di scalari + un gruppo di caracidi è più suggestiva..con quella vasca (che a confronto con la mia 45 l è immensa!! #12) un abbinamento ciclidi + caracidi non darebbe lo stesso effetto....ossia i cilcidi non verrebbero "esaltati" visivamente, ma "confusi" con i caracidi...spero di essermi fatto capire..
ciau ;-)
sì ho capito cosa intendi. Diciamo che mi piacerebbe iniziare con il branco di caracidi e poi aggiungere 5 o 6 scalari giovani con la speranza che si formi una coppia, che dovrebbe diventare l'attrazione principale della vasca.
Poi eventualmente chiedevo se ci poteva stare anche una coppia di ciclidi.
Sinceramente gli scalari non ce li vedrei.......pur essendo di litraggio adatto, la vasca è "corta" 81,5 cm......e gli scalari diventano grossi.... #24
Non so, è solo una mia impressione...... #24
quoto ozelot....anche se gli scalari son troppo spettacolari....
io consiglio i caca....oppure una coppietta di ram....poi il contorno decidilo tu....
la vasca si è corta 81.5cm ... ma molto profonda....credo che un allestimento non troppo pensate ed alto potrebbe cmq andar bene anche per gli scalari!
Sinceramente gli scalari non ce li vedrei.......pur essendo di litraggio adatto, la vasca è "corta" 81,5 cm......e gli scalari diventano grossi.... #24
Non so, è solo una mia impressione...... #24
#13 :-( -20
quoto ozelot....anche se gli scalari son troppo spettacolari....
io consiglio i caca....oppure una coppietta di ram....poi il contorno decidilo tu....
la vasca si è corta 81.5cm ... ma molto profonda....credo che un allestimento non troppo pensate ed alto potrebbe cmq andar bene anche per gli scalari!
:-)) #22 #70
:-D :-D :-D :-D :-D
Dai ascolto a chi ti scrive quello che vuoi leggere....eh ?
;-)
Dai ascolto a chi ti scrive quello che vuoi leggere....eh ?
mi son fatto una amica insomma....
dai era ragionato il discorso...non condividi? #13
Dai ascolto a chi ti scrive quello che vuoi leggere....eh ?
mi son fatto una amica insomma....
dai era ragionato il discorso...non condividi? #13
No.....non condivido....non è neanche molto profonda...... :-D :-D :-D
Stefano1963
08-11-2005, 01:59
E' vero. Per gli scalari è troppo piccola :-D :-D :-D
Pensa invece a tanti caracidi e a una coppia di ciclidini belli e colorati, invece di quei magnatutto degli scalari... -11
#09 uffffa .... comunque lungi da me sacrificare delle povere bestiole.
Intanto penso all'allestimento, per i pesci tanto c'è tempo.
Stefano a dire il vero avevo pensato di fare ... ehm .... non arrabbiarti, il contrario, cioè mettere i platy oppure guppy nella vaschetta più piccola e dedicare questa a ciclidi/caracidi.
Mi dispiace, ti giuro che il pensiero di smantellare il mio mirabello 75 con i poecilidi mi fa star male, tra l'altro adesso anche le piante stanno crescendo che è una meraviglia, ma per motivi di spazio (e di marito -28d# ) devo decidere o uno o l'altro, e sinceramente l'occasione di farmi un 150 litri non vorrei lasciarmela scappare.
E' vero. Per gli scalari è troppo piccola
Mi sento male......mi ha dato ragione......
ma per motivi di spazio (e di marito -28d# ) devo decidere o uno o l'altro
Se devi decidere tra spazio e marito, butti fuori il marito e ti tieni tutte le vasche e magari ne aggiungi un'altra....... :-D ;-)
per il materiale di fondo, esox mi ha appena allestito una minivaschetta (20 litri) con il depoint e sopra una ghiaietta fine fine (tipo sabbia grossa) color terra di Siena che e' una meraviglia.
la radice marrone scuro stacca magnificamente con un "tono su tono" fantastico e le piante invece vanno in contrasto "verde su crema" (mi sento Rembrandt)
Stasera le faccio due foto e domani te le posto (specificando che il merito dell'allestimento non e' mio)
ok grazie aspetto le foto :-))
milly...andrei su un trio di apistogramma....certo un 150 litri è grande...prova a chiedere ad apistomassi se magari ci riesci a mettere due tipi di apistogramma (magari tranquilli come borelli o trifasciata...)
cmq cory+trio di apisto+caracidi+oto e sei ok! #36#
ho cercato un pò di info sugli apistogramma e per ora sono orientata verso i borelli, da quello che ho letto sono pacifici e abbastanza robusti.
Pisolo le tue foto ?????
gli apistogramma borelli sono davvero pesci molto belli,io ne tengo una coppia nel mirabello 30,però sono proprio piccolini e quindi per un acquario da 150 lt punterei su degli apisto più grandini come i cacatuoides,che sono altrettanto robusti dei borelli,ma che riempiono di più una vasca grande....
in 150 lt puoi metterne un trio con un folto gruppo di caracidi....
esox mi ha appena allestito una minivaschetta
sai che mi manca non dover più "accendere e spegnere pisolo" :-D :-D :-D
aggiornamento :-)) la vasca è già posizionata sul suo bel supporto e l'illuminazione è raddoppiata. In mezzo ai due neon T8 da 18W ho messo (veramente le ha messe l'elettricista #12 io sono impedita) due lampade pl sempre da 18W quindi arrivo a 72W. Il prossimo week end parto con l'allestimento così saprò esattamente quanti litri netti ci stanno.
Esox mi ha trovato una bellissima radice, è un pò grande e devo fare un pò di prove x vedere se sta bene così com'è o se devo tagliarne via un pezzo.
Vi aggiorno e posto le prime foto la settimana prossima :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |