PDA

Visualizza la versione completa : porgetto nano reef


Umberto Nencha
04-08-2009, 14:02
salve--- vorrei cominciare il prossimo autunno un nano reef--- vorrei recuperare parte del vivo da una vasca marina da 250 lt---- mi potreste suggerire un paio di marche affidabili e dei prezzi? volevo provare ad allevare qualche sps o lps----
per esempio---avevo sentito parlare molto bene del mini system della elos--- ma anche della linea ORBITAL della VITREA----
grazie

iapo
04-08-2009, 18:40
ciao e benvenuto in questa sezione....detto da uno che ci bazzica da non molto però.....infatti provengo dal dolce...

che dire io ho il mini elos in firma ne vedi un allestimento ma recentemente l'ho modificato molto e non ho ancora aggiornato le foto...

la vasca è ok come da fama elos, la sump pure (anche se è compartimentata troppo secondo me quindi è un pò scomoda da maneggiare ma d'altronde...sump per 74 lt! Non si èuò avere tutto...il mobile si poteva fare meglio..nel mio la cerniere sta già cedendo..forse l'ho montato male...e anche questo non è proprio un pregio (cioè il fatto che devi montartelo da solo....)...la dotazione tecnica inclusa è ok a livello di schumatoio (ok) e pompe in sump (Eheim ok)...ti mancano le pompe di movimento (io ho le tunze 6025 e mi sembrano ottime...) e il rabbocco (io ho un sistema fatto in casa da un utente...è ottimo ed ha come optional anche un antiallagamento....
un difetto può essere il prezzo (circa 1200 € credo adesso che hanno rivisto i listini...) ma a conti fatti se compri i singoli pezzi non è che spend molto meno...checchè se ne dica....a meno che tu non sia diposnibile a molto fai da te...devi decidere se vuoi la sump o meno....per la sump devi poi pensare anche al mobile altrimenti puoi farti una vasca solo vetro senza sump e l'appoggi più o meno dove vuoi....
IO ho preso la versione base (solo vetro rontale in extrachiaro) con la plafo a led...la sto provando ..a me non dispiace ...ho messo su anche montipore e un acropora..ma da pochi giorni quindi è presto per dire se vanno o meno...

Umberto Nencha
04-08-2009, 22:34
grazie per avermi risposto e del benvenuto!--- c'è la possibilità di acquistare tutto il pacchetto meno certe parti? ad esempio io lo schiumatoio l'ho già---- e magari riciclo un paio di pompe di risalita dalla vecchia vasca--- viene a costare un pò meno?
tienimi aggiornato sulle prestazioni di questi led--- non ho notizie di come reagiscano gli sps---- :-))

iapo
04-08-2009, 22:48
so che si può ovviare all'illuminazione prendendolo senza illuminazione..sulle altre cose non saprei....dovresti chiedere al rivenditore....sul forum c'è una sezione dedicata alle ditte compreso ovviamente Elos....


PS : io non so se la cosa è generalizzabile (credo di si) ma le vasche piccole con sump hanno qualche problemino di bollicine in vasca....Elos non ne è immune almeno per la mia esperienza personale....è un inconveniente che occore sapere..con qualche accorgimento il problema si contiene molto ma non sparisce definitivamente.....che vuoi che ti dica...nelle vasche cosi piccole ogni piccola cosa si nota...magari nelle vasche grandi ci sono le bolle ma non si notano perchè l'acqua è tanta e tu non la vedi mai tutta....altra problemino è la rumorosità dello scarico, anche questo risolvibile con qualche accorgimento fai da te..... (elos ha anche emesso un addendum per cercare di risolvere questi problemi..)

Umberto Nencha
04-08-2009, 23:04
eh ho già letto tutto---
per il rumore basterebbe inclinare un pochino lo scarico---- oppure nell'addendum c'è scritto di controllare un eventuale forellino nel troppo pieno---dovrebbe essere un difetto di produzione---
per le bolle vale la stessa cosa---- mi pare che vendano addirittura delle spugne o delle piccole barriere porose per limitare la formazione di microbolle in vasca---
da quanto è che hai il mini? che metodo usi? illuminazione? prima dei led usavi una plafo normale?
popolazione pesci ecc?

LukeLuke
04-08-2009, 23:09
sarà che io sono un pò un amante del fai da te, ma secondo me non conviene.

Con 100 € un vetraio onesto ti fa un bel cubo da 40 o 50 + sump. Pompa di risalita costa 20#30 euro, illuminazione se vuole una plafo a LED come quella di Luca con 300-400 euro la prende e ci alleva tranquillamente duri... uno skimmer lo prende a max 200 euro....

boooo non sò sarà che cifre così grandi tutte di un botto mi spaventano...però preferisco famela con i componenti che dico io, come dico io.... nulla togliendo alla Elos che è un bellissimo sistema....

Soprattutto se ha già skimmer e pompe, secondo me non conviene,... ;-)

Umberto Nencha
04-08-2009, 23:15
si ecco era questo il punto--- per la qualità comprovata di elos io ero attratto da questo sistema---
a conti fatti
ti danno vasca
sump
mobile
raccordi e giunzioni
skimmer
lampada (che da sola viene tipo 550 beuri---uno sproposito
e non ricordo cos'altro----
insomma alla fine il prezzo non mi pareva poi così malvagio---
però mi interessava sapere se funzionava bene anche con i duri e sapere se qualcuno aveva già avuto esperienza con i led---- :-)

synth
05-08-2009, 01:31
ciao:
diciamo che l elos e un sistema completo,per chi ha intenzione di partire senza acquistare o modificare nulla.
il prezzo alla fine potrebbe essere buono,se calcoliamo la plafo eccetera.

le plafo a led sono ancora giovani e ci vorra ancora un pò di tempo per vedere i risultati sul lungo termine secondomè.

al massimo metti su una plafo a braccio,una 150w sei sicuro e ci allevi molte speci.

in parte concordo LukeLuke, se si ha la voglia di cercare i vari componenti e
aggiungendoci del fai da tè si puo risparmiare molto.

vasca e mobiletto con 200€ si fanno,aggiungici altri 50€ per tubazioni in pvc e colla.
,con altri 150 una plafo hqi a braccio si trova sui siti on-line.
metti altri 90€ per due pompe tipo koralia1.
se lo skimmer e la pompa di risalita le hai gia,devi solo aggiungerci un riscaldatore che costa cmq pochi euro.

con meno della meta fai una bella vasca e decidi tu che marche usare,se acquistare tutto nuovo o qualcosa di usato e risparmiare ancora qualcosa,ma devi sbatterti un pò per cercare i vari componenti.
-28

Umberto Nencha
05-08-2009, 10:07
mmmm
ieri ho chiesto al mio negoziante un preventivo per una vasca nanoreef
lui le fabbrica artigianalmente--- le sue vasche sono solide e resistenti (ne ho avuta una per 14 anni---mai problemi e manco un'infiltrazione
il preventivo è questo
vasca con sump, circa 100 litri totali 130euro
tracimazione e ingresso dell'acqua 70 euro
pompa di risalita 40
vari raccordi 55
plafoniera hqi 380
volendo ci si potrebbe anche mettere un bel reattore di calcio con co2 a 330 euro
si arriva a 1000 euro circa----
secondo voi è onesto? è la prima volta che vorrei inziare una vasca per conto mio e vorrei prima consultare le varie opportunità
:-))
grazie molte

Giuansy
05-08-2009, 10:45
ciao be la vasca da 100lt con sump a 130 euri il prezzo è piu che onesto
per il tracimatore non o dirti.....
per le pompe e raccordi mi sembra onesto
per la plafo hqi a 380 se è di quelle appese è un prezzo buono pero dovresti dire da quantii watt quanto è e la lamèpada è inclusa??, cmq come ti hanno detto (on.line) di quelle a braccio le trovi a 150

Andrea Tallerico
05-08-2009, 10:50
secondo me si i 380 della plafo bisognerebbe vedere qual'è.

