Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per un platy ed una guppina


rosroc
05-08-2009, 12:17
Ciao a tutti
Vi chiedo aiuto per un platy ed una guppina
Il platy la settimana scorso nuotava a testa in giù e, pensando che fosse un sintomo dei flagellati, ho usato in vasca il flagyl, poi sembrava stare meglio, ma da qualche giorno nuoto a pelo d’acqua, si isola, non mangia e sembra avere la mascella spostata in avanti. A dire la verità penso che sia abbastanza vecchiotto, 5 – 6 cm di lunghezza, l’ho comprato 8 mesi fa ed era già grandicello.
La guppina da giorni ha la pancia gonfia, inizialmente pensavo fosse gravida, ma ieri ho notato che la parte anale è abbastanza gonfia, molto di più rispetto a quando devono partorire, si strofina sulla ghiaia, si isola, anche se sembra mangiare normalmente, e presenta una macchiolina marroncina sotto la cute sul fianco, sembra quasi un buco.
Cosa posso fare? Ci sono pericoli per la comunità?…purtroppo ho la vasca di quarantena guasta.
Grazie

crilù
05-08-2009, 18:29
Temo ci sia un'infezione in atto :-( i valori quali sono? la popolazione è la stessa del profilo?

rosroc
06-08-2009, 11:41
Ciao Crilù, i valori sono più o meno quelli del profilo, il platy l'ho soppresso -20 perchè ormai era diventato una sottiletta, mentre la guppina l'ho messa in un secchio con pompa e stamattina ha partorito un guppino morto ed uno vivo e quando sono uscito di casa stava ancora partorendo qualcosa con grandi difficoltà, quindi penso che avesse qualche problema col parto...speriamo bene x quando rientro a casa!!!!
Purtroppo stamattina ho trovato morto un Iriatherina Werneri, mah!!!!
Non so che infezione possa essere visto che non ci sono sintomi particolari....15 gg. fa ho usato il baktowert per un problema di corrosione delle pinne....ultimamente ho notato un aumento di sporco nella lana del filtro, forse per un eccesso di popolazione dovuta a parti vari...ma venerdì ho portato un pò di platy di 3 mesi al negozio...cmq a causa dell'evaporazione dell'acqua sto aggiungendo circa 5 lt a settimana, oltre al cambio del 20% ogni 15 gg, quindi ci dovrebbe essere un buon ricambio. Il fondo lo pulisco 1 volta al mese con un aspirarifiuti a batteria.
Grazie per la tua solita disponibilità
P.S. stasera rifaccio i test e ti faccio sapere i valori esatti

crilù
06-08-2009, 14:36
Con il caldo l'acqua va cambiata almeno una volta la settimana, idem per la sifonatura e sciacqua la lana di perlon più spesso.
Non reintegrare l'acqua ma cambiala decisamente, l'acqua evapora ma restano i residui minerali per cui ti si possono sballare i valori.

rosroc
07-08-2009, 11:55
Ok Crilù, seguirò i tuoi consigli, purtroppo la guppina è morta a causa del parto, c'erano avannotti morti sia in acqua sia attaccati ancora alla pancia -04 era proprio distrutta. Cmq la lana di solito la sostituisco sempre.
Grazie e buona giornata

lele40
08-08-2009, 19:15
come sono i valori dell'acqua.popolazione ospitata e litraggio vasca