Visualizza la versione completa : Un piccolo regalo
orfeosoldati
04-08-2009, 16:05
Era il 1974 (o 75?) ed andai a fare uno dei miei primi reportages di viaggio in India. Sto recuperando i vecchi negativi e mi è gradito offrirli in visione perchè i più giovani assaporino la differenza fra gli attuali reportages stile National Geographic che ammirano sulle riviste, assolutamente perfetti, e cosa si faceva 35 anni fa. Eravamo, effettivamente, un po' di "bocca buona".
Prometto solennemente di non tediarvi più coi miei "amarcord" :-D
http://i467.photobucket.com/albums/rr38/plasencia51/ra1.jpg
http://i467.photobucket.com/albums/rr38/plasencia51/ra2.jpg
ciao
complimenti per gli scatti! poi le foto in bianco e nero hanno sempre un certo fascino!
orfeosoldati
04-08-2009, 23:38
Grazie della visita e del (benevolo) commento!
nel '75 avevo 8 anni ;-) .... ma già mi interessavano le prime kodak...
orfeo hai reso eterno un momento tra madre e piccolo...
con questa foto l'hai resi immortali.. visto che dopo 34 anni solo noi siamo
cambiati... per le foto... è vero ora siamo abituati bene... se 1 px è sgranato allora buttiamo la foto... a quei tempi, forse, badavamo più alla sostanza... che alla quantità... e poi c'era il fascino del dire... sarà venuta questa foto?
insomma un approccio tutto diverso... oggi posso fare 400..500 foto in un pomeriggo... solo 10 anni fa cacevo 3..4 rullini in 3 settimane di vacanza
ciao e grazie ancora orfeo per mostrarci queste splendide foto "storiche"..
ciao :-)) :-))
non ero ancora nato.... #25
molto belle e molto storiche...
Marco AP
06-08-2009, 00:18
Orfei tediaci tutta la vita per favore! A me vengono i brividi a vedere certe foto... e tanta buona invidia per i posti indeminticabili che hai visto. L'India è sempre stato un mio sogno e spero tanto un domani di poterci andare, zaino in spalla, come quando con mia moglie giravamo il sud-est asiatico. Speriamo che il fisico mi assista... :-))
orfeosoldati
06-08-2009, 00:57
Marco AP,Porraz avete detto a chiare lettere, in definitiva, quello che io avevo il pudore di esprimere nell'introduzione a questo topic. Siamo totalmente in sintonia, speriamo solo che " i guagliuni" aspiranti fotografi capiscano che non hanno fra le mani solo uno strumento per "documentare" ma molto, molto di più.
La foto ferma il presente , racconta il passato, investe di atemporalità i soggetti, come rileva Porraz e, come sottolinea Marco AP, non è mai "vecchia" , al più tecnicamente d'altri tempi.
"Pazza o savia? La Fotografia può essere l'una o l'altra cosa: è savia se il suo realismo resta relativo, temperato da abitudini estetiche od empiriche(sfogliare una rivista dal barbiere, dal dentista); è pazza se questo realismo è assoluto, e, per così dire, originale, se riporta alla coscienza amorosa la lettera stessa del Tempo: moto propriamente revulsivo, che inverte il corso della cosa, e che chiamerò per concludere, l'estasi fotografica."
tratto da LA CAMERA CHIARA di Roland Barthes
bel pensiero.... si anche io come gli altri ne vorrei vedere ancora di questi scatti... #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |