PDA

Visualizza la versione completa : dal dolce al salato


cristianoaq
05-08-2009, 10:38
ciao ragazzi... allevo discus da tre anni con molte soddisfazioni ma già prima del terremoto avevo iniziato a leggere ed informarmi sul marino... possiedo una vasca da circa 450 litri con 4 t8. ho visto che la spesa iniziale è alta (rocce, filtraggio...). inizio con il chiedervi: voi parlate di metodo, berlinese o sds? il berlinese è il filtraggio tramite le rocce,l'altro? oltre a schiumatoio, pompe di movimento, rocce ed illuminazione di cosa si ha bisogno per partire? vige sempre il principio 1 kg per 5 litri?

cicala
05-08-2009, 12:30
cristianoaq, non sds ma dsb che vuol dire deep sand bed (letto profondo di sabbia) sono tutti metodi di filtrazione tramite batteri il berlinese deve essere affiancato da uno schiumatoio potente per rimuovere la materia organica....il dsb nei piccoli acquari ne fa a meno avolte.....nella sezione nano secondo me trovi qualchecosa.......comunque come per il dolce col tasto cerca trovi molte risposte e soprattutto per il marino ce ne servono sempre tante.....

cristianoaq
05-08-2009, 13:01
ciao cicala e grazie... per tua esperienza, quale è consigliabile per una matricola?

Pupi
05-08-2009, 13:13
cristianoaq, in generale per chi inizia è consigliabile un berlinese, che è in linea di massima più semplice da allestire e gestire...rocce vive di qualità, illuminazione, movimento e schiumatoio...
Io ti consiglio di documentarti molto, e decidere cosa vuoi allevare...una vasca con 4 t8 può andare bene per pesci e probabilmente coralli molli, ma se vorrai allevare qualcosa di più "impegnativo" come coralli duri dovrai rivedere l'illuminazione...ah, e poi su 450 litri è fondamentale mettere la sump ;-)

cristianoaq
05-08-2009, 13:36
pupi sulla sump non c'è problema anche se sarebbe anomala poichè porterei l'acqua con una pompa e non a cascata per non voler bucare i vetri...

cicala
05-08-2009, 13:52
cristianoaq, quoto pupi , il berlinese è sicuramente più affrontabile e i problemi sono piu gestibili soprattutto in 450 litri .....scusa porti l'acqua in sump con una pompa ?????un overflow tu intendi????

cristianoaq
05-08-2009, 13:56
si cicala, più o meno come un filtro esterno... e la rimetterei in vasca con altra pompa dato che non la farei di certo ermetica!

matius
05-08-2009, 14:04
cristianoaq, io ti do la mia esperienza col dsb poi fa come credi ;-)
nn è così difficile come sembra.... ti ci vuole solo più pazienza nell'aspettare che maturi rispetto al berlinese... tutto qua.
ma credimi una volta che è partito (cioè si è maturata la sabbia) puoi anche buttarci dentro gli scarichi della fogna! :-D :-D
scherzi a parte ti dico io che x tanti motivi non posso impazire + di tanto sulla vasca e che ho tanti pesci e la mano pesante nel dosare il cibo non ho problemi!
informati per bene xrò c'è una bella guida in rete sul dsb ciao.

cicala
05-08-2009, 14:05
cristianoaq, non credo che funzioni , già gli overflow sono meccanismi che ti permettono di portare l'acqua in sump senza rischiare di svuotarti la vasca in salotto , anche se credo che a volte si inceppino così ho letto.....
Con due pompe è impossibile riuscire a tararle in modo tale che l'acqua che esce sia uguale a l'acqua che entra in vasca dalla risalità .... almeno credo

Massimo-1972
05-08-2009, 14:14
cristianoaq,
fare un 450 L senza sump è un massacro, a meno che tu non intenda allevare solo pesci e qualche molle.
Farlo con un overflow o roba simile che eviti di forare la vasca non mi piace. (parere personale)

In ogni caso prima di scegliere l'attrezzatura è meglio che decidi cosa allevare. Poi spenderai e attrezzerai di conseguenza.

cristianoaq
05-08-2009, 17:25
si massimo, sò che non è il massimo ma... purtroppo le mie finanze al momento devono guardare ad altro (sono di l'aquila)...
le mie immaginazioni mi portano ad un acquario di barriera per qualche "pesce nemo" e qualche angelo... ma sai, sono novello in marino e vorrei capire le differenze col dolce!

Pupi
05-08-2009, 18:01
cristianoaq, la più grande differenza col dolce sta proprio nelle finanze, purtroppo :-))
Comunque, se vuoi allevare solo pesci e al limite qualche corallo molle il discorso è molto diverso...io prima di decidere tutta la parte tecnica (vasca compresa) mi chiarirei bene le idee su cosa allevare leggendo molto qui sul forum, tutto il resto si decide dopo.

Massimo-1972
05-08-2009, 18:17
cristianoaq,
come gia detto da Pupi, il problema sta nelle finanze ed anche nell'impegno rispetto al dolce (io li ho entrambi).
Ma se decidi di farlo in maniera economica, quindi solo pesci (non particolarmente esigenti), e qualche molle tipo Zoanthus, Discosomi etc. diventa relativamente economico e poco impegnativo. Ma se scenario che prospetti è differente quindi un reef,.... allora pensaci bene.
;-)
Intanto leggi e informati

cicala
05-08-2009, 21:18
cristianoaq, e non dimenticarti del ercatino io sono un grande sostenitore , e non ho mai preso un "pacco"....