Visualizza la versione completa : Microrasbora galaxy gonfia!
il_gommista
05-08-2009, 12:23
aiuto pls.
una delle mie galaxy ieri era tutta gonfia!
allego una foto, ma non si riesce bene a capire!
in definitiva sembrava che fosse avvolta in uno strato di gelatina trasparente. gli occhi sembrano un po' sporgenti.
cosa puo' essere? cosa posso fare?
i valori dell'acqua sono nel mio profilo (sono aggiornati perche' verificati al momento).
grazie a tutti!
http://img142.imageshack.us/img142/839/04082009134.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/04082009134.jpg/)
I nitriti a 0.1 non vanno bene a meno che non sia il valore minimo del test che usi.
E' un'infezione batterica piuttosto seria, le scaglie sono sollevate? al momento fai un cambio d'acqua e se puoi isola il pesce.
il_gommista
06-08-2009, 09:15
i nitriti non sono a 0.1, ma <0.1.... il test ha il valore 0.1, e minore di 0.1 (che corrisponde a 0!).... e' della tetra!
le scaglie sono sollevate, e ieri sera faticava a nuotare!
isolarlo non mi e' possibile (se non nella stessa vasca su una sala parto).
c'e' qualcosa che posso fare? (medicinale piuttosto che acqua e sale...)
Puoi provare con ambramicina in vaschetta a parte e aeratore a palla.
E' idropisia, se il pesce ti muore in vasca rilascia un mucchio di batteri.
Le istruzioni per l'uso le trovi in schede malattie, non ti garantisco il risultato a questo stadio :-(
il_gommista
06-08-2009, 10:38
ok, grazie.
oggi a pranzo eseguo...... ma se e' batterico vuoi dire che tutta la vasca e' a rischio? in vasca devo fare qualcosa per prevenire?
No, non trattare la vasca, è il pesce che ha problemi di infezione interna che di sdolito interessano parecchi organi, isola il pesce e magari fai un cambio d'acqua tenendo d'occhio gli altri.
il_gommista
06-08-2009, 14:39
ho provato a cercarlo dappertutto in vasca, ma niente!
di lui non c'e' piu' traccia!
stasera vedro' di fare una ricerca piu' approfondita, ma mi sa tanto che e' gia' morto ed e' sul fondo dierto le piante sugli angoli (se e' cosi' e' inaccessibile!)
-05 spero non se lo siano pappato!
il_gommista
16-09-2009, 15:42
aiuto, ci risiamo!
un'altra galaxy ha problemi!
da ieri (a dir la verita' gia' lunedi' sembrava strana, ma non dava segni particolari) nuota con la testa rivolta verso il fondo dell'acquario! i segni che dava lunedi' erano poco evidenti, pero' sembrava che galleggiasse piu' di quello che voleva, ma di poco.....ieri invece era evidentissimo che cercasse di stare ad una profondita', ma che non ci riuscisse!
nella scheda delle malattie ho visto che potrebbe essere un'infiammazione della vescica natatoria, ma le cause descritte nel mio acquario non ci sono (la temperatura e' a 27 gradi costanti, la pulizia cerco di mantenerla buonissima, e non c'e' sovraffollamento (per lo meno non mi sembra, e l'acquario sembra vuoto, quindi non credo!).
cosa puo' essere?
...hai un infezione in vasca...cambio abbondante e uso di antibiotici specifici....dovresti tirar fuori tutti i pesci da lì dentro...non trattarli in vasca o sputtani il filtro...
il_gommista
16-09-2009, 16:23
ahi.....
saresti cosi' gentile da darmi un passo passo su come agire?
considera che l'unica vasca provvisoria dove posso inserire i perci (pero' a questo punto senza filtro, solo con riscaldatore ed eventuale aeratore) e' una 10 litri! oppure la tenerif 67 tuttora in funzione!
come antibiotico ho gia' a casa l'ambramicina (acquistata un mese e mezzo fa quando aveva un problema l'altra galaxy).... unico problema le dosi.... non ho una vasca da 20 litri su cui sciogliere una cpr, e non so se in 10 litri devo sciogliere una cpr, o mezza!
grazie
Ma è anche gonfia o non riesce ad andare a fondo?
Penso sia infiammazione alla vescica e seguirei le istruzioni come da scheda in malattie.
I nitrati sono il minimo della scala del test che usi?
il_gommista
16-09-2009, 21:09
non e' gonfia..... semplicemente non riesce ad andare a fondo..... i nitriti (NO2) sono al minimo, ed i nitrati (NO3) sono mantenuti alti di livello con sali, per il bene delle piante (che se li succhiano prima che i pesci ne producano ancora)..... ma alti non significa altissimi.... 10 mg/l come da manuale!
comunque stasera faccio un cambio sostanzioso d'acqua .... vediamo se cambia qualcosa!
Se non riesce ad andare a fondo è infiammazione alla vescica natatoria.
il_gommista
17-09-2009, 10:09
ieri sera effettuato un sostanzioso cambio d'acqua (40 litri su 97 netti)
non ho somministrato cibo ieri.....stasera daro' dafnie vive + qualche pezzetto di zucchina sbollentata!
vediamo che succede!
Io seguirei le istruzioni come da scheda però :-)
il_gommista
17-09-2009, 10:43
il problema e' che se alzo la temperatura di 3/4 gradi arrivo a 32, e non mi sembra il massimo! (che ne dici?)
come dieta e' vero.... non avevo letto bene! vedro' per un paio di giorni di dare solo vegetale (pasticca da fondo vegetale + zucchine e piselli sbollentati).
vi terro' aggiornati! grazie
il_gommista
18-09-2009, 09:49
ieri sera il pesce iniziava a presentare lo stesso rigonfiamentoche aveva presentato il primo prima di morire, ed a guardarli bene anche i suoi 4 fratellini cominciavano (mooolto poco, pero' non erano perfetti) ad alzare leggermente le squame! ho subito allestito una tanica da 25 litri riempita con 20 l di acqua, aeratore a palla e termostato impostato sui 28 gradi (non ho filtro purtroppo), ed ho inserito tutte e 5 le galaxy iniziando la cura con ambramicina (per l'idropisia).
spero di aver fatto bene e di riuscire a guarirli!
nel frattempo nella vasca devo fare qualcosa? inserire qualche antibatterico? considerate che dentro c'e' rimasta la femmina di caca con 2 piccoli, le caridine japoniche ed i gasteropodi!
Durante la cura con l'ambramicina non è necessario il filtro ed il cibo deve essere pochino. Mi pareva strano quel gonfiore comunque in vasca controlla bene i valori, dai una ripulita e tieni d'occhio l'andazzo. Le caridine e le lumache mal sopportano i farmaci.
Per la cura segui attentamente le istruzioni e ricordato del cambio al terzo giorno con reinserimento del farmaco.
il_gommista
18-09-2009, 11:53
si, ho letto e studiato il tutto per benino! unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' che i valori sono perfetti! vedro' prima di reinserirli in vasca di fare un altro sostanzioso cambio d'acqua..... speriamo che basti per assicurarmi che non succeda piu'!
I valori che controlliamo noi possono anche essere perfetti, ma qualcosa sfugge sempre, soprattutto nei periodi di grande caldo i batteri la fanno da padrone .
Somministra del buon cibo e magari anche qualche vitamina a quelli in acquarioin modo da alzare le difese immunitarie, ciao
il_gommista
18-09-2009, 15:48
grazie dei consigli crilu',
come vitamine penso (magari sbaglio) di somministrarle gia' settimanalmente utilizzando il protocollo di fertilizzazione dennerle .... se non sbaglio l's7 contiene un complesso vitaminico. se cosi' non fosse consigliami cosa integrare.
come cibo vario continuamente (magari eccedo un pochino.... quello si), pero' sostanzialmente in una settimana mangiano
2 volte artemie vive,
1 volta grindal vivi
2 volte artemia liofilizzata
1 volta chironomus liofilizzato
1 volta tubifex liofilizzato
in piu' per i vegetariani inserisco
2 volte alla settimana delle tabs vegetali
2 volte alla settimana zucchine sbollentate
Visto che non è la prima volta che hai questo disturbo, elimina qualche cibo troppo proteico. Non ho capito la faccenda dei nitrati che li fai salire. Se - per tua ammissione - eccedi nel cibo dovrebbero essere nel giusto.
Per quanto riguarda il fertilizzante da te citato non ti so dire, non lo conosco. Se si legge il bugiardino parrebbe ottimo però....è una cosa da usare sempre? perchè anche troppe vitamine fanno male. Io ho 4 piante spelacchiate e non me ne intendo di fertilizzanti -28d#
il_gommista
18-09-2009, 18:36
si, i nitrati li devo far salire perche' le piante evidentemente se ne mangiano di piu' di quelli prodotti! scendono gradatamente fino ad arrivare a 0, e questo non e' bene per le piante, quindi reintegro una o due volte al mese!
dici che la scaletta che ti ho indicato sia troppo proteica? cosa posso eliminare? e lo elimino semplicemente o lo rimpiazzo con qualcosa?
i casi che ho avuto con le galaxy penso siano legati uno all'altro..... quando e' morta la prima, e' morta in vasca e non sono riuscito in nessun modo (nemmeno con una potatura drastica) a trovare il cadavere.... ho paura che se lo siano mangiato contagiandosi a loro volta! adesso spero che curando tutti gli esemplari di galaxy non ci siano piu' batteri in incubazione!
per le vitamine stasera do un'occhiata alla confezione dell's7 (che comunque aggiungo una volta alla settimana sempre) per vedere cosa apporta effettivamente, e ti sapro' dire!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |