Visualizza la versione completa : vorrei riallestire il mio acquario di 120 lt per brichardi
sir mordred
05-08-2009, 13:33
ciao a tutti rieccomi di nuovo prossimamente vorrei riallestire l'acquario e insomma sono un po indeciso su che biotopo scegliere e avevo pensato di fallo per neolamprologus brichardi....
sir mordred
05-08-2009, 13:39
ah vi descrivo il mio acquario è a chiuso con filtro interno e nn so che portata è.....100x45x40 saranno 120 lt netti non vi so dire manco quanti watt è la luce :( e da dire che nn voglio spendere troppi soldi (cè aria di crisi) quindi ragazzi aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii
ciao.
allora, prima di tutto non ti serve per forza la luce...volendo puoi usare l abatjour che hai in camera ,magari quelle a braccio per vedere i pesci..a loro può fregare di meno.
controlla sulla pompa che hai nel filtro interno la portata.
controlla che sia almeno 350-400 l/h.
invece dei brichardi ti consiglio i marunguensis che sono belli come (o più dei) brichardi ma sono meno aggressivi.
sir mordred
05-08-2009, 17:03
naaaah nn mi piaccciono i marunguensis i brichardi sono piu particolari almeno da quello che vedo ah poi ho trovato un link e sembra sia molto chiaro ecco il link :
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquariforum.com/magazine/immagini/vascaneolamp02.jpg&imgrefurl=http://www.acquarionline.it/acquari/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26i d%3D61%26Itemid%3D31&usg=__Lq1Ilio8QAovy6CR6jWaQasBh6g=&h=315&w=562&sz=36&hl=it&start=1&tbnid=uy274gLhSFBLfM:&tbnh=75&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dacquario%2Bper%2Bneolamprologus%2Bbri chardi%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG
poi quello ke voglio capire bene il filtro interno va bene???e la pompa deve essere minimo 350/400 l/h ????
fastfranz
05-08-2009, 17:12
I NL brichardi NON "stanno" in 120 litri, sia pure netti ... TUTTO QUI! ;-)
sir mordred
05-08-2009, 17:13
dai nn dire cosi' leggi quel link che ti ho mandato questo tipo li ha in acquario di 90 lt !!!!! :-)
sir mordred
05-08-2009, 17:19
anzi di 80 lt.........io voglio dedicare l'acquario solo per loro e al max aggiungo un'altra coppia che so di julidochromis e mi basta....
sir mordred
05-08-2009, 21:51
beh nn mi dite niente???
Oscar_bart
06-08-2009, 00:47
I brichardi in 120 litri possono starci, ma un monospecifico ed una sola coppia che poi formerà la propria colonia..
Sono molto territoriali e aggresivi con altre specie, per affiancarli a conchigliofili o altri rocciaioli servono acquari ben più grandi..
Inoltre i marunguensis, secondo me, sono molto più belli, almeno da quello che ho visto..
fastfranz, perchè per te non "stanno"? #24
sir mordred
06-08-2009, 00:53
ragazzi i brichardi nn sono del tutto bianco come i marunguensis sono piu particolari...nn capisco come fate a dire che sono piu belli #24
Oscar_bart
06-08-2009, 01:19
I brichardi dovrebbero essere bianchi con riflessi arancio e il marunguensis azzurri..
Inoltre quest'ultimo è molto meno aggressivo dei brichardi..
sir mordred
06-08-2009, 01:27
vabbè cmq a me piacciono di piu i brichardini hehehehe
sir mordred
27-08-2009, 13:43
ragazzzi mi serve un aiuto per le rocce....cioè che rocce devo prendere...io oggi sono andato dal vivaio e ho visto delle rocce di trani pero' mi ha detto che sono calcareee quindi me li sconsiglia per acquari....cosa fare?
Oscar_bart
27-08-2009, 15:21
Le calcaree per questo tipo di acquari sono ottime dato che l'acqua deve essere dura ;-)
sir mordred
27-08-2009, 22:02
quindi vanno vanno bene questo tipo di rocce di trani???? posto un link per farvi vedere una foto.....http://www.a-zeta.it/expo/artimg/505.jpg
sir mordred
27-08-2009, 22:04
ah poi ho visto un'altra specie come i brichardi che anche mi piaccciono e sono i neolamprologus daffodil sono meno agressivi???? poi ho pensato di aggiungere i daffodil con i multifasciautus....che ne dite???
Oscar_bart
28-08-2009, 01:36
Se a te piacciono si.. :-)
sir mordred
31-08-2009, 22:02
ciao ragazzi ieri pomeriggio ho comprato la sabbia edile finissima color grigio e appena rientrato a casa mi so messo subito a lavarla madooo quanta terra caccia poi ho messo a bollire qualche roccia...cmq se prendo i daffodil sono meno agressivi?posso aggiungere qualche conchigliofilo??
gimmy770
31-08-2009, 22:08
ciao
dove l'hai comprata la sabbia di fiume in qualche catena di negozi di materiali edili?
puoi aggiungere i conchigliofili a patto che la sabbia sia finissima
sir mordred
31-08-2009, 22:12
ciao gimmy si ho comprato sabbia di fiume al castorama ho speso 4 euro per 30 kg di sabbia!!!
sir mordred
31-08-2009, 22:23
cmq io sono ancora molto indeciso per quale specie mettere nel mio acquario di 100x45x40 di 120 lt
gimmy770
31-08-2009, 23:37
allora se vuoi i brichardi devi fare un monospecifico
mentre se vuoi piu specie io ti consiglierei 1m/1f julidochromis a scelta, dei conchigliofili(multifasciatus,brevis ecc.) e un trio 1m/2f Cyprichromis leptosoma
oppure julidochromis ,neolamprologus leleupi,cyprichromis
ciao e grazie delle info
sir mordred
31-08-2009, 23:44
scusa per l'ignoranza ma un monospecifico per cosa si intende?
poi per i conchigliofili devo scegliere tra queste specie? se si devo prendere una coppia?
gimmy770
31-08-2009, 23:55
monospecifico significa solo una specie di pesci nel tuo caso di brichardi che creano una colonia autosufficiente
riguardo ai conchigliofili io ti ho scritto le due specie piu comuni e piu facili da reperire sul mercato e vanno a coppie anche se alcuni possono essere inseriti a trio 1m/2f ad esempio i multifasciatus
ciao :-))
sir mordred
31-08-2009, 23:58
scusa se rompo...come comportamento dei daffodil e brichardi sono uguali? e secondo te meglio mettere piu specie come hai detto tu o fare una colonia solo per brichardi?
gimmy770
01-09-2009, 00:06
daffodil non li ho mai avuti ma da quanto ho letto sembrano pacifici mentre i brichardi che ho avuto in un 200 sono terribili con loro non puoi mettere niente appunto per i brichardi ti avevo consigliato il monospecifico ma hanno un carattere molto particolare nel periodo della riproduzione (praticamente sempre)
difatti sono passato anche io a julidochromis e leleupi molto piu "tranquilli" rispetto ai brichardi
secondo me tra colonia monospecifico e inserire piu specie preferisco piu specie perche è molto bello vedere come i pesci interagiscono con specie diverse con comportamenti diversi e poi l'acquario monocromatico a me non piace
ciao
sir mordred
01-09-2009, 00:24
cioè fammi capire hai avuto anche tu i brichardi?
gimmy770
01-09-2009, 00:30
si ma li ho tolti dopo un mese perchè non potevo inserire più nessun pesce (sempre colpa dei negozianti che danno consigli sbagliati)e a me l'acquario 200 lt solo con 4 bricardi non piaceva
sir mordred
01-09-2009, 00:44
a me il problema è che vorrei vedere piu colore e a quando pare i brichardi nn hanno molto colore pero' molti mi dicono che sono affascinanti....tu che ne pensi?
gimmy770
01-09-2009, 00:54
per il comportamento sono affascinanti ma per i colori sono grigi
se vuoi vedere colore julidochromis ,neolamprologus leleupi,cyprichromis cerca le foto nel web ti ricordo che vanno tutti inseriti a coppie 1m/1f tranne che per i cyprichromis che devi inserire un trio 1m/2f
ciao ;-)
Oscar_bart
01-09-2009, 01:05
i cyprichromis che devi inserire un trio 1m/2f
anche 3 femmine ;-)
Non metterei più di due specie comunque in quella vasca
Io farei tipo Neolamprologus caudopunctatus e cypri (abbastanza impegnativo), oppure, più "semplice" coppia julido più coppia di conchigliofili.. ce ne sono vari
sir mordred
01-09-2009, 01:11
mi sembrano piccoli i caudopunctus...
Oscar_bart
01-09-2009, 01:18
Il maschio arriva quasi a 10 cm la femmina sui 6
http://www.cichlidae.com/article.php?id=72
sir mordred
01-09-2009, 01:27
sono belli anche i altolamprologus compressiceps gold heat i caudopunctus nn mi dicono niente...
Oscar_bart
01-09-2009, 01:36
troppo grande ed aggressivo
sir mordred
01-09-2009, 13:55
cmq raga che ci posso fare io mi sono innamorato dei brichardi pero' mi rompe solo sta cosa che nn posso aggiungere altro ah poi l'acquario nn è di 120 ma di 140 lt le dimensioni sono questi 100x40x45 cioè 100 cm di lunghezza x 45 di altezza e 40 di larghezza...e spero che nelle mie zone cioè tra caserta e napoli posso trovarli facilemente...ma sapete intorno a quanto costano l'una????
sir mordred
01-09-2009, 13:57
poi volevo informazioni sulla luce vorrei che nn fosse giallo come cè lo adesso..mi piace che sia piu chiaro insomma piu bianco!!!
