Visualizza la versione completa : Allestimento nuova vasca, consigli accettasi
Bruschetti Fabrizio
05-08-2009, 12:14
Salve a tutti, è da un pò che manco dal forum, dopo il mio primo insuccesso con una vasca allestita tra bene e meglio e finita in maniera misera.
Fra diversi mesi, traslocherò da dove vivo ora, e in quell'occasione, voglio ripartire con una vasca nuova, prima progettata bene a tavolino, e poi realizzata.
Premessa doverosa: vorrei allevare SPS e LPS con qualche pesce di piccole dimensioni.
Vi anticipo le dimensioni : 100x60x60 fatta da un vetraio in extra chiaro sul davanti e lati, con pozzetto di tracimazione su un angolo posteriore,
mobile in profilati di alluminio anodizzato con con rivestimenti esterni in plexiglass e interni in materiale fono assorbente,
La sump ( e qui avrei bisogno di aiuto ) di ltr. #24 ,
Pompa di risalita ? #24 ,
Skimmer Bubble Magus ( ne ho sentito parlar bene )... #24;
Sistema di controllo non saprei ,
Riscaldatore da quanti Watt?
Illuminazione, penso a 8 T5x39W
Movimento pensavo a una vortech mp 40
Quanti kg approssimativamente di rocce vive?
Ora sicuramente avrò già dimenticato qualcosa, e non me ne vogliate,
ma sarò ben felice di ricevere le vostre proposte ed il vostro aiuto, con la promessa fin da ora, che l'allestimento, lo pubblicherò passo passo, in modo da condividere questa nuova nascita con tutti
-50
Bruschetti Fabrizio, ciao e bentornato.....la sump falla più grossa che puoi e non ti dimenticare della vasca di rabbocco, risalita la eheim 1250 mi sembra un pò piccola metterei una 2000plus , illuminazione 8x39 sei un pelo scarso ......
Bruschetti Fabrizio
05-08-2009, 12:42
Per l'illuminazione, si credo tu abbia ragione, vista la larghezza, meglio 9 t5
Innerten
05-08-2009, 16:35
Per l'illuminazione, si credo tu abbia ragione, vista la larghezza, meglio 9 t5
Direi 10
Ciao
lanzara.natalino
05-08-2009, 19:20
anche una hqi da 250w o ancora meglio 400 con uno o due t5
rocce vive io ne metteri 70 kg riscaldamento 300 w movimento vasca 2 turbelle strem 6000
janco1979
05-08-2009, 21:28
lanzara.natalino, con una hqi non la copri assolutamente..
Bruschetti Fabrizio, anch'io andrei di t5
..una 400 w non copre 100 cm da sola...
..se vuoi rimanere sulle HQI direi 2 x 250 con o senza tubi .....
...per la risalita la 1250 od anche una compact 2000 sono piu' che sufficienti....
...come ski i cinesi BM sono monopompa con tutto quello che ne consegue pero' se proprio vuoi, direi quello inferiore al 150 (non ricordo la sigla esatta)...
..se invece vuoi andare (io lo farei) su un bipompa un LGM 450 sarebbe giusto...
Bruschetti Fabrizio
06-08-2009, 14:16
anche una hqi da 250w o ancora meglio 400 con uno o due t5
rocce vive io ne metteri 70 kg riscaldamento 300 w movimento vasca 2 turbelle strem 6000
Alle hqi, preferisco i t5, per diverse ragioni, dalla resa cromatica, al consumo e al surriscaldamento.
Ho avuto modo di vedere la vasca di Pft, illuminata con una ati da 10x39W, e vi assicuro, che i colori sono eccezzionali.
Per il movimennto, andrei più su una vortech mp40, per motivi di spazio e d estetici, il problema sarà semmai concepire la rocciata in maniera tale da consentire il movimento in tutta la vasca.
Comunque grazie a tutti, e per chi volesse intervenire, fatelo pure, i vostri consigli sono sempre ben accetti!!! #36#
....una sola mp40 vortech non ti basta di certo....
giangi1970
06-08-2009, 17:37
Bruschetti Fabrizio, Ricordati sempre che i colori non li fanno solo l'attrezzatura.....e soprattutto quando hai un pollice blu come quello di Andrea......
Detto questo.....
Al pozzetto tradizionale preferisco lo scarico Xaqua.....piu' bello e lascia la vasca piu' libera.....
La Vortech basta......pero',come hai giustamente detto tu,devi studiarti bene la rocciata......
A meno di non farti un riflettore "fai da te" con un Lumenark3 non copri 100cm....con i T5 andresti meglio ma non credere che ci sia risparmio.....
Schiumatoio.....il Bm 150 potrebbe essere un po' grosso......ma non tanto da darti problemi.....
Se poi hai esigenza di cambiare ogni due giorni tipo di schiumazione o di smanettare tutti i giorni con aria e livelli vai sul pluripompa........ :-)) :-)) :-)) :-))
Bruschetti Fabrizio
06-08-2009, 17:53
Grazie giangi1970, la scarico xaqua nn lo conosco, ma vado a documentarmi! ;-)
e su una vasca di 100x60x60, quanti scarichi dovrei adottare?
giangi1970
06-08-2009, 18:02
Basta uno
Bruschetti Fabrizio
06-08-2009, 18:35
che ne dite, potrei usare la mia vecchia vasca, cm. 100x 45x50, come sump?
giangi1970
06-08-2009, 18:43
Bruschetti Fabrizio, No perche' le zampe del mobile occupano spazio quindi da 100Cm non ti starebbe......oltre a essere inutilmente grande.....ricordati che deve starci anche la parte elettrica e la vaschetta del rabbocco automatico.....la bombola della CO2 per il reattore e sono tutte cose che non vanno in acqua...... ;-)
Bruschetti Fabrizio
06-08-2009, 18:49
hai ragione, vero; che dimensione mi consiglieresti?
inoltre, stavo guardando in rete le rocce, meglio le Fiji o le indonesiane?
giangi1970
06-08-2009, 19:00
Bruschetti Fabrizio, Io la farei 60X50X40H con il rabbocco separato(a dire il vetro basta anche una semplice tanica in plastica).....
Per le rocce l'ideale sarebbe un misto......altrimenti Fiji....dicono siano migliori.....
Bruschetti Fabrizio
06-08-2009, 23:57
Grazie Giangi1970 ;-)
Bruschetti Fabrizio
07-08-2009, 12:30
Altra domanda!
Sabbia si o sabbia no? #24
giangi1970
07-08-2009, 16:18
Domanda da un milione di dollari!!!!
Dipende da piu' fattori......
Se vorrai fare un berlinese classico hai bisogno che le rocce o siano spurgate bene(quando le acquisti) o che aspetti 4-6 mesi che finiscano di spurgare.....logicamente dovrai sifonare lo spurgo che ti si formera' in vasca.
Questo perche' lo spurgo delle rocce si insida nella sabbia e ti crea non pochi problemi con gli inquinanti.....
Se invece le rocce sono ben spurgate questo problema non ce l'hai e puoi anticipare immissione della sabbia.......
Se invece vorrai seguire un metodo(sia esso Zeovit o Xaqua o altri)tutti consigliano di inserire la sabbia da subito in modo che anch'essa venga colonizzata dai batteri.....
In entrambe i casi non piu' di 2-3 cm di strato da tenere pulito....meglio con lumache stelle o pesci a loro dedicati che metterai non prima che siano passati almeno 40 giorni da quando metti la sabbia.
A me la vasca senza sabbia non piace.....ma e' indubbiamente una cosa in piu' da curare... ;-)
Bruschetti Fabrizio
07-08-2009, 23:03
Grazie ancora Giangi, infatti, dipende dal biotipo che uno intende riprodurre;
Bruschetti Fabrizio
10-08-2009, 16:39
Posto il progetto preliminare di come vorrei realizzare la rocciata:
Premetto, solo rocce il più possibile piatte e un troppo voluminose, da incollarsi l'una sopra l'altra, in modo da creare dei pinnacchi, ma con tante "terrazze " su cui appoggiare i coralli
Due colonne terrazzate sui lati, su piani leggermente sfalzati per creare l'effetto profondità, una roccia bassa sullo sfondo al centro, ed una massicciata, sempre più o meno al centro, ma un pò più vicina al vetro frontale.
In questo modo, penso di poter ricreare una buona sensazione di tridimensionalità, lasciando ampio spazio per il nuoto dei pesci e per la crescita dei coralli, garantendo un ottimo flusso di acqua in tutte le direzioni.
Che ne pensate? :-))
Inoltre, l'unica pompa di movimento (forse), una vortech mp 40, sul vetro laterale sx, a mezza altezza.
giangi1970
10-08-2009, 16:45
Cosi pero' non puoi mettere una sola Vortech...dovresti metterla su un lato corto e il movimento si fermerebbe sulla rocciata 1 o 4 a seconda di dove la metti....
...io ho fatto una cosa simile...
..ma invece di incollare le rocce le ho "impalate" dopo averle opportunamente forate con una punta a tazza....
..in molti casi incollarle sarebbe stato semplicemente impossibile per motivi fisici e di ridotta superfice...
..inoltre ho potuto lasciare uno spazio sotto le rocce..
..a maturazione avvenuta ho riempito quello spazio con la sabbia senza seppellire e quindi di fatto disattivare alcune rocce...
Bruschetti Fabrizio
10-08-2009, 16:52
Giangi1970, quindi?
Tu che soluzione adotteresti? vortech so vetro posteriore al centro?
giangi1970
10-08-2009, 16:59
Bruschetti Fabrizio, No....due pompe che non siano Vortech....Tunze Koralia.......
Bruschetti Fabrizio
10-08-2009, 17:03
#24 #24 #24 #24
Vorrei proprio evitare di mettere le tunze, troppo ingombo...
e se metto due vortech sui lati corti, opposte? #24
giangi1970
10-08-2009, 17:12
Bruschetti Fabrizio, Si puoi fare anche cosi.....lo dicevo solo perche' con la rocciata giusta ti bastava una sola Vortech e 360€.....con due il prezzo(qualsiasi marca prendi) raddoppia....tutto qua.... ;-)
emio, bell'idea....ma hai messo una base di pvc per fissare i "portanti" o cosa???
Bruschetti Fabrizio
10-08-2009, 17:22
giangi1970, lo so, ma stavolta, non voglio fare economia;
l'allestimento se tutto va bene inizierà quando sarà pronta casa nuova, cioè maggio prox, per allora, ho tutto il tempo per procurarmi tutta l'atrrezzatura necessaria.
Bruschetti Fabrizio
12-08-2009, 17:54
Allora? nessun'altro vuole ccommentare o intervenire?
Bruschetti Fabrizio
16-08-2009, 23:18
inoltre, normale vasca in vetro, oppure in acrilico? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |