PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per un 250 litri


nirvana
05-08-2009, 11:17
Vorrei allestire questo acquario per dei ciclidi con i quali tentare la riproduzione, che sia fattibile con acqua di rubinetto eventualmente tagliata con osmosi. Avete qualche suggerimento per la popolazione?

fastfranz
05-08-2009, 11:53
nirvana, ci saranno (forse) 5000 specie di ciclidi (che vivono in India, Madagascar, Africa, Centro-Sud america isole caraibiche comprese) con le infoi che ci dai è impossibile andare oltre le "banalità": cerca di essere più specifico e vedremo di aiutarTi.

Una cosa è certa con quella cubatura (250 litri, specie in centro/sud America) sei abbastanza ... "stretto". ;-)

nirvana
05-08-2009, 11:57
diciamo che scrivendo qui ero propenso per i grandi ciclidi americani, in particolar modo il centro america,anche un monospecifico, forse però sarò "stretto"

ot porca miseria anche se mi ingrandisco o sempre una vasca piccola -04

sbs23
05-08-2009, 12:09
potresti provare partendo da un gruppetto di giovani ad allevare una coppia di scalari un pò particolare,i cryptoheros spirulus pure sono molto belli cambiando un pò genere,se sono 250 lt netti darei un'occhiata al topic di miccoli sugli australoheros -11 ;-)

Lssah
05-08-2009, 12:23
ciao nirvana.

lascia perdere l'osmosi e cimentati con una coppia di Thorichtys ellioti (o maculipinnis). Sono ciclidi molto belli esteticamente dal comportamento che ricalca le caratteristiche basi di un ciclide da "manuale".

nirvana
05-08-2009, 15:23
i 250 sono lordi :-(

Lssah
05-08-2009, 15:25
250 sono lordi


per i pesci che ti ho consigliato vanno più che bene.

nirvana
05-08-2009, 15:42
mi sembrano simili ai meeky( che ho allevato ma poi il maschio mi ha ucciso la femmina), in cosa si differenziano dalle foto on line non ho capito molto ( macchia e bande?) anche se quando avevo i meeky cambiavano spesso colorazione

Lssah
05-08-2009, 15:45
cambia la livrea.
cmq appartengono allo stesso genere.

nello stesso litraggio puoi tenere ad esempio gli Aequidens pulcher o Aequidens Diadema o Tetramerus.

nirvana
05-08-2009, 15:59
fondo leggermente più grande della sabbia? trovandoli meglio partire con un coppia o da un gruppo di 4-5 più piccoli?

Lssah
05-08-2009, 20:04
per i ciclidi la sabbia o il ghiaietto fine sono sempre il meglio.
partire sempre da un gruppetto di giovani da la possibilità di far nascere una coppia salda.

nirvana
06-08-2009, 12:54
va bene la sabbia di fiume dal materiale edili? come filtro esterno sono indeciso tra un eheim 2073, 2075, 2026, variano tra un pò di portata e volume

Lssah
06-08-2009, 13:04
si quella sabbia va benissimo.
per il filtro l importante è che abbia una portata pari a 3 volte il litraggio che hai.
quindi minimo un 600 l/h