Oscar_bart
01-09-2009, 14:06
Con quel litraggio non ce la fai ad inserire nient'altro.. sopra i 200 litri forse qualcosa è azzardabile ma nel tuo caso no..
Per il neon prendine uno da 10000K di temperatura e accendi solo quello, come luce basta ed avanza
;-)
sir mordred
01-09-2009, 14:09
ma fa un effetto luce bianco? nn vorrei che mi fa l'effeto giallo.poi per gusti miei ho pensato di costruire una luce lunare e aggiungere un timer...che ne dite?
Oscar_bart
01-09-2009, 14:16
Si luce bianca.
La luce lunare non serve a niente, magari solo per un pò di effetto alba-tramonto.. per il resto ti fa perdere solo i veri colori dei pesci..
sir mordred
01-09-2009, 14:19
ah ok allora no se fa perdere il colore no!!! stamattina ho preso il polisterolo e lo ho tagliato alla stessa misura dell'acquario e ho provato a costruire la rocciata anche se per adesso ho solo 4 rocce...avevo pensato di postare qualche foto per farvi vedere la rocciata che ne pensate?
Oscar_bart
01-09-2009, 14:23
Posta posta, se hai deciso per i brichardi hai bisogno di una bella rocciata con molti anfratti che fungeranno da casa alla colonia..
sir mordred
01-09-2009, 14:26
è proprio quello che voglio!!! cmq ok oggi pomeriggio faccio qualche foto alle rocce e sabbia che sto lavando pian piano anche se oddio è uscita pulita ma preferisco lavarla molte volte!!!
sir mordred
01-09-2009, 15:57
questo è il mio attuale acquario di 140 lt fatto nel modo sbagliatissimo #06
sir mordred
01-09-2009, 15:58
questo è la sabbia che ho acquistato e che sto per lavare....
sir mordred
01-09-2009, 15:59
e queste sono rocce(calcaree) di trani
sir mordred
01-09-2009, 16:05
sempre le rocce
sir mordred
01-09-2009, 16:08
vi mando anche un link dove ho fatto un video del mio acquario e vorrei capire che pesce è questo in bianco e nero...
http://www.youtube.com/watch?v=eHO3mTy6OEg
dovrebbe essere un botia lohachata
sir mordred
01-09-2009, 16:17
si è proprio luiiiii ma è un ciclide??? mi piace molto queste pesce che dite puo stare con i brichardi?
gimmy770
01-09-2009, 16:24
non è un ciclide è un cobite (pulitore di fondo) e non va bene per la tua vasca perche fa parte del biotopo asiatico è il ph giusto per lui è di 6-6,5 mentre i pesci che andrai ad inserire vogliono un ph tra i 7,5-8 poi non reggerebbe all'aggressivita dei pesci del tanganika non tutti ovviamente
ciao
oltre ai valori differenti è anche un pesce di branco e viste le dimensioni non so se lo metterei in un 120l
sir mordred
01-09-2009, 16:43
beh guardo nn sapendo la specie ed etc...attualmente sta benissimo!!!
Oscar_bart
01-09-2009, 17:57
Sembra stia benissimo, ma magari non è così..
Togli tutto quello che hai in vasca, ma proprio tutto e riallestici con il materiale che hai preso.. tutto adatto. ;-)
i pesci prova a riportarli al negoziante in cambio di qualcosa..
sir mordred
01-09-2009, 23:18
si infatti levo tutto da mezzo magari qua sopra riesco a vendere oggetti ed etc...
sir mordred
02-09-2009, 00:35
oscar ti piace come stanno messe le rocce? hai visto? ci sono anche delle grotte...
Oscar_bart
02-09-2009, 00:58
Per un allestimento brichardi sono ottime quanto a funzionalità.
sir mordred
02-09-2009, 01:06
perfetto!!!
sir mordred
02-09-2009, 01:18
navigando su un sito ho trovato questo acquario....e allora ho pensato di condividerlo con voi....è troppo bello!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=5RMYLuIksTw&feature=related
alla faccia di chi dice NO AI BRICHARDI!!!
sir mordred
02-09-2009, 01:26
ah poi oscar per la luce "bianca" che mi riferisco è come questo in video...pero' mi sorge un dubbio con questa luce rispecchiano il loro colore originale?perchè li vedo un po troppo bianchi....
Oscar_bart
02-09-2009, 01:31
Prova più combinazioni di luce ma rimarrei dai 6500K ai 10000K.
Basta che sia poca luce (un neon da 15W avanza), magari metti del ceratophillum a galleggiare così ombreggia.. ci penseranno i pesci poi, se stanno bene, a tirar fuori i colori..