Andrea Tallerico
05-08-2009, 10:52
dimenticavo se hai spazio falla almeno 45x45x45 se invece puoi 60x60x60 è uno spettacolo e ci fai un bel dsb.

Giuansy
05-08-2009, 10:55
Andrea ti ha preso la scimmia del DSB he??? :-D :-D :-D :-D

Umberto Nencha
05-08-2009, 11:02
ok--- io in verità volevo un attimo buttarmi sul berlinese come gestione, manteneno al massimo un centimetro di sugarsize----
la plafoniera credo sia della geisemann forse--- ce ne sono molto buone anche della sfiligoi--- ma il prezzo--- è altino--- :-(
le dimensioni della vasca dovrebbero essere intorno ai 50x50x50--- o un pò di più---
consigli?

Giuansy
05-08-2009, 11:09
bella vasca davvero un cubo da 50......

per la sabbia se non fai il DSB mettine quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo .....e cmq meno di un cm.....che se no porta solo problemi...
e (imho) la inserisci dopo la maturazione completa (vale a dire a 5/6 medi dall'avvio)

per la plafo la marca e ok ma non hai detto se è di quelle appese e da quanti watt è e se la lampada e inclusa...cmq se ti sembra cara vai nei nego on.line e trovidelle plafo a braccio da 150w validissime e costano meno della metà sui 150euri....e con le dimensioni della tua vasca ci allevi tutto (escluso gli SPS piu "difficili")......secondo me he???

Umberto Nencha
05-08-2009, 11:25
--- ok allora--- il fatto è che dovrei spostare una parte delle rocce e del vivo dalla vasca attuale, che darò via, al piccolo nanoreef
ho circa 10 chiletti di roccia viva in acqua da 10-11 anni---- bella incrostata
del vivo penso che terrò solo un gamberetto stenopus, un paio di turbo snails e una chrysiptera cyanea----
la plafoniera credo che adotterò un 150 w sui 12000 K--- una cosa intermedia e gli sps li metto in alto---
assumendo che abbia un cubetto 50x50x50--- più o meno che cosa ci può stare dentro?
io avevo pensato a una coppia di nemateleotris, un synchiropus e forse uno pseudocromide----
che ne dite

Giuansy
05-08-2009, 11:59
allora un cubo da 50 sei sui 120lt lordi e di rocce te ne occorrono circa 24/25 kg.....e arrivi sui 95lt netti........

con una plafo da 150w ci allevi quasi tutto ...escluso gli SPS piu esigenti

pinnuti imho max 3 (con skimmer ovviamente e bello performante) di taglia medio piccola ...imho

considerando che le pompe di ricircolo devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca, sono perfette le nanostream 6025
(2500lt/h)

Andrea Tallerico
05-08-2009, 12:07
bella vasca se avessi qualche cm in piu in stanza la farei anche io da 50x50x60.
Giuansy, per il dsb ho scelto questo sistema perchè spero mi duri di piu nel tempo come vasca. :-))

Umberto Nencha
05-08-2009, 12:15
m--- stiamo ancora parlando di nanoreef? perchè effettivamente il litraggio inizia a farsi un pò più importante----
il mio non è un problema tanto di spazio quanto di costi--- vabe insomma--- per una cosa sui 70#80 litri--- cosa dovrei mettere??

Andrea Tallerico
05-08-2009, 12:22
lo stesso che un 150 litri come tecnica salvo che hai piu rocce .
;-)

Umberto Nencha
05-08-2009, 13:59
ok--- dunque--- le misure della vasca bene o male si aggirano sui 45x45x45----
il modello della elos è molto curato----
qualcuno sa qualcosa della linea ORBITAL della VITREA??? anche quelli hanno delle vasche meravigliose--- ma non riesco a trovare manco un prezzo per i nano reef!!!
qualcuno può aiutarmi??? :-))

iapo
05-08-2009, 14:50
Non c'e' dubbio che si possa risparmiare...con il fai da te pero'....perche' in commercio di analogo con le stesse prestazioni non c'e' proprio nulla...il problema principe lo troverai per il supporto...sembra un controsenso ma e' cosi'....io alla fine ho scelto elos solo per questo...farsi fare un supporto esteticamente accetabile spendi molto comunque altrimenti vai di brico o castorama ma devi essere molto bravo...tieni conto che io con il brico me la cavo ma ho comunque scelto di comprarlo gia' fatto...

Umberto Nencha
05-08-2009, 14:53
puoi postare qualche foto della vasca? allevi sps? vorrei sapere un pò la tua esperienza--- se ne vale la pena oppure è solo una montatura e hai deciso di cambiarci qualcosa----

Andrea Tallerico
05-08-2009, 15:40
quei nanetti pesno vengano sui 4000,00 completi.

Umberto Nencha
05-08-2009, 15:48
4000 BEURINI? ma va--- cosa sono delle astronavi? vero che le finirture e il mobile sono di ottima fattura----per non parlare della lampada a led spettacolare--- ma insomma non ti danno nulla a parte quello no?
la lampada a led per marino ha 60 led per 72 lumen a led---
alla fine la plafo ti fa 8500 lumen--- non è un pò poco per degli sps^???
aspetto lumens in proposito---- :-D

Andrea Tallerico
05-08-2009, 15:58
il mio negoziante che lo rivende mi sembrava parlasse che si poteva averlo scontato sui 3000,00

Giuansy
05-08-2009, 16:10
4000 euri??? belin ma con meno della meta di quella cifra ti fai fare una vasca su misura da un buon vetraio ......una super plafoniera che sia a led o a hqi quello che vuoi e ci compri pure il supporto per l vasca.....non so se rendo he???
echecazz..........

Umberto Nencha
05-08-2009, 16:18
infatti--- ma siamo sicuri che sia veramente sui 3000 euro? in certi articoli lo proponevano come il diretto avvresario de mini system della elos--- ma con questo prezzo direi che punta ad un altro target commerciale!
torniamo al discorso luce led please? di quanti lumen c'è bisogno per gli sps tipo seriatopora pocillopora acropora e varie???
chi è che ha provato luci a led con i duri????

Andrea Tallerico
05-08-2009, 16:20
io andrei con un mini lumernac da 250 watt se sono questi i coralli che vuoi allevare.
almeno che tu non voglia farli sopravvivere e non vivere. ;-)

Umberto Nencha
05-08-2009, 16:27
ok--- prendo nota----
or ora mi è venuta un'idea potenzialmente stupida--- però la sottopongo a voi lo stesso
----tante volte ho visto che per problemi di luce i coralli, specie i duri più delicati e ramificati come delle hystrix grandi iniziavano a sbiancare dal basso appunto per mancanza di luce-----
se si trovasse un modo di trattare il fondo della vasca con uno strato a grana medio fine--- di un materiale molto riflettente--- si riuscirebbe a favorire una illuminazione più omogenea in acqua e quindi una miglior crescita-----oppure è solo una scemenza???

Giuansy
05-08-2009, 16:45
in parte è vero quello che dici sul fatto della sabbia che "funge" da riflettore, tipo il riverbero della neve tanto per farmi capire.....pero il problema è che la sabbia (aragonite) deve rimanere bianchissima e questo
lo si otiiene solo se allestisci un DSB (strato di sabbia alto almeno 12cm) che con il tempo (6/7 mesi) diventa vivo ed ha la stessa funzione delle rocce vive....lo strato di sabbia rimene binachissimo perche oltre ad insediarsi i batteri si insedia pure la flora bentonica (copedi, ofiure, vermi ecc) e la tengono pulita e smossa (nei primi cm) loro la sabbia pulitissima
questo purtroppo non succede se ne metti solo pochi cm.....la dovresti (per tenerla bianchissima) pulirla ogni due o tre gioni (na menata)......

per quanto riguarda le Hystrix quando crescono molto sbiancano perchè si fnno ombra da sole...cmq in un nanoreef mica è un problema nel senso che prima che cresca tanto da darsi ombra da sola sei costretto a talearla
se no non ci sta piu in un nanoreef (anche se di 80/100lt netti) ...sempre secondo me he???

Umberto Nencha
05-08-2009, 17:25
grazie giuansy--- avevo in mente l'idea di una vasca che risplendesse anche da sotto---immagina che effetto sui colori dei coralli---- eh si avevo pensato anche io al DSB----però non im fido troppo di lasciare proliferare tutte quelle schifezze nella zona anossica---- mmmm
dunque ricapitolando---- nel nanoreef
circa 45x45x45 senza fondo all'inzio,
250 w illuminazione plafoniera
sump con schiumatoio raccordi e scarico
sistema di rabbocco
reattore di calcio
----secondo voi quanto mi viene a costare???? #17

papo89
05-08-2009, 19:26
esce un signor nano!! non penso però possa scedere sotto i 1000 € di spesa... Magari se sei un mago del fai da te pure pure sennò... Via col salasso!!! #18

Umberto Nencha
05-08-2009, 19:33
no vabe dai per 1000 euro me li riesco a permettere--- solo che appunto--- volevo avere bene o male una stima del prezzo---
il fatto è che con l'università mi trasferirò da qualche parte--- è mi dispiaceva mollare completamente la vasca--- specie perchè ora aveva iniziato a marciare-----
dovrei partire a settembre
beh----a questo punto--- CHE COSA CI METTIAMO DENTRO A QUESTO SIGNOR NANO???? #22
suggerimenti prego---- anche qualche specie strana e originale--- (magari che non costi una fortuna---

Andrea Tallerico
06-08-2009, 00:23
io ti consiglio di mettere anche nella spesa un refrigeratore con 250 watt che ti ci vogliono per gli sps che hai elencati le temperature salgono anche d'inverno fidati. :-))

Umberto Nencha
06-08-2009, 10:41
cavolo questo non l'avevo calcolato---- non mi bastano un paio di ventole tipo da pc???

Andrea Tallerico
06-08-2009, 10:51
la vasca non è molto grande quindi si surriscaldera parecchio forse d'iverno ti bastano ma d'estate dubito.
per dirti gervasutti che ha il mio vecchio cubo da 45x45x45 ha tirato via le ventole e aha messo il refrigeratore quando ha montato le hqi. ;-)

Umberto Nencha
06-08-2009, 11:07
caavolo----mmm beh ma quanto può costare un piccolo refrigeratore?
e se parcheggio l'acquario in frigo o metto il gelato in acqua???? :-D

Giuansy
06-08-2009, 11:16
vedi un po i Teco......il loro lavoro lo fanno (almeno quelli piu grossi)
ma costicchiano......cmq puoi anche chiedere a Gervasutti (mandagli un MP) lui certamente ti consiglia al meglio ;-)

Umberto Nencha
06-08-2009, 12:21
grazie tante giuansy!--- che nick ha???

papo89
06-08-2009, 13:18
Umberto Nencha, gervasutti :-D

Umberto Nencha
06-08-2009, 13:52
ovvio----
chissa papo89--- magari un giorno riuscirò ad ottenere una vasca come la tua---- ;-)
se hai tempo (e anche voglia---
perchè non mi mandi un paio di foto della tua vaschetta a questa mail??? sono curioso

umberto90@yahoo.it
ciao e grazie!

Giuansy
06-08-2009, 14:51
ma vai nella sez. "mostra e descrivi il tuo nanoreef" c'è propio un post di Papo che è lunghissimoooooooooooo.......

Umberto Nencha
06-08-2009, 15:02
che bello grazie!
-11

papo89
06-08-2009, 16:08
Umberto Nencha, uè, mira più in alto... la mia è un mooolto modesta rispetto alle altre eh?! :-))
Vediamo alla fine dell'allestimento come verrà... :-))
In bocca al lupo, vedrai che se questi sono i presupposti verrà molto molto carino ;-)

Umberto Nencha
06-08-2009, 16:17
mi sono letto tutto il tuo percorso papo89---accidenti avercelo io un nanoreef così!!!
bo vabe----si vedrà a settembre---- quando andrò all'università (non si sa bene dove hihi
tu pensa a far crescere bene l'euphyllia---che magari un giorno non troppo lontano arrivo fino a Nettuno a chiederti un calice ;-)
scusa l'OT--- visto che hai più o meno la mia età---- studi? se si----dove? :-)

papo89
06-08-2009, 16:50
Io sto alla Sapienza a Roma, studio archeologia ;-)
Per il calice se sapessi talearla senza far macelli te lo manderei anche domani!!!
Se passi di qui oltre al calice ti offro anche il boccale!!! :-D ;-)

Umberto Nencha
06-08-2009, 17:04
ahah ecco grazie!---mmm però interessante--- beh dai--- mi accontenterò di restare in contatto per ora--- mi raccomando non smettere di postare foto del tuo meraviglioso nanoreef!!!
io volevo provare a cimentarmi in un mini acquari di sps--- con qualche bel LPS TIPO LA TUA EUPHYLLIA--- però avrò bisogno di moooolto del vostro supporto--- (e credo anche di un gran C**O #22

papo89
06-08-2009, 17:16
Con quella dotazione tecnica vedrai che favola che esce!!! Personalmente preferisco gli LPS ma sono gusti!!! Anche tu tienici informati passo passo!!! :-)) In bocca al lupo!!! ;-)

Umberto Nencha
06-08-2009, 17:35
ehe vedrò di non far naufragare il tutto--- intanto penso a trovarmi un buco dove vivere!!! eppoi tornerò all'attaccoo!!!

Giuansy
06-08-2009, 17:35
Fafa, se risci a predere il pinnuto e mettere la coppietta di ocellaris
con l'euphyllia se hai il culo che poi vadano in simbiosi è uno spettacolo

te lo dico per certo perchè uno dei mie a preso casa propio nell'euphillya....basta quello da vedere ...davvero non stio scherzando


Papo, non fare il finto modesto perchè se teniamo conto dei casini di NO3 che hai avuto il tuo è uno di quei nano con i ciontroc...i e non sto esagerando....e poi la vasca è ancora giovane ....insomma non puo che migliorare no????

Umberto Nencha
06-08-2009, 18:06
eheh si--- ho visto anche io che bastano poco saggi consigli come i tuoi e la vasca in un paio di mesetti decolla---
sai che avevo avuto ma stessa idea???
fare come un bel cumulo di rocce solido---
magari metterci alla base qualche mollo facile tipo discosoma colorati--- qualche taleina di acro o montipore--- un pò più su---
eppoi--- sulla cima che domina--- una bella euphyllia cicciona con anche 3-4 ocellaris----
turbo snails e debelius a contorno----
problema uno---- non ha senso che do più luce ad un LPS che agli SPS
problema due--- scegliere la specie di euphyllia--- perchè se metti una glabrescens (bellissima che poi ti spolipa sugli sps--- poi ti mangi le mani--- e ogni sorta di appendice----

Giuansy
07-08-2009, 09:14
per il posizionamento dei coralli, la "regola" è questa:

alla base della rocciata si mettono i "molli" che non hanno esigenze particolari di luce , a metà rocciata gli "LPS" ed infine alla sommità gli SPS

poi devi tener conto di altre cose, e delle catratteristiche che hanno i vari corlli.....intanto qualsiasi corallo che introduci devi avere l'accortezza di lasciargli un po di spazio intorno perchè crescendo andrebbe ad infastidire
il corallo vicino....inoltre, cis ono coralli che gradiscono un forte movimento altri medio ed infine altri che una forte o media corrente li infastidiscono...stesso discorso per la luce......

ad esempio la Montipora Foliosa, crescendo fa ombra a quello che sta sotto
quindi la devi posizionare in modo che sotto di lei non ci siano altri coralli se non qualche discosoma......l'Euphillya (corallo con scheletro a polipi lunghi)è molto urticante e ovviamente dove la si colloca, nelle sue immediate vicinanze meglio non mettere altri coralli........

PS: detta cosi sembra complicata la faccenda ma in realtà non è un problema trovare la giusta collocazione dei vari animali nel senso che quando introduci un corallo nel giro di un giorno o due (fase di acclimatamento ) te ne accorgi subito se gradisce la zona in cui è stato messo, questo perchè se "gradisce" dove è posizionato spolipa ed è bello "gonfio", viceversa se è infastidito da qualche cosa (Troppo o poco movimento, vicinaza con qualche altro corallo troppa o poca illuminazione) ti accorgi subito che è in sofferenza non spolipa/non si apre ecc...

spero di essere stato chiaro

Umberto Nencha
07-08-2009, 09:57
grazie si--- cristallino----
senti giuansy--- ma tu hai mai vstio un nanoreef allestito solo con duri???? e se si----dove? #22

Giuansy
07-08-2009, 10:11
ecco qui un nano solo di duri......era perchè è stato smantellato da poco tempo.....un vero peccato, secondome uno dei nano piu belli di tutto il forum



http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242807&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Giuansy
07-08-2009, 10:20
Questo invece è il mio ocellaris che è in simbiosi con l'Euphillya.....tanto per darti un'idea a propisito del discorso Ocellaris/Euphillya......

tieni presente che per le foto che faccio, sono lo zimbello del forum...quindi puoi fare qualsiasi commento negativo sulla qualità della foto che non mi tocca minimamente....(ci sono abiytuato) :-D :-D :-D

Umberto Nencha
07-08-2009, 10:24
beh la foto non sarà da rivista ma il concetto lo esprime molto bene---- MERAVIGLIOSOO!
eh---- guarda spero proprio che con l'università a settembre riesca a ricavarmi un pò di tempo per incominciare quest'avventura come si deve---- io mi sono trovato un 250 l a pezzi che non aveva NULLA--- ho provato a farlo funzionare ma senza un minimo di esperienza ho raggiunto risultati mediocri----
ma ora mi sento pronto per incominciare come si deve--- :-))

Giuansy
07-08-2009, 10:31
Umberto, hai visto il nano di "duri"???

se clicchi sull'indirizzo che ti ho postato vedi delle foto del nano "SPETTACOLARI" ...guardale e poi dimmi che ne pensi.....

Umberto Nencha
07-08-2009, 10:50
ho guardato--- e ora non riesco più a non pensarci cavolo---- vorrei incominciare oggi stesso guarda---- mai visto nulla del genere---- voglio fare anche io un nanetto figoooooo!!!! #22

Umberto Nencha
07-08-2009, 10:54
---- la pocillopora roa e le millepore---- aaaaa sono sempre state il mio punto debole--- farei una vasca solo con quelle---baveeee :-D

Giuansy
07-08-2009, 16:05
Umberto, visto che allestirai a Settembre, hai tutto il tempo per pianificare tutto con calma ....

ricapitolando:

- cubo da 45: ....pero fossi in te lo farei alemo da 50 questo perchè se vuoi allevare anche qualche pinnuto con il cubo da 45 sei al limite
nel senso che con queste misure alla fine sei sui 68lt netti ...invece con un 50 sei sui 95 netti e una coppia di ocellaris ci sta benissimo anche se è un nano prevalente a "duri"......(tantopiu che la parte tecnica non cambia)
ti occorrono un po piu di rocce vive 25kg anzichè 19/20kg

- plafo hqi da 250w: perfetta (sia con un 45 che con un 50) unico "neo" è che non avresti l'attinica che oltre ad essere utilissima ai coralli esteticamente migliora l'illuminazione (la luce emessa "tira sul blu) esaltando fra l'altro i colori fluo degli animali e ti permette anche di simulare alba e tramonto...potresti (se decidi) fare un pensierino ad una plafo a Led (luci blu) ...io me la sono fatta fare da un'utente del forum ...se ti interessa ti do + info.....

- sump: perfetto .....qui progettala bene......bella spaziosa inatanto perche se allevi in prevalenza duri ti ci vuole uno skimmer di quelli seri (hs90tanto per intenderci) poi anche lo spazio dedicato all'acqua per il rabocco.....

- refrigeratore che con 250w mica si scherza he???

- impiantino di rabocco e l'impianto per la produzione di acqua d'osmosi ma openso che tu ne sia gia provvisto, se cosi non fosse ti dico che qui sul forum c'è un moderatore che li a un nego (on.line)

-Reattore di calcio: in vasche cosi piccole non è necessario cmq se è ereditato dal 250l ...male non fa

- Pompe. Nanostrea 6025 (2500lt/h)

ovviamente tutto quanto sopra scritto secondo me he???

Umberto Nencha
07-08-2009, 18:19
bella tutta questa roba giuansy----
richiesta numero 1----
gentilmente mi potresti dire chi ti ha fatto quella plafo a led che io vado cercando da molto tempo e che prezzo ti ha fatto? ti trovi bene? si possono allevare anche coralli duri esigenti???
richiesta numero 2
secondo te quanto mi viene a costare il tutto con refrigeratore compreso??? #17

Giuansy
08-08-2009, 09:11
Allora la plafo me la sono fatta fare da un'utente del forum ,,,,,poi ti dico in MP come contattarlo e qunto mi è costata (poco) cmq per la quantità di led basta che tu gli dica le dimenzioni della vasca e lui ti consiglia pe il meglio......è utile per tutti i coralli la luce blu (attinica)

per i prezzi faccio due conti e poi (lunedi) ti dico.....

ciao

Umberto Nencha
08-08-2009, 09:28
giuansy non come ringraziarti---- veramente siete stati tutti così disponibili---
spero di ripagare tutta la vostra generosità con una vasca da UUUUUUUUUUUUURRRRRRRRRRRLOOOOOOOOOOOOOOOO
eheh :-D

Giuansy
10-08-2009, 10:59
ecco la lista della spesa.....tieni presente che è una media indicativa.....
se ti "sbatti" un po a cercare nei nego on-line sicuramente qualcosa risparmi......

- VASCA + SUMP: se trovi un buon vetraio (onesto) e te la fai fare con le misure che vuoi sia vasca che sump....diciamo che dosvresti stare sui 150€ (ai tempi dell'allestimento ho girato un po e poi ho trovato un vetraio che mi ha fatto la vasca con queste misure 50x40x60 e ho speso 90€)

- hqi da 250: se opti per una plafo a braccio siamo sui 170 invece plafo appesa siamo sui 400....in certe plafo già la lampada è compresa nel prezzo se no ne esistono di parecchi prezzi e qualita da 70 in su......

- Plafo con led blu: io ho una plafo con 8 led ......80€

- Refigeratore: partono dai 350 ai 2.000€ .....cmq per una vasca come la tua metti in preventivo sui 400/500

- Rocce vive: se fai un cubo da 50 quindi 25kg di rocce ...ora al kg le trovi (buone) sui 12€.....300€

- Impianto produzione acqua d'osmosi: partono da 80€ cmq qui sei in una botte di ferro perchè ti fai consiglaire da un moderatore del forum che ha un nego.on line

- impianto di rabocco: 80€

- Pompe: io opterei per le Tunze nanostream6025 costano sui 50€ te ne occorrono due ......100€

infine ci aggingiamo un 200€ (mi tengo largo) per Rifrattometro/Test/Sale/raccordi/Temometro e acessori vari....

insooma siamo sui 1500€ come ti ho detto se ti sbatti riesci a risparmiare qualcosina....cmq con un target/tecnica del genere viene un nano che levati.......spero di non esserm dimenticato nulla...

Giuansy
10-08-2009, 11:21
ooopss...la cosa piu importante....LO SKIMMER....

considerando che alleverai in prevalenza "duri" fossi in te andrei su uno skimmer serio/performante........ad esempio un H&S90....170€ o giu di li

PS: qui non devi assolutamente tirare al risparmio....e troppo ma troppo importante.....

Umberto Nencha
13-08-2009, 18:49
....giuansy grazie.... ho capito che devo fare un pò di musina e iniziare a pensare un pò anche come lo vorrei fare....vi tengo aggiornati... se mi viene in mente qualcos'altro non vi preoccupate.... tornerò a rompervi!!!! hihihi
grazie mille