PDA

Visualizza la versione completa : info per nano reef che arrivera tra poco :-)


NIKLUK
05-08-2009, 13:58
ciao a tutti quanti. ho una domanda un pò strana da fare....è da un pò che sto pensando di crearmi una mini barriera corallina, posseggo già un acquario da 2 anni ed è gia bello avviato cn dei discus, quindi diciamo che un pò di base sull'acquario ce l'ho, xò la domanda è questa, il sale marino da cucina va bene lo stesso? scusate x la domanda stupida...................... -20

fappio
05-08-2009, 14:23
NIKLUK, non va bene , perche il sale da cucina è composto da cloro e sodio , mentre il sale che usiamo noi è composto da 70 elementi .....

Giuansy
05-08-2009, 15:04
Ciao e benvenuto.....allora parto con una domandina (che ti sembrerà stupida) cosa ci vuoi allevare?? se vuoi tenere anche pinnuti pochi e di piccola taglia dovresti stare come minimo sui 50lt netti e con l'apporto di uno skimmer se vuio allevare solo coralli allora va bene anche meno di 50lt.....

dalla tua richiesta credo che (anche se hai esperienza nel dolce) di marinio sei a zero.....e il primo consiglio che mi sento di darti è questo:
ll'inizio di questa sez. troverai delle guide (di Leletosi e Sjoplin) leggitele anzi studiatele per bene e quando hai finito vedi che hai le idee molto ma moolto piu chiare ....e poi riposti sui tuoi dubbi ;-)

fappio
05-08-2009, 15:27
Giuansy, i pesci "adatti "a stare il un 50l sono veramente pochi ....per quanto riguarda le guide, possono essere molto utili , il prenderle alla lettera mi spaventa , perchè ogni sistema è a se, esempio in alcuni casi la luce può essere accesa anche dopo alcuni giorni , in altri può occorrere anche 2 mesi ...

Giuansy
05-08-2009, 15:38
Fappio, si concordo in pieno, nel senso che in un 50lt netti e con skimmer bello performante (nano doc o deltec) uno max due pinnuti taglia micro
(gobidon) ci stanno pure (imho) il sistema "regge" poi per quanto riguarda lo spazio e il nanismo indotto e tutt'altra cosa........

per le guide ho consigliato a NikLuk di leggerle non tanto per prenderle alla lettera ma per farsi un'idea diciamo di base o per meglio dire sapere a cosa va incontro....poi è chiaro che a seconda di come allestisce e di cosa ci alleva il layot cambia ........era solo per dargli un "base" su cui ragionare......secondo me he????

NIKLUK
05-08-2009, 15:55
grazie delle risposte. un pò ho ben letto, l'aquarietto che prenderò sarà sui 50 lt netti saranno 40.... purtroppo nn sn riuscito a trovare la parte che mi interessava, quella del sale marino che usiamo anche x cucinare.......
infatti di marino sn abbastanza a zero :-) scusate....

Giuansy
05-08-2009, 16:04
mbè mica si nasce "imparatati! no??? :-D :-D :-D

comunque di sali ottimi per il marini ne esistono parecchi.....quando dico ottimo intendo dire che i 70 elementi di cui è composto sono bilanciati fra di loro ......per dirla tutta certi sono piu carichi di qualche elemento ....cmq
i migliori o per lo meno i piu usati sono il Tropic Marine Proreef, Preis, ed altri .......da questo punto di vista non ci sono problemi.....

NIKLUK
05-08-2009, 16:06
:-D farò un'altra ricerca su questi sali. grazieeeee