;-)
sir mordred
02-09-2009, 01:40
odddio e adesso quanti neon devo comprare per vedere quale mi piace??? poi per il ceratophillum possono stare anche galleggiando cioè senza coltivarli?? devo dire che ne ho avuto esperienza con questa pianta e dopo 4-5 giorni max nn c'era piu...
ragazzi chiedo solo questo aiuto.....
che tipo di luce devo mettere come quello nel video?
e per le alghe (a me nn piacciono voglio l'acquario pulito...)cè risoluzione?
Oscar_bart
02-09-2009, 01:49
Il ceratophillum io ce l'ho galleggiante e cresce da paura..
Consuma un sacco di nitrati, tiene a bada le alghe che invece un pò ci devono essere in un allestimento dei laghi africani, dona un tocco di naturalezza, fidati.. ;-)
sir mordred
07-09-2009, 12:44
buongiorno ragazzi mi serve un consiglio urgentemente ho trovato una persona qua sul forum che mi vuole vendere un pratiko 400 a 70 euro...che dite va bene per un 140 lt???e come prezzo va bene??? lo ha da febbraio...
sir mordred
07-09-2009, 16:22
dici????? e scusa nn è meglio ???
Oscar_bart
07-09-2009, 17:09
In 140 litri lordi ti crea troppo movimento.. già un 300 è abbondante e lo compri nuovo compreso materiali filtranti allo stesso prezzo ;-)
sir mordred
07-09-2009, 17:16
ah ma allora un 300 ci vuole nn un 200...????
Oscar_bart
07-09-2009, 17:29
Può bastare anche un 200
sir mordred
07-09-2009, 17:32
mmmmmmmmmmmmmmm 200 o 300 o 200 o 300 uffffffff sto indeciso adesso ufffffffff :(
Oscar_bart
07-09-2009, 17:34
I 140 sono lordi?
Se si prendi il 200
sir mordred
07-09-2009, 17:37
sisi penso che sia proprio un 140 le misure sono queste 100x45x40
Oscar_bart
07-09-2009, 17:41
Ti può bastare anche un Pratiko 200 su 100 cm di vasca però prenderei il 300 così se comprerai una vasca più grande più avanti avrai già il filtro ;-)
sir mordred
07-09-2009, 22:07
mmmmmmm....beh in verita' il prossimo acquario sara' per malawi e insomma vorrei costruire un acquario artigianale magari un 350 lt....per il filtro vabbè pazienza ne prendero' un'altro perchè cmq questo qui una volta allestito rimarra' sempre un acquario per brichardi....quindi che dici???se prendo un 300 nn è anche meglio????magari l'acqua sara' ssuper limpidisssima.... #24
sir mordred
15-09-2009, 15:37
ciao ragazzi ho svuotato la vasca e cè una puzza incredibile e vetri sporchi volevo sapere come e con che cosa devo pulira la vasca...è urgente e grazie!!!
Oscar_bart
15-09-2009, 15:43
Come?
Hai avviato la vasca? E come? Vetri sporchi di cosa?
Strano.. #24
Comunque basta lavare con abbondante acqua...
sir mordred
15-09-2009, 15:47
no....ho svuotato la vasca...cioè ho levato tutto e anche l'acqua e il vetro è sporco di alghe e roba varie poi puzza un po....cmq devo lavare solo con acqua????
Oscar_bart
15-09-2009, 15:58
boh, non capisco.. #24
Un pò di alghe ed un pò di puzza potrebbero pure essere normali in fase di maturazione.. #24
Certo, lava con acqua solamente, anche i materiali filtranti, ma non inserire prodotti..
Mi puoi riepilogare come hai allestito la vasca, filtro compreso? #24
sir mordred
15-09-2009, 16:06
no aspetta Oscar nn ho allestito...ma lo devo riallestire quindi ho tolto tutto la roba vecchia che avevo nell'acquario....quindi oggetti,filtro interno,ghiaia grosso e acqua che era sporchissima !!!!
Oscar_bart
15-09-2009, 16:23
Ahhhhhhhhhhhhhh!
Porta la vasca in giardino e puliscila con una spugna NUOVA e molta acqua corrente..
Se hai intenzione di utilizzare qualche arredo (ma non credo) lava bene anche quello.
Il filtro lo cambi con un esterno giusto? Comunque i meteriali filtranti li cambierei con dei nuovi.
Anche la sabbia va lavata MOLTO bene!
;-)
sir mordred
15-09-2009, 16:27
sisi mettero' un pratiko 200...cmq si la sabbia lo ho gia lavata molte volte e ultimamente l'acqua esce pulita...come arredo ci sono delle rocce che alcune le ho messo anche a bollire...poi ne devo prendere altre....cmq ok devo pulire solo con spugna e acqua...
Oscar_bart
15-09-2009, 16:30
Ok. #36#
sir mordred
16-09-2009, 13:31
aiutoooooo per lo sfondoooooooooooooooooooo....vorrei mettere lo sfondo nero ma ho pensato se metto l'adesivo nero che si compra dalla ferramenta e lo incollo nn si vede la colla da dietro??? poi viene lucido e nn opaco....insomma come si fa?????
sir mordred
16-09-2009, 13:42
e poi posto qualche foto del mio primo lavoretto...
Oscar_bart
16-09-2009, 15:41
Buono.. :-))
Da mettere sotto le rocce ti consiglierei un materassino (tipo per addominali) invece del polistirolo, il rischio è vederlo sbriciolato galleggiare.. #06
Per lo sfondo non importa incollarlo al vetro, basta prendere un cartoncino bristol in cartoleria (cm 100x70, costo 1 euro), lo ritagli e lo attacchi esternamente al vetro con del nastro adesivo... Anzi io nemmeno l'ho attaccato, infilato nelle cornici della vasca sta "in piedi" da sè.. ;-)
sir mordred
16-09-2009, 15:49
aspetta pero' con le rocce nn è tutto.... sulla destra faro' una bella rocciata piu alta della sinistra per poi facendo un stacco tra le 2 rocciate...quindi a sinistra la rocciata piccolo e a destra rocciata piu grande e piu alto della sinistra....per il polisterolo io penso che una volta messo della sabbia sopra nn ci sarebbe nessun problema...e poi il cartoncino nn cè rischio che si bagna???
Oscar_bart
16-09-2009, 16:05
Vai tranquillo che non si bagna..
Sia i multi che i rocciofili scavano, e molto.. vedrai.. ;-)
sir mordred
16-09-2009, 16:13
ma io devo mettere i brichardi...cmq che dici per le rocce vanno bene?
Oscar_bart
16-09-2009, 16:18
Si le rocce ok.
I brichardi non credo scavino tanto, si.. #24
sir mordred
16-09-2009, 16:21
vabbè mo vedo...se riesco a trovare quel materazzino che dici tu prendo quello....poi un'altra cosa se guardi nella prima foto guarda un po il vetro.....sembra annebbiato lo ho pulit molto volte ma sembra che nn si toglie..pero' cmq mettendo l'acqua nn si vede.......pero' cè qualche modo per togliere??
Oscar_bart
16-09-2009, 16:37
Che sia calcare?? Prova avedere se frigge con del Viakal..
Dovresti trovare un raschietto (che vendono anche nei negozi di acquari) con lametta inclusa e a vetro OBBLIGATORIAMENTE bagnato lo raschi.. viene via in un secondo
sir mordred
16-09-2009, 16:40
quindi devo mettere dell'acqua con viakal e devo raschiare...
Oscar_bart
16-09-2009, 16:45
Se raschi basta la sola acqua..
per provare ti consiglio il viakal così capisci se è veramente calcare
Se invece opti per pulire tutto con spugna e viakal dopo devi lavare il tutto con abbondante acqua.. ma non bene, DI PIU'! ;-)
Volendo col raschietto puoi farlo anche ad acquario avviato, se ce la fai..
Intendo questo:
http://www.petparadise.it/pet/paradise/529.html
sir mordred
16-09-2009, 16:47
ok va bene preferisco con raschietto e poi cmq nn è calcaree ma sembra proprio nebbia....bohhh
sir mordred
17-09-2009, 13:45
aiutoooooooooooooooo...allora stamattina ho comprato del viakal aurora che è meno forte e ho lavato molte volte ma proprio tantissime volte al livello che ho consumato secondo me sui 2000 lt di acqua....ora sta ad asciugare pero' sento l'odore del viakal
cosa devo fare???
Oscar_bart
17-09-2009, 17:06
Ma è venuto via il tutto??
Mi pare strano che senti ancora l'odore.. l'ho usato più volte anche io ma dopo non avevo nessun problema..
Se vuoi esser più sicuro quando avvi il filtro fallo girare per qualche giorno con solo carbone attivo all'interno (così sterilizzi), poi inserisci i materiali filtranti.. ;-)
sir mordred
17-09-2009, 17:30
ok va bene....cmq no nn si è levato qualla famosa nebbia...ma cmq vabbè mettendoci dell'acqua nn si vede niente....strano ma vabbè...
(MADONNA MIA CHE FATICA TRA LAVARE SABBIA ACQUARIO E ROCCE!!!)
mo devo andare pure a lavorare e son stanchissimo
Oscar_bart
17-09-2009, 17:41
Ti capisco! L'ho fatto più volte.. :-))
aiutoooooooooooooooo...allora stamattina ho comprato del viakal aurora che è meno forte e ho lavato molte volte ma proprio tantissime volte al livello che ho consumato secondo me sui 2000 lt di acqua....ora sta ad asciugare pero' sento l'odore del viakal
cosa devo fare???
non farmi pensare ai miei 150 litri moltiplicati per XXXXXX per la vare quelal cazzz di sabbia che ancora fa l apolverina se la smuovo similando lo scavo di un pesce
Oscar_bart
17-09-2009, 18:51
aiutoooooooooooooooo...allora stamattina ho comprato del viakal aurora che è meno forte e ho lavato molte volte ma proprio tantissime volte al livello che ho consumato secondo me sui 2000 lt di acqua....ora sta ad asciugare pero' sento l'odore del viakal
cosa devo fare???
non farmi pensare ai miei 150 litri moltiplicati per XXXXXX per la vare quelal cazzz di sabbia che ancora fa l apolverina se la smuovo similando lo scavo di un pesce
Ma è quella edile??
Io dopo mezz'ora a secchio non vedevo più niente o perlomeno pochissimo..
Poi quando la metti nell'acquario comunque non si alza niente.. almeno a me ha fatto così
sir mordred
17-09-2009, 22:08
mezzora??? cioè tu in mezzora hai pulito la sabbia???? cmq io domani faccio l'ultima lavata di sabbia e rocce....poi che palle devo fare un tavolino sotto all'acquario perchè dove lo appoggio cioè sul muretto a angolo va in pendenza..... #17
Oscar_bart
18-09-2009, 12:12
Si, mezz'ora per secchio però! :-D
La vasca mettila in pari con una livella.. ;-)
ora vi posto un video di come è la sabbia ora... in rpatica si è separata dai dus strati uno sottilissimo (no è polvere son proprio ghiaini sottilissimi
e uno con ghiaietto un po piu spesso nell'ordine del 0,5mm
andate un secondo a vedere nel mio topic così non inzozzo le discussioni altrui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2914266#2914266
sir mordred
18-09-2009, 15:55
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente ho finito il lavoro!!!! ora posto qualche foto da appena finito!!! manca solo un bel filtrone della pratiko 200 e.....
sir mordred
18-09-2009, 17:49
ah oscar senti per sterizzare ho pensato che visto che devo aspettare che mi arriva il filtro ho pensato di mettere del carbone attivo in una calza e mettelo nellacquario va bene??
bello dai! ma che neon usi? K?
sir mordred
18-09-2009, 22:04
a dire il vero nn so di quanti k è....lo ho comprato tutto completo quindi...allora che dici va bene? fa poca luce vero? poi fa piu un effetto giallo quando lo odiooooo -04
mmm non so sai bilanciamenti del bianco dei vari macchinari per riprendere le immagini (fotocamere) spesso trasmeettono senzazioni sbagliate...
io parlo dalla foto.. mi pare sotto i 6000k... o l'acqua mi pare ancora annebbiata...
secondo me la luce è poca... ma ripeto... da quelloche vedo. hai du t8 da?
Oscar_bart
19-09-2009, 02:25
La luce va bene anche così poca.. ;-)
Il carbone devi metterlo in un filtro che giri, altrimenti non serve..
Se hai un interno ed una pompa mettilo provvisoriamente ;-)
ah oscar senti per sterizzare ho pensato che visto che devo aspettare che mi arriva il filtro ho pensato di mettere del carbone attivo in una calza e mettelo nellacquario va bene??
Il carbone non serve x sterilizzare, bensì per trattenere le impurità presenti nell'acqua, e neanche tutte!
Poi dipende cosa vuoi dire x sterilizzare, perchè i microorganismi patogeni non ne risentono minimamente!
sir mordred
19-09-2009, 14:19
fraster allora visto che ho pulito l'acquario con del viakal aurora che è piu leggero per eliminare del calcaree dopo ho lavato per molto tempo con abbondante acqua e allora per esserne sicuro che sia del tutto eliminato oscar mi ha detto di mettere il filtro con solo carbone attivo per sterilizzare...quindi mo nn so cosa devo fare???
sir mordred
19-09-2009, 14:46
La luce va bene anche così poca.. ;-)
Il carbone devi metterlo in un filtro che giri, altrimenti non serve..
Se hai un interno ed una pompa mettilo provvisoriamente ;-)
nn ho spazio per mettere il filtro interno
sir mordred
19-09-2009, 14:48
mmm non so sai bilanciamenti del bianco dei vari macchinari per riprendere le immagini (fotocamere) spesso trasmeettono senzazioni sbagliate...
io parlo dalla foto.. mi pare sotto i 6000k... o l'acqua mi pare ancora annebbiata...
secondo me la luce è poca... ma ripeto... da quelloche vedo. hai du t8 da?
cmq nn so di quando è.....poi l'acqua è ancora annebbiata perchè cmq manca il filtro....
Per il viakal penso possa andare, anche se credo che non ce ne possa essere in vasca se hai risciacquato più volte! Il vetro non è che se lo assorbe il viakal!
Quando dicevo che il carbone non sterilizza è perchè con sterilizzazione si indica l'eliminazione di microorganismi, funghi e muffe!
sir mordred
19-09-2009, 18:33
e quindi per sterilizzare del tutto come si fa???
Ma di solito la vasca non si sterilizza, la si ripulisce e basta!
Solitamente si parla di sterilizzare gli arredi che verranno messi nell'acquario: rocce, legni, ecc. bollendoli!
sir mordred
19-09-2009, 20:15
ok benisssimo le rocce io le ho fatto bollire quindi penso che sto appoto....ragazzi e il biocondiziontore ci vuole???
biocondiziontore
non è necessario.
sir mordred
21-09-2009, 16:44
ciao ragazzi volevo ringraziare tuttti e specialmente oscar-bart che mi ha spiegato passo x passo...ora l'acquario è in fase di maturazione con il filtro interno aspettando che arrivi il pratiko 200...poi devo inserire delle piante quindi :
vallisneria gigante e qualche anubias (piccole) e dei lemna per i nitrati...ora quello che mi chiedo è la luce di quanti K deve essere per le piante? miraccomando nn voglio una luce he mi formano delle alghe nere o marroni che li odio e poi sono troppo invasivi si espande velocemente per dapertutto...io voglio che si fformano delle alghe verde sulle rocce che spulciando su questo sito nel settore malawi ho visto una rocciata di un tipo nn ricordo il nome troppo bello e si è formato appunto le alghe verde che fanno un bell'effetto...
quindi a voi !!!!
sir mordred
21-09-2009, 16:47
ah e a proposito sono passati gia 3 giorni e l'acqua rispetto prima è meno annebbiata ma cmq nn è del tutto pulito che facccio??
cambio d'acqua??? oppure cosa?
cambio d'acqua??? oppure cosa?
no.
finchè il filtro non è maturo niente cambi.
sir mordred
21-09-2009, 16:51
ok va bene....quindi aspetto...e per il resto???
hai letto sopra?
Oscar_bart
22-09-2009, 09:45
Invece della lemna (che è invasiva) usa del ceratophillum..
Per la luce e le alghe purtroppo non c'è risposta, non possiamo decidere che tipo di alghe avere e come farle nascere e crescere.. ogni vasca fa storia a se..
Io inizierei con un neon a 6500 od al max 10000K
Il primo aiuta più le piante, il secondo aiuta piante, alghe e fa una luce più bianca del primo..
sir mordred
22-09-2009, 15:08
mmmm oscar ho letto che le alghe marroni che dico io sono le diatomeee e nn sono manco alghe ma batteri nn ricordo bene...e l'unico modo per evitare che si forma è di aggiungere dell'acqua a osmosi con aggiunta di sali....
mi sa che quando arriva il pratiko 200 togliero' il 40 % di acqua rubinetto e mettero' dell'acqua osmosi regolato in modo giusto...
poi per la luce voglio che deve essere moooolto bianca e che sia adatto anche alle piante in modo daa nn formare delle alghe infettive...
quindi prendo un 6500 k?
Oscar_bart
22-09-2009, 18:05
Se la vuoi molto bianca prendi un 10000K
Per le diatomee non fare niente, come son venute andranno via con il passare dei mesi, le ho avute anche io.
Dipene dai silicati contenuti nell'acqua i rubinetto.
;-)
sir mordred
22-09-2009, 23:53
si ma nn è meglio prevenire???
Oscar_bart
23-09-2009, 00:06
Non sono assolutamente dannose, tutto sarà marrone ma poi regrediscono e se sei fortunato verranno quelle verdi naturalizzando il tutto, rocce, conchiglie ecc.. ;-)
sir mordred
23-09-2009, 00:50
lo so che nn sono dannose ma siccome ho avuto esperienza con questa diatomee invade tutto ed è brutttissssimo...nn vorrei che mi coprisse tutte le rocce....
ho letto questo topic :::
Principali metodi di prevenzione:
Il modo migliore per contenere lo sviluppo delle diatomee è di utilizzare acqua prodotta da osmosi inversa, arricchendola opportunamente con gli appositi sali.
Si tratta comunque di alghe innocue che nella stragrande maggioranza dei casi scompaiono senza nessun intervento da parte dell’acquariofilo.
Organismi antagonisti:
In casi particolari, per esempio nelle vasche di ciclidi dei laghi africani, le diatomee persistono a lungo a causa dei frequenti ed abbondanti cambi con acqua ad elevato contenuto di minerali disciolti, si rende necessaria quindi l’introduzione di alcuni organismi antagonisti.
L’elenco dei mangiatori di diatomee è lungo, cito le specie più comuni in commercio:
Tutti i tipi di lumachine normalmente considerati infestanti
Lumache del genere ampullaria e neritina
Otocinclus affinis
Crossocheilus siamesis
Gyrinocheilus aymonieri
Ancystrus dolichpterus
quindi ho pensato di aggiungere delle lumache ampullarie o neirtina o magari tutti e e 2....magari è piu bello....che ne dite?'?
penso che nn daranno fastidio...
Oscar_bart
23-09-2009, 01:17
Con gli africani le uniche che posson resistere sono le neritine
sir mordred
23-09-2009, 01:20
ampullarie no???
Oscar_bart
23-09-2009, 01:50
Gli mozzano le "antenne" #06
sir mordred
23-09-2009, 11:11
uffaaaaaaaa
Oscar_bart
23-09-2009, 11:34
Planorbarius e melanoides sono molto più utili #36#
sir mordred
23-09-2009, 12:34
odddio e questi 2 do li trovo???
Oscar_bart
23-09-2009, 12:42
Mercatino di AP
sir mordred
23-09-2009, 13:13
ok provo a vedere...
sir mordred
24-09-2009, 22:25
ciao oscar stamattina ho comprato un'ampullaria e oggi lo ho messa nell'acquario e stasera mi vado ad affacciare e vedo che galleggia e sta dentro al guscio...stama era viva e anche quando lo ho inserita era appena uscita fuori dal guscio ma stasera niente -20
poi ho notato che su una roccia cè qualche pelo trasparente...mi sa che sono alghe....tu che dici?
Oscar_bart
25-09-2009, 00:38
Ma non sei in maturazione ancora?
sir mordred
25-09-2009, 00:41
in effetti si ho fatto un grosso sbaglio #23
Oscar_bart
25-09-2009, 00:43
Se è morta toglila prima che inquini tutto, lascia maturare.. le luci accendile gradualmente, non 8 ore da subito.
sir mordred
25-09-2009, 00:56
no infatti la luce nn sta quasi mai accesa....
sir mordred
07-10-2009, 12:42
buongiorno ragazzi l'altro ieri ho appena aggiunto una bellissima vallisneria gigantea e ora sto in attesa di una carato demersum poi ho chiesto informazioni se ci sono dei neon con piu bassi possibili di watt e K dai 6000 ai 10000 e mi hanno detto che sui watt tutto dipende dalla lunghezza del neon quindi nel mio caso fanno solo la 25 watt
è possibile????
poi ho chiesto se puo ordinare dei daffodil ma nada :-( ma i brichardi ci sono solo che hanno la taglia piccola e medio....che faccio??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
poi ho chiesto se puo ordinare dei daffodil ma nada ma i brichardi ci sono solo che hanno la taglia piccola e medio....che faccio???
sei tu ce devi pretendere di metterela specie che scegli e non farti andare bene ciò che passa il convento.
a questo punto te li fai spedire, se ti scoccia farlo da offanengo lo puoi fare da roma perchè penso che afrofish qualche specie di neolamprologus ce l abbia.
nell'ultima stock list di afro nada brichardi e daffodil la nuova è attesa per il 21 ottobre
allora senti gianni di offanengo.
di neolamprologus ha oltre i daffodil, gli helianthus, i gracilis, i marunguensis.
sir mordred
07-10-2009, 16:15
scusate è....ma chi sarebbe gianni???
sir mordred
07-10-2009, 16:32
ok....e per la luce???
Oscar_bart
07-10-2009, 16:40
metti il 25W a 6500 K
sir mordred
07-10-2009, 17:01
cmq le spedizioni di leonde è troppo costoso..cioè si paga 25 euro #06 poi devo prendere una coppia ....e quando mi verrebbe a fare #06
Oscar_bart
07-10-2009, 17:13
Una spedizione con dentro animali non è una spedizione qualsiasi.
sir mordred
07-10-2009, 22:33
sono d'accordo con questo ma mi sembra un po troppo eccessivo....cmq ho trovato uno a napoli che tiene 4 daffodil di 3-4 cm a 6 euro e brichardi piccoli medi e grandi sui 10 euro...quindi apposto!!!
Più che altro per il costo della spedizione non credo sia "colpa" de le onde ma dei corrieri. Dopotutto meno i pesci stanno in viaggio, meglio stanno e meno dura il viaggio più costa il corriere. Sono sempre esseri viventi che vengon spediti dopotutto..
sir mordred
07-10-2009, 23:41
nono lo so che nn è colpa de le onde.....lo so....
sir mordred
08-10-2009, 11:53
ragazzi buongiorno ho appena letto un articolo e adesso mi pongo una domanda visto che l'acquario è stato avviato il 18 settembre fino a oggi sono 21 giorni che ne dite faccio un 15% di cambio acqua??? o devo aspettare??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Aspetta,aspetta! Fino a che il filtro non matura lascia stare i cambi d'acqua!
Almeno un mese-mese e mezzo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |