Visualizza la versione completa : Lampada UV
Trementina
05-08-2009, 09:12
Ciao a tutti
Ho letto che per tener lontani i germi patogeni ed eventuali alghe sarebbe utile installare una lampada UV... Non so praticamente nulla sull'argomento, potreste consigliarmi modelli, marche, utilizzo specifico ed eventuale costo energetico? Ho sempre un acquarietto da 50 litri con dentro Ahimè un solo black moore piccolino (3 cm senza contar la coda). La sua compagna è morta a causa di un'invasione di Argulus
onlyreds
05-08-2009, 09:26
beh, tieni conto che contro l'argulus non avrebbe fatto comunque molto, anzi niente.
leggiti questo post per farti un'idea. ci sono anche i link alla parte + teorica.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257957
secondo me per 50L ti basta una uv da 5W. Il costo iniziale non è proprio irrisorio, però il consumo elettrico è trascurabile...
Trementina
05-08-2009, 10:28
http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/32-sterilizzatori-u.v/186-tetra-atman/417-lampada-uv-5w-atman.html?pop=0
Una cosa del genere potrebbe andare bene? Grazie per le informazioni tempestive :-)) L'argulus era eliminabile solo con la medicina della Sera, è sopravvissuto perfino al furanol! Però era per evitare altre infezioni al mio povero sopravvissuto
onlyreds
05-08-2009, 10:48
come potenza si. non conosco quella marca... quando la presi io la lampada mi informai molto ed ho scoperto che bisogna stare molto attenti alla qualità della lampada stessa e del vetro che la separa dall'acqua. se il vetro non è di qualità più che ottima assorbe la maggior parte delle radiazioni e la lampada perde molta efficienza.
Trementina
05-08-2009, 11:30
mmm... Aiuto! Ho un acquario della Askol di seconda mano... Non ho idea della tipologia di vetro ecc... Cmq 55 euro non sono pochi
Trementina
05-08-2009, 11:34
se non sbaglio è un Tenerif 55
onlyreds
05-08-2009, 11:42
Trementina, scusa non mi sono spiegato bene. Non c'entra il vetro dell'acquario.
io parlavo del vetro che separa il bulbo della lampada UV dall'acqua, al'interno del corpo di plastica della lampada stessa.
guarda questa immagine
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/lampade_uv/images/disegnouv.jpg
tu hai la lampada 4 (che deve essere di qualità) all'interno di una specie di provetta di vetro 5 che la separa dall'acqua in circolazione 6 (il tutto all'interno del corpo di plastica).
quel vetro 5 deve essere di quarzo puro altrimenti non fa passare i raggi uv.
Trementina
05-08-2009, 11:53
ah ok!! Ora ho capito... Dall'immagine e dalla descrizione del corpo lampada si direbbe sia così, ora tra poco vado a lavorare, quando torno mi informo meglio... Grazie :D
Secondo me se non si hanno particolari problemi di alghe o di invasioni batteriche è inutile mettere una lampada UV in acquario; sono più da laghetto, dove l'acqua si fa verde a causa del sole che ci batte direttamente sopra...
Trementina
05-08-2009, 21:05
ciao Roberto.
Da 6 mesi a questa parte mi è successo di tutto in vasca tra batteriosi, funghi, setticemia e argulus ed era la prima volta che mi capitava una strage tale.. Cambio l'acqua frequentemente ma a causa dell'inserimento di pesci delicati o pieni di schifezze fin ora è stato un inferno, a questo punto forse sono diventata un po' paranoica ma ogni minima cosa mi fa spaventare, preferirei prevenire invece che continuare a curare, avrò speso più di 200 euro per curare 'ste povere bestie #06
Trementina, personalmente ti posso dire che da quando ho inserito la lampada UV (circa un anno accesa 24h su 24) i problemi sono finiti e i miei pesciotti stanno benissimo #21 #21 (speriamo che duri).
Come ti ha detto onlyreds in certe cose la qualità è essenziale, io ho preso una Tetratec UV 400 (115 euro) con lampada Philips (non ricordo i Watt).
Il prezzo è altino ma ha un buon vetro e un buon passaggio dell'acqua.
Tieni anche in considerazione che lasciarla accesa tutto il giorno vuol dire cambiare la lampada una volta all'anno al costo di circa 40 euro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |