Visualizza la versione completa : neofita totale
Helzbeth
04-08-2009, 22:19
ho un acquario 130lt che sto ripulendo (da appassionato che ha perso la passione).
mi è stato consigliato di mettere pesci rossi, ma io vorrei mettere diverse piante(che i rossi si mangiano).
Che "ricetta" mi consigliate?
Preferisco pesci appariscenti, tipo il combattente, o comunque pesci colorati e vistosi
Grazie
Helzbeth, benvenuto, innanzitutto, su AP.
Ti consiglio di cominciare a farti una idea in tutta autonomia, poi, quando hai ristretto la scelta, posta pure ogni tuo dubbio.
Al momento l'unica cosa che si capisce è che vorresti un acquario dolce con delle piante..... ;-)
Helzbeth
04-08-2009, 22:29
a dire il vero io, da sempre, vorrei un marino, ma... tempo e denaro mi portano, per ora, verso un dolce tropicale.
la domanda era: con un combattente (con magari una o due femmine) che altro posso mettere?
dove trovo una lista (con foto) di pesci che possono convivere serenamente?
con un combattente (con magari una o due femmine) che altro posso mettere?
potresti mettere delle microrasbore (un nutrito gruppo).
dove trovo una lista (con foto) di pesci che possono convivere serenamente? ....ehm... non è proprio così che funziona, una vasca non si "riempie" con una lista di "componenti" :-)
Helzbeth
04-08-2009, 22:39
mi sono spiegata male: intendevo dire come posso sapere quali pesci possono convivere senza mettere un africano con un esquimese, per capirci.
Esempio: i neon ci possono stare con il combattente?
Neon e combattente non vanno bene insieme in quanto hanno bisogno di acqua con valori diversi più dura e basica (PH superiore a 7) il betta, tenera e leggermente acida (ph inferiore a 7) i neon.
Comunque il "problema" rimane, se non sai da dove partire è ostica la faccenda #23 #23
Helzbeth
04-08-2009, 23:00
Neon e combattente non vanno bene insieme in quanto hanno bisogno di acqua con valori diversi più dura e basica (PH superiore a 7) il betta, tenera e leggermente acida (ph inferiore a 7) i neon.
Comunque il "problema" rimane, se non sai da dove partire è ostica la faccenda #23 #23
ecco: centrato il punto: dove trovo i pesci raggruppati in questo senso?
Deathman
04-08-2009, 23:04
Prova a dare un occhiata qui...
http://www.happyfishsnc.it/html/pesci.html
Prova a cercare qua http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
Helzbeth
04-08-2009, 23:09
grazie!!!
Helzbeth
05-08-2009, 13:34
eccomi: metterei dei neon, neon corallo, guppy, una coppia di combattenti e, se non infastidisce, uno scalare.
Ci possono stare? (come convivenza e ambiente)
eccomi: metterei dei neon, neon corallo, guppy, una coppia di combattenti e, se non infastidisce, uno scalare.
Ci possono stare? (come convivenza e ambiente)
Da manuale no.. perchè neon e scalari vogliono un PH <7 mentre i guppy e combattenti >7... occhio al ph per i pesci che è importante..
onlyreds
05-08-2009, 13:58
Helzbeth, se vuoi un consiglio spassionato, dovresti partire al contrario.
Visto che ti definisci un ex-appassionato e mi sembra di capire, nel leggere tra le righe, poco incline ad un eccessivo sbattimento (non è una critica, non mi permetterei ed anzi è un approccio giusto cercare di avere la massima resa con la minor fatica possibile) , dovresti analizzare prima l'acqua del tuo rubinetto e vedere i valori principali: Ph, Gh, Kh e da questi (sapendo che la durezza si può abbassare facilmente mentre modifiche di Ph sono un po' più faticose) scegliere una rosa di candidati compatibili con questi valori.
Poi con i consigli del forum elimini quelli incompatibili per carattere o esigenze particolari per ritrovarti infine con i prossimi abitanti della tua vasca. #36#
onlyreds, hai frainteso il topic :)
L'autore l'ha intitolato "neofita totale" in è l'acquario ad essere di un ex appassionato. :-))
Comunque sia il mio consiglio è di sceglierti il pesce 'protagonista', oltretutto è un acquario abbastanza capiente, buoi sbizzarrirti (non dirmi discus o pirana però!! :P)
Una volta trovato il protagonista sceglieremo i suoi compagni e partendo dai valori della tua acqua di rubinetto anche come miscelare acqua osmosi*/rubinetto, pre creare l'habitat idoneo agli amici pinnuti che hai scelto :)
* quella che compri solitamente nei negozi di acquariofilia, con praticamente niente disciolto
Helzbeth
05-08-2009, 16:00
esatto alek.
comunque ora capisco il perchè del consiglio dei pesci rossi, ma non mi arrendo, nonostante il grande divario (e dubbi relativi derivanti) tra quanto mi dite voi ed il negozio di acquari....
ma ci arrivo, eh?
stasera finisco il lavaggio vasca e sabato inizio a piantare...
onlyreds
05-08-2009, 16:07
scusate #12 non l'avevo capito.
comunque errore a parte, continuo a consigliare di fare una misurazione iniziale dell'acqua del tuo rubinetto perchè è vero che con quella d'osmosi puoi regolare la durezza, ma con il ph + di tanto non puoi farci, specialmente se il "protagonista" ha bisogno di un ph + alto rispetto a quello che hai del rubinetto.
Helzbeth
05-08-2009, 16:19
ecco... quello del negozio non mi ha fatto queste precisazioni, ma solo dato i "liquidi" per iniziare, e dopo 1 settimana dovrei portargli un campione per vedere se l'acqua è ok.
Non mi ha fatto problemi di pesci...
Mi sa che mi incazzerò assai, ma prima devo imparare...
tiene presente che anche i pesci rossi hanno le loro necessità (prima fra tutte lo spazio)
L'unica vera differenza è che sono pesci d'acqua fredda, e quindi non hanno bisogno di un riscaldatore, quelli tropicali si.
Ascolta i pareri del forum, comincia a riempire la vasca e aspetta almeno un mese ad inserire un pesce, le piante invece il prima possibile.
Come scoprirai presto l'acquariofilia necessita come prima cosa di molta, molta pazienza.
Ci sono diverse guide in questa sezione, prenditi tempo e leggile con calma prima di fare boiate.. :)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
onlyreds
05-08-2009, 16:37
concordo con quanto detto, aspetta 1 mese per i pesci e metti subito le piante.
Non incazzarti col negoziante, tanto è inutile. Anzi cerca di fargli capire che stai imparando e che quindi non può dirti tutto quello che vuole...
i liquidi (immagino attivatore batterico e biocondizionatore) vanno bene. Magari aggiungi 1 volta a settimana un pizzico di cibo per pesci.
Quando metterai le piante inizia a darl loro 4 o 5 ore di luce al giorno. poi con calma allungherai il fotoperiodo fino ad arrivare a 8/9 ore (ti consiglio di comprare un temporizzatore per le luci. quelli meccanici li trovi a 5 o 6 euri e ti risolvono molto).
Helzbeth
05-08-2009, 16:54
sì, mi ha datp attivatore e condizionatore, + fertilizzante piante.
le piante vado a prenderle sabato, poi lui chiude per ferie e ci rivedremo dopo.
ho certosinamente pulito la vasca, che stasera vuoto e lascio asciugare completamente.
Ho comprato nuovi i cannolicchi, spugne e lana.
(la vasca era praticamente verde...)
il riscaldatore è disintegrato, ma lo posso mettere anche dopo, credo.
Pietre e legni li posso aggiungere ANCHE EVENTUALMENTE dopo, o danno noia?
puoi inserirli anche dopo.. però mettendoli subito avresti un'idea di fondo sul layout :)
puoi inserirli anche dopo.. però mettendoli subito avresti un'idea di fondo sul layout :)
e soprattutto le piante ci cresceranno attorno.. quindi rischi di danneggiarle in fase di allestimento
Helzbeth
09-08-2009, 12:38
eccomi: ieri ho allestito il tutto, inserendo anche un bel (per me) ramo africano (che mi ha creato qualche problema con le piante).
oggi l'acqua è torbidina, ma ho letto che è normale.
per ora non ho messo molte piante, voglio vedere come crescono e si propagano...
aspetterò 4 settimane come mi avete consigliato, poi porto l'acqua per verificare i valori.
il pesce principale sarà lo scalare, accompagnato da neon ed una coppia di Betta.
Helzbeth
09-08-2009, 12:39
ps: stamattina non c'era verso di entrare nel sito... succede anche a voi?
Helzbeth
10-08-2009, 21:47
buonasera,
ieri l'acquario sembrava Malpensa in inverno: un nebbione unico... oggi l'acqua è limpida, PERO' ho notato sul legno, in corrispondenza del ramo tranciato, una cosa molle e trasparente, delicatissima, che ondeggia..
cos'è? muffa o alghe?
è normale?
il ramo l'ho comprato in negozio e dovrebbe essere originale dall'Africa...
Helzbeth, secondo me dovresti porre molta attenzione alla scelta dei pesci soprattutto in funzione alle loro abitudini di vita, necessità di spazio, aggressività, alimentazione, etc... non che i valori chimici non abbiano la loro importanza ma variano da allevamento ad allevamento (Europa, Asia) e purtroppo capita che i valori ottimali segnalati dalle schede differiscano da quelli in cui crescono quelli che poi noi acquistiamo, molti acquariofili che allevano Discus tengono valori d'acqua diversi a seconda se acquistano pesci d'allevamento o di cattura #36# #36#
Inoltre anche i negozianti ci mettono del loro vendendo pesci che arrivano dagli acquari dei loro stessi clienti!!!
Personalmente mi sono reso conto che valori ovviamente non molto dissimili da quelli delle delle schede, ma comunque costanti sono l'ottimale.
Io preferisico gli acquari monospecie e quindi ti consiglierei una vasca di Poecilidi (Guppy, Portaspada, Platy), qualche Corydoras, eventualmente Caridine e Lumache, otterresti una vasca molto colorata con vita sul fondo e nella colonna e relativamente "facile" da gestire.
Ciao!!!!
onlyreds
11-08-2009, 09:04
buonasera,
ieri l'acquario sembrava Malpensa in inverno: un nebbione unico... oggi l'acqua è limpida, PERO' ho notato sul legno, in corrispondenza del ramo tranciato, una cosa molle e trasparente, delicatissima, che ondeggia..
cos'è? muffa o alghe?
è normale?
il ramo l'ho comprato in negozio e dovrebbe essere originale dall'Africa...
dovrebbero essere vari tipi di alga e batteri che stanno colonizzando l'acquario in maturazione è normale.
E' anche per questo che si tende a far passare 1 mese prima dell'inserimento di pesci... (oltre ovviamente all'eliminazione dei nitriti)
Helzbeth
11-08-2009, 10:48
vi ringrazio per le risposte.
attenderò sicuramente un mese e non una settimana come mi hanno detto al negozio (del quale qui ho trovato un articolo)
volevo mettere non più di 3 tipi di pesci, mi piace molto l'idea di scalari + neon (o cardinali).
Se fosse possibile inserire le caridine sarei contenta, ma mi pare che non siano compatibili.
In ogni caso, trascorso il mese, vedremo i valori dell'acqua e stabiliremo il da farsi (per quanto al negozio sappiano già cosa voglio mettere)
posso mettere una foto dell'acquario ad ora?
come si mette nella sezione "il mio acquario" ?
Helzbeth
11-08-2009, 23:45
trovato
Helzbeth
28-08-2009, 19:31
domani sono 3 settimane che ho avviato l'acquario:
l'acqua è limpidissima già dal terzo giorno, e le piante, dopo difficoltà iniziali a tenerle interrate, pare abbiano attecchito.
Una pianta, però, ha tante foglioline marce: le lascio al loro destino? le devo togliere?
posso portare l'acqua ad analizzare o aspetto ancora? o faccio io?
(mi fido più di voi che del negoziante -11 )
posta le foto!!! ;-) ;-)
se la pianta sta marcendo toglila.. nel mio caso pure io mi comportavo come te nel primissimo acquario.. pensavo "magari si riprende.." e quando l'ho tolta si scioglieva letteralmente tra le mani..
Federico Sibona
29-08-2009, 09:04
Beh, se la pianta ha ancora delle foglie non marce, può darsi che abbia solo in fase di acclimatamento un po' più laboriosa delle altre. Togli le foglie marce ed aspetta. Che pianta è?
PS: il Betta splendens non è tanto schizzinoso con le caratteristiche dell'acqua, sta benissimo anche a pH 6. Piuttosto il problemino è che ha un carattere molto variabile da esemplare ad esemplare e quindi dire a priori con che altri pesci si possa tenere non è così semplice ;-)
Helzbeth
15-09-2009, 21:56
eccomi qua.
la pianta l'ho tolta.
ho atteso un mese per mettere i primi inquilini:
1 Betta
10 Neon cardinale
1 pulitore
oggi, ad una settimana dai precedenti, ho portato a casa:
6 Guppy
4 scalari
e qui dovrebbe finire l'appello (salvo fooooorse mettere 2 femmine al betta ma mi sembrano già tanti così)
Unico problema: una femmina di guppy è quasi pronta a sfornare, mi hanno detto circa 1 settimana... che faccio?
lascio fare alla natura o prendo una sala parto (ma non so nulla) ?
onlyreds
15-09-2009, 22:56
Helzbeth, stai combinando un bel fritto misto. se non erro ti era stato consigliato di non abbinare guppy, betta e scalari... #24 #24
valori completamente differenti e caratteri difficilmente compatibili.
se puoi riporta almeno gli scalari al negozio dove li hai presi.
druido.bianco
16-09-2009, 12:05
Helzbeth, oltre a dire che ti fidi di noi devi anche darci ascolto, se ti diciamo che gli scalari vanno bene coi neon, non col betta, non coi guppy, e tu li commpri allora puoi anche fare come ti pare ma ti avverto che diventerai di nuovo ex-appassionato molto infretta!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
eccheccavolo, ti abbiamo detto di leggere le schede, non è che perchè non c'è una lista con la "pappa pronta" allora devi scegliere i pesci più appariscenti e via.
Tra l'altro ancora non ho visto i valori della tua acqua, fammi indovinare, il negoziannte ti ha detto "sono ok" e tu hai comprato i pesci? 4 scalari in 130 litri!?!?! al massimo ce en entrano 2. La pianta marcisce? ci hai detto che illuminazion hai? ci hai detto i valori dell'acqua (guarda che sono importanti anche per le piante), ci hai detto che pianta è? se metti una pianta che ha bisogno di un parco luci che manco lo stadio olimpico, e gli dai 3 ore al giorno di un neon da 18w, mi pare più che normale che la pianta si squagli!!!!!!!!!!
1 pulitore? non esistono esci pulitori!! che è spazzatura che va pulita? esistono pesci fitofagi, pesci con alimantazione vegetale, che comprende le microalghe del nostro acquario (ho detto microalghe, mi pare di aver letto che l'acquario ti era diventato completamente verde la volta scorsa, verdi a tappeto? filamentose? cianobatteri? queste piaghe non si eliminano coi pesci alghivori ma con una corretta gestione della vasca) Alcuni pesci "pulitori" arrivano anche a 70 cm, quindi vedi che forse non basta come informazione
Quindi ferma il mondo, riporta tutti i pesci al negoziante e digli se te li può cambiare con dei test dell'acqua A REAGENTE LIQUIDO, compra test per gh, kh, ph, no3. Tanto ti servono, non è che l'acqua la devi testare una volta nella vita, e con ogni test ci fai 40-50 misurazioni, quindi parti da lì, compila gentilmente il profilo, per farti un'idea di quello che ci va messo guarda sul mio tasto "il mio acquario"
non sappiamo che fondo hai, se hai fondo fertile, la granulometria....niente!
ora ccompra i test e dicci i valori dell'acqua, riaprtiamo da lì
Scusa se mi arraabbio un pò ma tu ci chiedi una cosa, noi ti rispondiamo, tu fai esattamente l'opposto, e poi te ne esci coon cose tipo "la mia guppa sgrava tra una settimana che faccio?" come se non ci fossero ancora altre cose da vedere, ci manca solo la guppa che sgrava che ora come ora è il problema minore.
Druido Bianco è diventato Druido Verde "Hulk"!
Cmq che significa "sgrava"?
Cmq quoto.. gli do' ragione.. sfogo a parte.
druido.bianco, quoto tutto e mi chiedo....ma perchè postano cercando consigli e poi se ne fottono? Mah.... #24
onlyreds
16-09-2009, 12:16
Cmq che significa "sgrava"?
che è gravida e si deve "svuotare" = sgrava ;-)
Cmq che significa "sgrava"?
che è gravida e si deve "svuotare" = sgrava ;-)
Ah.. fico.. anche la mia Black Molly deve sgravare.. non vedo l'ora..
druido.bianco
16-09-2009, 12:31
Scusate pensavo che "sgravare" in senso di partorire fosse italiano universale, forse si dice solo in zona roma? #12
E' vero che quel post da un pochino del "verde hulk", però ogni tanto è bene mettere in chiaro che fare acquariofilia è un pò diverso dal dipingere quadri...più che altro dai, oltretutto con 3 pagine di post in questa sezione di solito un neofita allestisce dalla a alla z, e poi continua le discussioni nelle sezioni apposite
Helzbeth con questo non mi fraintndere e non ti offendere, il mio desiderio come quello di tutti qua dentro è di aiutare le persone che vengno con un pacco di domande, a trovare le giuste risposte e a diventare acquariofili soddifatti.
Ok gente lo spettacolo è finito, circolare circolare :-D :-D :-D
riprendiamo dai tuoi valoriHelzbeth
Scusate pensavo che "sgravare" in senso di partorire fosse italiano universale, forse si dice solo in zona roma? #12
No, no, è italiano, si dice anche da me..
Helzbeth
16-09-2009, 20:19
per la serie "minkia che cazziatone" ...
ho portato l'acqua al negozio e lui ha fatto il test con le striscie...
io, che vi avevo letto, ho detto "maaaaa.... le striscie non sono molto affidabili"
"sì, è vero, sbagliano di un 10/15% ma io che ho esperienza so valutare, e l'acqua è perfetta"
Lui sapeva dall'inizio che io volevo gli scalari, e mi ha detto che il Betta ci poteva stare (come pure i guppy che sono stati portati a casa nel sacchetto CON gli scalari)
Detto ciò, lo scalare che LUI mi ha consigliato, dopo 2 ore è sparito, e stasera sono riuscita a scovarlo (ovviamente passato a miglior vita).
Quindi ora sono 3.
Ho un pò le @@ che fumano, scusate... voi avete anche ragione, ma non è possibile non potersi fidare del negoziante -04
Gli ho lasciato una piccola fortuna finora..
Helzbeth
16-09-2009, 20:21
tra l'altro io eliminerei i guppy, per lasciare neon cardinale e scalari
si può, vero?
Helzbeth
16-09-2009, 20:30
Nitrati <5
Nitriti 0
Gh 6
Kh 8
Ph 7.5 (dice qui è normale così)
dal test con striscie del tipo (che mi ha scritto su un foglietto)
druido.bianco
16-09-2009, 21:32
Helzbeth, fidati che è possibile non fidarsi del negoziante, chiedergli se un pesce può stare nella tua vasca è nel 90% dei casi come chiedere alla signorina del supermercato se il burro prealpi contiene grassi idrogenati ;-)
se vuoi fare scalari e neon (si si riportare i guppy va bene) allora potresti aggiungere anche un branchetto di corydoras (tutti della stessa razza) od otocinlus (minimo 5 max 8 direi), se i valori fossero davvero quelli avresti bisogno di acidificare un pochino l'acqua, puoi farlo con un'impianto co2 oppure con prodotti comerciali ad alto contenuto di tannini (che ti renderanno l'acqua un pò ambrata però) oppure fare infusioni di foglie ad alto contenuto di tannini (usa la funzione cerca per vedre quali sono) e usare quello
il tuo ph dovrebbe andare almeno a 7 , anche se 6.8 sarebbe perfetto
questo sempre se quei valori sono esatti, un 10% su una scala che va da 6.0 a 8.0 è 0.2, e per le proprietà dell'errore di misura, significa che hai un valore con errore di +-0.2, un ph di 7.2 potrebbe diventare da 7 a 7.4, e c'è una bella differenza tra neutro e alcalino (considero 8 fortemente alcalino). Per questo anche se il 15% di errore sembra poco, è sempre tanto, significherebbe avere un errore di +- 0.3!!!
ora se vuoi tenere questi pesci decidi se acidificare l'acqua con torba, thè di foglie, prodotti commerciali, oppure montare un impianto co2. Qui su Ap ci sono le guide per costruirti un impianto co2 con 5 euro sfruttando la fermentazione dello zucchero, cerca "co2 in gel", io te lo sconsiglio avendolo usato, perchè è difficile da gestire risente della temperatura e la regolazione del flusso è difficile, ma se non ho 100 euro per l'impianot con bombola direi che per iniziare va più che bene ;-)
ammazza che bel legno! complimenti, è bello ramificato e si potrebbe mettere in un sacco di modi, ma così mi piace!
Ho un pò le @@ che fumano, scusate... voi avete anche ragione, ma non è possibile non potersi fidare del negoziante -04
Gli ho lasciato una piccola fortuna finora..
Dipende molto secondo me se è un commesso del negozio o se è un vero appassionato che ha fatto dell'acquariofilia il suo lavoro oltre che hobby.
onlyreds
17-09-2009, 08:29
Helzbeth, come ultima cosa, dovresti dirci il pulitore che pulitore è (ancistrus, plecostomus o....). chiedi al negoziante o postaci una foto.
daniele23
17-09-2009, 08:41
nonostante il grande divario (e dubbi relativi derivanti) tra quanto mi dite voi ed il negozio di acquari....
Il negoziante è li per vendere e guadagnare, noi non ci guadagnamo nulla se non la soddisfazione e il piacere di aiutare qualcuno che si sta avvicinando a questa passione, fatti due conti e vedi tu chi ascoltare #36#
Helzbeth
17-09-2009, 16:04
nonostante il grande divario (e dubbi relativi derivanti) tra quanto mi dite voi ed il negozio di acquari....
Il negoziante è li per vendere e guadagnare, noi non ci guadagnamo nulla se non la soddisfazione e il piacere di aiutare qualcuno che si sta avvicinando a questa passione, fatti due conti e vedi tu chi ascoltare #36#
ho capito, ma vendere qualcosa che in 2 giorni ti muore significa vendere oggi e poi basta perchè non mi vedi più.
Pure io ho un'attività, e so per certo che "impirare" un cliente oggi non ti paga quanto tenerselo a lungo.
In più un cliente insoddisfatto del tuo servizio ha parole che volano molto più veloci di quelle di uno soddisfatto.
Detto ciò: gli scalari sono rimasti 2 (i "tigrati"), gli altri due "diamantini" (consigliati sa lui) sono già passati a miglior vita.
onlyreds
17-09-2009, 16:20
Helzbeth, fa una bella cosa:
comprati i test a reagente liquido e vediamo che acqua hai, due morti così repentine sono strane #24 #24
Helzbeth, ho capito, ma vendere qualcosa che in 2 giorni ti muore significa vendere oggi e poi basta perchè non mi vedi più non sai quanta gente invece continua ad andarci e a comperare, visto che non ha molte conoscenze e si affida solo al negoziante...
ovviamente non tutti i negozianti sono inaffidabili, molti sono seri e competenti, ma in linea di massima lo sono se sono anche appassionati altrimenti son solo dei commercianti #13
Helzbeth
18-09-2009, 11:28
per tamponare l'emergenza stamattina ho portato l'acqua a testare da loro, poi prendo anche i reagenti liquidi, ma sul subito mi serviva una risposta immediata
L'acqua (dicono) è a posto, è pure pulita, è solo un pò bassa di batteri (1 invece che 0) quindi devo mettere batteri per 3 giorni (confermatemi)
Ho fatto delle foto orribili, ma dopo ve le posto lo stesso.
Il "pulitore" (so che vi dà fastidio ma non so come si chiama, e pure loro lo chiamato pulitore) non sono riuscita a fotografarlo perchè si era imboscato.
So solo che mangia alghe.
PS: ieri avevo telefonato al negozio raccontando l'accaduto e lui mi ha detto "c'è qualcosa che non va, portami l'acqua che vediamo".
Va detto per chiarezza.
Helzbeth
18-09-2009, 15:29
URGENTE !!!
A pranzo ho trovato un'altra "guppa" boccheggiante a pancia in su, poi è ripartita, poi torna a mollare... si vede che sta morendo ed ha le pinne strappate.
In particolare su una pinna ha dei puntini rossi.
Cos'è?
Cosa devo fare per evitare la pandemia?
Helzbeth, il fatto che ti abbia detto controlliamo e poi non abbia detto altro la dice tutta...
no2 a 1 (mi sembra di capire) è piuttosto pericoloso... leggi la guida sul ciclo dell'azoto che trovi tra i link utili (ho il link in firma cliccaci)
cmq dovresti comperare i test e farteli da sola, proprio per avere la situazione sempre sotto mano alla svelta... senza dipedere dal negoziante #13
Helzbeth
02-12-2009, 18:10
sono tornata:
i guppy li ho regalati al vicino che mi aveva dato l'acquario (lui ne ha un altro da 400lt, così l'ho "costretto" a ripulirlo e rimetterlo in sesto)
I neon si sono comportati da branco di squali e mi hanno ucciso il betta :-( , una cosa impressionante.
Ora l'acquario si è stabilizzato, e convivono serenamente neon, scalari e platy micky mouse
Ho avuto qualche problemino con le piante, ma cambiati i neon ora si stanno riprendendo (a parte gli scalari che me le mangiano)
Ho ascoltato il vostro consiglio di fare le cose con calma, ed ho imparato moltissimo
Grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |